| 
 sabato 16 dicembre 2017, ore 13:00  | 
          
  
       22.12.'17 ─►  | 
        
Rieccomi a metà dell'ultimo mese di questo 2017 che finirà fra 15 giorni; 
intanto beccatevi i
link di "foto-racconti", 
prima quello da 
sabato 2 a venerdì 9 e poi
il successivo. Come potete certo notare si stanno 
avvicinando le feste con tutti gli annessi e connessi. Non saranno giorni 
lieti per MEB — che pur smentendo dimissioni chieste da tutti i gruppi 
parlamentari eccetto il suo — risulta aver mentito in maniera sempre più 
imbarazzante. Si appella ai resoconti stenografici, al non essere mai stata 
indagata in alcun modo, al fatto che il governo in cui era "ministra" abbia 
mandato a casa gli amministratori delle quattro banche, ecc. ecc.; ma ormai è 
palese: c'è dentro fino al collo e spera che nessuno faccia l'onda eheheh. 
Il suo abbarbicarsi alla poltrona è funzionale anche alla sopravvivenza 
dell'esecutivo oltre lo scioglimento delle Camere che arriverà entro l'anno. 
Ovviamente lei non vuole cedere un millimetro perchè sarebbe un'ammissione di 
colpa; così la butta in caciara vomitando bile ed accuse rancorose verso i M5S. 
La poverina, praticamente una Santa Maria Goretti etrusca, ha frignato di 
essere perseguita perchè donna; però non è stata certo tenera tirando in ballo, 
per motivi oscuri, due sindache rinviate a giudizio. Anche Lega e Forza Italia 
chiedono le dimissioni; ma si vede che è meglio tener buoni questi partiti se... 
Ormai il PdR è sotto la ‘soglia di Bersani’; anzi è più vicino al 20 che 
al 30 per cento. Subito si è appropriato del "merito" di aver approvato la 
‘legge sul biotestamento’; ma non è vero perchè la maggioranza che l'ha fatta 
approvare è ampia e trasversale (dal M5S a MDP). Certa 
gentaglia gente conta ottenere subito la promessa di voto; poi si 
vedrà. Così a Firenze la giunta comunale ha approvato lo spostamento dell'area 
Mercafir a Castello per poi farci il nuovo stadio della Fiorentina. Faccio 
altresì notare che la 
squadra 
ha già uno stadio e sopratutto la proprietà non più interessata a questo 
"progetto" (di cui se ne parlava già con Renzi sindaco). Invece il primo 
cittadino ‘Nardellah’ anticipa i tempi anche perchè nel 2019 ci saranno le 
prossime elezioni per il Comune... A proposito di futuro, anche voi rimpiangete 
di non aver racimolato bitcoin quando valevano "poco" come
fino al 2011, quando il 9 Febbraio 1 BTC = 1 
dollaro. Poi c'è stata una vera e propria esplosione che ha portato questa
moneta elettronica oltre i diecimila dollari a 
pezzo. Un po' di anni fa mi ero messo in testa di tirare sul del grano 
raccogliendo bitcoin; 
comprai una scheda grafico all'avanguardia e grazie ad un mio amico mi misi 
all'opera. Però dopo qualche mese mi scocciai con 0,0030 BTC nel "portafoglio"; 
mi sono riproposto di ripartire, però ci saranno solo briciole minuscole dato 
che
in Mongolia ci sono aziende come questa che fanno man 
bassa... Una volta tanto vorrei utilizzare questo 
spazio per altri motivi, quasi personali; qualche giorno fa in un post della
pagina 
Fb dell'onorevole Fiano ho risposto con una frase sentita dire dalle 
parti della mia mamma (famiglia contadina nel Quarratino): 
“Gesù 
lo disse che non avrete mai pace e mi sa che aveva ragione...” 
[schermata]. 
Una persona, tale Eleano Rabà, mi ha poi dato della <<merda fascista e 
razzista>>; sul momento mi sono inalberato tanto da inoltrare la schermata alla 
diocesi di Milano, alla Scuola ebraica del capoluogo lombardo (frequentata da 
Rabà), al Corriere, ecc. ecc. Riflettendo, e anche parlandone con un mio 
amico-collega, ho deciso di scusarmi; ammetto che potevo risparmiarmi quella frase 
"da
Radio 
Maryja" (emittente 
mariana polacca criticata anche dal Papa per il suo antisemitismo). 
Comunque una reazione così forte, quel tizio poteva anche inviarmela in 
privato. Non so se quella sua frase è ancora presente; comunque per me la 
questione è già chiusa. 
 
 "P.S. di servizio"  
Emanuele Fiano ha deciso che solo i suoi 
amici/che di Fb potranno commentare i post all'interno del
 
suo 
profilo.◄Adesso chiudo indicano due url di foto 
settimanali atlantiche:
uno [sabato 
2 ÷ venerdì 10];
due [sabato 
11 ÷ venerdì 15]. 
► 
Domenica
9
la Fiorentina è riuscita a 
conquistare un punto di platino
in casa del Napoli. Il primo tempo ha visto i gigliati impegnare più volte Reina 
e compagni; in un'occasione il
portiere spagnolo ha fatto una "parata da hockeista" su tiro 
ravvicinato di Simeone. La ripresa invece è stata degli azzurri: al 2’ 
Zielinski tirava alto da buona posizione; 
al 10’ il 
centrocampista polacco, liberato al limite 
dell'area da Mertens, spara un bolide in diagonale che Sportiello sfiora e manda 
sul palo! Al 13’ Hamsik scocca un tiro liftato che lambisce la rete 
esterna; il 
portiere 
non ha potuto altro che osservare... Al 26’ Mertens riceve palla sul filo del 
fuorigioco, ma il tiro da distanza ravvicinata dell'attaccante 
belga viene parato da Sportiello. Al triplice fischio finale i gigliati 
hanno potuto "festeggiare" per lo 
 
0-0, praticamente una mezza vittoria. E' il 
seconda terzo consecutivo in 
trasferta, e quarto totale. La classifica vede le prime cinque sempre più 
staccate; la sesta [Samp] invece ha impattato 2-2 a Cagliari e così il vantaggio 
sulla Fiorentina rimane di cinque punti. Intanto il Milan vincendo sul Bologna 
ha superato i viola piazzandosi al settimo posto con 24 punti. Anche il Torino, 
vittorioso all'Olimpico con la Lazio, ha superato la Fiorentina che 
resta comunque a sinistra della classifica. 
In settimana, precisamente 
mercoledì
13 
si è giocato l'ottavo di Coppa Italia fra Fiorentina e Sampdoria. Dopo appena 
90’’ è arrivato un gol, il 
vantaggio: 
lancio in profondità di Pezzella per lo scatto di 
Babacar che appena dentro 
l'area fa secco il portiere con un tiro radente! Al trentesimo, da calcio 
d'angolo, il redivivo Saponara riceve palla e la mette in area piccola; lo 
stacco di non-so-chi finisce a lato di pochissimo. Al 37’ la Samp pareggia da 
azione successiva ad un calcio d'angolo, regalato maldestramente da Bruno Gaspar. 
Il gol è di Barretto che sembra in posizione irregolare; il
var chiamato 
dall'arbitro Abisso di Palermo conferma la marcatura. Nella ripresa l'emozioni 
non sono mancate: al 56’ Babacar s'intrufola in area fra due avversari, la palla 
finisce a Chiesa però in fuorigioco; il direttore di gara ravvisa un fallo sull'attaccante 
senegalese e concede la massima punizione! Anche in questa occasione 
la decisione dell'arbitro è stata confermata dal var. Così sul dischetto va 
Veretout che 
trasforma il rigore: 2-1. La Samp reagisce, ma la dea 
bendata gli si rivolge contro: prima Barreto becca la traversa, poi Caprari 
vede la punizione magistrale infrangersi sul palo. Al 35’ Ramirez — in 
percussione — entra nell'area di rigore e si schianta su Astori; non 
sembrerebbero esserci gli estremi per il rigore, ma Abisso lo concede... Lo 
stesso 
centrocampista uruguaiano sigla il 2-2. Infine 
al 90° Murru, entrato tre minuti prima, controlla la palla con un braccio a 
cavallo della 
linea 
dell'area di rigore; l'arbitro chiama il var che conferma la sua intenzione: 
altro rigore!! Dell'esecuzione dagli undici metri se ne incarica ancora 
 
Veretout 
che lo trasforma!!! Dopo aver scritto molto, indico la prossima 
gara: 
Fiorentina▀(22,decima)—Genoa▀(13,quintultimo)║0-0║sintesi│"pagelle"│alle 15 di domani,
diciassettesima giornata. 
◄► La 
Pistoiese ha perso ad Alessandria contro i locali in grigio; non avrebbe giocato 
male, ma è stata punita sia dalla sfortuna che dalla dura
legge 
del calcio. Ancora una volta gli 
avversari sono passati in vantaggio alla prima occasione: 12’, 
Fischnaller parte dal'out sinistro 
del suo centrocampo e con una progressione inarrestabile converge al centro, 
vince un rimpallo, arriva al limite, fa una finta e poi piazza un tiro radente 
che batte Zaccagno! Guardatevi l'azione: l'attaccante 
altoatesino si è fatto un ottantina di metri palla al piede, 
seminando avversari come birilli; nemmeno in Serie A... La reazione degli 
arancioni è sfortunata visto che al 30’ Surraco in mezza girata scheggia il palo 
alla sinistra di Vannucchi. Al 40’ ci si è messo pure l'arbitro,
sig. Rutella di Enna, che per motivi misteriosi 
annulla una capocciata vincente di Ferrari. Immagino che abbia ritenuto il 
tuffo di un grigio come frutto di una spinta di Ferrari; invece è andata 
così: il giocatore, vistosi "fregato", ha deciso di buttarsi a terra e per sua 
fortuna il babbeo ha abboccato eheheh. Ad inizio ripresa Indiani toglie Nossa e 
Mulas per Rossini e Vrioni; e proprio il 19enne attaccante marchigiano realizza 
il pareggio al 5’: lancio dalle retrovie di non-so-chi, Vrioni intuisce 
l'indecisione nella 
difesa 
e s'incunea fra un giocatore ed il portiere; di forza supera Vannucchi con un 
pallonetto e poi mette in rete di testa a porta sguarnita!! Ad essere fiscali è 
più "fallo in attacco" questo che quello davvero inesistente fischiato a 
Ferrari; l'arbitro non ne ha azzeccate una... Al quarto d'ora si decide tutto: 
Luperini recupera un bel pallone, lo mette in mezzo per Minardi che con un 
destro in 
diagonale incoccia il palo interno!!! 
Faccio altresì notare che la sfera ritorna fra le braccia del portiere, 
maledizione boia. Sul ribaltamento di fronte arriva, beffardo ed immeritato, il 
gol dei grigioni: Fissore entra in area e tira — nemmeno troppo e con un leggero 
giro  — ma ciò basta a superare Zaccagno. Secondo me il numero 1 ha delle 
"responsabilità": il tiro praticamente era sulla 
linea 
del limite, e sopratutto la traiettoria ad un metro dal suolo. Che sia stato 
anche il vento a metterci lo zampino? Al 74' arriva la doppietta dello scatenato 
Fischnaller: l'attaccante arpiona un cross radente, aggira il suo marcatore e 
spara un tiro che fa secco Zaccagno. Nel restante quarto d'ora è successo 
veramente poco, a parte l'espulsione di Fissore all'85° ed una mezza-occasione 
per Minardi. Così dopo quattro risultati utili consecutivi gli arancini devono 
assaggiare l'amaro sapore di una sconfitta veramente beffarda; è la quarta 
stagionale e terza in trasferta (dove erano imbattuti dall'ottava giornata, lo 
0-3 in casa della Giana). Vrioni è alla terza marcatura ed intanto Ferrari è 
all'ennesimo gol annullato in trasferta; 
il pari segnato di tacco a Viterbo era fuorigioco, ma il suo 2-1 a Pisa ed l'1-1 
ad Alessandria gridano davvero vendetta... La situazione in classifica non è 
compromessa: decimo posto seppure in coabitazione con altre tre squadre. Ricordo 
che gli arancioni con Arezzo e Carrarese vantano il successo nello scontro 
diretto. Eccetto le prime quattro, ormai in fuga, nello spazio di due punti (da 
24 a 21) ci sono ben nove squadre! Come notizia della settimana segnalo una 
tegola:
Luperini ha riportato una micro-frattura ad un dito del 
piede; dovrà stare fermo almeno due settimane. Questo infortunio 
bloccherà il centrocampista in un ottimo periodo di rendimento; aveva realizzato 
anche gol pesanti, fra cui l'1-1 con la Carrarese ed il 2-1 in extremis con il 
Piacenza. Maremma boia impestata del serpente maledetto grrr. Ormai quella 
trasferta al Moccagatta della serie "becchi e bastonati" è alle spalle, e così 
deve essere; il girone d'andata andrebbe chiuso con un risultato positivo, costi 
quel che costi. Ecco la prossima gara, una sfida inedita e casalinga, contro una 
matricola in difficoltà ma anche mina vagante: 
Pistoiese▀(23,ottava*)—Gavorrano▀(13,penultimo**)║3-1║servizio Tvl│"pagelle"│alle 18:30 di domani,
diciottesima giornata/ultima d'andata¹ 
[radiocronaca di Franco Giorgi su 
RDP]. 
Note: 
*a pari punti con altre tre squadre; 
**insieme ad un'altra.
¹riposa 
il Pisa. 
◄►
 
Il nuovo allenatore dell'Aglianese, Pacifico Fanani, ha visto i suoi ragazzi 
vincere la prima gara del girone di ritorno; il tecnico ex Ghivizzano ha deciso 
per 4-3-1-2 "meno difensivo". Infatti i neroverdi nel girone d'andata hanno subìto pochi gol 
tanto da risultare una delle miglior difese del girone; però nel contempo l'Aglianese 
ha il record di aver marcato al massimo un gol in quasi tutte le gare casalinga. La prima vera occasione comunque 
è capitata sui piedi un giocatore ospite in maglia a bande rossoverdi; fortuna 
che Baccini sparava altissimo ad un passo da Fedele in uscita. Al 30’ Marzierli 
s'inventa assist-man e porge un cross al bacio per l'accorrente De Gori; peccato 
che ‘Pippo’ abbia tirato addosso al portiere Carlucci! Al 38’ Pagano batte una 
punizione da quasi trenta metri: la traiettoria è arcuata e precisa da far 
sbattere il pallone sul palo; Tredici raccoglie la respinta, ma il suo 
 
tiro viene 
murato  
da un avversario. 
Gli avversari comunque hanno replicato con Cragno il cui pallonetto dal limite 
viene alzato sopra la traversa da Fedele. La ripresa si è aperta con il 
vantaggio: calcio d'angolo, palla in area piccola dove Carlucci "esce a 
farfalle"; De Gori così schiaccia di testa e gol!! Dopo nemmeno due minuti arriva il 
raddoppio: un neroverde recupera palla alla tre quarti, verticalizza in 
profondità e Marzierli al volo insacca!!! Comunque al 16’ gli ospiti dimezzano 
le distanze: Mazzanti raccoglie un cross e tira su Fedele; questi respinge ma la 
palla finisce ancora sul giocatore che con il ginocchio la mette in fondo al 
sacco. Dopo un'azione in avanti per parte, al trentesimo i neroverdi allungano: 
Marzierli di testa riesce a liberare Pagano che scatta veloce in contropiede; 
pur marcato da un avversario, riesce a liberarsi per un sinistro radente in 
diagonale che finisce in rete sul palo opposto!!!! Infine al quinto minuto della 
ripresa Pagano tira una punizione dai ventri metri che si schianta sul palo; 
Guarisa sta quasi per raccogliere il pallone, ma un difensore libera. L'Aglianese 
è tornata così alla vittoria con la coppia d'attacco De Gori-Marzierli in gol; in 
particolare il capocannoniere della scorsa stagione ha realizzato in casa dopo 
tempo immemore (suo fu l'1-1 momentaneo alla settima con il Signa; poi corsaro 
al 93’). Biagio Pagano ha bagnato il suo debutto con una prova maiuscola: un gol 
e ben due pali su punizione. Da segnalare che Fanani ha riproposto la solita 
"staffetta" che vuole Guarisa in campo nella ripresa; inoltre si sono accomodati 
in panchina giocatori come Zuccarelli e Francini che erano quasi titolari con 
Bracaloni. Al debutto fin dal 1’ Tredici che invece ne 
 
prima faceva molta di panca... 
Le prime due in classifica hanno vinto, mentre Sinalunghese e Sestese hanno 
pareggiato; il Valdarno ha perso e quindi viene staccato dai neroverdi di tre 
punti. La sessione invernale del calciomercato dei Dilettanti si è chiusa 
ieri; l'Aglianese come già scritto, ha ingaggiato Pagano ed il centrocampista ex 
Scandicci Gianassi, classe 1998; l'obiettivo potrebbe essere un esterno da ingaggiare 
nel 
 
mercato di riparazione dei Professionisti 
che si aprirà a Gennaio. Adesso chiudo con la prossima gara, un quasi testa-coda 
da non prenderà alla leggera: 
Bucinese▀(15,terzultima)—Aglianese▀(31,terza)║0-0║servizio Toscanagol│alle 14:30 di domani,
diciassettesima 
giornatao⚽stadio 
comunale; via della Costituzione,
Bucine. 
◄►
La Ferruccia è riuscita a 
pareggiare in casa della vicecapolista, ma può recriminare perchè l'operato 
dell'arbitro ha condizionato pesantemente la gara (specie nella ripresa). 
Pensare che erano stati i giocatori in 
maglia 
ad andare avanti grazie ad un rigore trasformato da Mari. Quando sono arrivato 
al campo “Bastogi” a Bottegone, ho visto un locale cadere in area mentre 
contendeva la palla con un giocatore ferrucciano; tutti — anche i tifosi biancoverdi 
— sono rimasti sorpresi quando l'arbitro sig. Pasquale De Lucia ha 
indicato il dischetto! Il capannello di giocatori non è servito a far recedere 
la decisione del direttore di gara; sul dischetto è andato Penta che spiazzava 
De Marcus. Ma ormai gli animi erano surriscaldati, specie fra gli ospiti che ho 
scoperto essere già in dieci. Nei restanti minuti il sig. De Lucia ha perso 
completamente il controllo della gara; si vede che gli sono arrivate l'urla di 
Massimo Coppini, presidente della società in tribuna perchè squalificato. 
Purtroppo i giocatori ospiti si sono fatti prendere dal nervosismo e hanno 
subìto i provvedimenti disciplinari dell'ormai stralunato direttor di gara: 
prima Niccola 
 
veniva espulso a diritto 
per un duro intervento su un avversario 
e poi Mari per somma d'ammonizioni. Così a qualche minuto dal triplice fischio 
finale la squadra ferrucciana era in otto contro undici! La gara si è poi conclusa senza giocare perchè i minuti di 
recupero sono passati con continue interruzioni e giocatori a terra. In tribuna 
c'è stata anche qualche scaramuccia; comunque le due tifoserie sono state 
"concordi" nel contestare l'operato dell'arbitro. Questo pareggio poteva essere anche la seconda vittoria in trasferta 
consecutiva; ma permette di mantenere l'imbattibilità esterna. In classifica gli aranciogrigio sono scesi all'ottava posizione 
poiché Valenzatico e Giovani Granata Monsummano hanno vinto. Però adesso ci sono 
ben otto punti fra l'ottava e la nona, il Bugiani Pool 84; insomma la 
classifica del girone — a due giornate dal termine del girone d'andata — 
si sta sgranando. 
Adesso chiudo con la prossima gara casalinga; una partita che 
potrebbe valere doppio:  
Ferruccia▀(18,ottava)—Valenzatico▀(19,sesto*)║1-2║tabellino▀│cronaca▀│fra un'ora e mezzo, 
quattordicesima giornata¹⚽campo 
Sussidiario-2 “Fiorello Franchi”; San Piero, Agliana. Note: ¹riposa 
il San Piero. 
*a pari punti con 
un'altra squadra.
◄ Le 
news per motivi che forse potete intuire torneranno venerdì 22; così ci potremmo 
fare anche gli auguri di buone feste. Intanto buon sabato e domenica, la 
penultima di Avvento, da ‘Br73’ Raffaele. 
"P.S." Se ascoltate quello che ha detto Paola De Micheli sembra che sia tutt'apposto nel "cratere" dei terremoti in Italia centrale. Cliccate qui e per un quarto d'ora sentirete la mia coetanea deputata discettare di scenari che non esistono: macerie sgombrate, strade di nuovo percorribili, procedure di ricostruzione efficaci e tempestive, ecc. ecc. Invece a più di un anno dal sisma del 24.08.2016 ad Amatrice, quello di Visso e poi Norcia poco è cambiato. La vicenda delle cosiddette ‘casette’/SAE fa davvero "gridare vendetta": questi alloggi sono costosi quanto farli in muratura, ma sopratutto non sono stati concepiti per quel territorio. Che senso ha dotarli di boiler esterno ad energia solare quando in inverno le temperature sono rigide e le giornate di sole un'eccezione? Chi l'ha costruite mette le mani avanti replicando che è obbligatorio per le nuove abitazioni produrre una certa quota d'energia rinnovabile; inoltre l'eventuale problema dell'acqua fredda può essere superato da una resistenza elettrica. Faccio altresì notare che tale riscaldamento è assai dispendioso come costi elettrici e non permette di fare altro sennò "scatta l'automatico". In Italia si ha il viziaccio di fare prima l'abitazioni e poi collegarle a luce, gas, fognature, ecc. ecc. Fatto sta che la povera ‘nonna Peppina’ si è ammalata a stare in una SAE; l'autorità l'avevano fatta sloggiare dalla sua casetta abusiva perchè non rispettava certe normative sul paesaggio. Da tempo è ricoverata al'ospedale di Civitanova Marche con una tosse che non le dà pace; che vergogna accanirsi su una 95enne. Perchè non ci va la De Micheli, 44 anni, ad abitare in quell'alloggio provvisorio?
| 
      
       
  |