| ► | 
domenica 15.01.'23, 12:45
		Salve; come è andata la settimana post-festività 
natalizie? A me sembra essere lo stesso andazzo; avevamo lasciato il 2022 con il 
prezzo dei carburanti alle stelle, e ce li ritroviamo più o meno alti. Lo 
sciopero di fine mese per ora è stato solo "congelato"; ma rammentiamo sempre che 
ogni cosa che va male è sempre colpa di Giorgia (non l'omonima cantante a cui la 
premier sta molto antipatica). Proprio lei compie gli anni oggi; l'età non 
si dice visto che è una donna. Sicuramente non la strega sardegnola e l'ex 
cubista — figlia i duna cubista — non gli avranno fatto gli auguri; idem 
l'imbolsito e barbuto "scrittore" (che come tale può dargli della «Bastarda!») 
più altri vari personaggi radical-chic tipo sfonda-portone-del-Nazareno ‘Ariete’ 
o scansa-vaccini ‘Madame’. Passando ad altro, l'anno è iniziato con la 
gazzarra sull'A1 fra ultras di Roma e Napoli. Purtroppo la maggior parte degli 
arresti non è stata convalidata; comunque sia, sono state vietate le trasferte 
per seguire queste due squadre. Dispiace che per pochi pazzi furiosi ci debbano 
rimettere tutti; il divieto scatterà il 21 gennaio e durerà almeno un mese. 
Inoltre sono allo studio il daspo a vita, anche per chi è stato solo 
denunciato. Dovendo procedere di corsa, passo direttamente 
alla 
<<guerra di Putin contro l'Ucraina>>. 
La città di Soledar sembra stata conquistata dalle truppe russe, fra cui la 
famigerata 
Wagner. Ovviamente il presidente ex 
attore/ballerino/comico nega. Su questa
pagina, a cura di Skytg24, ci sono continui 
aggiornamenti per oggi. Invece cliccando
qui 
c'è tutto: il live le notizie gli speciali ecc. ecc.  
Monitoraggio
dell'Iss 
(6-12 gennaio): l'incidenza 
ha avuto un discreto calo, da 231 a
143. 
L'Rₜ 
		invece 
aumenta di quasi un decimale: 0,83 -> 
0,91; periodo di riferimento 
21 dicembre-3 gennaio. Lo stesso valore l'ha il 
cosiddetto ‘Rₜ 
ospedaliero’ 
che viene 
calcolato sui ricoveri. Una persona affetta da covid, o patologia correlata, può 
finire in 
“area 
medica” 
o Rianimazione. Le percentuali dei posti letto occupati esprimono la "pressione 
ospedaliera". La media nazionale nei reparti d'Intensiva — dal 6 al 12 — è 
stabile al 3,1%. Invece per i cosiddetti ‘reparti ordinari’ si registra un calo 
di due punti: 12,1% -> 10,1%! Infine il "livello 
di rischio" nelle 
 regioni/pp.aa: 
		 nessuna l'ha alto 
[prima erano tre]. Ben quattordici l'hanno basso [sei]. Dal 
bollettino settimanale 
si nota un deciso calo, sia chi s'infetta e chi purtroppo muore: 84.076 casi (-38,2%) 
e 576 decessi (-25,7%). Curiosamente se cercate su Google 
‘GIMBE’ 
o ‘Cartabellotta 
covid’ 
non escono risultati recenti... L'ultimo dei giapponesi sembra essere 
‘Ernesto Spara-cazzate-Lesto’ che tenta d'entrare nel Consiglio Regionale della 
Lombardia. Si è candidato con Majorino, ma
c'è già la prima bega eheheh. Ammetto che non 
bisognerebbe ridere delle disgrazie altrui, ma come fare difronte ad un soggetto 
che dice questo: «possibile 
fiammata di rialzo»? 
Poi ha aggiunto, tanto per non farsi mancare nulla: «vaccinarsi 
con una dose di richiamo dai 120 ai 180 giorni dall'ultima dose effettuata o da 
una malattia pregressa»! Come no? chiappa/spalla sinistra oggi, 
chiappa/spalla destra fra due-tre mesi finchè... Segnalo a costui — con la fiammata in testa 
— i risultati dell'ultimo campionamento disponibile: 
NIENTE KRAKEN IN ITALIA. Lasciando adesso l'infelice nei suoi sproloqui, passo ad alcuni "numeri" della 
pandemia 
nel 
mondo: 
		671,31M casi e 6,730M decessi  
		¦fonte¦. 
Ancora una volta vi indico gli andamenti delle ‘‘medie 
mobili a sette giorni’’ per questi grafici (‘Daily 
Cases’ 
		e 
‘Daily 
Deaths’). 
		I trend sono rispettivamente: in diminuzione, e quasi pareggio. Negli Stati Uniti 
sembra andare così (a dispetto della 
		sottovariante 
		‘Kraken’ 
che avrebbe avuto origine proprio lì). Semmai la pandemia sta 
picchiando duro in Giappone: 245mila casi l'8 gennaio (ieri 132mila); il numero 
dei decessi è altissimo: più di 400 da diversi giorni! La curva dei cosiddetti casi attivi 
conferma che il "picco" non è stato ancora raggiunto. L'Oms 
		ribadisce l'uso le mascherine nei luoghi chiusi; è la stessa 
zolfa da quasi tre anni a questa parte,
		<<che 
noia che barba, che noia>> 
		mi viene d'aggiungere
. Intanto la ‘succursale 
europea’ sparge allarmismo come se non ci fosse un domani: in due mesi tale
sottovariante di
Omicron sarà dominante 
[leggi]; 
alè.
Non volendo aggiungere altro, passo alle   
notizie  
di 
vario 
tenore: fortunatamente la 
gazzarra dei ‘bolsonaristi’ — 
presso le sedi istituzionali di Brasilia — si è risolta senza morti (come invece accadde il
06.01.2021 al Campidoglio). La "reazione" del 
presidente Lula è stata tempestiva, decisa anche dura: oltre 1500 arresti, 
più il siluramento di ufficiali militari e del governatore di 
quello stato. L'ex 
presidente Bolsonaro si trovava in Florida; la sua "presa di posizione" è 
arrivata solo dopo l'ennesimo ricovero in ospedale.☼Il
Forum di Davos torna in presenza dopo due anni. 
Ricordo che viene organizzato a cadenza annuale da questa "fondazione". 
Sinteticamente, indico le 
dieci cose da sapere sul WEF. Tanto per 
cambiare, il presidente (ma anche ex attore/ballerino/comico) sarà presente in 
videoconferenza. Dovrebbe piombare, con ‘gretini/e’ a seguito, Greta Thunberg; 
l'ormai 20enne — e quindi non più ragazzina — ha subito l'arresto in Germania. 
Manifestava per la riapertura di una miniera di carbone; dei poliziotti l'hanno 
portata via di peso come un sacco di... patate. E' stata identificata, e poi 
rilasciata. Credo che sia arrivato per lei il momento del “Sic 
transit gloria mundi”; insomma si dia pace. 
►
		La Fiorentina ha passato il turno di Coppa Italia con una vittoria di 
misura (1-0). 
Mister Italiano ha dovuto fare a meno di Terracciano infortunato; al suo posto è 
stato schierato fra i pali Gollini. Amrabat è tornato titolare al centrocampo 
con Duncan; il reparto avanzato era il solito 3-1: Ikoné, Barak, Kouamé; Jovic 
centravanti. La prima occasione è stata per gli ospiti: Rincon al 20’ coglieva 
la traversa sul proseguo d'azione dove Gollini aveva smanacciato un pallone da 
calcio d'angolo... Al 25’ il 
vantaggio: 
cross di Terzić dalla distanza, mischia e Barak gira al volo di sinistro dove 
Contini non può arrivare. Il tempo si chiude con due conclusioni di Jovic: la 
prima sarebbe gol se il var non l'avesse pescato in fuorigioco; la seconda è un
rigore in movimento, grazie ad un rimpallo, ma incredibilmente 
l'attaccante mette sul fondo con tutta la porta libera! Pensare che solo qualche 
anno fa il
Real aveva sborsato 60 milioni; roba da pazzi. 
Nella ripresa i ritmi non sono aumentati: gigliati che provano il raddoppio, ma 
senza troppa convinzione; l'unico vero pericolo per la porta di Gollini (autore 
di molteplici rinvii maldestri) è stato di "marca viola": 
Amrabat appoggia di petto un traversone, il passaggio corto costringe il 
portiere ex Atalanta all'uscita sull'avversario, poi Kouamé rinvia lontano. 
All'84’ Djuricic s'incunea in area da sinistra; il tiro viene murato da un 
giocatore 
e finisce addosso all'arbitro. Per regolamento, il gioco viene fermato e la 
palla consegnata al portiere.  
Il 28enne giocatore ceco è alla quinta marcatura stagionale; in Coppa Italia 
invece è al secondo gol: segnò il primo, dei quattro, in Udinese-Bologna 
del 04.12.2019. Infine segnalo il tabù che sembra il campo di Firenze 
per la Samp nella coppa nazionale: l'ultima volta che uscì indenne fu il 
23.06.1985 (0-0). Tre giorni dopo vinse 3-1 al Marassi e conquistò l'accesso 
alla finale; per la cronaca, vinse la Coppa: 1-0 a Milano, 2-1 a Genova. Il 
bilancio delle otto gare fiorentine di coppa nazionale è sei vittorie e due 
pareggi (prima 
era 5V e 2N). La gioia per il passaggio del turno è durata 
poco: all'indomani si è diffusa al notizia che vuole Nico Gonzalez vicino 
alla cessione! Il Leicester avrebbe già trovato l'accordo con il giocatore, 
resta solo da stabilire il corrispettivo alla Fiorentina.  
Sinceramente non comprendo per quale arcano motivo il nazionale argentino 24enne 
dovrebbe trasferirsi in una squadra lontanissima dai posti che valgono. Sulla vicenda vi indico i link dove tifosi-opinionisti dicono la loro:
P3L096 e ‘MisterViola’. 
Comunque sia, è l'ora di chiudere indicando le prossime gare; la prima è un 
trasferta quantomeno ostica: 
Roma(31,VII)—F.(23,9ª)║2-0║sint.│ilvc║I║oggi,
18ªg. 
La successiva è un anticipo del 
contro una squadra la cui 
tifoseria è gemellata: F.(23,8ª)—Torino(23,9ª)║0-1║hgl.│ilvc║4║sab. 21,
19ªg.IDella serie <<Buongiorno, 
una sega>>, 
per l'appunto,
		
		PucciViola. Poi a seguire:
		MisterViola,,
		
		P3L096, ViolaFun.4Idem come sopra: 
PucciViola, MisterViola, P3L096, ViolaFun. 
		
◄► 
		
 
		Innanzitutto segnalo che questa 
‘sezione calcistica’ della Pistoiese è in modalità limbo. 
 
		Perciò sulla 
		 
		netta vittoria in casa del Riccione [1-4], 
		riporto solo la sequenza delle marcature: 
Barzotti 
10’, 
Di Biase 
19’,  
Benedetti rigore
25’│Boccardi 
11‘st, 
Boccardi 
93°. 
La 
distanza dalla vetta 
		rimane -11 per 
la vittoria della Giana Erminio in casa 
della Correggese. La 
capolista (+3 di
m.i.) 
vince da sette turni consecutivi! 
Riguardo la situazione societaria della Pistoiese, non ci sono novità: nessun 
nuovo socio, né di minoranza/maggioranza. Il ds Rosati ha asserito che «la 
squadra è molto forte»; 
a suo dire, quando rientrerà Barbuti, insieme a Di Biase sarà «una coppia 
micidiale» 
 ¦ptsport¦. 
Prima di chiudere, indico il
blog che pistoiasport riserva al 
"calciomercato di riparazione". Ricordo che quello per le società 
dilettantistiche si è chiuso lo scorso 23 dicembre; comunque sia, una società 
professionistica — dalla Serie A alla C — può cedere/acquistare giocatori  
anche nei Dilettanti. Dopo questa 
doverosa precisazione, ecco la  
 
prossima gara degli orange: P.(36,III*)—Mezzolara(30,9°)║2-1║Tvl│oggi, 
21ªg.
Nota:
*a pari punti con il 
Forlì.
		
		
		◄► 
		L'Aglianese ha evitato in extremis la sconfitta casalinga. Stava 
perdendo 0-2, e come in altre due occasioni, è riuscita a pareggiare. Ecco la 
sequenza delle marcature: 
 
		Verde 
		28’│Rosati 
4’st, 
Torrini 
85°, 
Mirval
90°. Stavolta Veneroso, schierato titolare fin dal primo minuto, non 
ha spaccato la gara. Prati è dovuto uscire al quarto d'ora per infortunio; 
al suo posto è entrato Fiaschi. Mister Baiano ha indovinato due cambi: De 
Sagastizabal da inizio ripresa e Torrini al 58’. Il vero mattatore è stato 
Mirval che poteva dimezzare le distanze al minuto 55, ma il suo tiro 
s'infrangeva sulla traversa! Anche se è arrivato un punto (comunque di 
platino), l'importante è aver evitato la terza sconfitta casalinga. 
Curiosamente all'andata la vittoria ospite, cioè dei neroverdi, svanì 
all'ottantottesimo; allora fu un rigore realizzato dall'ex Rosati a fissare il 
finale sull'1-1. Il 32enne trequartista di Lucca ha realizzato così il suo 
secondo gol alla squadra dove fra il 16.09.2018 e 15.12.2019 realizzò 18 reti in 
55 partite. Purtroppo s'infortunò ad un legamento e così saltò il resto del 
campionato, che comunque si concluse a marzo causa covid. Prossime gare per i 
neroverdi; prima una trasferta nel Bolognese: Corticella(26,13°)—A.(32,V)║2-1║sintesi│oggi, 
21ªg.  
Poi ci sarà l'anticipo al sabato: A.(32,8ª)—Lentigione(24,16°)║0-0║Tvl│sab. 21, 
22ªg. 
◄►
Le 
cosiddette, da me, “rubriche 
di chiusura” 
vedono un'altra aggiunta: 
‘il 
mondo questa settimana’, 
a cura di questo 
periodico di geopolitica. 
		
		
		◄
		Adesso partirei 
senz'altro proprio con le 
		rubriche 
		di chiusura; 
la prima è quella dei giorni:
		lun. 9◙foto, 
		
		
mar. 10◙foto, 
mer. 11◙foto, 
gio. 12◙foto, 
		ven. 13◙foto, 
		sab. 14◙foto, 
		
		dom. 15◙foto 
 
{50k.it}. Nota: 
		la  settimana 
		va da 
		
		sabato 7 a
		venerdì 13. 
		
		Poi di seguito: 
		
		nds
		{carburanti: la bufala della speculazione•url};
‘IL MONDO OGGI’
‘il 
mondo questa settimana’; 
		
		‘Il 
		podio’; 
		‘Photos of the Week’  
		[venerdì 6-giovedì 12]. 
		
Delle trentacinque foto, 
ne ho prima scelto/poi descritto 
queste:  
		I◊ciclista 
che passa accanto ad un ‘cimitero di biciclette’; Sheung Shui, Hong Kong.  
		II◊supporter 
di Bolsonaro-invasati che
"assaltano" il Congresso; Brasilia.
		III◊attivista 
portata/o? via da due poliziotti nel corso della manifestazione di Leutzerath, 
vicino Erkelenz 
[leggi].
		IV◊tigri 
siberiane che vengono "nutrite" da chi visita il parco a bordo di un autobus 
blindato. E' possibile visitare il
Siberian Tiger Park in Harbin, provincia cinese 
dell'Heilongjiang, ma solo con le massime precauzioni. Dare da mangiare a questi 
felini, li ha resi obesi; inoltre essendo animali solitari, non dovrebbero stare 
in branco
[leggi]. 
 
		V◊macchina 
sprofondata in un voragine nell'asfalto, 
apertasi per le fortissime piogge su Los Angeles. L'ondata di maltempo ha 
provocato almeno 17 morti; era dal gennaio 2005 che non si registrava una 
tempesta così violenta 
¦rainews¦. 
Le zone più colpite sono quelle della California meridionale: 45 cm di pioggia 
ed 1,5 metri di neve 
[leggi]! 
		VI◊cratere 
sommitale del 
Kīlauea, isola di Hawaii. Questo vulcano ha 
ripreso l'attività dopo meno di un mese che Mauna Loa aveva smesso d'eruttare 
lava.
		VII◊bambini/e 
che giocano con la ruota, spingendo una gomma di bicicletta con un bastone 
per le vie di Jalalabad; Afghanistan.  
 
		VIII◊partecipanti, 
maschi e femmine, 
all'annuale 
‘‘No 
Trousers Tube Ride’’; Londra. Questa "manifestazione" 
— che iniziò a New 
York nel 2002 — vede il suo ritorno in diverse città, dopo la pandemia. Come primo "speciale" 
dell'anno, segnalo
questo sulle manifestazioni di 
Leutzerath. Fra le varie foto, vi indico
questa dove si vede un dimostrante che sta su un'amaca 
davvero particolare... Ω 
Dopo la rassegna fotografica, come ben sapete ormai, riferisco di previsioni 
meteo. Un "portale" 
[che esula anche dall'ambito meteorologico] prevede 
un ciclone polare. 
Dovrebbe cadere tanta neve, anche a quote basse; quindi i montanini Abetone, e 
non solo, saranno accontentati? Uso il dubitativo poichè nella settimana quasi 
trascorsa solo il Cimone è apparso imbiancato; come faccio a saperlo? Pur non 
abitando nelle sue vicinanze, posso vederlo da casa mia, alla Ferruccia vicino 
Agliana [vedi]. 
Preciso che quest'immagine è del febbraio 2021; il comprensione dell'Abetone si 
può localizzare a sinistra del
Libro Aperto, gruppo montuoso distante — in 
linea d'aria — quasi 4 km. Infine il
Cimone spicca sul crinale a destra, per una 
questione di prospettiva. Dopo questa divagazione "foto-prospetto-geografica"; 
chiudo con il consueto buon inizio/proseguo settimana da ‘Br73’.
"P.S." Le psd non muoiono solo per il freddo, come si potrebbe immaginare. L'associazione nazionale Fio.PSD riporta una precisa statistica per il 2022: “79 sono deceduti d’inverno, 53 in primavera, altri 53 in estate e 60 in autunno”. Si tratta piuttosto di una strage silenziosa dove i senza dimora muoiono tutti i giorni dell'anno. Quello che è iniziato da circa tre settimane vede già 23 persone decedute; una ha trovato la morte a Maresca, località di villeggiatura della Montagna pistoiese (colpita duramente dalla crisi, anche per il covid). Intanto all'Abetone, la stazione sciistica più importante degli Appennini, si festeggiava per neve. Le feste natalizie non ne avevano vista; così gli ‘addetti ai lavoro’ avevano lamentato perdite per 4 milioni. La Regione ne ha stanziati circa la metà come "ristori" fino al 2025. Mi sono permesso di consigliare al giornalista Rai Federico Monechi di fermarsi a Maresca. Lui aveva annunciato al gr regionale — in pompa magna — l'apertura degli impianti sull'Abetone. La fermata sarebbe stata di strada, scendendo verso Firenze; l'avrà fatto?