| 
 
  | 
          
visualizzazione ottimizzata solo per Firefox
domenica 14.01.'24, 13:00
Le seconde 
news dell'anno aprono con l'ennesimo caso di sevizie su un animale; il pitbull 
Aron è morto perchè bruciato vivo dal suo "padrone". L'ustioni erano troppo 
gravi perchè avesse una reale possibilità di sopravvivere. Il veterinario che 
l'aveva in cura l'aveva quantificate in meno del 5%. L'abbietto essere-non-umano 
che ha compiuto questo scempio è stato identificato. Purtroppo la legislazione 
non prevede l'arresto, quindi è stato poi rilasciato dalla questura. Se verrà 
ritenuto colpevole, potrebbe finire in galera da quattro mesi a due anni. Un 
altro episodio di zoosadismo è quello del gatto a cui un ragazzino ha messo un 
petardo in bocca! Tutte le cure del caso non l'hanno purtroppo salvato. Infine — 
rimanendo in tema di sevizie su animali compiuti da "persone" minorenni — un 
gatto è morto essere gettato, a calci, in una fontana!! La povera bestia quando 
è stata recuperata era ormai ridotta ad un ghiacciolo... Sembra che 
l'autrice di questo gesto di zoosadismo sia una 17enne; costei l'ha pure 
diffuso sui social con la collaborazione di altri!!! Questa masnada di 
disadattati, privi d'educazione (forse perchè hanno famiglie disfunzionali), 
sono da ritenersi rifiuti della società ormai irrecuperabili; la loro 
‘piramide dei valori’ è piatta. Se fosse ancora vivo,
Marco Lombardo Radice — luminare in disturbi 
dello sviluppo e ragazzi/e difficili — forse avrebbe gettato la spugna
. Passando ad altro, anche per alleggerire, la vicenda degli spari 
di Capodanno dei due parlamentari sembra essere scemata; mi sembra il minimo 
visto che le successive indagini avranno raccolto informazioni sufficienti per 
chi deve decidere, anzi giudicare (sul rinvio a giudizio). Idem per i bracci 
alzati di qualche giorno fa; giusto dargli risalto, ed indagare. Ma poi i 
mass media la dovrebbero abbozzare; dopotutto nel corso degli esecutivi di 
Gentiloni e Conte certe commemorazioni si sono tenute senza particolari 
clamori... Adesso passerei 
al 
conflitto con Hamas 
che è arrivato al 
centesimo giorno. 
Una vicenda che tiene banco è — per l'appunto — Israele sul banco degli imputati alla
CIG dell'Onu. Il Sudafrica ha presentato 
l'accusa: genocidio verso il popolo palestinese; violazione alla
CPPCG del 1948. Israele ha risposto a queste accuse anche con sarcasmo («il braccio giuridico 
dell'organizzazione terroristica Hamas»). L'intero procedimento potrebbe 
richiedere anni. Però non va sottovalutata un'eventuale condanna; le conseguenze 
non sarebbero solo diplomatiche, Tel Aviv rischierebbe l'isolamento. Intanto 
si è aggravata la "crisi" 
che avanti dallo scorso ottobre; gli
huthi attaccano le navi nel Mar Rosso, 
e questo sta facendo indispettire in molti. Fatto sta che 
Biden 
— senza l'approvazione del Congresso e di una parte dei ‘D’ 
— ha 
deciso l'attacco; 
il Regno Unito ancora una volta gli è andato dietro; alè. Infine cosa scrivere sul 
conflitto russo-ucraino? 
Inizierei con lo 
stop agli aiuti 
da parte del Congresso. 
L'appello di Biden si è scontrato con la seppure risicata maggioranza del
GOP alla Camera dei Rappresentanti. Forse 
qualcosa potrebbe essere racimolato nelle negoziazione per le varie voci 
del "tetto", fissato a 1.600 miliardi 
¦Fq¦. 
In settimana il presidente ex ballerino-comico-attore sarà per la prima volta al
WEF. I motivi della sua presenza sono 
facilmente intuibili 
eheheh. Scusandomi per il sarcasmo, chiudo ricordando i consueti collegamenti ipertestuali: ¦live¦ 
[oggi, Skytg24]; 'archivio notizie' 
[ultimi giorni, Rainews]. 
Eccoci 
adesso alle 
notizie 
  
di
vario 
 
tenore; ieri si sono tenute 
l'elezioni 
generali a Taiwan. Il nuovo presidente è Lai Ching-te, vice di
Tsai 
Ing-wen (prima donna a capo del paese, non candidabile perchè ha 
ricoperto due mandati). Il
PPD però non è più maggioranza nel
Parlamento monocamerale. Con 52 seggi ha "vinto" il
KMT, 
partito contrario all'indipendenza. 
Ho usato le virgolette perchè si tratta di una vittoria relativa: il PPD ha solo 
un seggio in meno. L'ago della bilancia sarà il
PPT con i suoi otto seggi (sui 113 totali); 
dopotutto si pone come alternativa ai due partiti maggiori. La Cina ha ribadito 
che il voto non 
<<non impedirà inevitabile 
riunificazione>> 
¦ilsole24ore¦.☼Grindavik 
è di nuovo sotto la minaccia dei
crateri di Sundhnúkur. Questa antica fascia 
vulcanica si è
risvegliata lo scorso dicembre dopo ben 2400 anni! 
Nella zona — conosciuta come Sundhnjukagigar — si possono vedere "zampillare" 
fontane di lava alte fino a 70 metri!! I loro riflessi si vedono fino alla 
capitale Reykjavik, lontana 42 km. Ben più vicino [circa tre chilometri] è 
situato il 
villaggio di pescatori, i cui 2821 abitanti 
sono quasi tutti pescatori.☼Domani 
in Iowa iniziano le
primarie del GOP; invece quelle del Partito 
Democratico lo faranno il 23 gennaio in
New Hampshire. Sarà un lungo
percorso, prima verso le convention e poi l'elezioni 
del 5 novembre. In questo
articolo viene spiegato come funzionano i 
caucus, ma anche il resto di questa competizione (presa in prestito anche 
in Italia). Comunque sia, i 
‘delegati democratici e repubblicani 
eletti durante le primarie scelgono i rispettivi candidati alla Casa Bianca. È 
qui che viene data la nomination al candidato presidente e al vicepresidente 
scelto che formano un ticket. La convention repubblicana è in programma dal 15 
al 18 luglio a Milwaukee, in Wisconsin, quella democratica dal 19 al 22 agosto a 
Chicago in Illinois’. 
►
		La Fiorentina ha perso l'ultima partita del girone d'andata, ma poi si è 
qualificata alle semifinale di Coppa Italia. 
Iniziando dal rovescio in campionato, 
sabato 6
si è giocato Sassuolo–F. 
1-0. 
Gli emiliano hanno capitalizzato l'azione al nono del primo tempo (Pinamonti). 
Solo nella ripresa i gigliati hanno una reazione; ma è successo di tutto: 
2-0 
annullato dal var,
rigore sbagliato da Bonaventura, 
1-1 
annullato dal var, 
salvataggio 
sulla linea 
su un tiro in acrobazia di 
Beltrán 
e clamoroso gol fallito, anzi sbucciato, da Nzola. Vorrei altresì far 
notare che ‘Jack’ ha realizzato dal dischetto solo in Under-20: l'1-3 in 
Italia-Austria del 03.10.2010, gara di qualificazione ai
campionati europei di categoria. Ancora non 
comprendo perchè con 
Beltrán 
in campo sia stato deciso di far battere un rigore a chi non l'aveva mai 
battuti in 366 gare! Mister Italiano dovrebbe "rispondere" anche nell'aver 
fatto partire titolare Brekalo, praticamente in uscita verso la Dinamo Zagabria. 
Purtroppo hanno giocato male — ancora una volta — Ikonè, Nzola, Mandragora. 
Sembra puro autolesionismo farli giocare dal primo minuto... Fortuna che 
Bologna e Atalanta non ne hanno approfittato per arrivare al quarto posto, 
occupato dai violi a quota 33. 
Martedì 9 
al “Franchi” si è giocato F.–Bologna, quarto di finale della Coppa Italia. 
Sicuramente ai punti avrebbe i felsinei avrebbero meritato la vittoria (Zirkzee 
traversa, palo di Orsolini). Invece dopo i 90’ regolamentari è 0-0. Nei tempi 
supplementari il protagonista è stato il ‘portiere di Coppa’ Christensen; 
Martínez Quarta, come nei minuti di recupero, vede il tiro della vittoria 
respinto da Skorupski. Alla lotteria dei rigori, i primi quattro sul dischetto 
realizzano: Ferguson, Mandragora, Zirkzee. Arthur, Orsolini, Milenkovic, 
Calafiori, Mina (quest'ultimo — entrato per Martínez 
Quarta — realizza con il brivido e poi festeggia eheheh). L'errore 
decisivo è del 
rossoblu Posch che tira alto sopra la traversa; infine Maxime 
Lopez realizza! Così in semifinale, 3 e 24 aprile, ci sarà l'Atalanta. Prima 
di chiudere, segnalo che 
Davide Faraoni è il primo tesserato del 
‘calciomercato di riparazione’. Arriva in prestito dall'Hellas, dove vanta 163 
presenze (più 19 gol e 23 assist). E' un classe 1991 che gioca solitamente come 
centrocampista destro; ma può fare anche il terzino, in quella fascia. 
Tecnicamente può scendere in campo fin da subito; probabile che sostituisca 
Kayode o Brekalo. Questi sembrava che dovesse andarsene, ma il
trasferimento alla Dinamo Zagabria è saltato. 
Infine ecco i consueti 
‘Rumor 
in entrata’ 
¦permalink¦ 
e 
‘Rumor 
in uscita’ 
¦permalink¦. 
Prossimi impegni della ‘Viola’; 
prima in campionato con, per l'appunto, la 
prima di ritorno: F.(33,IV)—Udinese(17,16ª)║2-2║hgl.│ilvc│NPV│oggi,
20ªg. 
 Poi ci sarà 
da 
 andare in 
 
Arabia Saudita
per la 
‘SUPERCUP’:  Napoli—
. 
		A parte le battute, la decisione arbitrale è stata una mazzata gli "arancioni" 
		(chissà perchè in montura blu da sembrare viola). Chissà che sarebbe 
		accaduto undici contro undici... Infine segnalo i 70 tifosi provenienti 
		da Ravenna, quasi un terzo dei 208 sostenitori orange paganti. L'appello 
		dei gruppi organizzati, 
		era ed è, 
		
		quello di disertare. 
		Nel computo andrebbero comunque aggiunti i 490 abbonati che potranno 
		richiedere il rimborso; alè. Prossima gara, una trasferta sul Monte 
Titano
contro la vicecapolista: Victor San Marino(36,II*)—P.(27,7ª)║2-1║Tvl│oggi, 
		
19ªg. 
Nota: 
		
*a tre punti dal Ravenna. 
◄► 
		L'Aglianese è riuscita ad ottenere una preziosissima vittoria in casa 
		del fanalino di coda! Mister Baiano ha scelto di schierare due nuovi 
		arrivati nell'undici iniziale: Mascari e Della Pietra. Altri invece 
		(Vanni, Silvestro, Delle Donne, Fontana) si sono accomodati in panca 
		insieme a Perugi, Fiaschi, Zumpano e Poli — riconvocato dopo diverso 
		tempo. I neroverdi sono partiti forte impegnando la retroguardia 
		dei locali; Marino è stato caparbio nell'incunearsi in area, recuperare 
		palla e poi tirare sul portiere. Dice che al 25’ Mascari viene atterrato 
		da Varoli; l'arbitro fa proseguire; ma non avendo visto l'azione come 
		posso giudicare? Comunque sia, al 
		40’ arriva il meritato vantaggio: Della Pietra serve Remedi alla tre 
		quarti; questi imbuca un passaggio rasoterra per 
		
		Iacoponi. 
		L'ex giocatore del Parma, liberatosi in area, stoppa di destro e batte 
		il portiere! Il primo tempo si è chiuso con un'azione insistita dei 
		biancazzurri; fortuna che Carollo conclude alto di poco. Teoricamente un 
		campo allentato dalla pioggia avvantaggia chi difende; difatti i 
		neroverdi non rischiano mai. Gli attacchi del Borgo San Donnino 
		sono sporadici e mancano di precisione. L'unica vera occasione è lo 0-2, 
		ma Remedi tira addosso al portiere. Baiano per evitare l'espulsione 
		degli ammoniti Della Pietra e D'Ancona li sostituisce con Poli e 
		Fontana. Quest'ultimo viene poi rilevato da Delledonne per infortunio. 
		Nota: nella ripresa sono entrati Perugi al posto di Remedi; l'ex 
		arancione Silvestro ha fatto il suo esordio sostituendo Mascari. Il
		
		
		match-winner Iacoponi 
		è tornato al gol dopo quasi quattro anni! L'ultimo lo realizzò in
		
		Parma-Lecce 2-0 del 13.01.2020. Con la 
		maglia dei crociati ha disputato
		
		157 gare; la
		
		prima 
		stagione in Serie A la giocò per intero, 
		invece in quella dopo saltò due gare. La terza [2020-21], quella della 
		retrocessione del Parma in Serie B, fu davvero tribolata: infortunio al 
		polpaccio, molta panchina ed un problema al ginocchio che lo tenne fuori 
		negli ultimi dodici turni
		¦fonte¦. 
		Ad Agliana la sua stagione è iniziata solo alla quinta giornata per 
		infortunio; poi è quasi sempre partito titolare. La squadra è 
		praticamente nuova rispetto a quella dell'esordio; l'attacco è il 
		reparto più "rivoluzionato", ma anche il centrocampo ha visto vari 
		avvicendamenti. Prossima gara, la prima dell'anno in casa;
trattasi di un "esame": 
		A.(24,10ª)—Imolese(27⁻¹,7ª)║1-0║hlg.│oggi, 
		
19ªg. 
◄ 
Rubriche 
		di chiusura; 
		
		prima quella dei giorni:
		dom. 7¦
◙foto¦
, 
		lun. 8¦
◙foto¦
, 
		
		
		
		
		
		
		
		
		mar. 9¦
◙foto¦
, 
		
		mer. 10¦
◙foto¦
, 
		
		gio. 11¦
◙foto¦
, 
		ven. 12¦
◙foto¦
, 
sab. 13¦
◙foto¦
,
		 
		
		
		dom. 14¦
◙foto¦
 
		
		 
		{50k.it}.  
		
		Nota: 
		la 
		 settimana 
		è quella da 
		
		sabato 6 a venerdì 12. 
		Poi di seguito, nell'ordine: 
		
		
		
		"fatti più importanti dei giorni passati"
		
		
		{Giro in barca in mar rosso? grazie preferisco di no•url}; 
		
‘IL MONDO OGGI’
‘il 
mondo questa settimana’;  
		
		
		
		
		‘Il 
		podio’; 
		‘Photos of the Week’ 
		[venerdì 5-mercoledì 10]. 
Delle 
consuete trentacinque foto, ho scelto/"descritto" queste:  
		I◊giocatore 
di football che spala la neve lungo 
le linee nell'intervallo di una gara; Gillette Stadium di Foxborough, 
Massachusetts.  
		II◊gru 
che raccoglie i rifiuti galleggianti sul fiume
Drina, 
vicino Visegrad. Il maltempo ha aumentato la portata e così tonnellate di monnezza 
si sono accumulate su una "barriera" (posta prima di una
centrale idroelettrica).  
		III◊vigili 
del fuoco che cercano di spegnere un 
incendio su treno passeggeri; stazione di Gopibagh, antico quartiere di Dacca. 
Nel rogo sono morte almeno quattro persone 
¦dhakatribune¦. 
Sono stati arrestati cinque membri dell'opposizione (il
BJD) con l'accusa di incendio doloso 
¦link¦. IV◊sacerdote 
della Chiesa ortodossa ucraina che benedice l'acque del Mar Nero gettandovi un 
crocifisso legato ad un nastro. Ciò è avvenuto il 6 gennaio, invece che il 19, 
per un
decreto emanato lo scorso luglio dal Zelensky. 
Costui ha deciso che in Ucraina il Natale sarà "anticipato" al 25 dicembre 
per allinearlo all'Occidente. Conseguentemente anche la festa dell'Epifania 
viene anticipata; così il
7 gennaio non sarà più Natale come era stato imposto nel 
1917 dai russi. 
V◊persone 
che si arrampicano per salire al loro appartamento ormai a piano terra. Una delle zone più colpite 
dal
sisma del 1° gennaio è Wajima, prefettura di 
Ishikawa. Ω Seguono le rubriche meteo;  
		prima i dati registrati da queste ‘stazioni’  
		nei 
giorni [6,
		
		7,
		
		8,
		
		9,
		
		10,
		
		11,
		
		12,
		
		13]. 
Passate un buon inizio di settimana; vi ricordo che mercoledì 17 sarà
sant'Antonio, il protettore degli animali. Secondo una leggenda 
questi possano parlare solo in quella notte;
ma guai ad ascoltarli; è di cattivo auspicio.
 "P.S."  
		
 
		
    
		 
		
    
 
		
    
		 
		
    
Presso il park-hotel “Ai Cappuccini” di Gubbio 
si è svolto una ‘due giorni‘, un seminario — anzi un conclave o 
sfogatoio— del Pd. 
La capogruppo Chiara Braga ha mobilitato i/le deputati. Solo in una decina sono 
riusciti a scansare questa
kermesse (tipo quelle del ragionier Filini 
dell'Ufficio Sinistri eheheh). A parte le battute, le
sessioni in programma erano tre; una, la 
seconda, aveva questo titolo “LA DESTRA AL 
POTERE: TRA PROPAGANDA E SOGNI DI EGEMONIA”. 
La chiusura dei lavori era prevista con l'intervento della segretaria, 
alle 11:30 di venerdì 19. Tutti però si aspettavano che si facesse vedere almeno 
all'apertura. Fatto sta che l'ha disertata; il motivo — da lei 
candidamente riferito — è l'essere andata al cinema 
		
		
. 
La 
segretaria cinefila ha poi fatto una recensione 
del 
<<film 
bellissimo>> 
(che in realtà sarebbe un documentario). Comunque sia, si è mostrata ancora 
una volta confusa visto che ha affermato: «Dobbiamo 
porci la questione di evitare di alimentare i conflitti, evitare l'invio di armi in particolare 
a Israele: non si può rischiare che vengano utilizzate per 
commettere quelli che si possano configurare come crimini di guerra». Poi ci ha 
messo di mezzo il governo, o meglio le famigerate <<destre>> che come 
SPECTRE, 
‘rettiliani’, 
NOM tramano — e magari —
brindano all'infelicità umana («Peccato 
che i popolari abbiano rovinato quel testo con delle condizioni impossibili per 
il cessate il fuoco. Noi chiediamo il cessate il fuoco immediato. L'intervento 
delle destre lo ha molto indebolito»). Infine ha chiosato con delle 
"frecciate" a dire il vero patetiche: «E 
comunque non c'è niente di male sulla Spa, ma penso che nessuno di noi abbia 
portato né il costume, né la pistola. Vi chiedo poi di non portar via 
i quadri dalle stanze e se tornate in treno, 
mi raccomando, nessuno lo fermi per nessuna ragione … ». 
A stretto giro, è arrivata la risposta da parte del ministro degli Esteri: «Elly 
Schlein si informi. Il suo no all’invio di armi a Israele è 
un’affermazione basata su una fake news. Perché l’Italia l’ha interrotto 
dall’inizio della guerra di Gaza … ». 
Inoltre ha aggiunto: «Il
periodo in cui sono state inviate più armi è stato durante il governo Conte. 
È pura propaganda. Al Pd dovrebbero essere meglio informati». 
C'è altro da aggiungere?