| 
     ◄─ 29.06.'19  | 
      
      
      
          
 sabato 13 luglio 2019, ore 13:00  | 
          ─► | 
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Salve, eccomi 
oggi al penultimo giorno della
festa-scempio di San Firmino. Come ben sapete, 
oppure no, tale "fiesta" [Sanferminak
in basco] dura nove giorni: 
rigorosamente dal 6 al 14 Luglio. Anche la ‘corsa 
dei tori’, è fissata nel tempo/spazio: si parte, quanto-è-vero-Iddio, alle 8 
precise dalla 
salita di Santo Domingo. Il capolinea è — 800 
metri dopo — alla Plaza 
de Toros; alla media di circa 45 km/h, i sei tori (e 
otto buoi) c'impiegano quattro minuti. Per regolamento, le giovani vacche/vaquillas 
sono lasciate libere in maniera che i mozos [i corridori] possano torearle. Anche i buoi non 
possono essere toccati o disturbati dagli altrettanti pazzi furiosi che sono 
nell'arena. Invece per i tori, ben
diversi dai buoi, la sorte è segnata: sarà 
immolato nello scempio orribile, sanguinoso, parossistico che è la corrida. 
Quindi in ognuno dei nove giorni sei tori vengono scannati; fanno 54 in totale. 
Per i baschi di Pamplona questa mattanza è sacra ed intoccabile; ovviamente le 
proteste ogni anno sono vibranti, ma senza che portino cambiamenti. L'Unione 
Europea dovrebbe una volta per tutte imporre che non s'uccidano animali in una 
delle molteplici festas iberiche. Non ci devono essere eccezioni: è 
indegno di una 
“organizzazione 
internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale” 
quale sarebbe l'Ue avere fra i suoi membri una nazione che permette l'uccisione 
e sevizie a animali. PER ME PAMPLONA, E TUTTE LE FESTES, SONO MERDA; punto. 
Altrettanto si può dire per chi fa male ai bambini, anche con condizionamenti 
psicologici; ciò è accaduto in quella "onlus" di Bibiano, in provincia di Reggio 
Emilia. Le prove ci sono a differenza di quanto accadde nella vicenda dei ‘diavoli 
della Bassa modenese’, quando venti persone furono accusate di far 
parte di una setta di pedofili e satanisti. L'accuse gravissime portarono a 
suicidi, cinque processi, decine d'anni di reclusione comminati fra primo e 
secondo grado. Per tutti gli imputati s'arrivò all'assoluzione. Stavolta ci sono 
prove video e audio; ad esempio, in una di queste si sente una psicologa che 
vuole far credere ad un bambino che suo padre è morto! Questi atti di brutalità, 
i più "lievi" (visto che ci sono accuse di stupro o  
 "P.S."  Chi 
di pancia, collega il Pd a ciò che è accaduto a Bibbiano, sbaglia perchè 
è un'associazione semplicistica, e forviante. Questo vale anche per la foto di 
MEB con il presunto sindaco di Bibbiano (sulla quale la succursale del Ministero 
della Verità/BUTAC 
ha scritto ampiamente). 
Ricordo che lor signori non scovano le bufale/discernano la verità dalla 
menzogna come missione di vita; semplicemente lo fanno per ottenere più click e 
quindi più dindi dalle pubblicità presenti... Tornando a quella foto; colei è ritratta con Paolo Calvano, 
il coordinatore regionale del Pd che chiaramente non è il sindaco di Bibbiano Carletti. Ma il punto, è che tale 
partito è insito nel "sistema" usato dall'Unione 
Val di Enza. Guardate
qui cosa dissero il sindaco e 
Federica Anghinolfi, 
responsabile del
SSI. 
Ciò è avvenuto l'11 Marzo 2015 
alla Commissione Parità dell’Assemblea Legislativa, Regione Emilia. Ecco 
alcune frasi: «Se 
ci si mette in ascolto i bimbi parlano. Loro hanno altri modi per raccontare 
quello che provano. Ascoltare il trauma non è così immediato. Occorre una 
specializzazione»; «Finalmente 
delle situazioni che prima erano sommerse adesso hanno avuto il coraggio di 
emergere. E se sono emerse è perché sapevano che all’interno di quel determinato 
territorio si poteva contare su competenze e punti di riferimento rassicuranti». 
Magari tale
“servizio 
sociale integrato”, 
con tutte le buone intenzioni, ha funzionato finchè non si è impestato per 
interessi e soldi. Quella zona, i comuni della val d'Enza, è gestita (almeno 
dal 2008) da un partito-a-caso. Quindi una 
continuità c'è, poco ma sicuro. L'inchiesta 
‘Angeli e Demoni’, oltre ad aver svelato gravissimi reati a carico di 
bambini/e, mira anche a fare chiarezza sugli interessi, le protezioni, le 
agevolazioni collegate al cosiddetto sistema. 
 
 P.S. del 03.12.2019  
oggi la Cassazione ha revocato l'obbligo di dimora per Andrea Carletti, sindaco 
di Bibbiano ¦fonte¦. 
Secondo
quanto dichiarato dal prefetto di Reggio Emilia, 
Carletti può tornare a ricoprire il suo ruolo da sindaco. In ogni caso resta 
indagato per reati amministrativi. 
 P.S. del 15.10.2021  
il pm di Reggio Emilia ha chiesto 6 anni di reclusione per Claudio Foti 
 
[leggi]. 
 P.S. del 11.11.2021  
Claudio Foti è stato condannato a 4 anni; altri 16 imputati andranno a 
processo, fra cui il sindaco Carletti e
Federica Anghinolfi
 
[leggi]. 
 "P.S."-2  
 "P.S."-3   
    
 
   
 
         
elettroshock), sarebbero 
stati compiuti per agevolare l'affido a famiglie. Il modus operandi prevedeva 
somme di denaro per ottenere un affido anche se l'affidatario fosse 
sentimentalmente legato ad una persona dello stesso sesso. Ricordo che un affido viene concesso ad una famiglia, intesa come donna e uomo; per 
i cosiddetti single è più difficile. Ovviamente la magistratura deve fare il suo 
corso, e non prendere cantonate con gravissime conseguenze come nel 1997-98 
nella Bassa modenese... Comunque trovo inqualificabile che l'Anpi 
locale dia solidarietà alla gente implicata in questa sordida vicenda; 
non sarebbe il caso che il primo pensiero vada ai bambini coinvolti/e? Tornando 
agli accusati, non si può dire che fra questi ci sia il 
sindaco di Bibbiano, casualmente del cosiddetto 
"partito democratico" [virgolette d'obbligo]. È vero che per lui non 
ci sono collegamenti diretti a quelle accuse infamanti; però gli sono contestati 
l'abuso d'ufficio e di falso. Ovviamente saranno i giudici a stabilire 
l'eventuale rinvio a giudizio alla conclusioni delle immagini verso metà 
Settembre. Quello che desta davvero attenzione è il "sistema" 
dei servizi sociali nell'Unione 
Val d'Enza (che dal 2008 raggruppa sette municipalità fra cui 
Bibbiano). Questa 
unione di comuni gestisce molti servizi, fra 
cui anche quello dell'adozioni; ecco cosa c'è scritto su un
articolo di reggioline dello scorso 27 Giugno: 
 
“Un giro d’affari illecito da 
diverse centinaia di migliaia di euro di cui beneficiavano alcuni degli 
indagati, mentre altri si avvantaggiavano a vario titolo dell’indotto derivante 
dalla gestione dei minori attraverso i finanziamenti regionali grazie ai quali 
venivano, inoltre, organizzati anche numerosi corsi di formazione e convegni ad 
appannaggio della predetta onlus, in elusione del codice degli appalti e delle 
disposizioni dell’autorità nazionale anticorruzione. Ore e ore di 
intercettazioni durante le sedute di psicoterapia effettuate sui ragazzi, anche 
di tenera età, dopo che gli stessi erano stati allontanati dalle rispettive 
famiglie attraverso le più ingannevoli e disparate attività come: relazioni 
false, disegni dei bambini artefatti attraverso la mirata “aggiunta” di 
connotazioni sessuali, terapeuti travestiti da personaggi “cattivi” delle fiabe 
messi in scena ai minori in rappresentazione dei genitori intenti a fargli del 
male, falsi ricordi di abusi sessuali ingenerati con gli elettrodi di quella che 
veniva spacciata ai bambini come “macchinetta dei ricordi”. Il tutto durante i 
lunghi anni nei quali i servizi sociali omettevano di consegnare ai bambini 
lettere e regali dati dai genitori naturali che i carabinieri hanno trovato e 
sequestrato in un magazzino dove erano accatastati. … ” 
. Anche altre persone coinvolte, fra servizi sociali e la
famigerata onlus, sembrano avere idee 
radical pidiote 
specie sul "modello di
famiglia". Fra le persone finite agli arresti 
domiciliari, segnalerei 
Federica Anghinolfi che 
è/era responsabile del
SSI 
[Servizio Sociale Integrato]: clicca
qui e leggete... Ovviamente non 
si deve fare di tutt'erba un fascio, per carità; però sia scolpito a fuoco 
questo concetto-dogma: CHI 
FA MALE AI BAMBINI,ANCHE INDIRETTAMENTE, 
È MERDA. Lo stesso vale per chi minimizza, depista, tergiversa ecc. ecc. 
Adesso basta che sennò mi guasto ulteriormente il sangue; ecco le consuete 
rubriche:  
“I 
PIÙ LETTI” 
della settimana 
(domenica 
30 Giugno-sabato 6 Luglio║domenica 
7-oggi║domenica 
14-20); 
i quindici giorni  
 
a cura di
Giorgio dell'Arti (domenica 
30 Giugno,
 
lunedì 1 Luglio,
 
martedì 2,
mercoledì 3,
giovedì 4,
venerdì 5,
sabato 6,
domenica 7,
lunedì 8,
martedì 9,
mercoledì 10,
giovedì 11,
ieri,
oggi); 
fotogallery atlantiche settimanali o quasi (27 
Giugno-4 
Luglio║venerdì 5-giovedì 11).  
      
      
      
		
► La
Ferruccia non ha partecipato al
torneo dei Rioni di Agliana dove comunque
la squadra dei ragazzi, 
nella categoria Esordienti, ha vinto per la seconda volta consecutiva. La 
notizia più importante, praticamente ufficiale, è che la società con sede al 
circolo 
Mcl “La Tranquillona”, parteciperà 
al campionato di Seconda categoria. Dopo la vittoria dello scorso 
campionato di Terza, niente era scontato: alcuni voci volevano il sodalizio 
guidato dai fratelli Coppini scegliere altre vie, come la fusione con un'altra 
società oppure la cessione del titolo sportivo. Il "salto" è evidente: più costi, e sopratutto il giocare quasi sempre di domenica... 
Invece secondo quanto riportato da pistoiasport su questa
pagina, aggiornamento di mercoledì 3, la 
Ferruccia vedrà ai nastri di partenza quasi tutti i giocatori che hanno vinto il 
campionato di Terza. L'allenatore Manuel Mari è stato confermato; ciò era in 
dubbio perchè il giovane tecnico(alla prima esperienza in panchina) inizialmente 
voleva prendersi una pausa per la famiglia, avendo una figlia nata da poco. Si 
vede che adesso può conciliare il tutto; meglio così. Riguardo la rosa dei 
giocatori, sono in gran parte quelli della scorsa stagione; solo tre titolari e 
alcune riserve hanno preferito lasciare. Comunque 4-5 ragazzi con esperienza in 
categoria sono stati aggregati in rosa. Infine, novità davvero importante, il 
campo da gioco sarà il
“Filippo Raciti” di Quarrata! È uno stadio che 
potrebbe ospitare gare di Eccellenza, visto che l'Olimpia Quarrata 
ci ha disputato varie campionati dal 2007 (anno in cui fu
intitolato all'Ispettore ucciso negli scontri di Catania). 
Inoltre ogni anno viene utilizzato per gare della
Coppa Carnevale. È un impianto polifunzionale 
con anche la pista d'atletica che vedono ospitare ‘Quarratiadi’, 
con partecipanti ragazzi/e di varie scuole quarratine. I posti a disposizione 
sono circa 2000 che bastano, ed 
avanzano, alla tifoseria locale eheheh. 
L'obbiettivo dei fratelli Coppini, Massimo presidente e Alessio direttore 
sportivo, sarà quello di raggiungere la salvezza. Poco ma sicuro. Se poi la 
Ferruccia fosse inserita nel girone delle squadre della Valdinievole e Pistoia 
sarebbe anche meglio. La decisione finale del 
Crt-Lnd 
sui gironi dei campionati di Prima e Seconda categoria sarà presa più avanti, 
forse anche ad Agosto. Prima di chiudere, segnalo che le "delimitazioni" delle 
 sezioni ferrucciane, 
saranno solo le frecce del colore che è sullo stemma. La scorsa stagione i 
colori, anche della maglia, erano per l'arancione ed il nero; ma la prossima 
vedrà diverse maglie: quella arancione con pantaloncini neri, ma anche la tenuta 
grigia con banda arancione oppure quella usata nei primi campionati di Terza 
categoria (arancione chiaro con bande trasversali bianco e blu). 
      
◄► 
		
      
		
Da metà mese, quindi fra pochi giorni, inizieranno a farsi vedere nel cielo 
notturno le 
Perseidi il cui "picco" è previsto fra l'11 e 
13 Agosto. Intanto la Luna vedrà un'eclisse 
parziale dalle 22 di martedì 16. A differenza di
quella 
del 27.07.2018, non apparirà "rossa" anzi sarà appena percettibile il 
calo di luminosità. Infatti solo metà del disco verrà oscurato e quindi l'impressione 
sarà quella di una Luna morsicata 
[vedi
schema]. Comunque in questi giorni il nostro 
satellite vedrà due congiunzioni: Giove, molto "vicino al disco", con la sua 
luce fissa 
		
e Saturno — che essendo nel punto più vicino alla Terra 
— risplenderà però da sudest prima 
che sorga la Luna. 
| 
Rimanendo in tema, come ben sapete oppure no, sabato prossimo 20 Luglio sarà il 
cinquantesimo anniversario dell'allunaggio umano. Per l'occasione, vi indico 
questo 
sito 
dove si può sentire le conversazioni degli astronauti fra loro, ma anche con il 
centro di controllo a Houston, come se fosse allora... Il nome è molto 
indicativo (“Apollo 
11 Real-Time Mission Experience”); 
sono quasi 200 ore, da una ventina di minuti prima del
decollo di Saturn V il 16 al
rientro nel Pacifico otto giorni dopo). 
		
		
◄ 
Per ora è tutto, buon fine settimana, e tenete duro con il caldo, da ‘Br73’ 
Raffaele.