| 
      
     ◄─ 05.11.'16 | 
      
      
      
          
      
 sabato 12 novembre 2016, ore 13:00 | 
          
Rieccomi alla fine di una 
settimana campale, quella in cui la ‘babbiona’ 
ha perso la corsa alla 
Casa. 
Ovviamente quasi nessuno aveva previsto la vittoria di ‘Donaldo lo zazzerone’: 
era 
dato come sicuro perdente anche se in recupero. Le certezze 
granitiche si sono sciolte quando Trump si è pappato gli
Stati 
della ‘cintura arrugginita’. Si tratta di un'ampia porzione da 
ovest ad est: Pennsylvania, Virginia Occidentale, Ohio, Indiana, penisola 
inferiore del Michigan, Illinois settentrionale, ’Iowa orientale e Wisconsin 
sudorientale. Da tempo il declino economico, lo spopolamento, il degrado urbano 
picchiano su questi vecchi Stati industrializzati del Midwest; la crisi del 2008 
è stato il colpo di grazia. Ma gli spin-doctor non hanno compreso che 
l'americano medio del posto, il ‘Joe Polpetta’, proprio non poteva riconoscersi nella Clinton 
forse perchè rivedevano Bill ed i suoi otto anni di presidenza. Così gli sono andati in domo, votando per quel bifolco/sessista/palazzinaro/miliardario con l'acconciatura bislacca. Alcune "roccaforti 
democratiche" negli Stati centrali sono tornate ai repubblicani, dopo 28 
anni! Un'altra conseguenza di questa disfatta è che il
DP rimane minoranza alla
Camera dei Rappresentanti. Anche il Senato 
è tonnato maggioranza rossa, 
colore 
quello del GOP; quindi il nuovo Presidente avrà la mano libera 
a differenza di Obama (che nell'ultimo mandato aveva "solo" la Camera dei 
Rappresentanti contro). Come vuole la prassi, ‘Donaldo’ è andato a trovare l'inquilino della 
Casa. 
Dice che sia stato un incontro cordiale, magari ha voluto vedere il 
bunker antiatomico, i corridoi sotterranei, la ‘War Room’ e anche la 
valigetta 
con i codici eheheh. Immagino che non avendo il 
pollice, 
vorrà spianare l'orto curato da Michelle; inoltre gli servirà spazio avendo n 
figli ed m nipoti heheh. Mia mamma, una ‘baby 
boom’ con la quinta elementare, il giorno prima 
pronosticava che la Clinton avrebbe perso. A suo dire, una donna a 70 anni non 
ha la forza per guidare la democrazia più importante del mondo. Immaginate 
il segretario di Stato, che al consueto 
briefing mattutino, l'avesse trovava 
ancora a letto, 
stranita... Non è una "provocazione": Hillary 
Cilnton, classe 1947, ebbe una 
misteriosa caduta nel 2012. Fatto sta che 
Obama decise il suo avvicendamento da segretario di Stato; gli successe John 
Kerry a partire dal 01.02.2013. Tornando alle reazioni di 
casa nostra, Bersani ha sintetizzato con 
uno dei suoi criptici e bislacchi modi di dire: «La mucca è nel corridoio e sta 
bussando alla porta» 
[!]. Comunque sia, gli Stati Uniti sono una "nazione fortunata" visto la sera stessa si sa chi ha 
vinto. Inoltre il partito in minoranza, se serve, vota insieme a quello di 
maggioranza; chi passa da uno schieramento all'altro viene escluso ed infine — 
sacrilegio — hanno 
pure il 
bicameralismo 
perfetto in fatto di legislazione. Intanto il 
premier italico ha smazzato di brutto con quei milioni di lettere, 
spedite agli/alle italiani/e iscritti/e all'AIRE. 
Il rigetto dell'ultimo ricorso, quello presentato da Onida, ha dato il via 
libera al
voto degli italiani residenti all'Estero per il 
referendum confermativo. 
► 
Per ‘Superluna’ s'intende la luna piena al 
perigeo, cioè alla minima distanza dalla Terra. Essendo l'orbita del nostro 
satellite ellittica, il 
perigeo non avviene ogni mese alla stessa 
distanza dalla Terra. Comunque in media una volta ogni tredici mesi la Luna 
piena capita al perigeo. Stavolta,
come 
non accadeva dal 1948, dalle 21 di lunedì 14 la Luna si sembrerà il 
14% "più grande" e 30% più luminosa. Il suo sorgere è previsto per le 17:18, ma 
sarebbe già piena dalle 14:52, non visibile perchè sotto l'orizzonte. Ricordo 
che per il 
fenomeno dell'illusione 
lunare 
il nostro satellite quando è sull'orizzonte può apparire più grande del 300%. 
Ufficialmente il perigeo è previsto per le 00:21 italiane con un valore di 
356.508 km. La prossima 
¿ 
con un perigeo ancora più ridotto [356.424 km] è fissata per il 25 novembre 
2052... Se vi interessa, a questa
pagina potete vedere i 12 perigei/apogei per 
Firenze nell'anno di grazia 2052. Immagino che v'interesserà il presente; ecco 
quindi la
pagina per quest'anno. Gli effetti di questa particolare Superluna, oltre 
alle maree ed essere  per l'appunto eventualmente lunatico/a, sono
pura speculazione. Se il vicino, o anche
la 
vicina, si mette ad ululare allora è
licantropia clinica; questa forma di
teriantropia si cura dal mattaio: 
niente proiettili d'argento o
amenità varie. 
 ◄► 
Nel pomeriggio di domenica 6 al “Franchi” si sono sfidate Fiorentina e 
Sampdoria. I gigliati venivano da due vittorie mentre i blucerchiati, sopratutto 
il loro modesto rendimento fuori casa, erano in quattordicesima posizione. La 
gara è iniziata con una spettacolare rovesciata di Quagliarella, finita di poco 
a lato. Poi i viola hanno iniziato a macinare gioco e al 36’ è arrivato il 
meritato vantaggio: 
 
Bernardeschi 
batte un calcio di punizione da posizione 
defilata sulla fascia; il tiro è teso, Astori (scattato non in fuorigioco) sembra 
sfiorarla, e la palla batte Puggioni! Poco dopo ci sarebbe il raddoppio, ma Tello quando crossa per Kalinic, è  
in offside. Riguardando l'immagini posso 
senz'altro affermare 
che il guardalinee ha preso un bell'abbaglio grrr. Nella ripresa sembra che la 
testa dei  
 
giocatori 
sia rimasta da qualche parte negli spogliatoio; magari è stata colpa del clima 
piovoso.... Fatto sta che i gigliati subiscono continui attacchi dei doriani; 
al 57’ arriva il meritato pari con Muriel che di testa anticipa Gonzalo 
Rodriguez, e fa felice i tifosi ospiti & ‘Viperetta’. 
Nei minuti seguenti è un susseguirsi di attacchi della Samp e repliche della 
‘Viola’. L'occasione più ghiotta capita sulla testa del capitano, Gonzalo; ma 
Puggioni compie un autentico miracolo sulla deviazione sottomisura. L'assist è 
stato di Iličić che fino allora era praticamente inoperoso; poi è ritornato nel 
suo passeggiare per il campo senza costrutto. Al 91’ si è ridestato con un altro 
calcio di punizione che Astori deviava talmente bene che Puggioni alzava in 
angolo! Comunque al 94’ Praet provava il tiro della domenica e ‘Tata’ ha dovuto 
compiere una bella parata per evitare una sconfitta-beffa. Al triplice fischio i 
tifosi gigliati, immagino zuppi e infreddoliti, hanno giustamente fischiato 
giocatori e tecnico. Questi nell'intervista del dopogara ha riproposto la solita 
tiritera; anzi è sembrato stizzito per i fischi... ma che siamo grulli? L'unico 
modo per tornare nelle posizioni più nobili della classifica era vincere; ma 
invece è arrivato il terzo pari casalingo di fila. Infatti è dalla quarta 
giornata, 1-0 alla Roma, che non si registra una vittoria casalinga. Da allora, 
lo 0-0 con il Milan, idem con l'Atalanta e l'1-1 con il Crotone  
che grida ancora vendetta. Visto che c'è la 
sosta di campionato per le gare della Nazionale chiudo la sezione. 
► La 
Pistoiese è riuscita ad evitare all'ultimo secondo una sconfitta che sarebbe 
stata immeritata. Ma ancora una volta si sono palesati i problemi in attacco: 
molte occasioni, ma solo un gol. Comunque l'arbitro, su segnalazione del 
guardalinee, ha prima annullato un gol a Colombo a fine primo tempo, e ci poteva 
stare; ma quello di Minotti all'84’ grida vendetta: il beota operante sotto l'ex 
gradinata laterale aveva già alzato la bandiera ben prima che palla raggiungesse Minotti! Rivedendo l'immagini, si può notare come nessun 
giocatore 
sia in fuorigioco; probabilmente al guardalinee 
gli fischiano ancora l'orecchia per gli accidenti. 
Il primo tempo ha visto occasioni da ambo le parti; nella ripresa è arrivato il 
gol, su punizione calciata magistralmente da Grossi. Nella restante mezz'ora gli 
arancioni hanno stretto d'assedio la porta difesa da Benassi; Remondina solo a 
cavallo del trentesimo si è deciso nelle sostituzioni; prima ha tolto uno spento 
Luperini per Minotti e poi metteva Finocchio per un 
confusionario Gyasi. L'ultimo cambio è stato all'83’ con Proia per Benedetti. 
Quando ormai sembrava finita, al terzo dei quattro minuti di recupero, Rovini 
s'inventa un assist in area piccola che Proia appoggia in rete! Immaginate 
l'esultanza dei tifosi di casa per un pareggio che vale platino, per morale e 
anche classifica. Immagino l'amarezza degli ospiti nel vedere così sfumare la 
vittoria; anche nella scorsa stagione l'Arezzo si vide raggiunto oltre al 90° da 
una bellissima rovesciata di capitan Di Bari. Riguardatela: è considerata uno 
dei gol più belli del campionato 2015-16. Intanto per
Federico Priola, 20enne romano, è la prima rete nei Professionisti; 
speriamo che lui, ed il suo quasi omonimo Priola, siano più continui. La 
situazione in classifica è ancora delicata: quartultima posizione a 10 punti 
insieme alla Lupa Roma; il ‘trenino della salvezza’ Tuttocuoio-Pro Piacenza-Carrarese 
è 3-4 punti avanti. Non volendo scrivere altro, passo alla prossima trasferta 
nel Valdarno inferiore:  
Tuttocuoio▀(13)—Pistoiese▀(10)║0-1║videocommento di Gianni Zei│"pagelle"│alle 
18:30 di domani, 
tredicesima giornata 
[radiocronaca, anche on-air, su
RDP]⚽stadio 
“Mannucci”; Pontedera. 
◄► 
L'Aglianese dopo vari mesi ha perso in casa, contro la terza in classifica. La 
sfortuna ci ha messo lo zampino negando il pari nella ripresa; ma nel complesso 
gli ospiti hanno dimostrato di meritare la vittoria. Il primo tempo ha visto 
subito i  
fiorentini 
impegnare il portiere Fedele in tenuta nera; 
invece i compagni indossavano una
maglia verdolino fosforescente▀ 
come quella che spesso hanno gli arbitri. Dovrebbe essere la terza montura di 
gioco e sinceramente non comprendo perchè la squadra di casa abbia dovuto 
usarla; mistero. Comunque qualche minuto dopo è arrivato il pari con un tocco 
sottomisura di Biondi, abile nel deviare in area piccola fra una selva di gambe. 
La ripresa è iniziata con un'altra occasione per gli ospiti; al 55’ il 
talentuoso Terrafino, dopo aver scambiato con un compagno, spara un destro con 
il giro che Fedele non può parare: 1-2. La mazzata l'ho presa anch'io che ero 
allo stadio a vedere la Pistoiese; mannaggia. Il tecnico Ceri al 69’ ha deciso 
di mettere in campo Guarisa per un immagino deludente Bastogi. Stavolta il ‘trio 
delle meraviglie’ in avanti Marzierli-De Gori-Tosi hanno mostrato di avere le 
polveri bagnate, e scalogna. Infatti dopo una respinta di Nucci, su 
tiro del fantasista De Gori, la palla è stata riscodellata nel mezzo: Federico 
Tosi quasi da terra tocca di testa, dal basso verso l'alto così preciso che... 
incoccia la traversa! Nel proseguo dell'azione un difensore ha liberato prima 
che un ‘neroverdolino’ potesse ribadire in rete!! L'ultima occasione per pareggiare è capitata sul tocco sinistro di 
Edoardo Marzierli, ma il portiere ospite Nucci ci ha messo la manona deviando in 
angolo. Infine su fallo in area neroverde l'arbitro, sig. Gallorini di Arezzo, 
ha deciso di fischiare tre volte invece che assegnare il rigore. Come già 
scritto, l'Aglianese ha riassaggiato il sapore amaro della sconfitta... in 
campionato. Infatti aveva già perso una gara di Coppa Toscana a metà Settembre; 
quella sconfitta casalinga con il Maliseti ovviamente l'eliminò dalla 
competizione. Ma tornando al presente, questa 
battuta d'arresto è la seconda in due stagioni; insomma ci può stare 
anche se ne hanno 
approfittato anche il Lanciotto Campi e l'Impavida Vernio, rispettivamente 
vittoriose a Castelnuovo e Calenzano. Riguardo la classifica dei marcatori, 
Marzierli è ancora primo con 9 reti; ma  
Gueye del Lanciotto con una doppietta incalza a quota 8; intanto Guidotti del 
sorprendente Sagginale segue a 6.  
Non volendo scrivere altro, passo alla 
prossima gara che vedrà i neroverdi impegnati in trasferta di là dal
Monte:
  
Real Cerretese▀(9)—Aglianese▀(17,terza*)║0-3║tabellino e cronaca│alle 14:30 di domani,
nona giornata⚽stadio 
“Alessandro Palatresi”, Cerreto Guidi. 
*insieme all'Impavida Vernio. 
◄►
Sabato 5 sulla piana Pistoia-Prato-Firenze si è abbattuto il maltempo; così 
molti campi di gioco per le "squadre di categoria" sono diventati impraticabili; 
nel campionato di Terza categoria-Pistoia si è giocato solo a Buggiano e 
Monsummano. Ma queste due cittadine dispongono d'impianti da categoria superiore: 
rispettivamente lo stadio “Alberto 
Benedetti” ed il “Roberto 
Strulli”. Non volendo scrivere altro, ecco la prossima gara degli 
arancionero:  
Tempio Chiazzano▀*(7,undicesimo)—Ferruccia▀*(5,dodicesima)║0-1║tabellino e cronaca▀│fra un'ora e mezzo, 
nona giornata**⚽campo 
“don 
Siro Butelli”;
via del Girone,
Chiazzano - 
Pistoia. Note: *una gara in meno; 
**riposa il Borgo a Buggiano.
◄ 
Ci si ribecca 
fra una settimana; 
auguri alle panterine 
che giovedì 17 è la
loro 
giornata.
 
 "P.S."