| 
    
        
     ◄─ 04.02.'14 | 
      
      
      
          
 martedì 11 febbraio 2014, ore 12:00  | 
          
  
       20.02.'14 ─►  | 
        
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Rieccomi qui 
sempre più indietro con la compilazione delle news; ma vedrete che
con l'aiuto del Sole, mi rimetterò in pari 
eheheh. 
 Intanto 
c'è chi rimane sempre sul pezzo come l'onorevole Casini; magari se la 
smettesse di «usare 
il suo potenziale di aggregazione 
nella sua area di 
riferimento» 
ci farebbe il piacere... È dal 1983 (IX 
Legislatura) che ‘Piercasinando’ sta in Parlamento; ma chi lo 
schioda? Il segretario pidiota ha assicurato che «non 
sarò mai un VETERO-CENCELLIANO»; inoltre a chi paventa una staffetta 
a Palazzo Chigi ribadisce che «non 
hanno capito un tubo». 
Sarà, ma a me sembra che parli come Pinocchio... Se fossi in Enrico non starai 
tanto tranquillo; mi metterei le mutande di ghisa perchè è un baleno farselo 
mettere sotto la coda. Dopotutto cos'è
la politica se non <<sangue 
e merda>>? Intanto il premier da 
Soči, 
non Soci, 
ha ribadito che <<la "partita ventiquattro" è giocabile>>. 
Sieee: è assai che tu arrivi a fine mese e pensi al 2024; va 'ia, va 'ia. 
 
►
Martedì 4
al Friuli si è giocato Udinese–Fiorentina, andata della 
semifinale di Coppa Italia; il primo tempo si era chiuso sull'1-1 con l'ennesimo 
gol di Di Natale ai viola ed il pari di Vargas, forse viziato da un fallo in 
attacco... Nella 
ripresa ‘Totò’ D. N. è rimasto negli spogliatoi, al suo posto Fernades; Matri si 
è scatenato: prima impreciso e poi girata sottomisura fuori di pochissimo! 
Guidolin corre ai ripari inserendo Muriel, il talentuoso giocatore al 37’st 
s'inventa il tiro del 
2-1 
[articolo+tabellino] 
con Neto impietrito. Vorrei altresì fare i complimenti all'ineffabile
sig. 
Russo di Nola; è riuscito a scontentare tutti: sia per il fallo di 
Rodriguez sull'1-1 che per il rigore negato a Matri nella ripresa. È dal 2010 
che — spesso e volentieri — fa danni in Serie A; 
possibile che l'Aia non se ne accorga? Adesso salterei brevemente alla gara di 
campionato con l'Atalanta di 
sabato 8 al “Franchi”; dopo due sconfitte 
consecutive, i viola sono tornati alla vittoria con un gol per tempo di 
 Iličić e 
 Wosky [articolo+tabellino│highlights]. 
Non è stata un passeggiata perchè alla mezz'ora, quindi sull'1-0, Moralez è 
stato abbattuto da Neto in uscita... Quasi all'intervallo Bonaventura costringe 
il portiere brasiliano agli straordinari; la ripresa è un'alternarsi 
d'occasioni, per il 2-0 o l'1-1. Al 36’st arriva l'espulsione di Cigarini; 
cinque minuti dopo i gigliati raddoppiano su azione di ripartenza da calcio. 
La conquista del terzo posto è stata però momentanea visto che il Napoli ha 
superato per 3-1 il Milan; mannaggia... Adesso per la ‘Viola’ si prospetta 
un'altra coppiola; prima la gara di 
Coppa Italia: 
Fiorentina—Udinese║2-0║in finale║fra nove ore,
semifinale di ritorno [diretta Rai2•Radio Blu in esclusiva regionale]. 
Poi nel fine settimana l'anticipo: 
Fiorentina(44,quarta)—Inter(36,quinta)║1-2║alle 
20:45 di sabato 15, quinta di ritorno. Nota: i 
gol realizzati in trasferta avranno un "valore doppio" 
nel caso ci sia parità di differenza reti nella gara di ritorno. 
Quindi i gigliati saranno qualificati alla finale di Roma del 3 maggio solo con 
la vittoria, ma a condizione che sia con due gol di scarto se ne subisce uno; 
ovviamente l'1-0 la qualificherebbe, ma non il 3-2 ecc. ecc. 
◄► 
Domenica 9 al “Melani” si è giocato 
Pistoiese–Narnese; gli arancioni si sono imposti 
 
2-0 
[pistoiasport│highlights]. 
I gol sono stati realizzati da 
Collacchioni 
e 
Bigoni; 
al 47’pt Nori ha visto la palla del 2-1 cogliere il palo.  
Per i contemporanei pareggi della Pianese e del Foligno, il vantaggio della 
capolista è salito a sei lunghezze sulla seconda. Il prossimo turno vedrà gli 
orange in trasferta nell'hinterland 
fiorentino: 
Scandicci(36,quinto)—Pistoiese(51,prima)║0-3║alle 
14 di domenica 16,
sesta di ritorno [diretta
Rai Sport 2•radiocronaca 
di Franco Giorgi su 
RDP]. 
Gare in cui sono impegnate le altre tre squadre "dietro": Pianese(45,seconda)–Gualdo(28,nono) 2-3; 
Deruta(15,penultimo)–Arezzo(43,terzo) 1-1; 
V. Spoleto(26,dodicesimo)–Foligno(43,quarto) 1-2. 
		
		◄►
		I 
neroverdi hanno vinto a Ginestra Fiorentina su 
un campo al limite della praticabilità, quindi immagino un mota & merda. Il gol-vittoria 
l'ha segnato 
		Canessa 
al minuto 34. I successi consecutivi sono tre, fra cui 
spicca la netta affermazione sulla vice-capolista Lastrigiana; insomma ad 
Agliana si comincia a sognare... Sperando di non aver scritto troppo, ecco la 
prossima gara niente-poco-di-meno-che-contro-la-capolista:
Aglianese(39,terza)—Fucecchio(52,primo)║2-1║alle 
15 di domenica 16,
settima di ritorno. 
		
		◄► 
Sabato 8 la Ferruccia è tornata finalmente a vincere in casa. Ad essere 
precisi, si è trattata della prima vittoria dell'anno. Per la cronaca, 
Rovai 
ha segnato una 
doppietta 
[ai danni del Veneri]. 
Prossima gara, una trasferta proibitiva perchè contro la capolista:  Valdibure(35,primo)—Ferruccia(13,terzultima)║5-0║alle 14:30 di sabato 15,
sedicesima giornata; 
campo sportivo di
Bonelle. 
		◄ 
Se siete fidanzati umbri, in procinto di convolare a giuste nozze, quasi 
sicuramente sapete della
festa 
della promessa che però è già trascorsa [si tiene la domenica 
antecedente il giorno 14]. Comunque le coppie che nel 2014 festeggiano i 25 o 50 
anni di matrimonio possono "usufruire" di una specifica festa che verrà 
celebrata nella 
basilica di San Valentino di Terni (dove 
sennò?), rispettivamente domenica 16 e domenica 23. Prenotatevi online 
sul questo 
sito, è gratis; ma fate presto: dice che 
sposarsi nella basilica di
San 
Valentino, sia proprio la sua morte eheheh. Avendo già rammentato l'imminente 
festività degli innamorati, posso senz'altro darvi "appuntamento" fra una 
settimana-dieci giorni; saluti da ‘Br73 ancora più prossimo 41enne’ Raffaele.