| 
    
        
     ◄─ 26.01.'14 | 
      
      
      
          
 martedì 4 febbraio 2014, ore 12:00  | 
          .02.'14 ─► | 
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Rieccomi nel 
nuovo mese, il più corto dell'anno; causa raffreddore "formato famiglia", e 
altro, sono rimasto un po' indietro con la compilazione delle news. Intanto che 
dite di un «modello 
elettorale spagnolo corretto in senso tedesco»? Cidenta a voi e chi ve lo legò. Vorrei 
altresì far notare che alcune frasi sono ipertestualmente collegate alla
pagina cache 
da dove l'ho ricavate; sia mai che me l'invento... 
► 
 
Le novità sono un paio e ve le enuncio in ordine cronologico; e quindi inizio 
con la più recente. Qualcuno, o forse qualcuna, 
ha smesso di aggiornare questa 
pagina speciale; infatti dallo scorso 3 gennaio 
non vengono più registrati ginecidi nonostante la media di uno ogni due 
giorni venga purtroppo "rispettata"
. Alla fine mi sono deciso: se non lo 
fanno loro, e visto che in Rete nessun si mette a conteggiarli, lo farò io. Così 
ho modificato l'aspetto ed il contenuto della pagina
ginecidio_in_italia.ASP dove viene visualizzata la "media". L'elenco 
dei ginecidi invece è in quest'altra pagina ('ginecidi_da_me_conteggiati_nel_2014'). 
Spero che l'aggiornamento da parte del blog “27esimaora” 
riparta quanto prima perchè per non è certo piacevole fare certi conteggi, 
verifiche, ecc. ecc. 
 
		Infine vi segnalo che la pagina 'elenco_supercentenati' è offline 
a tempo indeterminato. Ciò è dipeso dal fatto che i responsabili di Wikipedia, 
bontà loro, hanno cancellato 
     
		‘http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_supercentenari_viventi’. 
È davvero un peccato che tale pagina in italiano sia stata soppressa; comunque 
esiste
quella in inglese. 
		 
◄► 
Domenica 26 
gennaio 
si è giocato Fiorentina-Genoa; 
la serata era fredda come clima, ma è stata calda in fatto di emozioni: 
 
3-3 
[articolo+tabellino│highlights]. 
Sequenza delle marcature:
Gilardino rigore
27’,
Aquilani rigore
33’,
Antonini 
34’,
Aquilani 
42’│Aquilani 
12’st,
De 
Maio 
78’. Sicuramente
 
il sig. Tommasi di Bassano del Grappa ha 
condizionato il 
risultato: due rigori generosi, prima agli ospiti e poi ai locali; ma 
sopratutto il 4-2 annullato ad Aquilani per un fuorigioco inesistente. Così la 
‘Viola’ da sfiorare la zona Champions a -1, vede in Napoli lontano -3; quindi 
può considerarla una grande occasione persa. Inevitabilmente 
la gara ha lasciato 
delle scorie e così 
sabato 1 Cagliari–Fiorentina è finita 
1-0  
[articolo+tabellino│highlights]. 
Gli isolani sono tornati meritatamente alla vittoria dopo quasi due mesi; il 
rigore concesso per un fallo ingenuo di Roncaglia su Sau, e poi realizzato da 
Pinilla, è stato decisivo. Nella ripresa i gigliati non hanno dato l'impressione 
di poter agguantare il pareggio e così il distacco dalla terza posizione rimane 
lo stesso poichè il Napoli è stato sconfitto 0-3 in casa; davvero un peccato. 
Adesso per la ‘Viola’ c'è un'altra coppiola di gare:  
Udinese—Fiorentina║2-1║fra nove ore,
semifinale d'andata [diretta su Rai2•Radio Blu Toscana 
in esclusiva regionale]. 
Poi seguirà l'anticipo di campionato, ancora in orario pomeridiano-serale:
Fiorentina(41,quarta)—Atalanta(27,dodicesima)║2-0║alle 
18 di sabato 8, 
quarta di ritorno. 
◄► 
 
Domenica 26 al “Melani” i senesi della 
Colligiana hanno fatto visita ai locali della
Pistoiese; gli arancioni si sono 
riscattati dalla sconfitta di Gualdo, anche se hanno sprecato un po': 
 
3-0 
[pistoiasport│highlights]. 
In un'intervista del dopo-gara
Morgia ha avuto parole di fuoco verso il pubblico troppo <<tiepido 
d'entusiasmo>> a suo dire. Forse il tecnico è stato un po' troppo severo; cosa 
vuole di più da una vittoria che vale un ulteriore allungo di due punti sulla 
Pianese? Il campionato dopo aver osservato un turno di riposo riprenderà per gli 
arancini con un testacoda fra le mura 
amiche:  
Pistoiese(48,prima)—Narnese(13,penultima)║2-0║alle 
14:30 di domenica 9, quinta di ritorno [radiocronaca 
di Franco Giorgi su 
RDP]. 
Gare in cui sono impegnate le altre due inseguitrici: Fiesolecaldine(19,quartultima)–Pianese(44,seconda) 1-1; 
Arezzo(42,terzo)–Sansepolcro(23,quintultimo) 2-2. 
◄► 
		
		Domenica 26 gennaio
		i neroverdi hanno 
0-0 
sul campo del Bientina, squadra in lotta per un posto nei playoff. Formazione 
messa in campo dal mister:
		
 
Maccioni, Spadoni, Gorgeri, 
Magni, Paoletti, Benesperi, Drovandi, Perna, Canessa, Allori, Guarisa. 
 
Domenica 2 febbraio 
si è giocato 
Aglianese-Lastrigiana 
in un clima da lupi (vento e pioggia). Curiosamente i locali hanno indossato un'inedita montura:
		
		maglia, 
pantaloncini neri e numeri in verde. Per quello che ho visto nel servizio 
filmato, la giornata è stata cime a dire perfetta: ogni azione diventava 
pericolosa, i molti tiri sfioravano il bersaglio grosso ed gli avversari, 
secondi in classifica, sono rimasti in bambola per tutta la gara. Il vantaggio è 
arrivato nel primo tempo in una mischia nell'area piccola; il raddoppio e poi il 
tris nella ripresa. Formazione neroverde:
		
 
Maccioni, Spadoni, Magni, 
Bartoletti, Paoletti, Benesperi/Giani 85’, Fantacci/Rinaldini 68’, Perna, 
Canessa/Giusti 82’, Allori, Guarisa. Sequenza delle marcature: 
 
Guarisa 
15’│Canessa 
30’st, 
Rinaldini 
rigore 
80’. Questo
		
		3-0
fa pari con lo 0-3 subìto all'andata; inoltre apre prospettive 
interessanti come tentare l'assalto al secondo posto... Forse ho scritto anche 
troppo; meglio chiudere indicando la prossima gara: Ginestra Fiorentina(22,undicesima)—Aglianese(36,terza)║0-1║alle 
15 di domenica 9, sesta di ritorno. 
		
		
		◄► 
Lo scorso sabato la Ferruccia è stata annichilita sul campo del Cerbaia: 
 
7-1! 
Magari sarebbe l'ora di tornare ad espugnare il Mollungo dove finora la squadra 
ha vinto una sola volta... La prossima gara potrebbe essere l'opportunità: 
Ferruccia(10,terzultima)—Veneri(17,settimo)║2-0║alle 
14:30 di sabato 8, seconda giornata di ritorno. 
		◄ 
Ci si ribecca fra una settimana; saluti da ‘Br73 prossimo 41enne’ Raffaele.
"P.S." Cvd, Antonio Mastrapasqua si è dimesso dopo pochi giorni di strenua autodifesa. Costui aveva detto di non essere <<un mostro>>; gli incarichi che gli venivano attribuiti non erano cosi tanti («né 66 né 666»); ovviamente era sereno, sia mai eheheh. Adesso gli chiederei: dal 2008 — nonostante il milione e passa di reddito — ha mai pensato che il coprire più ruoli/incarichi "togliesse" altrettanti posti di lavoro? e poi: come si fa ad essere contemporaneamente presidente dell'Inps e vicepresidente di Equitalia? Stai sereno Antonio: è finita ed è giusto così; vero?