| 
     ◄─ 01.05.'21  | 
      
      
      
          
 sabato 8 maggio 2021, ore 20:15  | 
          
   15.05.'21 ─►  | 
        
Salve, come avete passato il primo weekend con le "riaperure" [virgolette d'obbligo]? 
Il tempaccio c'ha messo lo zampino? Dalle mie parti sì: tirava un vento forte ed 
il clima sembrava novembrino più che d'inizio maggio grrr. Da lunedì nessuna 
regione sarà in rosso; solo 
Val d'Aosta 
Sicilia e Sardegna rimangono arancioni. I 
numeri sono in miglioramento costante, specie l'occupazione delle terapie 
intensive (eccetto Toscana e Lombardia che sono intorno al 35%); la Basilicata è 
addirittura all'8%! Voglio proprio vedere cosa accadrà a metà mese quando certi 
"esperti" hanno previsto un boom di contagi a causa degli assembramenti, specie 
a Milano, per lo scudetto dell'Inter. Costoro sappiano che nel caso i numeri 
siano stabili/diminuzione partirà una segnalazione all'Agcom 
per violazione degli articoli 
656 e
658 del
codice penale. La gente ne ha le palle piene di 
questi vecchi tromboni che nonostante il miglioramento della situazione — grazie 
ai vaccini — vogliono tenerci rinserrati. Uno di questi infelici, è il ‘sessantotttino’ 
primario all'ospedale “Sacco’ che farnetica di come il virus non sia influenzato 
dai raggi ultravioletti; inoltre costui pretende che si mantenga il coprifuoco. 
Se sarà spostato di un'ora o due, probabilmente a metà mese, dovrà farsene una 
ragione e serrarsi in casa. Tanto è un 71enne che può fare a meno di uscire; 
faccia come il suo "collega zanzarologo" che dice di aver rinunciato ai 
ristoranti da quando sono stati aperti lo scorso 26 aprile. Invito chiunque lo 
veda in questi luoghi, da lui banditi, e ne pretenda l'allontanamento. 
Meglio farlo ora, finchè è possibile; chissà che con la conversione in legge del ‘ddl Zan’ 
si possa configurare un gravissimo "reato 
di opinione"! Passando alla pandemia di covid, continua a 
diminuire l'incidenza e nel contempo aumentare leggermente l'Rₜ. 
Ma è fisiologico vista le riaperture iniziate il 26 aprile; l'epidemia non vira 
verso la pandemia perchè l'incidenza diminuisce, come l'età media di chi 
s'ammala. Significa che la fascia della popolazione più suscettibile, persone 
anziane e/o fragili, si ammalano meno perchè sono state vaccinate. Inoltre la 
carica virale sta diminuendo anche per l'irraggiamento degli ultravioletti ed il 
caldo secco 
[leggi]. 
Brasile ed India sono paesi caldi, ma anche umidi; così le famigerate bollicine 
di saliva, il cosiddetto 
droplet, rimane sospeso in aria senza 
evaporare. Inoltre i raggi solari contribuiscono alla sintesi della vitamina D 
che rende più forte il sistema immunitario; non ci vuole uno scienziato per 
elencare i 
benefici della luce del Sole... Ma il ‘sessantottino’, 
da vero bastian contrario, ha già
detto la sua; bisognerebbe meravigliarsi del 
contrario eheheh. Tralasciando tale
tristo individuo, segnalo che le persone ricoverate in terapia 
intensiva sono la metà rispetto al massimo registrato ad inizio aprile; sono in 
alcune regioni si è sopra la soglia del 30%. In particolare la Toscana è 
al 35% (valore alto, ma sempre inferiore al 38% comunicato dal tgr Toscana); 
intanto gli anestesisti rianimatori toscani hanno lanciato l'allarme 
poichè i reparti sono ancora pieni. Nessuno vuole negare l'evidenza, 
ed i numeri; però permettetemi di segnalare, quant'è vero Iddio, d'aver 
sentito nel gr della Toscana — <<luglio>> e <<agosto>> 
come mesi in cui potrebbe essere un'altra ondata! Non ricordo si si è trattato di servizio a 
cura di un/a giornalista del servizio pubblico pagato dal contribuente; 
ma lasciamo fare... Infine segnalo che ieri è stato disattivato il CROSS, la 
"centrale" che ha coordinato i trasferimenti dei malati gravi di covid in tutta 
Italia. Il personale ha comunque seguito il rimpatrio della famiglia di Campi 
Bisenzio che era rimasta bloccata in India causa covid. Erano arrivati per l'adozione di una bambina; purtroppo il giorno del 
rientro, il 28 aprile, la donna era risultata positiva e quindi ricoverata in 
ospedale. Finalmente il 3 maggio si è mossa la Farnesina, ma escludendo il 
volo di Stato! Solo una colletta ha permesso il rientro dei due. Ci 
sono voluti circa 130mila euro e così la compagnia Volitalia ha organizzato il 
volo che atterrerà stasera a Pisa. Il personale della "centrale" — situata nei 
locali dell'ex pronto soccorso dell'ospedale Del Ceppo — ha dato il suo 
contributo; non altrettanto si può dire per ‘Giggino’
. Adesso passerei ai 
numeri del 
covid nel mondo: 
158,092M casi e 3,29M decessi.  Rispetto alla scorsa settimana, sono 
rispettivamente sei milioni di persone infettate in più e circa 900mila 
decedute. Gli 
Stati Uniti "guidano" con 33,42 milioni di casi, ma l'India è staccata di appena 
11 milioni. Avendo un numero giornaliero dieci volte tanto (400mila a 40mila), è 
probabile che ci sia un sorpasso in tempi brevi... Il trend in Brasile è 
altalenante per quando riguarda i casi: 75mila il 5 marzo, 97mila il 25 marzo e 
78mila ieri; almeno il numero di chi è passato a miglior vita è in continuo 
calo: 4190 l'8 aprile e 2117 ieri. Il conteggio totale dall'inizio della 
pandemia è 419mila; l'India a colpi di quattromila giornalieri supera i 
240mila. Passando all'Europa, la Germania è pronta per le riaperture dopo che la
terza ondata è stata dichiarata  
“superata”; 
fra poche ore
la Spagna revocherà lo stato d'emergenza. 
  
Invece in 
Giappone, dove fra undici settimane si terranno l'Olimpiadi, è stato esteso lo 
stato d'emergenza proprio a Tokio (e altre prefetture) fino al 31 maggio. Adesso 
passerei alle 
 
notizie dal mondo in ordine sparso, 
della serie come-mi-gira eheheh. Ecco la prima: un 
raro esemplare di 
rinoceronte 
è stato trasferito dallo zoo di Zurigo al "Bioparco 
Zoom Torino" 
¦notizia¦. 
Lì 
Rami — quattro anni d'età e una tonnellata di 
peso — potrà stare in compagnia di un altro esemplare della stessa specie.☼Tre 
sorelle Sherpa tenteranno la scalata all'Everest nell'ambito del loro progetto
“3 
Sisters in 7 Summits”. 
Come potete notare da questo
schema, vedi
pagina Fb del "progetto", si sono fatte quasi 
tutte le vette oltre gli Ottomila; per l'appunto gli manca l'ultima, la più 
alta. Martedì 11 arriveranno al campo-4 e di lì proveranno l'ascesa, da compiere 
rigorosamente entro le 13-14.☼A 
mezzanotte di mercoledì 5 è scaduto l'incarico esplorativo dato a Netanyahu 
per formare il
governo. Il capo dello Stato — come prassi — aveva designato ‘Bibi’ 
in quanto leader del partito con più seggi alla Knesset dopo l'elezioni 
del 23 marzo. La durata è di 28 giorni, prorogabili di due settimane 
s scelta del Presidente; la designazione fu data il 6 aprile, e quindi non è 
stata prorogata... Curiosità: dal 1992 al 2001 il premier veniva votato in 
maniera diretta; poi si tornò al sistema originale: diventa
primo ministro il capo del maggior partito 
della Knesset (ovviamente deve essere deputato/a). Solo nel 2001 ci 
fu un unicum: Sharon del Likud fu eletto premier, nonostante l'ex
Mapai 
avesse la maggioranza dei seggi; inoltre fu l'unica volta che la nomina del 
premier si ebbe senza la contemporanea elezione della Knesset).
►
Infine eccoci al 
portale 
delle belle notizie; dall'Italia segnalo questa: 
“Nasce 
il guanto elettronico che aiuterà a parlare le persone affette da ictus, 
traducendo gesti in parole” 
¦url¦.
      
      
◄
Come al 
solito, 
inizio 
 
con i 
link sul covid: 
 
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 24.02.2020]; 
“focus 
vaccini”. 
Rubriche 
		di chiusura; 
		la prima è quella dei giorni:
dom. 2, 
lun. 3, 
mar. 4, 
mer. 5, 
gio. 6, 
ven. 7,
sab. 8Vlahović. Quindi gli ex titolari Castrovilli e Igor si sono dovuti 
accomodare in panca insieme a Martinez Quarta, Olivera, Malcuit, Barreca, 
Montiel, Callejón, Eysseric,Kouamé. La gara ha una volta al 20’ quando Soumaoro 
intercetta con una mano un tiro dal limite di Pulgar; il sig. Dionisi dl 
L'Aquila concede la massima punizione ed ammonisce il giocatore; rivedendo 
l'immagini, al massimo avrei concesso il rigore; ma il 
cartellino 
perchè questi si era girato e che doveva  fare mozzarsi il braccio? Sul 
dischetto è andato 
Vlahović: 
tiro radente a fil di palo ed 0-1! Al 30’ Pezzella ha l'occasione per 
raddoppiare, ma il sua incornata in area piccola finisce alta sulla traversa. 
Ovviamente un minuto dopo arriva il pari:
Vignato, trequartista 20enne, serve radente e profondo Palacio che fa 
secco Dragowski in uscita. Un giocatore viola (in 
maglia) 
gli è rimasto dietro per poi chiedere il fuorigioco; il 39enne attaccante del 
Bologna non segnava dal 28.09.2020! I
felsinei s'imposero 4-1 sul Parma e il 
giocatore [con la catenella del cesso sulla testa] realizzò al 91’. 
Tornando all'immediato presente, Vignato serve l'ennesimo assist radente che 
mette Barrow davanti all'estremo difensore viola, ma questi gli chiudo lo 
specchio e respinge il tiro. Infine al 43’ Bonaventura si sistema il pallone 
dopo una respinta della difesa e di controbalzo spara un bolide che sibila ad 
una spanna dalla traversa. ‘Jack’ 
Bonaventura 
si rifà al 19’ della ripresa quando in spaccata mette alle spalle di Skorupski 
un cross dalla trequarti di Venuti: 1-2!! Il vantaggio dura sette minuti finché 
Vignato crossa la sfera da destra; e Palacjo sbuccia con la sua testa monda: 
2-2. Al 74’ su un'uscita a farfalle del portiere polacco, 
Vlahović
si 
trova sul secondo palo e l'appoggia in rete: 2-3!!! Stavolta il vantaggio dura 
quasi dieci minuti finchè all'84’ il giovine Vignato ed il vecio don 
Rodrigo riagguantano il pari: imbucata radente per l'attaccante che — sul filo 
del fuorigioco — stoppa e batte Dragowski. Nel finale dice che Vlahović
abbia preferito il tiro piuttosto che servire Kouamé; ma non avendo visto 
l'azione, mi tocca fare finta di nulla... Comunque sia, nel dopogara Iachini si è 
mostrato <<soddisfatto>>! A suo dire, la difesa aveva commesso solo qualche <<piccola sbavatura>>; 
mah. Non direi se un 39enne ha realizzato tre gol, quasi in 
fotocopia; per lui è stata la prima tripletta in carriera (iniziata nel 2009 al Genoa). Inoltre è diventato il giocatore più anziano a portarsi il pallone a 
casa in una gara di Serie A; alè. La Fiorentina non è la "vittima" preferita 
visto che le gare in cui l'ha imbucata sono quattro:
Genoa-F. 2-2 del 25.03.2012,
F.-Inter 1-2 del 15.02.2014,
F.-Bologna 2-1 del 16.09.2017, e per l'appunto 
la gara di domenica 2 maggio 2021. Vlahović — che ha quasi metà dei suoi anni — 
è a quota 18 gol in stagione, di cui sei realizzati dal dischetto. La classifica, 
per il pareggio del Cagliari e la vittoria del Torino, è ancora delicata; il 
terzultimo posto è del Benevento, a quota 31 punti. Avendo scritto anche troppo, 
indico le prossime gare; prima in casa contro un'outsider: Fiorentina▀(35,quattordicesima)—Lazio▀*(64,sesta)║2-0║sintesi│‘pagelle’│alle 20:45 di stasera, 
      
      
trentacinquesima giornata. Partite 
delle altre squadre in lotta per evitare il terzultimo posto: Hellas Verona(42)-Torino*(34,sestultimo) 1-1; Spezia(34,quintultimo)-Napoli(67,quinto) 1-4; 
Benevento(31,terzultimo)-Cagliari(32,quartultimo) 1-3.
  
Poi nell'ultimo turno infrasettimanale della stagione, è in programma una 
decisiva trasferta in Sardegna: 
Cagliari▀(35,quintultimo)—Fiorentina▀(38,tredicesima)║0-0║sintesi│‘pagelle’║salvezza matematica║alle 18:30 di mercoledì 12, 
terzultima giornata. 
Partite 
delle altre squadre in lotta per evitare il terzultimo posto: Bologna(40)–Genoa(36) 0-2; 
Torino*(35)–Milan(72,terzo) 0-7; 
Samp(45)–Spezia(34) 2-2; 
Atalanta(72,seconda)–Benevento(31,terzultimo) 2-0. 
Nota: *una gara in meno. 
Infine ci sarà l'anticipo al  
bislacco orario antimeridiano: Fiorentina▀(39)—Napoli▀(73,quarto)║0-2║highlights│commento P3LO96│‘pagelle’│alle 12:30 di domenica 16, 
penultima
giornata. 
◄► 
  
Il campionato di Serie D ha osservato due turni di riposo per permettere il 
recupero delle enne gare rimandate causa covid. Nella giornata prima della 
sosta, quella giocata domenica 18 aprile, le due capoliste hanno entrambe 
vinto: Aglianese–Progresso 4-2 e Fiorenzuola–Rimini 3-2. L'emozioni non sono 
mancate in entrambi i campi: 1-0/Ballardini, 
1-1, 2-1/Kouko, 
2-2 nel primo tempo ad Agliana; 3-2 e 4-2, rispettivamente al 77’ con 
  
Righetti  
e all'82’ con 
  
Bellazzini  
(punizione "sospinta" in rete da forte vento). Da notare che Mele, subito dopo 
aver realizzato il 2-2, ha sprecato il gol della clamorosa doppietta ad un metro 
dalla porta... Anche sul campo del Fiorenzuola si sono susseguite l'emozioni: 
1-0, rigore fallito dal Rimini, salvataggio sulla linea degli ospiti, 1-1 nella 
ripresa, 2-1 dopo dieci minuti, traversa per lo scatenato bomber piacentino 
Bruschi, 2-2 al 90° ed infine 3-2 al 95°! 
  
L'ammetto: quando ho sentito dall'inviato di Radio Bruno Sport che il Rimini 
aveva pareggiato già mi vedevo... Comunque sia, il successo è un risultato 
giusto a giudicare l'andamento della
gara. Intanto il covid ci ha messo lo zampino 
costringendo al rinvio di Correggese-Fiorenzuola; la squadra emiliana deve 
recuperare ancora quattro gare! Prossimo impegno 
dei neroverdi: 
Real Forte Querceta*▀(39,sesto)—Aglianese▀(58,PRIMA**)║0-2║servizio Tvl│sintesi Tvp│‘pagelle’│alle 16 di domani, 
ventottesima giornata [aggiornamenti 
dalle 17:30 su “Tutto 
il Calcio di Radio Bruno”; 
RB
Sport 
Toscana].  
Note:  
*una gara in meno.  
**insieme al 
Fiorenzuola che però non gioca.
◄ 
  
Adesso 
siamo davvero alla chiusura; chiudo con l'augurio di buon weekend.
"P.S." Ad inizio anni Ottanta, l'allora trentenne Alessandro Egidio Gori (abitante a Le Querci, frazione di Pistoia, ma praticamente aglianese d'adozione) decise di dare una volta drastica alla sua vita. Iniziò a vivere in maniera "francescana": coperto di un solo panno sul ventre, inverno o estate che fosse; spostandosi su una malandata bicicletta e campando di quello che gli veniva offerto (anche perchè non ha portafoglio da mettersi in tasca eheheh). Diventò ‘Vannino’, come si chiamava suo babbo. Ad Agliana lo conoscono così; non fa male a nessuno, chiede solo sigarette. Questo suo stile di vita si è per così dire interrotto da qualche giorno quando la procura di Pistoia gli ha sequestrato la "casa" [virgolette d'obbligo] per smaltimento di rifiuti illegale. Dopo oltre trent'anni si sono accorti del suo bruciare materiale vario per riscaldarsi. ‘Vannino’ è stato trasferito al Villone, una residenza socio-assistenziale di Pistoia; probabilmente ci rimarrà poco visto che come dice/diceva: <<piuttosto che dormire sotto un ponte, io dormo a casa mia>>. Intanto sui social è nato il gruppo "Vannino libero" in sostegno di questa persona che vuole vivere a modo suo, liberamente per l'appunto.
P.S. del 28.01.2023 Verso le 13, mentre stavo tornando a casa, ‘Vannino’ ha accusato un malore (forse un'ischemia cerebrale). L'hanno trovato sul ciglio della strada accanto alla sua bici. Sul posto è giunta l'automedica di Agliana e l'ambulanza della Croce di Chiazzano. Quando è arrivato all'ospedale di Pistoia era ancora vivo, seppure in gravissime condizioni. Dopo un'ora si è spento al Pronto soccorso [leggi•servizio Tvl].
P.S. del 31.01.2023 Oggi si è tenuto il funerale alla chiesa del Cristo Risorto a Spedalino-Agliana ¦lanazione¦. Il feretro è stato poi cremato; le ceneri sono state affidate al fratello.
P.S. del 02.2024 Sulla facciata di una casa, davanti all'ex abitazione di ‘Vannino’, è stato dipinto un murales ¦reportpistoia¦.
| 
      
       
  |