| 
 sabato 8 febbraio 2020, ore 12:00  | 
          
Salve; come 
avevo promesso, le news sono tornate di sabato; il motivo? La gara che la 
Fiorentina giocherò fra un'ora circa. Per il resto, cosa aggiungere? L'epidemia 
in Cina sembra stabilizzarsi, ma anche no. Infatti il  
conteggio dei morti ha superato 800. 
La
SARS 
— dal novembre 2002 al luglio 2003 — contagiò 8098 persone, uccidendone 774. 
Quindi il 
tasso di letalità fu del 9,6%; invece per la ‘malattia 
da nuovo coronavirus’ siamo sul  
2%. Un 29enne in 
quarantena alla Cecchignola ha 
manifestato i tipici sintomi, quindi l'infezione è stata confermata; comunque le sue condizioni sono buone. 
Altrettanto non si può dire per la coppia cinese ancora in rianimazione all'ospedale “Spallanzani” 
¦agensir¦. 
Queste due persone, marito e moglie ultrasessantenni, 
inizialmente stavano abbastanza bene, ma poi si sono aggravate. A quanto si sa, 
l'infezione trova terreno fertile in organismi debilitati da 
ipertensione, diabete, problemi cardiaci e/o respiratori. La Cina sarà un grande 
paese in fatto di economia, produttività, crescita; ma spesso la popolazione vive in condizioni igieniche 
precarie; nelle zone rurali si vive nella promiscuità con 
animali d'allevamento, nei "mercati" le bestie — cani, serpenti,
pangolini 
[leggi]
— vengono macellate sul posto! Per definizione,
coronavirus sono zoonotici; cioè possono 
trasmettersi 
dagli animali all'essere umano. 
Intanto l'Australia per cittadini/e da Wuhan ha deciso il loro trasferimento nell'isola-carcere
di 
Natale 
[clicca]. 
A suo tempo, il premier
australiano bifolco-liberale
Howard dispose che chi finiva lì, mai poteva fare
domanda per ottenere la condizione 
di rifugiato. Così la
RAN poteva rimandare indietro gli immigrati 
clandestini. Lo caso di 
Cornelia Rau, cittadina australiana ma chissà 
come detenuta come immigrata clandestina, servì solo a far chiudere il
Baxter Detention Centre (una struttura vicino 
Port Augusta). 
 P.S. del 11.07.2020 
è uscita in Italia la serie “Stateless” che tratta 
questa vicenda e la politica d'immigrazione in Australia nei primi anni del 
Duemila.◄Con la sconfitta all'elezioni 
del 2007, in cui Howard fu trombato dopo 33 anni da deputato, 
sembrava che il laburisti potessero cambiare l'andazzo; macchè: ci volle nel 
2010 al pronuncia dell'Alta Corte d'Australia che stabilì che i migranti 
detenuti sull'isola hanno diritto alle garanzie previste dalla legislazione 
australiana. Dal 2014, con la chiusura della maggior parte delle strutture 
sull'isola-continente, chi viene trovato in acque australiane è inviato a Nauru, 
isola di Natale, Manus ma anche paesi terzi del Pacifico. Da allora in Australia 
gli sbarchi sono stati azzerati; i governi laburisti preferiscono pagare gli 
altri per prendersi la bega dei migranti. È la cosiddetta "tolleranza zero"/OSB/‘No 
Way’ in cui il comandante dell'operazione dice semplicemente che <<Non 
ci si può stabilire in Australia arrivando illegalmente via mare>> 
[spot 
in più lingue]. In confronto, la precedente 
“Pacific 
solution” è Disneyland 
a confronto eheheh. Scusandomi per il sarcasmo, e passando ad 
un altro argomento, il Senato ha scagionato ‘Donaldo’; costui 
ha parlato al Congresso nell'annuale discorso sullo stato 
dell'Unione. Lo
speaker Nancy Pelosi ha reagito strappando i fogli del 
discorso... I democratici — dopo aver portato avanti l'impeachment (finito come 
doveva finire) — devono piantarla con certe piazzate, tipo quella della Pelosi; è tutto fieno in cascina per Trump. 
Dalle primarie dovrà uscire un/a candidato/a forte che non faccia storcere 
troppo la bocca a ‘John/Jane Polpetta’, l'americano/a medio/a. Inoltre servirà 
intercettare anche i voti del proletariato bianco sindacalizzato che nel 2016 — quando fu proposta la scelta fra una babbiona, per di più parente di 
un ex presidente pochissimo amato, e un ex palazzinaro con la capigliatura 
bislacca — scelse quest'ultimo. Sanders sembra rappresentare una "speranza" 
anche per la popolazione non colored; 
l'unico suo "neo" è l'età visto che s'avvia verso gli ottanta. Intanto ai  
caucus in Iowa 
sembra averla spuntata Pete Buttigieg di un soffio su Sanders; ma le vere 
primarie iniziano la prossima settimana nel New Hampshire: saranno semi-aperte, 
quindi ogni cittadino iscritto al suo schieramento potrà esprimere una 
preferenza per i delegati di ciascun candidato. L'ex sindaco di New York, il 
miliardario 
Bloomberg, scenderà in campo solo il 3 marzo 
quando si terrà il ‘Super 
Tuesday’; finora come spot ha speso più degli altri candidati messi 
insieme, ma dopotutto [61 miliardi di patrimonio netto] se lo può certo 
permettere eheheh. Dopo questa nota sarcastica, direi che posso chiudere; quindi ecco 
con le consuete rubriche: 
dom.
2,
lun.
3, 
mar. 
4, 
mer. 
5, 
gio. 
6, 
ven. 
7, 
sab. 
8; 
 
rassegna di 
 
foto atlantiche
(sabato 
25 gennaio-giovedì 
6 febbraio). 
Di queste 35, ve ne segnalo cinque: I◊un 
uomo che indossa una mascherina protettiva sullo sfondo del Grand Lisboa Hotel a 
Macao. L'autorità cittadine hanno disposto la chiusura dei
famosi casinò per due settimane. 
II◊Nancy 
Pelosi che strappa i fogli del
discorso sullo stato dell'Unione di Trump. 
III◊la 
faccia di cartapesta della Regina prima di sfilare al
carnevale di Nizza. 
 
IV◊una 
mucca che rumina su una montagna d'immondizia nella discarica di Lhokseumawe; 
Indonesia.
V◊il 
gatto Ryzhik con quattro protesi in alluminio, stampate in 3D, al posto delle 
zampe; clinica veterinaria di Novosibirsk in Russia. Ancora una volta segnalo 
uno
speciale sull'epidemia in Cina; le strade sono 
vuote e
presidiate dalla polizia ai checkpoint. 
► 
La Fiorentina si lecca ancora le ferite per l'assurda, e anche immeritata, 
sconfitta all'Allianz Arena con la ‘Giuventus’. Solo due calci di rigore, di cui 
il secondo totalmente regalato dall'ineffabile sig. Pasqua, hanno piegato i 
gigliati. Il primo tempo poteva vederli addirittura in vantaggio se il portiere 
Szczesny non 
avesse compiuto una parata al limite del miracoloso sul colpo di tacco tentato 
da Chiesa.  Anche Dragowski ha risposto presente, ma poi si è dovuto 
arrendere a due calci dal dischetto. Il primo, a termini di regolamento, poteva 
anche starci: Pezzella si gira sul tiro di Pjanic, ma però lascia il polso 
troppo distante dal corpo; comunque aggiungo che Rabiot era in evidente 
fuorigioco [vedere 
per credere]... L'arbitro aveva lasciato correre; ma poi richiamato 
dal collega al var Calvarese, ha rivisto l'azione al monitor decretando la 
massima punizione che CR7 realizza. Subito dopo ho lasciato la sala in quel di 
Valenzatico: l'avevo detto che l'avrei fatto se fosse stato assegnato quel 
mezzo-rigore... Così mi sono perso il tiro di Benassi che per un niente non 
finiva nel sette e la super parata di Dragowski su tiro del ‘Pepita’ Higuain. 
Meno male che non ho visto l'errore-orrore, compiuto da Pasqua, che assegna 
rigore per un fallo inesistente di Ceccarini su Bentancur. Calvarese al var ha 
consigliato il collega di rivedere l'azione e questi se l'è vista, ma non ha 
cambiato idea! Infine al 90° è arrivato il 3-0 di De Ligt. Commisso si è giustamente fatto sentire; non poteva far passare sotto 
silenzio certe scelte arbitrali e atteggiamenti dei bianconeri che praticamente 
hanno potuto fare il cazzo che volevano (Bonucci sbraitava con l'arbitro per una 
punizione grossa come un casa, Ronaldo [quasi più bravo a protestare che 
giocare] rifilava una gomitata a Ceccherini senza essere ammonito ecc. ecc.). 
Con la precedente proprietà di 
melensi
pavidi invertebrati, questo scempio 
sarebbe passato sotto silenzio; invece il nuovo proprietario si è fatto sentire...
Merdev Nedved — ottimo ex giocatore ma modestissimo "dirigente" 
— non l'ha presa bene; anzi rispondeva a
memente: 
«vada a prendersi un tè»! 
Rocco gli consigliato piuttosto lui di prenderselo, magari per via rettale 
(aggiungo io). La testa ad ogiva bionda, che
somiglia a questo attore in “Scemo & più 
Scemo”, dovrebbe sapere che il tè è un blando eccitante; ma vaglielo a 
spiegare... Le conseguenze delle dichiarazioni di Commisso sono state una bella 
multa a tutti i dirigenti, Antognoni compreso. Il capo degli arbitri,
Marcello Nicchi ha risposto per così dire sopra le righe: «Gli 
arbitri italiani sono disgustati da questi comportamenti». 
È bene sapere che costui, a suo tempo, du trombato per certi suoi 
errori-orrori, anche da ricovero: tipo espellere Andersson perchè aveva 
chiesto d'essere sostituito e aver convalidato un gol chiaramente segnato di mano 
da Rapaic. Se gli arbitri sotto la sua direzione sbagliano, quasi sempre a 
favore delle grandi, allora è anche colpa sua; punto. Infine sappia che nel 
campionato inglese c'è la regola non scritta che nel dubbio si favorisce la 
squadra più debole. Costui — che vorrebbe essere rieletto — ha proseguito con 
dichiarazioni/farneticazioni al limite del ricovero in Psichiatria... La 
 società non vuole favori, ma un trattamento equo; è 
troppo? Ormai è palese che la squadra bianconera è sistematicamente favorita; 
questo non gli giova perchè in Champions sente il morso del ciuco eheheh. 
Volendo essere seri, il campionato italiano vale sempre meno per vari 
motivi: vince la solita squadra, spesso e volentieri favorita; i giocatori 
cercano sempre di subire fallo in area; si protesta per un nonnulla; ecc. ecc. 
Il calcio è un gioco anche "maschio", chi non l'accetta giochi a calcetto dove 
ogni minimo contatto è fallo e dopo cinque di questi viene accordato un rigore. 
Infine segnalo che David Guetta, direttore del Pentasport, ha deciso di far 
stampare magliette con la scritta 
‘IO 
STO CON ROCCO. SONO DISGUSTATO/A’. 
La distribuzione gratuita è avvenuta ieri nella sede di Radio Bruno Toscana in 
via Aretina a Firenze 
¦pagina violanews.com¦. 
Dopo aver scritto anche troppo, 
chiudo 
indicando la prossima gara|precedenti+statistiche: Fiorentina▀(25,quattordicesima)—Atalanta▀(39,quarta)║1-2║sintesi│"pagelle"│fra 
tre ore, 
anticipo della
ventitreesima giornata. 
◄► La 
Pistoiese nell'ultime due gare ha conquistato quattro punti:  
1-1
 
casalingo con la Carrarese, quarta; 
1-2 
a Como! Iniziando dalla prima partita, quella giocata 
sabato 25 
gennaio, 
gli arancioni si sono mostrati più pericolosi nel primo quarto d'ora; poi i 
ritmi si sono attestati finchè nel finale di primo tempo sono usciti gli ospiti 
che hanno fatto valere il secondo attacco del campionato. Sul primo attacco, 
Pisseri ha compiuto una parata miracolosa; ma dopo tre minuti [39°] Infantino 
trovava la deviazione sottomisura: 0-1. Al 41’ Dametto con un calcio di 
punizione sfiorava il pari; poi il tempo si è chiuso con dei colpi proibiti da 
parte degli apuani... La ripresa si è aperta con l'1-1 di Ferrarini, o 
meglio l'autorete di Tedeschi che devia nella sua porta il cross del 
difensore. 
Questi due minuti dopo con una sgroppata delle sue serve Valiani; il capitano 
tira, ma senza impensierire il portiere Polidori. Nel proseguo s'intensifica la 
pioggia e così ne risente la tecnica; gli arancioni resistono al ritorno degli 
ospiti portando a casa un buon pareggio. La settimana di calciomercato, quello 
cosiddetto invernale, si è chiusa senza operazioni 
[leggi]. Così si è arrivati a Como-Pistoiese 
di 
domenica 2 febbraio; 
gli arancioni, dopo aver subito il gol di Gabbrielloni al 4’, non si sono 
affatto disuniti; così al 13’ al primo affondo 
Gucci 
impatta il risultato! La gara s'appiattisce per una ventina di minuti e poi 
l'attaccante arancione, in gran giornata, sfiora al doppietta con un diagonale 
che sfila al lato di poco. La ripresa si apre con un'azione pericolosa di 
Valiani; al 13’, stesso minuto della prima frazione, 
Gucci 
realizza di testa su cross preciso da parte di Vitiello! Il Como si rende 
pericoloso al 26’, ma Pisseri è tempestivo in uscita su Gabbrielloni; così al 
triplice fischio finale squadra, tecnico (ma anche tifosi di fede arancione) 
possono festeggiare una vittoria importantissima. Infatti i due gol da parte di 
Gucci,   
dopo un digiuno di tre mesi, 
permettono di riassaporare la vittoria fuori casa che mancava dallo scorso 10 
novembre! I tre pareggi, dopo l'1-0 in casa dell'Albinoleffe, avevano fatto 
scivolare la Pistoiese fino alla dodicesima posizione; adesso con la sesta 
vittoria stagionale, quarta in trasferta, gli arancioni sono nuovamente in zona 
playoff! Prima di chiudere, segnalo che è stato tesserato
Cristiano Ciccone; è un centrocampista classe 
1995 di nazionalità italocanadese, ha esordito in Italia nelle file del 
Montecatini due stagioni nei Dilettanti. La scorsa stagione ha giocato 
nell'Isernia, sempre in Serie D, collezionando 32 presenze e segnando tre reti. 
La prima parte del campionato l'ha disputata a Lanusei con appena cinque partite 
disputate. Da lì si è svincolato, ha firmato un contratto fino al 30.06.2020 e 
può considerarsi già a disposizione di mister Pancaro. Infine segnalo che 
Falcone è tornato in campo per giocare qualche minuto; speriamo che il suo 
recupero sia definitivo e sparisca di nuovo... 
Dopo quest'inciso un po' polemico, chiudo indicando al prossima gara; sarà un'ostica trasferta 
in Lombardia|‘precedente’|“focus”|“preview”: Renate▀(40,terzo)—Pistoiese▀(32,nona*)║1-0║servizio Tvl│tabellino│"pagelle"│alle 15 di domani,
venticinquesima giornata⚽stadio 
“Città di Meda”.  
*a pari punti con l'Arezzo; la differenza reti è a vantaggio 
degli arancioni. 
      
      
      
◄► 
L'Aglianese nell'ultime due gare ha raccolto due punti: uno in casa della 
terza ed un altro fra le mura amiche con la dodicesima. Iniziando dalla 
prima gara, quella disputata ad 
Albano Laziale il 
26 gennaio, 
il 
2-2 finale sta stretto perchè i neroverdi stavano chiudendo meritatamente in 
vantaggio finchè non ci si è messo di messo l'arbitro-sciagura, sig. Mori di La 
Spezia. Costui ha punito con il rigore un contrasto aereo al limite dell'area! 
Chissà se è scappato qualche moccolo ai neroverdi, sugli spalti ed in 
panchina, nello stadio intitolato alla buon'anima di Pio XII (che ospita fra 
l'altro l'amichevoli della
"Nazionale" del Vaticano). In 
Tuttocuoio-A. di qualche settimana fa all'annullamento del vantaggio dei 
neroverdi, dal pubblico si udì un <<Porca Mad...>> 
¦video¦. Già nel primo tempo, 
con i locali in vantaggio, il signorino aveva negato un penalty; fortunatamente 
Rozzi impattava nella ripresa e poi segnava all'88° 
una 
doppietta 
che valeva il sorpasso. Peccato 
davvero, una vittoria avrebbe proiettato i neroverdi a ridosso della zona 
playoff; è già la seconda volta che una decisione arbitrale nega la vittoria in 
zona Cesarini: a Gavorrano il pari arrivò al 95° su un gol fantasma perchè la 
palla non aveva superato la fatidica 
linea. 
Allora la società minacciò anche decisioni drastiche come il ritiro dal 
campionato; forse sarebbe il caso di farsi risentire e nel contempo chiedere che 
il sig. Mori non arbitri più, nemmeno in Terza categoria... 
Domenica 2 
Febbraio 
si è giocato Aglianese–Cannara; i neroverdi hanno sbagliato molto sottoporta ed 
in più il portiere ospite Lori ha parato anche gli spilli. Le migliori 
occasioni si sono viste nel primo tempo: prima incornata di Coralli (rientrato 
grazie allo sconto sulle tre giornate di squalifica) e poi doppia conclusione di 
Nieri e Panelli. La ripresa invece è stata tattica e avara di emozione; segnalo 
il rientro di Castellani dopo un lungo stop per infortunio al ginocchio. Il 
pareggio, nono stagionale e quinto casalingo, permette di mantenere i tre punti 
di distacco dal trenino Cannara-Sangiovannese-San Donato T, squadre in 
sestultima posizione. Servirebbe ritrovare la vittoria però per allontanarsi 
definitivamente e provare a scavallare nella parte sinistra della 
classifica. Sperando di non averla gufata, chiudo indicando la prossima gara; 
sarà una trasferta nel viterbese contro la capolista: 
Monterosi▀(46,PRIMO)—Aglianese▀(28,undicesima)║1-1║servizio filmato│tabellino│alle 
14:30 di domani,
ventitreesima 
 giornata⚽campo 
sintetico, 
stadio “Marcello Martoni”; 
Monterosi, 
provincia di Viterbo. 
◄► 
 
La Ferruccia è finalmente tornata a vincere; l'ha fatto con il minimo scarto in 
casa di una diretta concorrente per la salvezza! Della gara non so praticamente 
nulla visto che ho preferito rimanere nel circondario invece che andare fino a 
Larciano. Nel primo tempo sulla
pagina di tuttocampo.it non appariva nemmeno il 
parziale di 
 
‘0 - 0’; 
temevo che fosse stato subìto comunque gol. All'improvviso, verso il trentesimo della 
ripresa, ecco apparire 
 
‘0 
- 1’! 
Ricordando la beffa dell'1-3 al 92’, diventato 3-3 al 95’, sono rimasto 
in catalessi finchè non è diventato finale. Quella vittoria sfumata all'ultimo 
secondo di recupero, in casa dell'allora vice capolista, mi frizza ancora eheheh. 
Grazie al sito web/portale "La 
Casa dei dilettanti" 
(a cura di 
questo 
quotidiano) 
 
ho potuto sapere il marcatore: Bastogi su rigore. Poi ho saputo che la 
gara è finita nove contro dieci: un espulso per parte dopo il gol del vantaggio 
e poi doppia espulsione di un locale. Questa vittoria, la 
prima in trasferta dell'anno, vale triplo: primo 
pareggia gli scontri diretti con il Cecina (che all'andata vinse 1-2 in zona Cesarini); 
secondo, avvicina la quota salvezza ad un solo punto; 
terzo, permette di superare Coiano e Spazzavento. Vorrei infine segnalare che il portiere calabrese Straface ha difeso per la seconda 
volta la porta della Ferruccia. Ricordo che in
carriera ha giocato 12 gare con il Cosenza nel 
2012-13; la stagione prima era in un'altra squadra di Serie D: l'Atletico Trivento. 
Prima di chiudere, vorrei segnalare che il Pistoia Calcio ha presentato reclamo 
per la gara persa 0-3 con la Pietà del 26 gennaio. In caso di accoglimento del ricorso, la 
Pietà si vedrebbe 
"retrocessa" al sestultimo posto proprio a pari punti con la Ferruccia; però 
avendo perso entrambi gli scontri diretti sarebbe quintultimo... Prossima 
gara: 
Ferruccia▀(19,quintultima)—Giovani Via nova▀(35,quarti)║0-1║tabellino▀│alle 
15 di domani, 
ventunesima giornata⚽campo 
“Carlo Caramelli”; Vignole - Quarrata. ◄ Ci 
si ribecca 
fra sette-otto giorni a seconda di come mi gira
. A parte gli scherzi, visto 
che la prossima settimana è San Valentino vi segnalo l'iniziativa bislacca dello
zoo di San Antonio 
in Texas: dare il nome dell'ex che vi ha fatto soffrire ad un animaletto che 
verrà dato in pasto ad uccelli o serpenti ["Cry 
me cockroach"]! 
Si può scegliere fra uno scarafaggio (al modico costo di cinque
      
      
dollari) 
oppure un topo. Questi però costicchia: 
25
      
      
      
$. 
Inoltre potrete vedere in streaming 
quando l'insetto/roditore vengono dati in pasto; alè. La scadenza di questa "iniziativa" è fissata per le 18 locali/1 
italiane di sabato 15. Lo zoo fa sapere che
      
      
scarafoni & pantegane sono allevati 
— e poi divorati —
      
sotto il controllo dell'AH
      
      
      
(un'organizzazione a tutela della sicurezza e 
benessere degli 
animali). Un'ultima nota: Sant'Antonio, 
nome dato al luogo da esploratori e missionari cattolici spagnoli il 
13.06.1691, si riferisce al
santo portoghese e non all'omonimo 
eremita (patrono degli animali).
"P.S." L'autorità egiziane si sono "offese" per l'ondata a favore di Patrick George Zaki, studente in Italia da diversi anni. Dopotutto è ‘cosa loro’ quella di fermare un concittadino per violazioni al قانون العقوبات المصري ¦Wikipedia¦. Anche se sono passati quattro anni, è ancora vivo il ricordo di Giulio Regeni che ricordo fu sequestrato torturato, ed infine ucciso, tipo Argentina durante il PRN. I genitori del ragazzo hanno chiesto di ritirare l'ambasciatore dal Cairo, o almeno abbozzarla con certi rapporti economici, e militari, dove il sig. Giampaolo Cantini ne è "garante". Costui ha sostituito il precedente ambasciatore Maurizio Massari. Fu ‘Angelino Jolie’ da ministro degli esteri a decidere questo avvicendamento; il 30.06.2018 costui, non più ministro, diventò consulente per il nuovo team dello studio legale Bonelli Erede. Questa non-onlus si prefigge di rafforzare “l’assistenza alle imprese italiane e internazionali che operano in Africa e in Medio Oriente” bla bla. Se si avesse un po' di spina dorsale, i rapporti diplomatici si sarebbero interrotti con la scoperta del corpo torturato di Regeni. Ovviamente con noi trovano del tenero; facile vero?