| ► | 
domenica 06.03.'22, 13:00
Ovviamente inizio con la 
guerra/invasione 
russa in Ucraina che 
certo non posso riassumere; perciò vi rimando a questi link:
I 
¦skytg24¦ 
e
II 
¦rainews24¦. 
Fra i quotidiani che 
danno ampio 
risalto sui loro portali, citerei/porterei per bocca “Repubblica” che promuove 
un'offerta per essere aggiornati sul conflitto; 15 euro, e passa la paura. P.S.  
 
il 15 marzo la quota annuale è aumentata a 18 euro◄Invece 
con “Il Mattino” bastano solo 11,99 euro (il primo anno). 
 Non è 
forse vero che tutto abbia un costo? Per il resto c'è 
non-voglio-fare-la-pubblicità eheheh. Volendo essere seri, segnalo questo 
video che spiega 
come è nata la guerra. Lo fa in maniera semplice ed obbiettiva; 
segue un 
percorso che parte dal 
Rus' 
di Kiev, 860 circa. Tornando al presente, Bergoglio all'Angelus ha 
detto che «scorrono fiumi di sangue e lacrime». La situazione più difficile 
sembra essere a Mariupol, sul mar d'Azov; lì è stata organizzata l'evacuazione 
della popolazione civile. 
La
      
      
 
      
      
		Croce 
guiderà una ‘colonna’ a cui accodarsi; deviare su altri percorsi è assolutamente 
sconsigliabile... La speranza è che non si spari letteralmente sulla 
Croce rossa; lo fecero nella Prima guerra mondiale, ma
anche in Siria
. Intanto l'Ucraina regge, anche 
se circondata:
truppe scendono dalla Bielorussia, altre 
risalgono da Odessa e da est; la capitale è sotto assedio, bombardata e pronta a 
subire l'attacco di una
colonna lunga decine di km! Inizia a mancare 
l'energia visto che la maggior parte delle
centrali nucleari sono cadute in mano agli 
invasori. Chernobyl ha avuto solo un valore per così dire simbolico; con
Zaporižžja (la più grande d'Europa) si è temuto 
lo scangeo, ma ad oggi non ci sono contaminazioni. Per così dire "a proposito", 
giusto una settimana fa lo ‘Zar’ aveva ordinato di 
mettere in allerta il sistema di deterrenza nucleare! 
Segnalo che per attivare un lancio, ci vuole la conferma dell'ordine da parte 
del presidente, del ministro della Difesa e del capo di Stato maggiore [leggi]. 
Intanto le sanzioni alla Russia non 
si contano; pure 
YP è bandita agli utenti russi, forse è 
l'unica "sanzione" veramente efficacie eheheh. A parte gli scherzi, questo sito 
di video sharing nel 2016 doveva essere bloccato in virtù di una legge 
sulla pornografia. Le proteste degli immagino tantissimi 
		utenti 
— ma anche 
		utenti 
— 
		fece 
desistere l'autorità... Il malcontento nella ‘Madre Russia’ già serpeggia, 
specie fra gli oligarchi [leggi]; 
invece il ‘popolo bue’ è con lo Zar, votato in massa dal 1999. Il
miglior modo di far finire la guerra è 
quello di rimuovere chi l'ha voluto, semplice no? Esportare armi in 
Ucraina serve solo ad alimentare il conflitto, ed in cambio ottenere l'import 
di rifugiati. I paesi confinanti, come Romania e sopratutto Polonia, stanno 
reggendo il peso maggiore dell'esodo biblico. Ovviamente l'Italia si è già 
mossa, aprendo le porte; non viene richiesto alcun tipo di "greenpass" 
nonostante in quelle zone la popolazione vaccinata fosse il 35% (al 23 
febbraio)! Il corpulento viceministro alla Salute ha assicurato che saranno 
fatto 
		<<controlli a tampone>> alè. Direi di non scrivere altro, e quindi passare 
all'epidemia che sembra non più esserci: quella di covid in Italia. 
      
      
		I "numeri" 
non sono tutti in calo: 
l'incidenza 
sì (da 
552 a 443), ma invece l'Rₜ 
è risalito da 0,73 a 0,75. Poteva anche schizzare a 10, ma tanto non avrebbe 
fatto notizia come invece accadeva giusto un anno fa. Ricordavate? Ci 
s'attaccava ad un decimo di percentuale, roba da pazzi. Tornando al presente, la 
media giornaliera di morti 
      
      
 
nell'ultima settimana è 175 (in calo di quasi il 13% rispetto a quella precedente). Il cosiddetto ‘sistema 
dei colori’ — che il ministro considera un feticcio — sembra utile come il Cts; 
indi 
      
      
        
dovrebbe sparire il 31 marzo. Aggiungo che quella faccia smunta da topo potrebbe 
fare da logo un farmaco contro l'OCPD. 
Questo 
      
      
		“disturbo anancastico 
di personalità”
		sembra configurasi in esso secondo il
criterio DSM-IV-TR; i possibili sintomi sintomi 
sono otto, e it ce ne ha almeno la metà:
      
      
		‘Eccesso di 
indecisione e prudenza’,
      
      
		‘Rigidità e 
ostinazione’,
      
      
		‘Necessità di 
controllo costante ed esigenza che gli altri agiscano esattamente secondo le 
disposizioni del soggetto’,
      
      
		‘Necessità di 
controllo costante ed esigenza che gli altri agiscano esattamente secondo le 
disposizioni del soggetto’. 
Può comunque stare tranquillo, perchè
tale disturbo si può curare andando dallo 
strizzacervelli che utilizzerà la
TC o
TCC. Per costui, che è il contrario del suo 
cognome della serie nomen omen, forse non basterà TC+TCC; secondo me siamo a 
livelli del mattaio eheheh. Ultima nota, veramente "di speranza" (e mi scuso 
della battuta): le mascherine al chiuso & greenpass al lavoro potrebbero essere 
tolte a Pasqua
      
      
		[leggi]. 
Ovviamente non ci facciamo la bocca... Situazione del
		covid 
nel 
		globo terracqueo: 
445,59M casi e 6,016M morti. Chiaramente il trend è in diminuzione; ieri 
l'infezioni sono state 1,4M contro il doppio di un mese prima. La Corea del Sud 
è in piena ondata: da 139mila (28 febbraio) a 254mila (ieri). Anche i decessi 
sono balzati: da poco più di cento a 216, ieri. Ad Hong Kong la situazione 
rimane critica: 50mila contagi giornalieri, pochi guariti e il più alto tasso di 
mortalità la mondo [leggi]! 
Infine segnalo che la Francia dal 14 marzo toglierà pass & mascherine (al 
chiuso); intanto la Spagna l'ha abbozzata con il bollettino ¦Fq¦.
Ecco la solita "rassegna" di 
      
      
		notizie 
		dal mondo, da me 
scelte: in 
Australia, o meglio nelle regioni dell'est, si sono registrate precipitazioni 
eccezionali; a Brisbane — in una settimana — è caduta la pioggia di un anno [793 
mm•leggi]! 
Era dal 1974 che non si vedeva così tanta pioggia; 18mila abitazioni sono state 
alluvionate, in 50mila invece hanno subito blackout. Nel Nuovo Galles del Sud, 
la città di Lismore è stata particolarmente colpita: il
Wilsons River ha superato il 14 metri, ben due 
oltre le piene del 1954 e 1974 
[clicca]. 
A Ballina, dove nel Pacifico sfocia il Richmond River (che a Coraki raccoglie il 
Winsons),
non sembra andare meglio; c'è chi è dovuto 
salire sul tetto con l'acque limacciose a poche decine di cm... Per il secondo 
anno consecutiva ‘La Niña’, raffreddando in maniera anomala l'oceano,
ha provocato questi eventi estremi.☼Il 
premier israeliano Bennett, ebreo ortodosso osservante, sabato 6 è volta in 
Russia. Tecnicamente avrebbe violato lo shabbat, che oltre
39 "attività vietate", prescrive che non si 
possa viaggiare. Però quando si ritiene che una vita sia in pericolo, non c'è 
Shabbat che tenga.☼Le
Paralimpiadi, iniziate lo scorso venerdì, hanno 
visto l'esclusione di atleti/e provenienti da Russia e Bielorussia. Per 
Megalò, pardon Malagò, era necessario poiché nessuno sembrava voler 
gareggiare contro di loro 
[leggi]. 
Curiosamente i Giochi invernali a Pechino si sono chiusi 20 febbraio, quattro 
giorni prima dell'inizio del conflitto; ma guarda te. 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
►
Sono ancora così incazzato per la 
sconfitta con la Juve (AUTORETE AL 91°) 
che non scriverò un mio "resoconto". Secondo Bernardo Brovarone — che non parla 
tanto per parlare — l'attuale proprietà vorrebbe vendere!
Commisso si sarebbe  
<<stufato>>; inoltre vi 
riporto un
commento su D. V. e sopratutto Berardi che 
poteva essere alla portata. Dice che mister Italiano era d'accordo, idem per 
‘gote rosa’; peccato che poi non se ne è fatto nulla [leggi]. 
Prossima gara, un impegno casalingo contro una gemellata:
      
      
F.*(42,8ª)—H. Verona(40,9ª)║1-1║Dazn│ilvc│15:00, 
g. 28. 
*una partita in meno. 
		
		◄► 
		
      
      
 
		La Pistoiese ha compiuto un deciso passo verso la "salvezza diretta", 
 
		cioè senza passare dai playout; 
la vittoria per 3-0 ha permesso di staccare la diretta concorrente Imolese e 
recuperare due punti a Viterbese, Fermana, Montevarchi (che invece hanno 
pareggiato). Mister Alessandrini ha dovuto fare a meno di Castellano, Venturini, 
Valiani, Minardi e Paolini. Opta così per un 3-4-1-2 dove Suciu trequartista 
dietro Vano e Di Massimo. La prima occasione è stata degli ospiti in maglia 
bianca: l'ex Romano prova il tiro dal limite, ma Seculin non si fa sorprendere 
deviando in angolo (9’). La partita s'addormenta per quasi mezz'ora: Martina 
crossa rasoterra, e Moretti mette in rete; peccato che un arancione sia un 
fuorigioco grrrr. Rivedendo l'azione, sembra che la posizione irregolare l'abbia 
vista solo il guardalinee... Subito dopo, al 38’, Padovan riesce a deviare in 
spaccata trovando però un super-Seculin! Infine al 45’ Pertica tira in porta 
trovando però l'estremo difensore Angeletti. Volendo sfruttare lo slot in più, 
concesso fra primo e secondo tempo, Alessandrini toglie Pertica e mette in campo 
il neoacquisto Folprecht; al 60’ Martina, conquista palla agli avversa, ed 
avanza velocissimo fino all'area; peccato che vanifichi tutto sparacchiando a 
lato (una bella occasione sprecata). A metà frazione sono gli ospiti ad andare 
vicinissimi al vantaggio: Padovan si libera al vertice e d'esterno sinistro 
coglie la traversa; fiuu. Al 70’ arriva il primo 
 
		
gol: 
Marcucci batte un angolo in maniera magistrale, palla in area piccola, Bocic la 
spizza e  
 
		Suciu 
		la piazza dentro davanti alla linea!! Al 79’ ospiti in dieci per 
l'espulsione di Benedetti; all'84’ 
 
		
Pinzauti 
ribatte una respinta del portiere su tiro di Moretti. Quattro minuti dopo, altro 
calcio d'angolo battuto da Marcucci: palla in area piccola e  
 
		Pinzauti 
 
		la tocca precisa di testa!!! Questo 3-0, secondo casalingo, permette di 
oltrepassare l'Imolese che era avanti di due punti. Suciu non segnava nel 
campionato italiano dal 27.04.2018 quando il Venezia batté 3-0 il Palermo (Serie B); invece l'ultima rete in "terza serie" risaliva 12.11.2016: 
Pordenone-Reggiano 2-0. Roberto Pinzauti è al quinto gol stagionale con gli 
arancioni; anche la scorsa stagione nel Piacenza segnò altrettante reti. La 
precedente doppietta risaliva al 24.03.2018: Cuneo-Pontedera 0-2. Il 
 
		suo score migliore 
		fu essere 
 
		andato in doppia cifra 
		nel 2016-17 (Jolly & Montemurlo, Serie D). Con la squadra pratese, il 
27enne attaccante di Fiesole, ha
giocato ben 77 gare segnando 24 reti. 
Qualche notizia prima di chiudere: la Pistoiese parteciperà alla prossima Coppa 
Carnevale/Torneo di Viareggio che riparte dopo due anni di stop. L'ultima volta 
che una 
squadra 
partecipò fu nell'edizione 2002; allora in squadra c'era anche un 22enne Valiani... 
Purtroppo il ‘capitano’ è ancora infortunato, e quindi dovrà attendere per 
scendere in campo. Infine segnalo che ben duecento supporter arancioni andranno 
in trasferta; erano anni che non si registrava un qualcosa del genere. Prossime 
gare; prima in trasferta:  
      
      
A. Montevarchi(30,15ª)—P.(27,18ª*)║1-1║sintesi│‘pagellone‘│17:30, 
g. 30. 
 
Poi 
in anticipo casalingo 
contro una squadra da podio:  P.(28,17ª**)—Cesena(55,III)║0-1║sintesi│‘pagellone’│sab. 12
14:30, 
g. 31. 
Note: 
*insieme alla Fermana.
**con l'Imolese. 
◄► 
L'Aglianese, dopo ben quattro mesi, ha rotto il 
tabù-trasferta! Ad oggi non ci sono immagini della gara, né come highlights o 
servizio filmato; quindi riporto ciò che è scritto da pistoiasport in questa
pagina. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 
con gli ospiti più propositivi: alla mezz'ora Nieri segna ma commette fallo sul 
portiere, rimediando l'ammonizione; poi Michelotto impegna il portiere Corradi. 
La ripresa si apre con il vantaggio neroverde: Artioli dalla sinistra mette 
rasoterra nel mezzo, Nieri non ci arriva ma 
      
      
		Romeo 
sì piazzando il pallone in fondo al sacco con un diagonale! Al 19’st un 
improvvido retropassaggio "serve" Nieri che di punta tira, ma senza quella forza 
necessaria e così il portiere può parare. Mister opta per tre sole sostituzioni, 
invece delle cinque concesse; al 75’ esordisce il nuovo tesserato Djibril. 
Stavolta i minuti finali, quelli della zona Cesarini (dall'85° al triplice 
fischio), trascorrono senza particolari pericoli per la porta neroverde... 
Questa vittoria, seconda del 2022 e decima stagionale, permette di riguadagnare 
il quarto posto; infatti la Correggese è rimasta a 38 non avendo giocato 
poichè è in pari con le gare. La Sammaurese è a 37 dopo lo 0-1 rimediato in 
casa dal Real Forte Querceta; ai romagnoli resta da recuperare la partita con il 
Fanfulla (battuto 0-1 dal Forlì). Il terzo posto sembra oltremodo distante dalla 
coppia Mezzolara e Aglianese: ben 13 punti! Per l'appunto, il Lentigione deve 
recuperare ancora una gara (quella con il Ghiviborgo). 
Prossima gara, uno spareggio per la quarta posizione: A.(40,V*)—Mezzolara(40,IV)║0-3║sintesi│14:30,
g. 27. 
◄► 
		Sabato 19 febbraio la Ferruccia è scesa in campo al campo dell'ex 
Polisportiva Breda, dal 2015 Hitachi. La gara si è decisa nel primo tempo grazie 
ai gol di 
 
		Radouane 
		e poi 
 
		Costa 
		[Daniele]; in entrambe l'occasioni il portiere 
locale Ingrassia 
 
		ci ha messo del suo  
		(specie per il raddoppio segnato da distanza siderale...). Nella ripresa 
Boccardi ha fatto venire i brividi ai tifosi di fede arancionero; sinceramente i 
locali avrebbero meritato di dimezzare le distanze. Dopo la girandola dei cambi, 
le squadre si sono allungate e poteva scapparci anche lo 0-3. Nella tredicesima 
giornata, l'Olimpia Quarrata ha battuto di misura lo Sporting Casini; quindi la 
Ferruccia si è posizionata al secondo posto, un punto dietro al 
Prato Social Club che osservava il suo turno di riposo. Ieri nella 
quattordicesima giornata, è toccato ai ragazzi di Stefanini stare fermi; il PSC 
ha annichilito 5-1 il San Piero, mentre lo Sporting Casini ha vinto di misura 
con l'Hitachi. Quindi la vetta è dei pratesi a 28, due punti sotto ci sono i 
quarratini confinanti con Carmignano. Intanto la "squadra cittadina", l'Olimpia Quarrata, 
è passato 1-2 a Bottegone; così i giallorossi — all'ottava vittoria 
consecutiva (non contando quella a Settimello) — sono terzi. Infatti essendo 
a pari punti [24] con la Ferruccia, la sovrastano per la migliore situazione 
negli scontri diretti: 1-2 al “Raciti” e 2-0 nel ritorno. Nota importante: 
Sporting Casini e Olimpia Quarrata devono 
ancora osservare il loro turno di riposo. Prossima gara, uno scontro per la 
vetta: F.(24,IV*•11)—Sporting Casini(26,II•12)║2-1║sab. 12
14:30, 
g. 15¹ 
 
¦"resoconto"¦⚽stadio “Ado Nelli”; Oste, Montemurlo. 
Note: ¹riposa 
il San Piero. *a 
pari punti con l'Olimpia Quarrata, ma in svantaggio negli scontri diretti. 
Il 
numero dopo 
‘•’ 
		si riferisce alle partite disputate, escluse quelle con il "fuori 
classifica" Settimello. 
Gare della capolista, e della terza: Settimello–PSC(28,I•11) 0-0; 
Olimpia Quarrata(24,III•12)–Tobbiana(16,V) 2-0. 
◄ 
Elenco 
dei link sul covid: 
		
		
		
		 
		
		
		pagina 
worldometers.info;
		“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020]. 
Per riassumere i 
fatti della settimana, ho trovato la "rassegna stampa" di
Massimo Ferrarini ¦glistatigenerali¦. 
Lo schema è ben definito: 
prima un riassunto su ciò che ha caratterizzato la settimana; 
poi seguono sintetiche notizie sul 
‘MONDO’, 
‘CASA 
NOSTRA’, 
‘POLITICA’, 
‘ECONOMIA’, 
‘SPORT’, 
‘CULTURA’ 
e — dulcis in fundo — ‘INCHIOSTRO 
SPRECATO’. 
Questo è la notizia che M. F. ritiene — giustamente — inchiostro sprecato: 
‘L’attico 
a Milano di Wanda Nara e Icardi vale 5 milioni. Battibecco sui social. “Me l’ha 
regalato lui”’. 
Cliccate
qui se volete leggere
QUELLO CHE È SUCCESSO E QUELLO CHE, 
FORSE, TI SEI PERSO. SETTIMANA 
[sabato 27 febbraio-venerdì 4 marzo]. Nota: ovviamente il giorno della 
pubblicazione — cioè ieri — non viene per così dire considerato. 
Scritto questo, ecco le 
rubriche di chiusura; 
		
		la prima è quella dei giorni:
dom. 27◙foto, 
		lun. 28 febbraio◙foto║mar. 1° marzo◙foto, 
mer. 2◙foto, 
gio. 3◙foto, 
		ven. 4◙foto, 
		
sab. 5◙foto, 
dom. 6 {50k.it}.
		Di 
		seguito, le altre "rubriche" che — visto l'oscuramento di 
Sputnik — sono ridotte a questa: 
		
		‘Photos of the Week’, 
a cura di 
		
		“The 
		Atlantic” 
		[venerdì 25 febbraio-giovedì 3 marzo]. Delle 
trentacinque foto pubblicate, ho scelto e "descritto" le seguenti: 
		I◊rogo 
del diavolo, personaggio principale del
Carnevale di Pont-Saint-Martin. In questo 
comune della Val d'Aosta è tradizione appendere un fantoccio al
Ponte Romano e dargli fuoco, rigorosamente 
nella notte di ‘Martedì grasso’. Qualche giorno prima il 
pupazzo era stato vandalizzato: manomesso 
il perno, era poi finito nel sottostante torrente Lys. Finalmente lo
spettacolo si è svolto in presenza del pubblico. 
II◊danzatori/ici 
che ballano la 
Diablada; carnevale di Oruro, Bolivia.
		III◊strada 
di Kharkiv, seconda città per popolazione dopo Kiev, colpita da un attacco 
missilistico.
		IV◊rifugiati 
al checkpoint di Medyka, frontiera fra Polonia e Ucraina. Gli ultimi giorni del 
mese di febbraio hanno visto minime sotto zero  
¦fonte¦.
		V◊donna 
che "fronteggia" la polizia, vestita della bandiera neozelandese e calcato sulla 
testa un berretto con visiera; proteste davanti al Parlamento, 
Wellington. Uno 
speciale di Atlantic sulla guerra in Ucraina, all'ottavo 
giorno, e
proteste in molte città del mondo. 
Saluti & mimose da ‘Br73 
Raffaele’; 
che sia 8 Marzo tutto l'anno. 
 "P.S."  
		La 
‘schiforma’ Renzi-Boschi aveva previsto al 
posto del Senato un suo "surrogato", dove si sarebbero riuniti i sindaci di 
tutte le province. Chissà cosa avrebbero combinato nella bocciofila da 
frequentare qualche giorno il mese... Giudicando il comportamento di alcuni nel 
presente, se ne sarebbero viste delle belle; i 
 
più esagitati sembrano essere quelli del Pd, 
il cui segretario è stato
così raffigurato. Dare armi a chi è in guerra, 
seppure per difesa, confligge con l'articolo 11 della Costituzione; ma vallo a 
spiegare a Nardella... Questi nel corso della settimana ha dato il "meglio": 
prima
oscura il David con un drappo nero, poi 
organizza una kermesse dove è stato selezionato il progetto per rifacimento del 
“Franchi” (che costerà decine di milioni), poi  e — dulcis in fundo — 
arringa la folla... alla faccia del covid. A parte questo, il primo cittadino di 
Firenze ha 
 
pronunciato frasi stile 
I have a dream: 
«Per 
noi l’Ucraina è già Europa. I cittadini dell’Ucraina sono cittadini di Firenze, 
di Bologna, di Berlino. Non smetteremo mai di dirlo con tutta la forza che 
abbiamo»,  
 
«La 
nostra non è una risposta a talune manifestazioni italiane (?), la nostra è 
un’iniziativa europea per reclamare subito la pace. Facciamo sentire la voce 
delle città europee», 
«Serve 
un impegno comune per accogliere i profughi». 
Proprio Firenze sembra essere diventata un fulcro di questa "accoglienza"; in 
particolare, Sara Funaro [‘Assessora 
Educazione e welfare’] 
mica avrà dimenticato 
i/le cittadini/e bisognose/i? Sono 
 
state messe da parte come l'epidemia di covid; 
invece c'erano ci sono, e ci saranno (sempre di più purtroppo).