| 
 sabato 5 giugno 2021, ore 23:55  | 
          
		Prima di iniziare con il prorogo-delirio, scriverò 
velocemente sulle novità apportate alle news del 2021││; come ben sapete, ma anche 
no, quest'anno per ogni pagina di news c'è la corrispettiva per dispositivo 
mobile. Proprio su questi, i numeri 
		‘I’, 
		‘II’, 
		‘III’ 
… (nella sezione di descrizione delle foto by
Atlantic) 
non si distinguono bene; così sono stati messi in grassetto. Passando ad 
un'altra novità, nelle pagine del 2020 e 2021 quasi tutti i nomi dei mesi li ho 
messi in minuscolo. L'eccezioni sono poche: tipo 
‘1° 
Maggio’,
‘25 
Dicembre’,
‘1° 
Gennaio’ 
e così via. Direi che posso chiudere questa parentesi, anzi sezione,││ed arrivare a noi: come avete passato il ponte del 2 Giugno? personalmente 
ritengo che non si dovesse festeggiare visto gli abomini accaduti nella 
cosiddetta "giustizia" [virgolette d'obbligo]. Infatti Giovanni Brusca è uscito 
di galera dopo 25 anni! Ammettendo che abbia ucciso cento persone (fra cui il 
piccolo 
Giuseppe Di Matteo, rapito nel 11.1993 
segregato strangolato nel 01.1996 e 
poi sciolto nell'acido da 
‘scannacristiani’); 
25/100 fanno un quarto d'anno/tre mesi a testa.. Ma questa è legge, a cui un 
altro Giovanni [Falcone] diede il suo apporto basandosi sulla legislatura 
statunitense. Brusca ha sulla coscienza la strage di Capaci visto che azionò il 
telecomando; proprio beffardo il destino... Per certa gente, con la mafia ci si 
può fare accordi della serie ti 
penti, collabori ed eviti il carcere duro. 
I signor Grasso e Caselli vorrebbero addirittura potenziare questa legge! Ma che 
dire di quella gip di Verbania? 
Costei 
ha detto riguardo la scarcerazione dei tre  
      
      
 
reo-confessi della
tragedia di Mottarone (14 morti): 
«Dovreste 
ringraziare che il sistema è così, dovete essere felici di vivere in uno Stato 
in cui il sistema fa giustizia o è una garanzia e invece sembra che non siate 
felici, l'Italia è un paese democratico»! 
Che cazzo c'entra la democrazia? Sapendo di non poter aver 
risposta, passarei ad una "novità" sulla vicenda di Luana D'Orazio, uccisa 
sul lavoro lo scorso 3 maggio. Pochi giorni prima si lamentava con il fidanzato 
per come lavorava: «Anche 
oggi ho dovuto correre come una dannata. Mi hanno lasciata da sola con un 
sacco di lavoro» [leggi]. 
Nota: per legge, la 
22enne apprendista doveva avere sempre un tutor vicino. 
Dio non voglia che fosse sottoposta a carichi e ritmi troppo pesanti... Fa ancora più rabbia 
dover specificare che 
l'imprenditore/‘prenditore’ vada declinato al femminile
. 
Premessa: nel febbraio 2018 l'allora sindaco Lorenzini,
ex sindacalista del tessile, visitò 
l'azienda. 
La titolare volle lanciare un appello («Servono 
operai specializzati, ma purtroppo la formazione è sempre per figure apicali. E 
poi manca l'umiltà di voler imparare»). 
Dopotutto mica <<ci si inventa imprenditori in un giorno>>; fatevelo dire da chi 
ha <<fatto una lunga gavetta e tutt’ora seguo in prima persona l’azienda>>. 
Fatto sta che 
L’Orditura di Luana Coppini è una 
delle tante eccellenze del nostro distretto. Un’azienda lungimirante che ha 
saputo trasformarsi da semplice orditura a centro servizi per il tessile 
[clicca]. 
In attesa che la cosiddetta giustizia faccia il suo corso, ecco uno che se ne 
lamenta; trattasi di N. V. [manco 
lo voglio nominare]. Costui è pronto ad appellarsi alla <<carneficina 
del diritto>> perchè 
condannato — in primo grado — per il disastro ambientale dell'Ilva; 
va 'ia, va 'ia. Passando alla
pandemia italica del covidde, continua il calo della 
‘curva’: 
		0,68
		
		di 
		
		Rₜ 
		e
		
		32
		
		d'incidenza. 
Comunque sia, mascherine & distanziamento dovrebbero rimanere anche 
all'aperto. Dipende cosa decide lo sghembo "ministro" [virgolette d'obbligo] 
nomen 
omen verrà 
irretito dal Cts. Draghi non lo sopporta, ma ormai deve 
ciucciarselo finchè non arriva la
bufera da una procura lombarda
. Sperando che 
quanto prima quel tristo individuo si levi di torno, in tutti i sensi, segnalo 
che le vaccinazioni vanno fortissimo: il 41,02% della popolazione ha ricevuto almeno 
una dose, mentre il 21,47% è immunizzato (come l'1.42% di popolazione inoculata 
con il vaccino monodose). Gli over 80 con il ciclo completo di vaccinazioni sono 
l'84%; invece per i 70-79enni siamo al 37%. A scalare i 60-69enni sono il 30% e 
50-59enni quasi il 21%. Indicativamente, per percentuali d'incremento rispetto 
alla scorsa settimana sono del 3-4! Infine, con una
		media di 491mila somministrazioni giornaliere, 
si riuscirà ad 
		immunizzare il 70% della popolazione entro il 05.09.2021. 
Prima di passare oltre, ricordo che il coprifuoco scatterà dalle 24 di lunedì; 
poi dal 21 giugno sarà abolito. Quindi si dovrà tornare a casa entro mezzanotte 
come Cenerentola eheheh; tecnicamente essere trovati in giro, anche se di 
ritorno alla propria dimora, è passabile di multa; capit? Proprio 
sull'argomento, la ministra M. S. Gelmini 
prese una cantonata di nulla, quasi come 
quella del
"tunnel" dal Cern al Gran Sasso
. Passando adesso 
ai 
numeri del 
covid nel mondo, 
sono rispettivamente 173,55 e 3,733 [milioni] di casi e morti. In sette giorni i 
primi sono aumentati di tre milioni, mentre i secondi un po' di più: 220mila. 
Altre notizie sulla pandemia: il coprifuoco in Francia rimane 
alle 21 anche se le riaperture sono iniziate da un mese; atleti olimpici stanno 
arrivando in Giappone mente cresce la pressione per cancellare i giochi 
¦notizia¦; 
la
variante indiana sta dilagando nel Regno Unito. 
Solo qualche giorno fa si erano
registrati zero morti, non accadeva da quasi un 
anno. Negli ultimi giorni sono aumentati i casi, e anche i decessi: ieri 
rispettivamente 6238 e 18. Per lungo tempo il trend dell'infezioni era rimasto 
sui 2500, poi dal 26 maggio si nuovamente impennato; le riapertura in vista 
dell'estate potrebbero essere a rischio. Adesso passerei alle 
notizie dal mondo in ordine 
sparso. 
In Israele 
un'ora prima che scadesse il 
‘mandato’, concesso da
Rivlin a
Yair 
Lapid, 
è stato 
trovato l'accordo. 
Un'eterogenea coalizione di centrosinistra, destra (anche estrema!) — più una parte del
Ra'am — ha convenuto che ‘Bibi’ 
dove togliersi di torno. Secondo gli accordi presi, i 
primi due anni da premier spetteranno a Bennet 
(ex leader dei coloni alla guida di Yamina); poi da fine agosto 2023 toccherà a Lapid. 
Questa coalizione "innaturale" non poteva nascere senza l'apporto della
Lista 
Araba Unita... Dice che già nel 1977 un partito arabo era stavo 
nell'esecutivo; ma stavolta si è andati oltre: Mansour Abbas, alla guida di 
quattro 
MKs, darà il necessario appoggio esterno! Per 
motivi diciamo d'opportunità, questo partito (staccatosi lo scorso gennaio dalla 
“Lista 
Comune”) 
non avrà ministri o sottoministri... Da quando l'allora presidente
Rivlin ha ricevuto la comunicazione 
dell'accordo, le 23:30 di mercoledì 3, ci saranno dodici giorni perchè l'esecutivo-in-gestazione 
ottenga la fiducia dalla Knesset; solo allora subentrerà a quello attualmente in 
carica. Non sarà affatto facile per Lapid, e sopratutto Bennet, mettere 
d'accordo i suoi. In ogni caso fra le leggi fondamentali (quelle che 
costituiscono la 
Costituzione) c'è un unicum al mondo: la 
successiva incandidabilità per chi cambia casacca! Praticamente sarà 
impedita la candidatura in una qualsiasi lista, presente nella Knesset - quando 
verrà disciolta. Le "deroghe" sono 
minime e circostanziate per non permettere scappatoie. Inoltre non sono 
nominabili ministri chi abbiano abbandonato il proprio partito, e non si siano 
dimessi. Così si è evitato la beffarda pantomima di chi, abbandonato il proprio 
partito e aver cambiato gli equilibri di governo, hanno ricevuto come "premio" 
un posto nel nuovo esecutivo. Aggiungo che per finire nella lista nera, basta 
votare in maniera difforme alle direttive del partito o  accettare benefici 
diretti/indiretti. Se fossero applicate queste disposizioni in Italia, mezzo 
Parlamento non potrebbe ricandidarsi eheheh. Dopo questa nota 
sarcastica, segnalo che mercoledì 2 è stato eletto nuovo capo dello Stato: 87 
voti, su 120, sono andati a 
Isaac Herzog. É figlio dell'ex premier
C. 
Herzog; da
presidente del partito laburista ha guidato 
l'opposizione per cinque anni (2013-2018). L'ultimo presidente laburista 
fu Ezer Weizman dal 1993 al 2000. Herzog non 
è un falco come
Rivlin, e questo dovrebbe aiutare nel
conflitto israelo-palestinese. Il suo mandato 
inizierà il 9 luglio, quando scade quello dell'attuale
Presidente d'Israele.☼Nella 
notte fra venerdì e sabato è morto l'ultimo liberatore, ancora vivente, di Auschwitz. Il 27 Gennaio 1945 abbatté con il suo carro armato le recinzioni del 
campo di sterminio; si trovò <<scheletri ovunque>>. Dopo la guerra fu 
allenatore della squadra femminile di scherma dell'Urss; carica che mantenne dal 
1952 al 1988. Fu testimone diretto dell'’attacco di otto terroristi palestinesi 
alla squadra israeliana alle Olimpiadi di Monaco del 1972. Per tutta la vita ha 
si è impegnato nel trasmettere alle giovani generazioni gli orrori 
dell'Olocausto. RICORDARE PERCHE' NON RIACCADA. 
► 
L'eclissi 
anulare 
di giovedì 10  
[animazione] 
sarà pienamente visibile nel Circolo polare artico, in Groenlandia ed nella 
parte settentrionale del Canada e della Russia. Quindi il suggestivo ‘anello di 
fuoco’ 
[gif] 
non potrà essere osservato a latitudini più basse; in Italia il disco solare 
sarà coperto dalla Luna per il 10-12% 
¦schema¦. 
Milano vedrà vedrà uno 
spicchio più grande che viene 
mangiato, ma 
non altrettanto a Venezia o Firenze 
[immagine]. 
Il consiglio — vivissimo — rimane quello di osservare il fenomeno dal web, e mai 
ad occhio nudo (anche usando il telefonino). La fotocamera potrebbe riportare 
dei danni, riparabili con la sostituzione; ovviamente non si potrà fare lo 
stesso con la retina
. 
◄► 
Infine chiudo con 
il 
portale 
delle belle notizie; 
come al solito, ve ne segnalo 
una relativamente al Belpaese: 
“Un 
piccolo paese nel foggiano rinasce grazie agli artisti di strada e ai loro 
murales”. 
      
      
◄► 
La 
sezione sugli arancioni 
torna dopo un mese  
 
dalla sconcertante, e non <<imprevedibile>> 
retrocessione in Serie D. Le speranze, per agguantare i playout, erano ormai 
ridotte al lumicino: vittoria in casa della Giana Erminio oppure un pareggio, ma 
con Livorno-Pro Sesto 1 e Renate–Lucchese 1X. Il primo tempo della gara, 
giocata a Gorgonzola il  
2 maggio, 
si era chiuso sullo 0-0. Gli orange (in maglia blu notte e risvolti arancioni) 
hanno mostrato solo qualche "acuto":  
 
un presunto fallo di mano in area e Chinellato che anticipa gli avversari, 
alzando però la sfera in 
meta... La ripresa vede il vantaggio dei 
locali; la reazione degli arancioni è nulla come le possibilità di raggiungere i 
playout visto che la Pro Sesto vinceva a Livorno. La gara si poi chiusa all'83’ 
con il 
 
2-0
della squadra milanese. Al triplice fischio finale c'è chi ha pianto, ed è stato 
per così dire consolato dagli avversari; la stragrande maggioranza però non si è 
fatta più sentire, hanno fatto eccezione Soliero (qualche giorno dopo) e 
recentemente Valiani. La stagione del centenario si è dunque chiusa 
con ben 23 sconfitte, e solo 8 vittorie! Solo la Cavese ha fatto peggio: 5V, 8P, 
23S; quindi gli arancioni possono vantare ben tre successi in più; però il 
ruolino di marcia fuori casa difficilmente potrà essere battuto: cinque punti, 
frutto di una vittoria e due pareggi!! 
Il girone di ritorno è 
stato agghiacciante: 2 vittorie (con la capolista Como e il Renate, 
entrambe a Pistoia) e 3 pareggi. La differenza reti, visto l'attacco anemico [27 
gol], non poteva che essere sbilanciata: -25. La 
m.i. poteva essere la peggiore 
[-34], ma come competere con la Cavese e le sue 12 sconfitte casalinghe? Gli 
arancioni sono stati battuti "appena" sette volte eheheh. C'è ovviamente poco da 
ridere in questo straziante campionato che era/è quello del centenario. Vorrei 
scrivere un sacco, ma evito per non rodermi il sangue; quindi mi limiterò ai 
fatti: subito dopo la retrocessione, il patron Orazio Ferrari si è dimesso. 
Del suo
addio-alle-truppe 
riporto questo stralcio “ … ho 
informato di questa mia decisione irrevocabile il nostro Sindaco Dott. 
Alessandro Tomasi perché possa, di comune accordo con la Holding Arancione, 
esplorare tutte le opportunità possibili per la cessione del club”. 
Costui vuole lasciare la patata bollente a chissà chi, e sortirsene di torno 
come niente fosse; il sindaco mica può come il capo dello Stato fare le 
consultazione; ma che siamo grulli davvero? QUEL SIGNORE DEVE ONORARE TUTTI GLI 
IMPEGNI FINO AL 30 GIUGNO; poi può andare dove cazzo vuole, e sortire finalmente 
dai maroni. Mica vuole fare come nell'estate 2010 
quando ignorò un ripescaggio praticamente certo? A proposito del poter 
ritornare in Serie C dalla porta, i
criteri per determinare la graduatoria di riammissione 
saranno ratificati il 9 giugno; avanti gli arancioni sembrano esserci Fano e 
Bisceglie, squadre eliminate nei playout. Però quest'ultime, avendo già 
usufruito della riammissione nell'ultime stagioni, non potranno essere 
chiamate; dovranno eventualmente attendere i ripescaggi. La data ultima per 
l'iscrizione alla Serie C è il 28 giugno; solo da allora si saprò se c'è posto 
per le tre squadre toscane retrocesse (eccetto il Livorno). Altrimenti bisogna 
aspettare gli esiti delle verifiche da parte della
Covisoc 
il prossimo mese. Allora entreranno "in gioco" anche le squadre vincitrici dei 
playoff nei nove gironi di Serie D. Ma è un iter lungo e complicato che si 
potrebbe trascinare anche ad agosto! Dato che di suggestioni 
voci illazioni, eccetera eccetera, ne ho belle le palle piene 
ho deciso per la modalità-limbo. Quindi scriverò solo quando ci saranno notizie 
certe, ed incontrovertibili, sulla proprietà della Pistoiese.
◄► 
Oggi tutte le squadre di Serie D, girone D, tornano in campo; resta solo un 
recupero da disputare: Forlì-Correggese. Proprio la squadra della città di 
Ligabue (il cantante che ci è nato, a differenza del pittore) ha compiuto un 
"miracolo": 4-4 in zona Cesarini dopo essere stato sotto 2-4 fino al trentesimo 
della ripresa! La gara al “Walter 
Bonelli” di domenica 30 maggio è stato un
susseguirsi d'emozioni: vantaggio ospite con 
Bruschi al 12’, uno-due fra il 19’ e 20’, 3-1 fallito al 42’ e subito dopo il 
2-2 di Bruschi che ha poi portato i suoi avanti al 46’!Il capocannoniere
Nicolò Bruschi ha segnato il 2-4 al 66’ e sembrava davvero fatta; poi 
è accaduto che un guardalinee si è infortunato costringendo l'interruzione per 
diversi minuti. Al 75’ Laudo trova il 3-4 con un eurogol e da lì i rossoneri (in  
 
maglia) 
 
se la sono come fatta sotto. 
Dovete sapere che la gara la seguivo come parziale su Tuttocampo, e sulla 
"diretta testuale"; immaginate le mie imprecazioni quando ho visto   
‘2-3’ 
a fine primo tempo e poi   
‘2-4’... 
Il terzo gol dei tigrotti mi ha riacceso la speranza, anche se gli ospiti 
avevano legittimato la loro superiorità con ben quattro gol di Bruschi. Quando 
ho letto del 4-4 su questa pagina quasi non ci credevo!!! I setti minuti 
di recupero sono passati lentissimi; poi quasi alle 18 il ‘4-4’ su Tuttocampo ha 
smesso di lampeggiare; ERA FINITA!!!! L'Aglianese è adesso 
 
padrona del proprio destino: 
quattro vittorie, nell'ultime quattro gare, ed è Serie C. Però basterebbero 
anche meno se nel frattempo i rossoneri non dovessero vincere; i prossimi 
impegni mica sono da poco: Ghiviborgo (a sei punti dalla penultima posizione), Lentigione in trasferta ed infine Sasso Marconi all'ultima di campionato. La 
squadra emiliana — distanziata di due punti dal Fiorenzuola e tre punti dalla 
vetta — potrebbe "interporsi" con due vittorie consecutive, prima ad Agliana e 
tre giorni dopo in casa proprio con il Fiorenzuola. I giochi quindi sono aperti 
più che mai; conterà la tenuta fisica visto che il caldo inizia a farsi sentire; 
e sarà importante anche all'apporto del pubblico che potrà tornare allo stadio 
(massimo 25% della capienza). Sarà promossa la squadra che 
 
riuscirà a tramutare la tensione in energia positiva; 
l'aspetto mentale farà la differenza: i neroverdi, pur sapendo che devono sempre 
vincere, non devono sperare in altri passi falsi della vicecapolista; questa 
invece è indubbiamente condizionata dall'aver pareggiato una gara che vinceva 
con due gol di scarto, fino a 75’... Forse potrebbero sentire di aver smarrito 
quella "magia" che gli ha permesso di pareggiare in nove contro undici (a Bagnolo 
in Piano), vincere a Livorno pur in dieci, asfaltare l'avversarie con i gol di 
bomber Bruschi — e sopratutto — aver superato il Rimini al 95’! Senza quella 
vittoria all'ultimo tuffo, ed il successivo stop causa covid, a quest'ora ci 
sarebbe stata una capolista solitaria, e con la maglia neroverde... Ovviamente i 
sé non contano, ed è giusto così. Questo testa a testa, comunque vada a finire, 
è un 
 
trionfo di questo sport che regala emozioni 
(in  
maniera inversamente  
proporzionale 
alla posizione nella "piramide calcistica" 
eheheh). Prima di chiudere qualche notizia in casa arancione: Kouko si è visto 
ridurre la squalifica da cinque a quattro giornate; Bianchi è in dubbio, mentre 
saranno assenti Gasco (infortunatosi a Sasso Marconi) ed il lungodegente Di 
Vito. Prossima gara, prima una sfida al vertice finalmente davanti al pubblico: Aglianese▀(64,PRIMA)—Lentigione▀(61,terzo)║1-0║servizio Tvl│sintesi Tvp│"pagelle"│alle 16 di domani,
trentunesima giornata
 
[diretta tv 
Sportitalia]. 
Gara della vicecapolista: Fiorenzuola(63,secondo)–Ghiviborgo(34) 1-0. 
Nota: si potrà tornare allo stadio; però la capienza è ridotta al 25% 
[leggi].
◄ 
Ecco gli  
url sul covid: 
 
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 24.02.2020]; 
“focus 
vaccini”. 
Poi a seguire la cosiddetta "rubrica dei giorni": 
 
dom. 30, 
lun. 31 maggio, 
mar. 1° giugno, 
mer. 2, 
gio. 3, 
ven. 4/ieri,
sab. 5/oggi
 "P.S."  
  
La Liguria nelle scorse settimane lanciò ‘Open Day’ per 
vaccinare/siero-inoculare/punturare; dice che le scorte di AZ avanzavano... 
Comunque sia, una 18enne è passata a miglior vita per la 
  
CVST, patologia rarissima (2-15 casi ogni milione all'anno, 
 
negli adulti). Era 
arrivata qualche giorno all'ospedale San Martino di Genova in condizioni ormai 
disperata; due successive operazioni chirurgiche non sono però riuscite ad 
evitare il decesso 
  
¦repubblica¦. 
Dio voglia che sia trattato dell'ancora poco conosciuta  
  
VITT [vaccine-induced immune thrombocytopenia 
and thrombosis]; secondo quanto
qui riportato, al 
26 aprile in Italia si sono registrati 34 casi di "trombosi 
dei seni venosi cerebrali", 
successive al vaccino Vaxzevria. L'incidenza è stimata essere 
  
‘0.45 
casi ogni 100.000 vaccinati’, 
cioè 45 ogni milione! 
Facco altresì notare che era stato prospettato a giovani, e giovanissimi, di 
poter avere via libera per andare in discoteca! Segnalo questa 
 
Lettera dei Medici vaccinatori volontari 
sconsiglia il vaccino AstraZeneca agli under 40, 
ad inizio mese; pochi giorni prima ecco un
titolo dall'Ansa... 
 
Un fautore del vaccinarsi-senza-se-o-ma è l'ineffabile professor Massimo Galli che 
 
alterna parentesi aperturiste a quelle chiusuriste. 
Molto probabilmente a 70 
anni comincia a non esserci tanto con la testa
. Sennò mica si spiega quando 
farnetica di
«non aspettatevi il coccolone». A detta di costui, i casi sono 
rari e sopraggiungono solo in giovani donne dopo diverse settimane; oltre a 
manifestare sarcasmo e minimizzare i rischi, è pure cinico visto che per lui la 
frenata delle vaccinazioni nei giovani è una <<frittata>>! É MORTA UNA 18ENNE e
ciò non può essere minimizzato o ancora peggio strumentalizzato. É una 
mancanza di rispetto per lei, ma anche chi si trova in rianimazione con una 
diagnosi di CVST (la cui mortalità è dell'8%; comunque chi la sfanga può 
riportare danni permanenti). Mi sento solo di ribadire che 
 
pagherete in un modo o nell'altro; 
se 
 
non in questo mondo, nell'altro. 
| 
      
       
  |