| ► | 
sabato 04.09.'21, 20:25
		Salve, come va? siete contenti/e matti/e per il rientro ormai prossimo? 
oppure — come me — andate in ferie a settembre? L'esecutivo ha già pronta 
l'estensione del greenpass, e forse la vaccinazione obbligatoria. Se ne parlerà 
nella settimana che viene; il decreto ad hoc sarà emanato fra la fine del mese o 
l'inizio del prossimo. Conoscendo, lor signori/e che ci "governano" [virgolette 
d'obbligo] potrebbe accadere anche prima d'allora... Un partito nella coalizione 
di governo ha provato a sparigliare le carte chiedendo la testa della ministra 
dell'Interno; ma Palazzo Chigi, e Quirinale, hanno risposto d'abbozzarla. Così 
il ‘Cazzaro’ 
ha gettato un sasso per agitare l'acque giù di suo agitate: abolizione 
del greenpass! Questa "proposta" è stata fatta in commissione Affari sociali 
dove si discute la conversione in legge del D.L. 23 luglio (quello sul 
certificato verde). Quando riaprirà il Parlamento se ne vedranno delle belle 
eheheh. Passando alla situazione covid 
in Italia, finalmente dopo 
diverse settimane il valore di 
		
		Rₜ 
è sceso sotto l'unità; questo 
significa che la curva è di un'epidemia non più pandemia. Rispetto alla passata 
settimana, la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è aumentata di 
due punti: dal 63 al 65%. Però con questo trend, sembra difficile arrivare 
all'80% d'immunizzati entro il 30 settembre; quindi è probabile che scatti 
l'obbligo...  
      
      
      
      
      
      
      
      
		
		
      ► 
		Adesso aprirei un inciso sul sito descrivendovi una pagina asp da 
		me creata. Prendendo spunto da 
		qui, ho adattato una "mappa" 
dell'Italia; verrà per così dire colorata a seconda 
		dei parametri stabiliti dal
		
		decreto legge 23.07.2021. 
		Come ben sapete, è la pressione d'occupazione in   
      
      
		
		
		t.i. e 
a.n.c. 
		a decidere la fascia del rischio. Ricordo che 
		l'assegnazione viene decisa il venerdì con i dati del martedì; poi il 
		decreto firmato dal "ministro" [virgolette d'obbligo] entra in vigore il 
		lunedì. Per completezza, ho fatto in modo che in alto a sinistra compaia 
		l'elenco delle 
		province (con 
		un'incidenza di almeno 250) 
		e arancioni (incidenza fra 150 e 249). Teoricamente per una 
		provincia in rosso scattano le misure restrittive 
		che possono arrivare fino al lockdown; 
		comunque sia, è il presidente di Regione che decide con i comuni della 
provincia. ◄ Tornando alle vicende 
italiche,  
		ieri oggi e 
		domani è la volta del ‘Forum 
		Ambrosetti’. Dal 1975 a Villa d'Este, sul lago di Como si 
tiene un “ciclo 
		intensivo di incontri, dibattiti, presentazioni di ricerche ad hoc, 
		elaborazioni di previsioni sullo scenario economico e geo-politico 
		mondiale, europeo e italiano, momenti di analisi dei principali sviluppi 
		scientifici e tecnologici e dei loro effetti sul futuro delle 
		istituzioni, delle imprese e, in generale, della società civile”  
		[fonte Wikipedia]. L'omonimo 
studio di consulenza aziendale  invita capi di stato, ministri, 
premi Nobel ed economisti ecc. ecc. Ovviamente tutti fanno a gara per esserci 
eheheh. Ancora ricordo (con raccapriccio) il
bel quadretto tra l'allora segretaria della Cgil e ‘Rigor 
Montis’ brrr. Quest'anno c'erano — fra gli altri — Mattarella e Maria 
Cartabia; per non volermi fare del riporto solo due estratti delle loro 
elucubrazioni: «Europa 
troppo timida in politica estera» 
e «riforma della giustizia 
esigenza imperativa» 
(associatele voi eheheh). Rimanendo per così dire in tema di 
		merdate,  
		
		 
		torna la "rubrica" sul
		<<sangue 
e merda>>, 
cioè la politica; 
		oggi scadono i termini per presentarsi all'amministrative del 3-4 ottobre dove 
		si eleggeranno i sindaci di Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, ecc. ecc. 
		‘Giuseppi’, per sostenere Virginia, gli ha fatto fare una ricca 
figura di palta; 
ma già lei ci ha messo del suo  
		 
[leggi]
eheheh. Ricordo che a Siena si terranno l'elezioni suppletive per un 
		seggio alla Camera, quello lasciato libero dall'accigliato ex ministro 
		delle Finanze (casualmente diventato presidente dell'unico istituto 
		finanziario in procinto di acquisire Mps...). ‘Capitan Findus’ — 
non mettendo il logo del Pd sul simbolo della sua candidatura — pensa forse 
		che l'elettorato senese sia una massa di ebeti bambacioni con l'anello 
al naso che faranno le corse per votarlo? Renzi potrebbe sfilarsi dall'appoggiarlo per magari 
vedere compiersi un altro #Enricostaisereno eheheh.  
		A parte gli scherzi, e volendo essere seri, oggi si è tenuta la 20ª
		
		marcia di Barbiana. La
fondazione “Don Milani” 
ha disdetto la sua presenza perchè in polemica con il 
		comune di Vicchio. Come da
comunicato, il timore è che  
		“Barbiana venga 
trasformata in un luogo di comizi, canti e passerelle di personaggi pubblici … ”. 
Sono pienamente d'accordo: la deriva data da certa gentaglia 
gente va ripudiata. Mio nonno diceva:  
		<<meglio morire che 
mettere un'usanza>>.  
 
Adesso passerei ai
numeri del covid nel mondo; i casi sono 220,90 ed i decessi 4,571 
[milioni]. 
Gli Stati Uniti sono sempre più "primi in classifica": 40,70 milioni di persone 
infette; l'India è ormai distaccata a 39,98M. Tale divario potrebbe aumentare 
ancora visti i quasi 200mila casi giornalieri negli Usa contro 40-50mila 
dell'India. Lo stato più colpito è la Florida 325 morti il giorno e 20mila nuovi 
contagi (ieri sono morte 1512 nell'intero territorio statunitense). Un altro 
stato dove la pandemia dilaga è l'Alabama: negli ospedali non c'è più posto 
negli ospedali; inoltre ben 5500 bambini sono risultati positivi 
¦notizia¦! 
L'Australia 
ha deciso di abbandonare la strategia zero-covid; con la variante 
Delta sembra impossibile tracciare i contagi, e quindi si punterà sui vaccini.
Ieri si sono registrati 1756 nuovi contagi, di 
cui 1533 nel solo Nuovo Galles del Sud. 
Il lockdown per la seconda città 
australiana, Melbourne (e lo stato di Vittoria) sarà prolungato di tre settimane. 
Nella "vicina"
Nuova Zelanda si è registrato il primo decesso da sei mesi; 
ovviamente la serrata prosegue: 
al 
massimo livello nella capitale,
invece 
minore nel resto del paese.. 
Le polemiche sulla pandemia, e le Olimpiadi, hanno costretto il 
premier giapponese 
alle dimissioni 
[leggi]. 
Tecnicamente ha annunciato che non si ricandiderà alla guida dell'LDP 
che è il partito di maggioranza del
governo. Ma in Giappone tale dimissioni coincidono anche con quelle 
del premier visto che questi 
guida anche partito più "rappresentativo" nella
Dieta. Il nome del successore uscirà unicamente 
dalle primarie che si svolgeranno all'interno di quel partito; semplice no? 
Passando all'Ue, 
 
in Francia e Germania è già iniziata somministrazione 
della terza dose; l'Oms però frena. A proposito di dubbi, nel Regno 
Unito non si è sicuri sulla vaccinazione agli under 15 
¦notizia¦. 
Adesso passerei alle  
notizie 
di vario tenore 
che hanno sempre riguardato notizie dei passati sette giorni. 
Da oggi, la mia 
"scelta" potrebbe cadere anche su fatti della settimana corrente. Ricordo che 
inizia lunedì e finisce domenica 
		(almeno è così in Europa, e per la normativa
		
		ISO 8601). 
		
Dopo queste doverose precisazioni, ecco l'elenco di notizie & notiziole: mercoledì 
		1° settembre è entrata in vigore nello stato del Texas l'Heartbeat 
		Act. Si tratta di una legislazione che proibisce 
		l'interruzione di gravidanza fin dalla sesta settimana; inoltre non 
		ammette deroghe tipo incesto o stupro! Un medico che sente il battito 
		[l'heartbeat per l'appunto] non può praticare l'aborto, a prescindere 
		dalla volontà della donna. Una
		
		storica sentenza del 1973 invece stabilisce che l'interruzione di gravidanza
		non si può vietare prima il feto sia vitale (cioè in grado di 
		vivere fuori dal grembo materno). La Corte Suprema di quasi 50 anni fa si 
		espresse 7-2; come tendenze ideologiche era su una linea conservatrice 
		anche se annoverava nelle sue fila tre fra i
		
		giudici i più liberali (in primis 
		William O. Douglas, "record di liberalità" ¦schema¦). 
		Trump
		ha avuto l'onore, e l'opportunità, di 
		
		nominarne tre! L'ultima
		
		Amy Coney Barrett — classe 1972 in 
		carica dal 27.10.2020 — è su posizioni rigorosamente antiabortiste. La decisione di 
		non decidere, rifiutandosi di esaminare un ricorso d'urgenza, è 
		stata presa dai ‘Supreme’ per 5 a 4. Il partito democratico avrebbe 
		intenzione di proporre una legge federale anche perchè in alcuni Stati 
		sono entrate in vigore leggi ancora più rigide (vedi
		
		Arkansas e
		
		Arizona).☼Venerdì 
3, alle 14:40 di Auckland, un "uomo" (originario dello Sri Lanka) ha accoltellato all'interno di un 
		supermercato sei persone; nessuno è morto, tre sono rimaste ferite in 
		maniera gravissima. Sessanta secondi dopo aver lanciato l'allarme, 
		sono arrivate le forze di sicurezza; un poliziotto ha sparato 
		cinque volte all'assalitore, un <<estremista violento ispirato 
		all’ideologia dello Stato Islamico>>. Quindi non ci sono state né 
		trattative, mediazioni, negoziatori; immagino che quel poliziotto non 
		subirà lo stesso "trattamento" di quel
		suo collega 
		italiano che per fermare un assalitore gli sparò alle gambe, ed è sotto 
		inchiesta. Ricordo che la Nuova Zelanda non manda nessuna persona al patibolo dal 1957; la pena 
		capitale è stata abolita per i reati ordinati quattro anni dopo. Dal 
		1989 come massima pena è prevista l'ergastolo senza possibilità di 
		libertà condizionale.
		
		Per la prima volta è stato applicato a Brenton 
		Tarrant, il 29enne australiano che nel marzo 2019 uccise 51 
		persone e ne ferì altre 40 in due moschee di Christchurch. Allora, la 
		premier
		
		Jacinda Ardem non volle nominarlo nel suo discorso 
		al Parlamento. Stavolta ha chiesto che — per 
		interesse pubblico — vengano diffuse più informazioni possibili. Inoltre 
ha promesso che la legislazione antiterrorismo sarà inasprita entro fine mese.☼El 
		Salvador è il primo paese al mondo che prevede il corso legale del 
		Bitcoin. In questo paese centroamericano fino al 31.12.2000 
		circolava il 
colón; poi con il primo giorno del Nuovo millennio, entrò 
		in vigore la Ley de Integración Monetaria che autorizzava la 
		circolazione del dollaro statunitense (con il cambio fisso 1 USD = 8.75 
		colones). In pochi mesi questa moneta smise di circolare; comunque non 
		ha mai lasciato il corso legale. Praticamente dal 7 settembre l'El 
		Salvadaor avrà tre monete: il colón, l'USD ed il
		
		BTC. Infine chiudo con "note di servizio" per chi sta a Kabul, o dintorni: 
		donne e uomini potranno sì seguire le lezioni all'università, ma 
rigorosamente separati! Segnalo che il 
		portale rawa.org in una 
		pagina ha elencato i divieti imposti 
		all'altra metà del cielo. E' bene ribadire che nelle zone 
rurali/campagne, praticamente nulla è cambiato dal 1979 ad oggi: l'invasione 
sovietica e la "liberazione" del paese, i
talebani negli anni Novanta, la
guerra ventennale sono sempre state 
caratterizzate da violenza verso la popolazione, specie femminile.☺Dopo la pausa estiva, tornano le 
		 
		‘positizie’ 
		sul Belpaese; eccone indicata una: 
“i 
		350 cani bagnini presenti sui nostri lidi sono stati gli eroi di questa 
		estate, con decine di vite salvate in Italia dai soccorritori a 4 zampe” 
¦link¦.☺► 
		La Pistoiese ha iniziato il campionato, come la Coppa Italia, cioè 
perdendo: 
 
		autorete-a-sfavore  
		Castellano 13’│rigore  
 
		
		Vano 
7’st,  
Emerson 13’st,  
		 
		
		Pinzauti 
		15′st, 
rigore  
		Ragatzu 27′st. Lo svantaggio è da attribuirsi a Castellano; questi — su calcio d'angolo battuto da Emerson 
		— è svettato deviando 
		il pallone, 
		 
		non all'indietro o verso l'out destro, ma 
		nell'angolino della sua porta! Credetemi: un gol d'attaccante di razza  
		 
		
		¦video¦. 
		Scusandomi per il sarcasmo, segnalo il successivo salvataggio (miracoloso) dell'estremo 
		difensore Crespi su bordata di Udoh. Il pareggio è arrivato nella ripresa 
		grazie al rigore per un fallo su Pinzauti, ben servito da Ubaldi. A dire 
		il vero il giocatore sardo prende prima la palla, e poi con la gamba, 
l'avversario; con il var mi sa che avrebbero rettificato la decisione 
		dell'arbitro... Comunque sia, Vano (entrato al 1’ st, ed arrivato da meno 
		di 24 ore) si è incaricato della trasformazione: 1 a 1.  
		Purtroppo è durato poco perchè Emerson con un calcio di punizione magistrale 
		riporta avanti i suoi. Pinzauti — due minuti dopo — riesce in 
mischia a trovare il nuovo pareggio! Il giocatore 
		viene "premiato" con il cambio; Sassarini infatti lo sostituisce con Stijepovic, 
anche lui attaccante. Ma è la sostituzione di Pertica (terzino destro) con Valiani 
che è poco comprensibile visto che il 
 
		
quasi 41enne ex giocatore di Serie A 
		solo talvolta ha fatto il terzino... Fatto sta che alla mezzora, il 
capitano compie un'ingenuità: si "oppone" 
		all'avversario — che sta per tirare dal limite — con il corpo mezzo 
		girato, e il braccio troppo largo. Purtroppo la sfera colpisce 
		questa parte del corpo fatidica, e il direttore di gara indica il 
		dischetto. Ovviamente il tiro dagli undici metri viene realizzato 
		dall'ex Cagliari Ragatzu.
Purtroppo nel servizio di Giada Benesperi per Tvl c'è solo un accenno, ma non 
l'immagini, delle occasioni avute sui piedi di Stijepovic e Valiani; ricordo chiaramente di averle viste su 
		Elevensports; potessero cascarmi le palle eheheh.
Nota finale: 
		
		Francesco Renzi era in panca,  
		
		 
		e c'è rimasto. 
Direi di non scrivere altro; prossima gara:  P.(0)—Grosseto(1)║1-1║serv.│domani
17:30,
		
g. 2. 
		
		
		
◄► 
		Mercoledì 1° settembre è iniziata la preparazione della
		
		Ferruccia 
 
		
		¦ptsport¦. 
		L'allenatore è ancora Beppe Stefanini che fu ingaggiato la scorsa 
		"stagione" [aperta, e chiusa, dopo la prima giornata!]. La squadra 
 
		è — più o meno — la stessa 
		che giocò quella sola gara, in trasferta a Prato nell'ottobre 2020. Insomma 
		lo "zoccolo duro"  
		è rimasto con però vari innesti, fra cui il centrocampista
		
		Benvenuti Emanuele (ex Coiano Santa Lucia, 
		Seconda categoria); l'attaccante
		
		Gariboldi Francesco (ex Intercomunale Monsummano; 
		Prima categoria); il bomber
		
		Lorenzo Riccio (tre campionati in 
		"doppia cifra"/almeno 
		dieci gol 
		con l'Atletico Spedalino, Seconda categoria); Francesco Parlanti, 
		Giacomo Bertocci ed i gemelli Dei. Fra i "fedelissimi" è rimasto Daniele 
		Costa in maglia arancionero dal 2016-17; l'adesso 34enne trequartista ha 
		giocato anche nell'Aglianese. Prima di smettere con il calcio, vorrebbe 
		giocare una stagione per intero <<senza interruzioni>>. Mister Stefanini 
		ha sintetizzato così: <<giocare un buon calcio, cercando di coniugare 
		divertimento e risultati, dovremo essere bravi a lottare con formazioni 
		anche più forti di noi>>. Gli allenamenti per ora si disputano al campo 
		Parrocchiale, quello vicino alla chiesa (ed accanto al cimitero). Ma la 
		squadra si dovrà spostare perchè il già piccolo campo — non omologato 
		nemmeno per il campionato amatori — dovrebbe essere condiviso con 
		un'altra squadra.  
		Ricordo che il campionato dovrebbe iniziare a metà ottobre. 
Intanto la squadra ferrucciana sosterrà diverse amichevoli, di cui una a Galciana 
contro i 
locali che militano in Prima categoria. 
Aggiungo — anche se non vi interesserà — che l'allenatore della Galcianese è il 
mio compaesano
‘Zizou’ Andrea. Questa "amichevole di lusso" si 
giocherà alle 18 di sabato 11, campo sportivo “Luca Conti”. 
◄ 
		
		
Elenco 
dei link sul covid: 
pagina 
worldometers.info   
[situazione per ogni 
paese del mondo];
 
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 24.02.2020]; 
“focus 
vaccini”;
notizie live sul coronavirus in Italia e nel mondo. 
Poi ecco la "rubrica dei giorni":
		
dom. 29, 
lun. 30, 
mar. 31 agosto, 
mer. 1° settembre, 
gio. 2, 
ven. 3,
sab. 4. 
Infine la solita rassegna di 
 
istantanee settimanali ed 
atlantiche: 
venerdì 27 agosto-giovedì 2 settembre. 
Di queste, ne ho scelte — e poi "descritte" — sei: 
		I◊la 
		‘Brigata Red Rebel’ del movimento ambientalista “Extinction 
		Rebellion” difronte ai poliziotti; London Bridge. Proprio a 
		Londra nella primavera 2019 furono create queste figure teatrali, 
		ispirate ad uno spettacolo di mimo in slow motion. Le loro tuniche rosse 
		simboleggiano la passione, il pericolo ed il sangue che uniscono tutte 
		le specie viventi.  
		
II◊52ª 
		eruzione dell'Etna nel 2021; erano almeno vent'anni che la serie 
		d'eruzioni non era così ravvicinata.
		III◊il 
		fiume Schuylkill in piena a Manayunk (distretto di 
Filadelfia) dopo le 
		piogge per l'uragano Ida. 
		IV◊due 
		barche, lasciate sulla terraferma, dalla furia di ‘Ida’; Golden Meadow, 
		Louisiana. 
		
		
		V◊prati 
		gialli di colza sullo sfondo delle montagne innevate a Ceres. La città, e dintorni (180 km dalla capitale sudafricana), sono 
		state interessate da abbondanti nevicate 
		[vedi]. Qualcosa 
		di analogo
		
		era accaduto nel giugno 2014. 
VI◊un 
		tizio cinese che "fissa" — dall'alto — un enorme carico (di
		
		e-bike e scooter rottamati). 
Il cumulo, alto diversi metri, è composto da decine di mezzi; la loro ultima 
destinazione sarà un centro riciclaggio a Pechino. Come "speciali" segnalo 
		questi:
		
		uno sui
		
		Giochi paralimpici estivi ed un'altra 
		sull'uragano Ida. Saluti e buon fine settimana da ‘Br73 in-ferie-nel-circondario’ Raffaele.
 "P.S."  
		Il ‘ddl Zan’ — che per mesi sembrava essere una priorità del paese — è 
		stato praticamente affossato, dallo stesso Pd! La conferenza dei 
		capigruppo del Senato (che riunisce i rappresentanti dei gruppi e che 
		decide il calendario dei lavori) ha rimandato a dopo l'elezioni 
		amministrative... Il voto unanime sancisce così l'ennesimo rinvio; nel 
		"partito democratico" [virgolette d'obbligo] fanno finta di nulla: per 
		Alessandro Zan si troverà una finestra, fra legge di bilancio, decreti 
		sul greenpass e riforma della giustizia! Un'altra faccia di bronzo, la 
		senatrice Cirinnà, definisce il
		rinvio una 
<<soluzione saggia>>!! 
Letta — che ha per la testa una questione più urgente e personale (l'elezioni 
suppletive ad ottobre) — sembra non aver speso una parola. Chissà che questa 
figura cacina non possa essere un boomerang per il Pd all'amministrative dove 
sono in ballo Roma, Torino, Napoli, Milano, ecc. ecc. Anche il M5S, guidato 
dall'‘avvocato del popolo’, può subire un "contraccolpo" visto che a luglio fece 
muro per approvare il disegno di legge. Invece per le 
frattaglie 
della maggioranza, 
Leu e Si, 
cambia poco visto che hanno ormai percentuali da prefisso telefonico eheheh.