sabato 03.07.'21, 20:25
Questo 
"prologo" lo apro con la notizia 
		che la soglia della cosiddetta immunità di 
gregge sarà all'88%. Doveva essere ottanta; ma mica possiamo criticare i 
padroni del vapore per una differenza di quasi dieci punti... Intanto la variante Delta si sta diffondendo; però i ricoveri in reparti ordinari e
t.i. sono in calo. 
		La campagna di vaccinazione procede a ritmi serrati: oltre cinquanta 
milioni di sieri somministrati e venti milioni d'italiani/e immunizzati/e. Già 
si discute del terzo richiamo, dell'obbligo di vaccinare per la scuola, ecc. 
ecc.  
		Intanto il non-plus-ultra-dei-menagramo, l'ex attore Gualtiero ‘Walter’ 
Ricciardi, ha paventato quello che lui definì 
		
		
		“misura 
di cieca disperazione”
¦fonte¦! 
Per questo 
tristo ed infelice 
figuro, malato inguaribile della
sindrome di Cassandra, si potrebbe tornare alla 
serrata. A detta di costui, ciò accadrà ad ad agosto, settembre o ottobre; alè. Prima di passare 
oltre vorrei segnalare lo sbroccamento di un esperto in materia visto che è 
infettivologo-virologo (avendo frequentato una
scuola quadriennale a differenza dell'igienista ‘Ernesto 
Spara-cazzate-Lesto’): 
Matteo 
Bassetti. Immagino che il caldo abbia dato alla testa del primario di Malattie 
infettive all'ospedale San Martino: <<lockdown 
per i non vaccinati>>! Il barbuto zio Fester mi è proprio caduto di 
sentimento; peccato davvero. Passando ad altro, 
oggi è il 
		
		
		cinquantesimo anniversario della morte di Jim Morrison. Chissà, magari è
ancora vivo e s'abbronza alle Seychelles; nel 1994 sarebbe stato 
fotografato in Giamaica 
[leggi/vedi]. 
La verità incontrovertibile è che nel 1971, pur 27enne, era già messo male di 
salute: obeso, sconquassato dall'asma con probabili problemi cardiaci ed una
devastante dipendenza alcolica. Nell'ultime settimane a Parigi, dove si trasferì con la compagna Pam a 
marzo, 
lamentava dolori allo stomaco e tosse persistente. Lui ci beveva, e fumava sopra 
eheheh. Dato che Pam era una tossicomane, e mai e poi mai lui si sarebbe bucato 
perchè terrorizzato dagli aghi, 
non 
disdegnava sniffare eroina. Il fornitore ufficiale era ‘il 
Conte’ che spesso consegnava la roba a domicilio... La notte fra il 2 
e 3 luglio di giusto cinquanta anni fa la coppia tornò all'appartamento 
parigino, forse fatta lei e ubriaco lui. Poche ore 
prima dell'alba ebbe un malore vomitando sangue; ovviamente non volle chiamare 
un medico. Si fece un bagno in vasca e lì ci collassò. La ragazza lo trovò 
esamine e coperto di sangue come se avesse avuto un'emorragia. Da lì iniziò il mistero che dura tuttora: niente autopsia 
ma solo una 
ricognizione esterna dodici ore dopo il decesso, 
il corpo già chiuso in bara quando arrivò
Bill Siddons (il manager del gruppo chiamato da 
Pam) e tanti altri punti oscuri. Alcuni sono solo leggenda: se fosse stato per 
la "neo-vedova", si sarebbe proceduto alla cremazione ma in quel caso doveva 
essere fatta l'autopsia (obbligatoria solo nei casi di presunto omicidio). Jean 
de Breteuil, che quasi sicuramente aveva ceduto l'eroina (la cui inalazione 
risultò fatale in mix con l'alcool), fece visita all'appartamento-camera 
ardente; poi se la svignò con Marianne Faithfull in Marocco. Quindi evitò 
spiacevoli domande da parte dell'ispettore Jaques Manches; purtroppo non poté 
dare successive versione dei fatti perchè un'overdose lo stroncò il 25.06.1972 a 
Tangeri... Il funerale si tenne si tenne la mattina di mercoledì 7: in pochi 
minuti il corteo di cinque persone (Pamela Courson, gli amici Alain Ronay 
e Agnes Varda, il manager Bill Siddons e la segretaria Robin Wertle) arrivò alla 
tomba assegnata nel cimitero di Père-Lachaise. Pamela lesse versi tratti dal 
brano “The Celebration of the Lizard”; l'allora 25enne californiana, pur non 
sposata, diventò erede di Morrison che l'aveva nominata nel testamento. Gli anni 
senza lui furono pochi, travagliati, tristi con problemi alimentari e la 
tossicodipendenza. Il 25.04.1974 le fu fatale una spada d'eroina nel suo 
appartamento di Los Angeles; fu cremata e le ceneri sepolte al Fairhaven 
Memorial Park di Santa Ana in una
tomba con questa scritta 
‘Pamela 
Susan Morrison 1946–1974’. Per 
la cronaca, la concessione è scaduta nel 2001 quindi tecnicamente si potrebbe 
procedere all'esumazione e vedere chi c'è nella bara. A proposito di cadaveri, o 
meglio 
DoA, 
‘Giuseppi’ si 
può ritenere "politicamente morto"; 
Beppe Grullo Grillo l'ha mandato in domo; nella 
successiva
conferenza stampa-fiume gliene ha dette di 
tutti i colori 
		
. 
Inoltre lo statuto redatto dall'ex premier è finito nel cesso 
cestino; che credeva? Passando ad un altro argomento, il 
		‘ddl Zan’ in discussione al Senato potrebbe arenarsi; 
il <<senatore di Scandicci>> 
sarebbe intenzionato a cercare una quadra con la destra. A suo dire, i punti più 
"divisivi" potrebbero essere superati con gli emendamenti presentati a suo tempo 
da Ivan Scalfarotto. Se Pd M5S Leu davvero ci tengano, seguano il percorso 
indicato da Renzi. Con il ‘ddl 
Cirinnà’ funzionò. Passando a tutt'altro argomento il campionato 
Europeo è ai
quarti di finale: Spagna ed Italia sono in 
semifinale, e si sfideranno martedì prossimo.
Italia-Spagna 
è terminata 5-3 dopo i calci di rigore
Gli 
iberici hanno battuto la sorprendente Svizzera ai rigori; invece gli 
		azzurri 
sono riusciti a regolare 2-1 i ‘diavoli 
rossi’. 
Purtroppo Spinazzola, uno dei migliori giocatori del torneo, si è fatto male al 
tendine d'Achille e così è dovuto tornare a casa. Vorrei altresì segnalare, che 
nel rispetto dei belgi (specie Lokaku), i nostri giocatori si sono 
boldrinatamente inchinati prima del calcio d'inizio; sia lode. 
Avendo scritto anche troppo, e a casaccio, passo 
ai
numeri del 
covid nel mondo: 
184,038 e 3,98  
[milioni] di casi e morti. Causa variante Delta i contagi sono aumentati in 
Europa: +10% in una settimana, dopo due mesi di calo! Non considerando Brasile 
India e Indonesia, gli aumenti giornalieri più cospicui sono del Regno Unito 
(+24.885) e Russia (+24.439). La Spagna — che ha registrato il
cluster delle Baleari — ieri ha avuto 12.563 
nuove infezioni; per ora non sono adottate restrizioni. Invece nel vicino 
Portogallo, ben 2346 contagi ieri, si è tornati al
coprifuoco in 45 comuni comprese la capitale e la città di 
Porto! Il lockdown  è in vigore in Sudafrica e per quasi la metà 
della popolazione australiana 
 ¦notizia¦. 
La California ha visto aumentare i casi del 17% in due settimane; inoltre 
sarebbe stata scoperta un'altra "variante": la
Epsilon... Ormai è quasi sicuro che l'Olimpiadi 
si svolgeranno senza pubblico; difficilmente la situazione sarà migliorata per 
la cerimonia d'apertura fissata per venerdì 23. Nella delegazione azzurra — che 
ha ricevuto il tricolore dal capo dello Stato — non farà parte Larissa Iapichino. 
La detentrice del record mondiale under 20 indoor per fare l'ultimo salto, 
nonostante un certo dolore, si è 
infortunata al piede; risultato: addio Giochi  
 [leggi]. 
Mamma Fiona ha preferito non commentare, specie la decisione della figlia di 
farsi allenare dal padre che si è separato nel 2011 dopo 17 anni di matrimonio. 
Adesso 
passerei ad alcune 
notizie dal mondo in ordine 
sparso: il Canada, e parte degli Stati Uniti nord-occidentali, sta sperimentando un'ondata 
di caldo come non accadeva da decenni. Lytton, un villaggio a 260 km 
da Vancouver, ha registrato per tre giorni consecutivi — dal 27 al 29 giugno — 
massime prossime a 50 °C 
¦fonte¦! Un certo ‘Rob's 
obs’ è andato lì facendo dirette e resoconti sul
suo profilo Twitter. 
Fatto sta che  Lytton (secco come un Martini) è stato quasi interamente distrutto da incendi. Il caldo non è 
così insolito in Canada: ci furono ondate nel 1921, 1931, 1935-36, 1989. In 
particolare, la zona di Lytton in estate è soggetta a temperature pomeridiane 
(all'ombra) di 35 o anche 40 gradi. Il 16 e 17 luglio 1941 Lytton, e la vicina
Lillooet, 
registrarono 44,4 °C! Comunque sia, mai si era avuta una temperatura così 
elevata a giugno in tutto il Canada; anzi i 49,9 gradi del 29 giugno sono la più 
alta temperatura mai registrata a nord del
45° parallelo. Il conto delle vittime è 
spaventoso:
almeno 500 morti.☼Richard 
Branson, magnate della Virgin, andrà nello spazio una settimana prima di Jeff 
Bazos. Infatti la 
Virgin Galactic dal 2011 reso operativo il 
primo spazioporto per scopi commerciali: lo
Spaceport America nel deserto del Nuovo Messico. Ricordo che si 
tratta di un 
volo suborbitale, cioè senza una completa 
rivoluzione intorno alla Terra ad almeno 100 km di quota (il
confine fra spazio ed atmosfera terrestre).☼Le 
ricerche di persone sopravvissute al crollo del palazzo di Miami lo scorso 24 
giugno sono state sospese. Dopo due giorni non si sentivano più rumori da sotto 
le macerie; il bilancio è di 30 morti accertati e 115 dispersi. Ma chissà se 
verranno ritrovati dopo l'operazioni di "demolizione controllata" della parte 
ancora in piedi, ed il successivo passaggio delle ruspe. Era un palazzo di 12 
piani costruito nel 1980 a Surfside, sobborgo di Miami. Circa la metà dei 136 
appartamenti si sono sbriciolati in appena dodici secondi!☼Il 
procuratore generale degli Stati Uniti, Merrick Garland, ha ordinato la 
sospensione delle esecuzioni federali. Biden l'aveva promesso e alla fine è 
arrivata l'ufficialità; quindi le
46 persone condannate a morte dallo Stato — per
crimini federali — eviteranno l'incontro con il 
boia a Terre Haute, penitenziario dell'Indiana dove vengono eseguite tali 
condanne. Lo scorso gennaio i dem hanno presentato due 
“Federal 
Death Penalty Abolition Act” 
che stavolta dovrebbe essere approvata a differenza dei precedenti disegni di 
legge che dal 1999 al 2013 sono stati presentati al Congresso. Sei anni dopo i 
dem ci riprovarono con un disegno di legge, presentato da
Adriano Espaillat (e firmato da 67 colleghi/e alla Camera dei 
Rappresentanti). A marzo un analogo disegno di legge è stato presentato in Senato 
ed ha ottenuto la firma di ben 18 senatori/ici; alè. Nel 1999 e 2001 analoghi disegni 
di legge — al Senato — furono cofirmati da una persona; nei successivi 
quattro tentativi addirittura zero firme. Solo il 55% degli americani è 
favorevole al capestro; e ciò si è visto sulla sua applicazione: due 
esecuzioni (in Texas) nei primi sei mesi dell'anno 
¦fonte¦. 
Una miriade di persone condannate a morte sono state sospese, annullate, 
"commutate" [leggi].☺Infine chiudo con 
il  
      
      
portale 
delle belle notizie; come al solito, ve ne segnalo una — 
verde speranza
— sul Belpaese: 
“Sorpresa 
a Ostia: una tartaruga marina ha deposto 103 uova in spiaggia”
¦link¦.☺► 
Questa ‘sezione’ 
torna con una 
notizia finalmente definitiva sulla panchina: 
il 
nuovo allenatore della Fiorentina è Vincenzo 
Italiano! Come ben sapere, oppure no, l'ex
giocatore (ha chiuso nel 2014 al Lumezzane) si 
è congedato dallo Spezia pagando di tasca sua una penale! La sua carriera da 
tecnico iniziò al Vigontina San Paolo, Serie D 2016-2017; si dimise e fu 
richiamato un paio di mesi dopo, purtroppo a fine stagione ci fu la 
retrocessione. Molto meglio andò al Arzignano Valchiampo, Serie D 
2017-18: terzo posto finale e vittoria dei playoff di girone. Nel luglio 2018 fu ingaggiato nel 
Trapani dove aveva giocato due anni, dal 1994 al 1996; quel campionato di Serie C vide la squadra siciliana terminare seconda. I playoff andarono alla grande: 
Catania eliminato ai quarti di finale e vittoria nella
Final Four. Quattro giorni dopo aver portato il 
Trapani in Serie B, il 19.06.2019 Italiano firmò con lo Spezia che era alla 
settima stagione in Cadetteria. Nel frattempo partecipò al corso per allenatore 
di Prima Categoria-UEFA Pro. A termine di quel campionato, lo Spezia ottenne il 
suo miglior piazzamento: terzo posto (17 vittorie, 10 pareggi, 11 sconfitte). 
Nell'agosto 2020 gli aquilotti ribaltarono con un 3-1 lo 0-2 subito all'andata 
in casa del Chievo. La settimana dopo arrivò la storica promozione in Serie A: 
0-1 a Frosinone che fu poi "pareggiato" dai ciociari al “Picco”; al 96‘ di 
quella gara ci fu un salvataggio sulla linea di
Vignali! Al triplice fischio finale ci fu il tripudio: promozione per 
il miglior piazzamento in classifica. A settembre ottenne l'abilitazione Uefa e 
prolungò il contratto; andò vicino all'esonero dopo il 2-0 all'esordio con 
l'Udinese (tre sconfitte e due pari); ma anche dopo il 3-0 a Benevento gli andò 
bene visto seguirono cinque sconfitte e due pareggi... Gli aquilotti si sono 
salvati grazie a nove vittorie, alcune clamorose: 2-1 sul Napoli e 2-0 sul Milan; 
anche i dodici pareggi furono importanti: il 2-2 casalingo in rimonta sulla 
Fiorentina, lo 0-0 con l'Atalanta, l'1-1 a Milano con l'Inter campione d'Italia. 
Si presenta come un allenatore-martello stile Conte; i giocatori con lui devono 
dare il massimo e seguire un "regolamento interno"
sennò... Con finalmente un tecnico, c'è da 
fare la squadra anche se qualche giocatore è stato già tesserato (vedi
Nicolás González dallo Stoccarda). A FR7/Ribery, Càceres, Eysseric 
non sono stati rinnovati i contratti. Peccato per l'ex fantasista francese, 
meritava un trattamento migliore; nella scorsa stagione causa infortuni ha 
giocato pochissimo, ma il cuore l'ha messo in campo. Avrebbe fatto comodo anche 
per meno gare; magari poteva avere un ruolo come team manager o qualcosa di 
simile. Borja Valero invece ha deciso di chiudere la carriera e rimanere a 
Firenze; così s'unirà alla schiera di ex gigliati diventati fiorentini 
d'azione. Infine Ceccherini è stato ceduto a titolo definitivo, e tanti 
saluti. La dirigenza — che vede l'ingresso di Burdisso e la quasi sicura 
riconferma di Pradè — dovrà impegnarsi anche nello sfoltire la
rosa arrivata a cinquanta effettivi!  
◄► 
Riguardo la Pistoiese non è cambiato praticamente nulla: la proprietà dovrebbe 
aver garantito l'iscrizione alla Serie D, condizione necessaria per il 
ripescaggio. L'ammissione, cioè il ritorno non oneroso in terza serie, sembra 
ormai passata. Ma questo è il meno: la dirigenza, per "iniziativa" 
dell'ineffabile Fabio Fondatori, ha proposto una fusione con l'Aglianese! 
Fortuna che il patron neroverde Gabriele Giusti non si è fatto infinocchiare; la 
società ha deciso di non procedere con il ripescaggio poichè lo stadio d'Agliana 
non può essere adeguato in tempi utili alle severe prescrizioni della Serie C. 
Direi di non scrivere altro, eccetto l'introduzione della modalità-limbo per le 
prossime sezioni finchè certa gentaglia non si sarà levata di torno. Quindi gli 
aggiornamenti sulla Pistoiese 
 
saranno ridotti ai minimi termini; 
lo faccio a malincuore, e per non rodermi il fegato. 
◄► 
In meno di una settimana si è passati dall'accarezzare, quasi toccare, la 
possibilità di accedere alla Serie C con il ripescaggio alla dolorosa rinuncia. 
Tutto è iniziato domenica 27 giugno con la vittoria nella finale playoff con il 
Lentigione. Il gol nella ripresa di Ballardini, e tanta fortuna (vedi traverse e 
gol mancati), hanno fatto ottenere questo 
 
titolo non proprio platonico. 
L'Aglianese — per la rinuncia del Gozzano — 
 
aveva/ha la possibilità di essere ripescata in Serie C. 
Ma c'è un ostacolo quasi insormontabile: lo stadio “Germano Bellucci” 
che va omologato agli standard della terza serie. I lavori necessari sarebbero 
di grande entità, e da fare in pochissimo tempo. La deroga per giocare in un 
altro impianto, fuori dal territorio comunale, non è permessa. Solo chi vince il 
girone può ottenerla. Quindi, a meno di improbabili sviluppi, 
 
l'Aglianese disputerà il campionato di Serie D.  
◄ 
Adesso inizia la "sequenza di chiusura"; quindi via con l'elenco degli 
url sul covid: 
 
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 24.02.2020]; 
“focus 
vaccini”;
notizie live sul coronavirus in Italia e nel mondo. 
Poi ecco la "rubrica dei giorni": 
dom. 27, 
lun. 28, 
mar. 29, 
mer. 30 giugno, 
gio. 1° luglio, 
ven. 2/ieri,
sab. 3/oggi
 "P.S."  
Finalmente dal 03.07.2021 la cosiddetta plastica monouso sarà bandita dall'Ue 
[leggi]. 
Comunque sia resteranno di libera vendita bicchieri "usa e getta"; mascherine e 
guanti; palloncini (ma 
non all'asta). Le linee 
guida pubblicate a maggio avevano messo nella lista nera anche la carta 
plastificata/imballaggi plastificati con un contenuto di polimero inferiore al 
10%. Però il ministro della
Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha 
ottenuto il "salvataggio"; e se ne è pure vantato! ‘Confindastria’ ha puntato i 
piedi poichè sarebbero in ballo 300 aziende del settore per un fatturato di 800 
milioni 
 
[leggi]. 
Sentendo il fisico discettare di fusione nucleare ed ‘idrogeno’, 
quasi rimpiango l'ultimo ministro dell'Ambiente eheheh.