| 
 domenica 3 marzo 2024, ore 13:00  | 
          
Salve; 
invece di chiedere come avete passato la settimana, farň una specie di sintesi 
prendendo spunto da un "rubrica" che un giornalista tiene da un paio d'anni. 
Tralasciando il nome di costui, ecco varie notizie (fra cui alcune aggiunte 
da me al momento): il divario di voti fra chi ha vinto, e perso, l'elezioni 
regionali si assottiglia; che si arrivi ad un riconteggio? La manifestazione di 
Pisa si č chiusa senza particolari problemi; sia lode. Perň a Bologna il 
capo della 
digos si č preso un ovo riempito di vernice su un occhio; 
voleva solo tentare di dialogare con certi "manifestanti". Il sindaco felsineo — 
ed ‘ipotachimetrico’ — ha attaccato il governo 
[clicca]! 
A proposito di comportamenti, bizzarri e giustificazionisti, la consigliera 
regionale toscana del M5S, Silvia Noferi, ha testualmente detto: «Avranno preso 
pure degli sputi, ma forse se li sono anche meritati»! Intanto il generale 
Vannacci č stato sospeso dal servizio, con stipendio dimezzato. Ben gli sta; 
anzi 
 
mentulae suae
. 
Forse si candiderŕ all'Europee con buone possibilitŕ d'essere eletto; 
altrettanto non si puň dire per Mimmo Lucano candidandosi a nome di Sinistra 
Italiana & Verdi... Ognuno ha il suo "opposto", tipo nemesi; a ‘Fleximan’ si 
contrappone il sindaco di Como che vuole installare autovelox a piů non posso («Ho 
richiesto l'installazione di autovelox fissi, non vedo l'ora di metterli»); alč. 
Infine un ultimo appunto alla governatrice in pectore, ma non ancora ufficiale, 
Alessandra Todde; grazie al famigerato voto disgiunto gli sono arrivate 
preferenze anche da elettori/elettrici di tutt'altro colore politico. 
Attenzione: quella sua battuta («I sardi hanno risposto ai manganelli con le 
matite») potrebbe portargli merda... Dopo questa mezza gufata, passerei 
al 
conflitto in Medio Oriente. 
Innanzitutto ecco i consueti collegamenti ipertestuali: 
 
‘live’ 
[oggi, Skytg24]; 
‘rainews.it/archivio/storie/’. 
Come tutti ormai sapete, lo scorso giovedě verso le quattro del mattino, in 
migliaia hanno letteralmente assaltato dei camion con aiuti umanitari. Erano 
arrivati — dopo chissŕ quanto tempo — sulla Al-Rashid street, la strada che 
corre lungo la striscia. La destinazione era
Rimal, un quartiere ex-"benestante". Fatto sta 
che il convoglio di 31 camion si č dovuto fermare alla rotonda di Al-Nabulsi [vedi]. 
La prima versione israeliana č stata questa: una folla si č avvicinata a 
dei carri armati che erano lě; gli č stato intimato di allontanarsi, infine sono 
stati esplosi colpi prima in aria e poi “verso 
le gambe”. L'ultima versione č quella in cui la maggior parte delle persone 
sono rimaste schiacciate dalla calca della folla, e dai camion. Inoltre č stato 
segnalato che “uomini armati” hanno 
sparato 
per poi 
iniziare il saccheggio. 
Sembra davvero improbabile che le
IDF abbiano voluto appropriarsi di quei beni 
umanitari; non potrebbe invece trattarsi di miliziani? Al ‘mercato nero’ il cibo 
viene venduto a peso d'oro... Ovviamente l'Onu ha sposato la versione in cui i 
soldati sparano — a sangue freddo — sulle persone. Addirittura i carri 
armati avrebbero schiacciato chi era a terra! Ancora mi chiedo perchč questi 
convogli non siano scortati dai ‘caschi’ 
mah. Comunque sia, il ministro palestinese degli esteri ha parlato di almeno 70 morti. 
Poi il 
‘ministero della Salute’ di Gaza ha aumentato il bilancio: 112 uccisi e 
760 feriti; alč. L'ambasciatore della Palestina 
all'Onu ha poi rettificato, ancora in rialzo: 122 
¦WikipediA¦. 
Temo che si possa ripetere lo "schema" di quanto accaduto con l'ospedale battista: 
prima 500 morti per un missile israeliano, poi si stabilě che fu un razzo 
sparato nei dintorni a ricadere sul parcheggio uccidendo qualche decina di 
persone 
[leggi]. Voglio ribadirlo: 1, 5, 10, 30 civili che muoiono in un 
conflitto non si possono accettare. Ma ingigantire il bilancio č un 
atto sconsiderato che direttamente/indirettamente fomenta l'odio, e quindi la 
guerra. Purtroppo debbo segnalare la corrispondente Rai Alba Arcuri che nelle 
varie edizioni del gr ha dato quei numeri, senza alcuna "riserva". Le 
fonti dovrebbero essere per cosě dire terze; oppure visionare eventuali 
immagini. C'erano quelle riprese da un drone dove si vede una grande folla di 
persone intorno ai camion. Riportare che molti erano stati colpiti da proiettili 
non č il metodo giusto; o si vede di persona sul posto oppure si mette le mani 
avanti dando la notizia sul momento, PERO' CON RISERVA! Scritto tutto questo, 
riporto un'ultima notizia che vuole una 
tregua possibile in 24-48 ore. Altre 
due notizie abbastanza recenti: 
Rappresentanti di 
Hamas, Jihad Islamica, Fatah e di un'altra decina di fazioni palestinesi 
si sono incontrate ieri a Mosca; la 
 
Nave Duilio ha 
abbattuto un drone. 
Adesso passerei al 
conflitto russo-ucraino; 
i due consueti collegamenti: 
‘live’ e 
‘rainews.it/archivio/storie/’. 
Il funerale di Navalny ha per cosě dire tenuto banco. Il corpo restituito 
alla famiglia č stato infine sepolto nel cimitero di Borisovskoye. La cerimonia 
era solo riservata ai famigliari. In varie cittŕ russe ci sono stati arresti; ma 
almeno niente incidenti 
¦euronews¦. 
L'Ungheria ha dato il via libera all'ingresso della Svezia nella Nato; 
probabilmente ciň ha fatto salire la tensione, giŕ altissima: il Pentagono ha 
senz'altro affermato che se Kiev cade, sarŕ guerra mondiale; alč. La boutade di 
Macron č servita a mo' di lancio di sasso nello stagno; nessuno si sogna 
d'inviare truppe occidentali in Ucraina, perň l'Ue — per bocca di  
‘Crudelia De Mon’ 
— ha proposto di utilizzare i fondi russi congelati per acquistare armi. Secondo 
me, i ‘padri fondatori’ si rivoltano nella tomba (eccetto chi č stato 
cremato come Altiero Spinelli eheheh). Scusandomi per la battuta, passerei alle notizie 
di 
vario 
tenore. Ecco la prima: la Corte Suprema ha accettato di discutere sull'eventuale 
immunitŕ di Trump riguardo gli incidenti di Capitol Hill. Intanto un giudice 
dell'Illinois ha stabilito che č ineleggibile nelle primarie (programmate per il 
19 marzo) ¦ilsole24ore¦. 
Infine ricordo che martedě 5 marzo č il ‘Super Tuesday’; si vota in ben 15 
stati. Il tycoon — vincendo 773 delegati — potrebbe giŕ ottenere la 
candidatura all'elezioni presidenziali ¦ansa.it¦.☼Martedě 
5 
nella reggia di Versailles ci sarŕ la votazione finale dei parlamentari francesi 
(deputati e senatori) per 
inserire la libertŕ della donna di accedere all'interruzione volontaria di gravidanza in
Costituzione. 
Sarebbe il 
primo paese al mondo a farlo. 
Dal 1975 c'č una legge che “consente alle donne di 
interrompere la gravidanza fino alla fine della 14a settimana o per motivi 
medici durante tutta la gravidanza”
 ¦rainews¦.
 
►
		La Fiorentina negli ultimi due turni di campionato ha raccolto quattro 
punti: una bella vittoria in rimonta sulla Lazio ed un ‘pareggio a 
		
reti’ 
in casa del Torino. Iniziando dalla prima partita (F.–Lazio), giocata 
		
domenica 26 
febbraio, 
ecco di seguito: l'undici iniziale la panchina i sostituti e la sequenze delle 
marcature. Formazione scesa in campo: 
		
Terracciano; 
		
Kayode, 
		
Milenkovic, 
		
Ranieri, 
		
Biraghi; 
		
Arthur 
		
(90’), 
		
Bonaventura; 
		
González, 
		
Beltrán
		
(81’), 
		
Sottil
		(85’); 
		
Belotti 
		
(90’). 
A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Faraoni, Comuzzo, Parisi, Infantino, 
Duncan, Ikoné;
Barák (81’), 
Mandragora 
(85’), 
López 
(90’),
		
Nzola 
		
(90'). 
Stavolta Nzola č entrato solo nel finale; si č rivisto Lopez dopo chissŕ quanto 
tempo. Mister Italiano conferma di optare scelte bislacche, come Mandragora al 
posto di Sottil. Sequenza delle marcature: 
		
L. Alberto 
45’│Kayode 
61’, 
Bonaventura 
69’. Note: nel primo tempo i gigliati colgono tre pali; inoltre Casale 
salva sulla linea un tiro di Bonaventura. Il difensore classe 2004 ha segnato il 
suo primo gol in 
 
maglia, 
e nella massima serie. Questo 
 
2-1 
riporta la ‘Viola’ a ridosso dell'Europa Leaugue; il settimo posto vale comunque 
la qualificazione alla Conference. Adesso salterei a Torino-F. giocata 
 
ieri; 
 
mister Italiano 
ha deciso — dopo 141 formazioni diverse — di 
 
riconfermare lo stesso undici 
che aveva vinto con la Lazio! Un giornalista sportivo č riuscito a trovare la 
penultima volta che il tecnico ha schierato due formazioni uguali in due gare:
accadde nel campionato 2020-21 con lo Spezia, ma allora non lo fece consecutivamente. Dopo questa "curiositŕ", ecco l'unica 
finora 
formazione gigliata da copia-ed-incolla: 
Terracciano; 
		
Kayode, 
		
Milenkovic, 
		
Ranieri 
(54’) 
		
Biraghi; 
		
Arthur 
		
(1’st), 
		
Bonaventura 
(85’); 
		
González, 
		
Beltrán
		
(1’st), 
		
Sottil
		(67’); 
		
Belotti. A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Faraoni, Comuzzo, Parisi, Infantino, 
Duncan, Ikoné;
López 
(1’st), 
Barák (1’st), 
Mandragora
		
(54’), 
Ikoné (67’), 
Nzola 
(85’). 
Note: quest'ultimi giocatori, cromaticamente evidenziati, sono quelli che 
sono subentrati. Lo ‘slot’ fra primo e secondo tempo non č conteggiato fra i tre 
permessi. Pietro Comuzzo, classe 2005 aggregato alla "Prima 
squadra", č alla quarta panchina 
consecutiva; nella massima serie ha finora giocato 20’ 
¦fonte¦! 
Invece in Conference ha quasi disputato una gara intera; infatti entrň 
all'ottavo al posto di Kayode infortunato 
[leggi]. 
A proposito di giocatori usati con il contagocce, 
Gino Infantino 
č 
quasi alla ventesima panca consecutiva! 
Il 21enne centrocampista, nazionale dell'Under-20 argentina, potrebbe fare 
comodo in mezzo al campo, specie sulla fascia sinistra visto che č mancino. Ma 
Italiano non ne vuole sapere di schierarlo; preferisce snaturare con il 
famigerato piede invertito oppure "reinventare", tipo Mandragora 
difensore
. 
Il primo tempo č stato difficile per la 
squadra; 
ha rischiato piů volte di subire gol. Il Torino l'avrebbe anche segnato al 39’ 
con Zapata; ma il var ravvisa una "spinta" su Milenkovic. Fatto sta che 
‘sciagura’ Marchetti di Ostia Lido va al monitor sul bordo campo... Si sincera 
di quanto vede & rivede; infine costui — che si puň tranquillamente giudicare il 
peggiore in campo — annulla! Forse nemmeno a calcetto lo fischierebbero; va 
'ia, va 'ia. Dulcis in fundo, al 
sesto minuto di recupero espelle Ricci. 
Questi aveva protestato/imprecato per aver suběto fallo. Faccio notare 
che il "direttore di gara" [virgolette d'obbligo] gli aveva sventolato il 
 
cartellino 
due minuti prima
. Nella ripresa, il Torino č calato; 
l'assenza dal 18’ dell'infortunato Ilic [sostituito proprio da Ricci] si č fatta 
sentire. Ma sono stati proprio i granata ad avere la migliore occasione: palo 
colto da Bellanova al 54’. Gli attaccanti gigliati
non hanno
compicciato granchč; l'ex di giornata Belotti anche meno, forse 
intimorito dalle bordate di fischi. Lo 
0-0 
finale č un punto amaro. 
 
Giocare con la superioritŕ numerica per un tempo, 
senza vincere, č un'occasione sprecata; poco ma sicuro. La striscia di risultati utili dura da quattro 
turni, ma l'ultima vittoria esterna risale ad oltre due mesi fa: 23 dicembre, 
0-1 a Monza. Il distacco dal sesto posto, cioč dal quello che praticamente vale 
la qualificazione all'Europa League, č salito a sei. Avendo scritto davvero 
tanto, chiudo indicando la prossima gara; trattasi della 
coppa del nonno|"vigilia": 
		Maccabi Haifa▀—Fiorentina▀║3-4║highlights│ilvc│NPV│alle 
21 di giovedě 7, andata degli
ottavi
[nessuna 
		diretta in chiaro‡Giovanni Sardelli 
e Matteo Dovellini, 
 
RBT⚽Bozsik 
Stadion; Budapest·‘campo neutro’Ź]. 
		
◄► 
		La Pistoiese ha perso in casa contro un Forlě che inseguiva la 
capolista. Mister Parigi ha schierato questo undici con il solito 4-4-1-1: Gambassi; 
Bailo 
 
		(35’st Atsina≥), 
Masi≥, Marie-Sainte≥, Greco≥; Riccio 
 
		(10′st Pertici), 
Carannante≥, Biaggi, Ielo≥ 
 
		(42′st Anticoli); 
Evangelista≥ (6′st 
Panicucci); 
Diakhatč≥. In panca sono rimasti: Mataloni≥, Cordato, 
Mendolia, Sanzone, Virdň. Note: 
‘≥’ 
indica un over, 
č in grassetto per i titolari-‘fuori quota’. 
Sequenza delle marcature: 
Merlonghi 
5’, 
Greco 
34’│Lookman/deviazione 
di 
 
Bailo 
29’st. Gli orange hanno sofferto il gol-lampo di 
Merlonghi; si sono ripresi dopo un mezz'ora in cui gli emiliani hanno assediato 
la porta difesa da Ghinassi. Greco — tornato dopo la squalifica di ben quattro 
turni — č riuscito a capitalizzare una delle poche occasioni create dopo lo 
svantaggio. La ripresa si č aperta con un brivido per i tifosi locali: Visani 
colpisce il pallone di testa dŕ dargli una traiettoria che sarebbe finita in 
rete se  
 
		Diakhatč non avesse salvato sulla linea! 
Poi gli ospiti (in maglia scura invece che biancorossa) non hanno creato 
particolari occasioni. Ma solo un episodio poteva cambiare l'inerzia della 
gara: al 74’ Merlonghi s'incunea sulla destra; crossa radente in area 
piccola dove Babbi puň tirare; peccato che Bailo devia involontariamente alle 
spalle del portiere. Il difensore 19enne, arrivato dal Treviso, si era 
frapponsto; ma il pallone ha poi toccato il suo piede spiazzando Gambassi. 
Parigi ha gettato nella mischia Atsina e poi Anticoli; nonostante i vari 
attaccanti in campo, la porta difesa da Pezzolato non ha rischiato. Questa 
sconfitta per 
1-2, 
la quinta consecutiva in casa e decima stagionale, fa sprofondare gli arancioni 
al quartultimo posto. Il 
Sant'Angelo vincendo con la Sammaurese č passato avanti; 
Progresso, Mezzolara, Borgo San Donnino e Certaldo restano dietro 
perchč hanno tutte perso. Non volendo scrivere altro, indico le 
prossime gare; prima una trasferta in casa della 
squadra subito sotto|"vigilia": Progresso▀(24,quartultimo)—Pistoiese▀(28,quintultima)║1-1║servizio Tvl│14:30,
		
venticinquesima giornata 
 
		[diretta su 
TVL;
anche con 
app]⚽stadio 
comunale; localitŕ
Progresso,
Castel Maggiore  - BO. 
Poi gli
arancioni giocheranno al “Melani” nell'unico 
anticipo della Serie D|"vigilia": Pistoiese▀(29,quintultima)—Imolese▀(38⁻˛,ottava)║1-0║servizio Tvl│14:30 di sabato 9,
ventiseiesima giornata  
		[diretta sul 
canale Yt]. 
		
		
◄► 
		L'Aglianese 
		prosegue con le vittorie, 
		imponendosi in trasferta! Mister Baiano ha deciso di mettere in campo 
		questo undici 
		[3-5-2]: 
		Valentini, Fiaschi, Iacoponi, Viscomi, D’Ancona, Perugi 
		(20’st Pupeschi), 
		Grilli, Marino 
		(40’st Capuana), 
		Maloku, Della Pietra 
		(45’st Poli), 
		Mascari 
		(35’st Vanni). 
		In panca sono dunque rimasti a
		
		cécce: Nannetti, Fontana, 
		Silvestro, Sow, Zumpano.
		Note: la squadra neroverde ha 
		giocato in 
		
		maglia
		con la banda verticale, dove spiccava l'arancione rispetto al nero e 
		verde sui lati 
		
		¦foto¦. 
		Curiosamente i locali — che hanno come colori sociali il bianco e 
		azzurro — hanno sfoggiato un completo arancione tipo Pistoiese. La gara 
		č stata emozionante fin da primi minuti: Della Pietra tira sul portiere 
		in uscita, poi 
		
		Trombetta fallisce in maniera incredibile la deviazione sottoporta
		
		[clicca]. 
		Al 14’ arriva il vantaggio ospite con 
		
		Marino
		che raccoglie un lancio di Della Pietra; poi si porta la palla sul 
		destro e fredda il portiere con un delizioso rasoterra che incoccia sul 
		palo per poi finire in rete! Successivamente i neroverdi sfiorano lo 
		0-2; idem per i locali con l'1-1. Fatto sta che il Corticella pareggia 
		davvero grazie ad un calcio di rigore, concesso per un ingenuo fallo di 
		Grilli su Mordini. Sul dischetto va Trombetta che realizza spiazzando 
		Valentini (41’). La ripresa inizia con una tegola per i locali: 
		Bertani dŕ un colpo sul viso a Grilli e quindi 
█. 
		In questa 
		
		
		sintesi non sono riportate occasioni 
		per sfruttare il vantaggio numerico; comunque sia, al 78’ arriva l'1-2: 
		prima Marino coglie il palo, poi l'azione prosegue e 
		
		Mascari
		segna deviando un traversone da destra. Purtroppo l'immagini non 
		permettono di sapere chi ha fatto l'assist; nella
		
		scheda della gara di transfermarkt.it č 
		riportato che lo stesso attaccante si č fatto l'assist da solo... Nel 
		proseguo ai locali saltano definitivamente i nervi: l'arbitro, 
		Caggiari di Cagliari, 
		
		espelle con rosso diretto Menarini all'ottantesimo e Farinelli nove 
		minuti dopo! 
		Al triplice fischio finale staff tecnico giocatori, ed immagino tifosi 
		provenienti per Agliana, avranno festeggiato per la 
		
		sesta vittoria esterna! 
		Nel girone di ritorno niente gare nulle: quattro successi 
		consecutivi, una sconfitta esterna e un'altra striscia vittoriosa. Lo 
		score di Roberto Marino č notevole: cinque gol, due assist, ventiquattro 
		presenze (quasi tutte da titolare). A proposito, č stato sostituito 
		all'85’ dopo dodici gare consecutive sempre in campo! L'unica sua 
		assenza fu a Lodi nella trasferta con il Fanfulla, lo scorso 15 ottobre. 
		Anche Mascari sta andando forte: tre reti in sette gare, in cui quattro 
		era nell'undici iniziale. Nel corso della settimana si č fermato Viscomi; 
		Remedi deve scontare l'ultimo turno di squalifica. Prossima gara; un 
		match con un avversario dai
		
		precedenti mai banali: Aglianese▀(39,settima)—Lentigione▀(43,quarto*)║0-0║servizio Tvl│14:30,
		
		
		venticinquesima giornata  
[diretta sul 
canale Yt]. 
*a pari punti con il 
Victor San Marino; 0-1 e 3-1 negli scontri diretti. 
◄ 
Rubriche 
		di chiusura; 
		la prima č quella dei giorni:
		lun. 26¦
◙foto¦
, 
		
		
		
		
		
		
		
		
		mar. 27¦
◙foto¦
, 
		mer. 28¦
◙foto¦
, 
		gio. 29 Febbraio¦
◙foto¦
║ven. 1° marzo¦
◙foto¦
, 
sab. 2¦
◙foto¦
,
		 
		
		dom. 3¦
◙foto¦
 
		
		
		 
		{cinquantamila.it}.  
		Nota: 
		la  
		
		 settimana 
		č quella da 
		
		sabato 24 febbraio a venerdě 1° marzo. 
		Poi le altre rubriche, nell'ordine: "fatti piů importanti dei giorni passati" 
		 
		(da alcuni quotidiani) 
		
		{Polizia: ci eravamo tanto amati•url}Massimo Ferrarini;  ‘La Settimana Politica’
‘La Settimana Economica’;  
		
‘IL MONDO OGGI’
‘IL MONDO QUESTA SETTIMANA’;  
		
		‘Il 
		podio’
		
(dei 
peggiori); 
		
		
		‘Photos of the Week’“The 
		Atlantic”
		[mercoledě 21-mercoledě 28]. 
Delle trentacinque foto, 
ne ho prima scelto/poi descritto 
queste:  
		I◊sfollati 
che usano 
qualsiasi recipiente alla distribuzione del cibo; Rafah.  
		II◊famiglia 
palestinese che si riscalda tutta stretta ad un fuoco. Lě accanto hanno 
approntato una tenda proprio sulla recinzione che segna la frontiera fra Egitto 
e Gaza. III◊porto 
della cittŕ messicana di Playa Honda 
diversi mesi dopo il passaggio dell'uragano 
‘Otis’, avvenuto nell'ottobre 2023 
 
¦meteoweb¦. IV◊un 
macaco sale addosso ad un visitatore; ‘‘Tempio 
delle scimmie’’ 
di 
Lopburi, Tailandia. Ω La
rubrica meteo; i dati registrati da queste ‘stazioni’
nei giorni [25,
		
		26,
		
		
		27,
		
		
		28,
		
		
		29/02,
		
		1/03,
		
		2]. Visto che venerdě sarŕ l'otto 
marzo, offro virtualmente una 
		rama 
di  
 
mimose 
  
a tutte le 
persone di sesso femminile; 
e mi si scusi per questo "pčinkification" 
che 
puň far storcere il naso/nasino eheheh. 
Volendo essere davvero serio, auguro che  
sia sempre 8 marzo; č un augurio banale, ma 
sentito, da ‘Br73’ Raffaele.
 "P.S."  
		 
		
    
		 
		
    
 
		
    
		 
		
    
 
		
    
		 
		
    
 
		
    
		 
		
    
 
    
Essendo maschio non posso capire fino in fondo la questione dell'aborto, e della 
‘legge 
194’. 
Qualche giorno fa in Francia č stata messa in Costituzione la 
‘libertŕ
della donna di accedere all'interruzione volontaria di gravidanza’. 
a segretaria armocromica tuona contro la «societŕ 
che č ancora profondamente patriarcale»; 
forse ha preso spunto da ‘papŕ Gino’ nella presentazione sul
suo libro. Fra tutto ciň che ha detto nella lectio magistralis, 
segnalerei solo questa"perla": «Chi 
deve cambiare sono i maschi: se una donna ti dice <<non ti amo piů>> e non 
lo accetti, quello č patriarcato». 
Parole sante, dette da uno che nel 2019 ha risposto a questo tweet (“Comunque, 
le donne con tette piccole, hanno bisogno di un uomo che presta attenzione ai 
dettagli”) cosě: 
Se compensano col culo, anche no! 
[leggi]. 
Faccio notare che costui ha finora posto un assordante silenzio, ma anche 
sospetto. Infatti se non fossero suoi, sarebbe nel interesse negare decisamente; 
ed invece... Tornando alla questione dell'aborto, e dell'attuazione della legge, 
ecco cosa ha scritto Guia Soncini: “La 
colossale imbecillitŕ del dibattito sull’aborto in Costituzione”.