| 
 domenica 2 gennaio 2022, ore 14:30  | 
          
		Salve, come avete passato l'ultimo dell'anno? Personalmente l'ho 
trascorso a casa visto che — avendo un forte raffreddore — non volevo fare 
l'untore/contagiare altre persone; Dio non voglia che fosse il 
famigerato covid, per cui è uno
stigma averlo... Vari capodanni li ho passati a 
casa di un mio amico, vicino di casa ed 
		edicolante del paese ‘Zizou’ Andrea.
		Ci divertiva molto vedere in tv la 
		rassegna di vere e proprie mummie che cantavano i loro cavalli di 
		battaglia. L'impressione è che alcune di loro fossero state scongelate, 
		per l'occasione, come l'abbacchio eheheh. La Rai ha deciso che l'Acv 
avrebbe avuto come location l'AST 
di Terni
		
		[leggi]. 
Ricordo che le prime otto edizioni (quelle dal 31.12.2003-01.01.2004 
al 31.12.2010 al 01.01.2011), si erano tenute al piazzale Fellini di Rimini. 
Causa covid, 
A. U. R. S. ha dovuto rinunciare ad Al Bano e ‘Giggi’; 
peccato che non ha potuto partecipare l'arezzino 
		
		fulvo barbuto 55enne. Era così stordito dalla febbre 
		da blaterare «non 
è che questi tamponi rapidi siano così efficaci nonostante tutte le precauzioni»; 
va 'ia, va 'ia. Fedez, impestato come la consorte, è 
		ancora troppo giovane per partecipare; se ne riparlerà dalla 
		quarantesima edizione 40, quella del 2043-2044 eheheh. Passando ad 
		argomenti meno frivoli, l'anno si è 
		chiuso con numeri di contagi record; nella provincia di Pistoia si 
		registrano ben 1200 casi giornalieri, di cui 80 ad Agliana (piccolo 
		comune dove abito). Ormai nessun sindaco dei comuni del Pistoiese 
		riferisce il numero dei concittadini contagiati; però si potrebbe almeno 
		riferire in quanti finiscono all'ospedale, o al camposanto... Sembra 
		ormai difficile raccapezzarsi su come agire nel caso di "contatto"; 
		queste regole sono state cambiate con l'ennesimo
		
		decreto legge [n. 
		229], entrato in vigore il 31 dicembre (quindi due giorni 
		fa!). Ricapitolando: in meno 
		di una settimana 
		
		il ‘governo dei migliori’ ha licenziato 
		“atto normativo di 
		carattere provvisorio dell'ordinamento giuridico italiano avente forza 
		di legge, adottato in casi straordinari di necessità e urgenza”
		× due; complimenti davvero.  
		
		Ma non è 
		finita; mercoledì 5 è prevista un'altra riunione-fiume per decidere 
		un'ulteriore stretta: il supergreenpass per chi lavora nel pubblico e 
		privato. Dice che il premier si sia impuntato nel volere questo 
ennesimo giro di vite per i novax. La paternità di questa pensata 
va data ad un ministro, e Nobel mancato, 
		‘sua altezza’ 
chi-sarà-mai? 
Costui — dall'ego strabordante — accarezza l'idea di essere "premier pro tempore" 
nel caso in cui Draghi.. Ma dovrebbe sapere che tale 
incarico, visto che è il più anziano nel
cdm, durerebbe solo qualche giorno. Infatti l'inevitabile conseguenza di un 
		presidente del Consiglio eletto capo dello Stato è lo scioglimento 
		del governo che presiede. Per la cronaca, è imminente il primo passo 
dell'elezioni presidenziali: l'invio delle lettere per 
		l'adunata. Si
		
		voterà una volta al giorno verso il 
		19-24 del c.m. [leggi]. 
		Tornando alla 
		
		stretta su lavoratori/ici e 
		super-mega-ultra-greenpass, 
nessuno sembra essersi ancora chiesto cosa accadrà per chi non lavora; 
tecnicamente non saranno obbligati a vaccinarsi. Mica siamo nella Svizzera del 1973, quando i 
		
		disoccupati erano 81! Un'ultima 
		stima conteggia circa 4 milioni di persone senza lavoro, e 
		
		“6,7 milioni di 
		occupati ma in situazioni instabili o economicamente deboli”
		
		¦fonte¦. Stimando il 10% di over 
18 che non si vaccina, significa che quasi un altro milione s'aggiungerà nelle 
file; cosa vogliamo fare? obbligare tutti i maggiorenni a vaccinarsi? multarli 
se si rifiutano? Dubito che chi fatica ad arrivare a fine mese accetti di buon 
grado; a mio modesto parere, si sta procedendo nell'anticostituzionale... Aver spergiurato che il vaccino 
impedisce il 
contagio si è rivelato, a posteriori, un clamoroso boomerang. Intanto alcuni, di 
questi 
figuri, hanno evidentemente perso il lume della ragione. 
Ce ne sono diversi; fra questa moltitudine d'infelici, segnalerei 
		l'esperto di 
coratelle & interiore. Costui — con sprezzo del ridicolo — ha sfanculato 
Povia storpiando una sua canzone 
[clicca]! 
Dovrebbe solo vergognarsi anche se è ormai palese che ha la testa 
piena di materia fecale 
(di cui dovrebbe essere esperto per professione). Dopo questa mia
intemerata, passerei ai "numeri 
italici" 
del 
covid 
¦fonte¦: incidenza a 783 
		casi settimanali per 100mila abitanti; 
		
		Rₜ 
		risalito a 1,18; due regioni/pp.aa 
sono a rischio alto; mezz'Italia è in giallo; 900mila positivi. Il problema della scuola si 
		presenterà con il rientro dalle vacanze e le
		
		regole astruse tipo sudoku; nessuno vuole 
		la 
		dad, una vera iattura. Il premier, & compagnia 
		bella, dovrebbero decidere che si torna a scuola il giorno tot; se poi 
		un governatore vuole fare di testa sua, s'attacchi:
		diritto allo studio deve andare 
		di pari passo con quello alla salute, punto. Sicuro che non andrà 
così, passo ai "numeri" 
del  
		
		covid 
		
nel
		mondo: 289,76M e 5,458M. L'impennata nel numero dell'infezioni è 
		evidente, ben dieci milioni in più. Oltre all'Europa, il contagio è riesploso negli Stati Uniti: 572mila il 30 dicembre! Ieri ne sono stati 
		registrati "appena" 161.160. Gli stati più colpiti sono California, 
		Texas, Florida, New York. La ‘variante Omicron’ è causa della maggioranza 
		dell'infezioni; comunque sia, il numero dei ricoverati non è 
		paragonabile all'ondate precedenti. India e Brasile, rispettivamente 
		seconda e terza come numero totale di casi, mostrano un lievissimo 
		aumento nei contagi giornalieri. Il Regno Unito — con quasi 190mila il 31 
		dicembre — è la quarta nazione al mondo per contagi; la linea di 
Boris continua ad essere quella di convivere con il virus. Anche la Francia è nel marasma: da 
		tre giorni i contagi giornalieri superano quota 200mila; i decessi sono 
		meno di 200 il giorno (eccetto 290 il 28 dicembre). Il governo 
		transalpino da domani emetterà nuove disposizioni in materia di 
		quarantena/isolamento fiduciario. 
		In ’Putinlandia’ i nuovi casi stanno diminuendo 
		da inizio novembre; il 46% della popolazione è vaccinata. Anche per 
		questo i decessi sono scesi sotto quota mille il giorno dal 18 dicembre 
		(ieri sono stati 825). Un trend in diminuzione si registra anche nei paesi 
		balcanici e baltici. 
		Chi ne sembra uscito è il
		
		Sudafrica che ha revocato il coprifuoco e 
		restrizioni; si conferma che Omicron è più contagiosa, ma 
anche meno virulenta. Ovviamente non significa che questa variante sia innocua come il 
raffreddore; però certi allarmismi-da-fine-del-mondo 
		sembrano eccessivi; insomma prudenza sì, ma isterismo anche no. 
		Non sono un "esperto in materia", sia mai; dopotutto nemmeno
		
		
		costui — specializzatosi nelle viscere (e loro 
		contenuto) — ne sa di più; direi che possa chiuderla qui eheheh.  
Notizie 
di vario tenore
		dal 
		mondo: 
il Sudafrica in pochi giorni ha perso il
		
		Parlamento,
distrutto 
		in un incendio, e
		
		Desmond Mpilo Tutu. Questi era un
		
		arcivescovo
		dell'ACSA, leader nella lotta all'apartheid e 
		Nobel per la pace 1984. Fu la prima persona di colore ad essere decano 
		della Cattedrale di Saint Mary a Johannesburg, poi diventò vescovo 
		[anglicano] di Lesotho; dal 1986 al 1996 fu arcivescovo di Città del 
		Capo. I ministri di culto anglicani possono sposarsi e così lui lo era 
		dal 1955, ebbe quattro figli. All'età di 65 anni ebbe una diagnosi di 
		cancro alla prostata e sì ritirò rimanendo arcivescovo emerito. Seguì la 
		cosiddetta "riconciliazione" 
		[leggi]; 
		fu lui a coniare l'espressione 
		“Rainbow 
		Nation” 
		per descrivere la convivenza pacifica e armoniosa fra le diverse etnie 
del Sudafrica. Ultima curiosità: il suo corpo sarà 
		cremato con l'acqua. Così aveva 
chiesto in vita.☼Ieri
		per
		
		Keechant Sewell è stato il primo giorno 
da 
New York City Police Commissioner (cioè capo 
delle ‘giacche’ 
		del
		
		NYPD). La 49enne era stata nominata dal 
neosindaco di New York lo scorso 14 dicembre; curiosamente anche lui aveva 
prestato servizio nella polizia newyorchese. Pur essendo più giovane dell'ex 
collega [classe 1960], vanta una maggiore anzianità di servizio: 25 anni contro 
22. Eric Adams si diede alla politica dimettendosi nel 2006 con il grado di 
capitano. Sewell iniziò la carriera nell'ottobre 1997 al Nassau 
		County Police Department; nel 2016 ne diventò capo dei detective. 
		Quattro anni dopo assunse la stessa mansione al NYPD. Dal 1901 il sindaco di New York 
		nomina il "capo della Polizia"; da allora ne sono succeduti 45, di cui tre afroamericani.
		Sewell è la prima donna; ovviamente nessuna prima di lei aveva 
raggiunto un carica così alta.☼Lo 
scorso 28 dicembre è stata trovata un'altra 
capsula 
		del tempo nel piedistallo del
		
		monumento a Lee, situato al 1700 di 
		Monument Avenue a Richmond (Virginia). La prima era già stata trovata, 
ed aperta ¦video¦. 
		Si pensavo che ci potessero esserci cimeli della Guerra Civile, fra cui 
		una stampa di Lincoln in bara (l'unica 
		foto è questa); ma invece sono stati trovati tre libri, una 
		busta di stoffa ed una moneta. Quasi sicuramente furono lasciati dagli 
operai che eressero l'opera, inaugurata nel 1890. Quella individuata lunedì 28, 
ed aperta il giorno dopo in diretta tv 
		[video•articolo ilgiornale], 
aveva al suo interno ciò che si cercava: una sessantina di oggetti sulla 
		storia degli Stati confederati da parte di 37 residenti, organizzazioni 
		e aziende della città. C'è pure la stampa della
		
		Columbia che piange sulla bara, apparsa 
nel “Harper's Weekly” del 29.04.1865. L'immagine della
		
		Columbia, personificazione degli Usa, 
		fu poi ripresa da tutti i giornali; sembra che non esistano più copie 
		(nemmeno all'ALPLM).☼L'anno 
è finito con un'eccezionale ondata di caldo in Alaska: 19,4 °C sull'isola di Kodiak a sudovest di Anchorage. 
Trattasi della 
temperatura più alta mai registrata a 
dicembre 
in uno 
Stato dove la 
media delle massime è circa -6,5 sottozero
¦fonte¦. Il 
precedente record 
— registrato il 26.12.1984 — fu 7,22 °C; quindi ben dodici gradi più basso 
¦fonte¦! 
Le piogge torrenziali hanno lasciato molte zone ricoperte da lastroni di 
ghiaccio duro come il cemento. E' il cosiddetto fenomeno dell'icemageddon. 
Toglierlo sarà arduo; potrebbero restare fino a marzo o aprile. 
		
		
		
		
		►
		L'ultime due gare del 2021 per la Viola si sono chiuse in pareggio, i 
		primi del campionato:
		
		2-2 
		con il Sassuolo in casa e 
		
		1-1 
		a Verona contro l'Hellas. 
		
		Domenica 19 
		al “Franchi” è arrivato il Sassuolo; i neroverdi sono andati sul doppio 
		vantaggio, ma devono ringraziare Consigli per non aver subito il 
		dimezzamento delle distanze. Il portiere nato a Milano 31 anni fa, 265 
		volte a difendere la porta in sette stagioni consecutive, ha compiuto 
		due superparate nell'arco dei due minuti di recupero! Italiano negli 
		spogliatoi ha deciso per un doppio cambio: Duncan e Saponara per Maleh e 
		Callejon; l'effetto è stato immediato: prima Gonzalez non trova 
		l'incrocio e subito dopo arriva il gol di 
		
		Vlahović, 
		su assist perfetto del ‘trottolino’ Torreira! Passati dieci minuti, al 
		61’ i gigliati pareggiano: mischia in area, batti e ribatti di 
		Bonaventura e poi Vlahović; il suo tiro respinto diventa un assist per 
		
		Torreira 
		che batte Consigli!! Al 67’ Biraghi contende la sfera a Berardi, 
		"fermandolo" con un spallata; l'azione prosegue e quando l'attaccante 
		ospite viene toccato da un gomito stramazza a terra come se 
		l'avessero sparato... L'arbitro, sig. Serra di Torio, estrae un 
		fatale 
		 
		cartellino 
		visto che aveva già ammonito il 
		 
		terzino. 
		Segnalo che la prima ammonizione era arrivata per un fallo molto dubbio 
		su Berardi che in tutta la gara si farà notare per una "doppia semi-simulazione" eheheh. Con un 
		uomo in meno, la Fiorentina ha cercato di portare il risultato in fondo; 
		lo farà con un po' di sofferenza visto che all'84’ Terracciano respinge 
		un tiro di Kyriakopoulos. Poco prima Italiano fa uscire Vlahović per 
		Igor; l'attaccante serbo non gradisce e battibecca con Italiano;
		
		i due poi si sono chiariti con una "cena di 
		penalità". La gara infrasettimanale con l'Hellas Verona di 
		
		mercoledì 22 dicembre 
		ha visto i locali partire fortissimo: un'occasione per l'ex Simeone, 
		palo di Faraoni ed poi 
 
		Lasagna in gol 
		su assist di Caprari. 
		Chissà cosa aveva il terreno di gioco visto che prima un locale scivola 
		dando via libera a Bonaventura il cui tiro a botta sicura viene murato 
		da Sutaro; esattamente un minuto dopo, al 33’ Igor, scivola poco fuori 
		l'area: Lasagna serve una palla al bacio nel mezzo dove Simeone spara 
		alle stelle! Italiano decide di gettare nella mischia Castrovilli, 
		ristabilito dal
		
		brutto infortunio di Marassi a settembre 
		(per cui è stata necessaria una lunga
		
		convalescenza). La ripresa non vede 
		particolari sviluppi, così al 64’ Saponara entra al posto di un 
		deludente Sottil; i viola costruiscono due azioni d'attacco, ma al 72’ 
		l'estroso fantasista ex Empoli deve uscire per aver ricevuto un pestone, 
		immagino dolorosissimo, su una mano. I viola (in 
		
		maglia) 
		continuano a macinare gioco: 79’ diagonale al volo di Vlahović su assist 
		fornito da Duncan; la palla sorvola di poco la traversa, sarebbe stato 
		un eurogol di nulla... Comunque due minuti dopo arriva il 
		meritato pari: servizio profondo di Duncan?, Vlahović protegge 
		splendidamente il pallone in area, passaggio per Terzic che rimette nel 
		mezzo dove 
		
		Castrovilli 
		realizza a volo d'angelo. Per gli scaligeri è una mazzata visto che 
		perdono malamente palla, Duncan s'invola verso la porta ma poi — 
		maledizione boia — ciabatta sul fondo. Infine al 95° potrebbe esserci 
		l'ennesima beffa in zona Cesarini: Hongla tira dalla distanza, 
		Terracciano non trattiene la sfera che finisce sui piedi di Simeone lì 
		davanti; fortuna che l'attaccante cincischia permettendo il recupero ai 
		difensori... Il girone d'andata si chiude con due pareggi: uno in casa e 
		l'altro fuori; come ben sapete, fino alla penultima gara i viola avevano 
		vinto o perso. Il ruolino di marcia, al giro di boa, si può considerare: 
		32 punti al settimo posto, insieme alla Roma (però vincente nello 
		scontro diretto). Le vittorie sono ben dieci; peccato per sette 
		sconfitte, di cui due in casa; comunque la Fiorentina ha ben
		
		11 punti in più rispetto allo scorso campionato! 
		Le statistiche complete dei giocatori sono
		
		qui consultabili. 
		
		Vlahović ha uguagliato il record di marcature in un anno solare che
		
		era detenuto da Ronaldo; l'attaccante 
		serbo è capocannoniere con 19 reti, di cui cinque dal dischetto 
		
		¦fonte¦; 
		Dusan ha giocato sempre titolare (1698’), sostituito qualche volta nel 
		finale; è stato ammonito solo due volte e fornito anche tre assist. 
		Nella classifica dei cannonieri, Immobile segue con 13 gol e Simone a 
		12. Chiudendo con i numeri sui marcatori viola, Castrovilli torna al gol 
		come Torreira (ultima segnatura in Serie A quattro anni fa). 
		
		Passando al 
		 calciomercato, la cui
‘sessione invernale di riparazione’ si apre domani, è 
		
		ufficiale l'arrivo di
		
		
		
		Jonathan Ikoné. 
		Si tratta di un classe 1998, ruolo
		ala-esterno che può giocare 
		anche da sottopunta. E' un mancino cresciuto nelle giovanili del PSG, 
team con il quale disputò appena quattro gare nel 2016. Passato al 
		Lilla, ci ha giocato per quattro stagioni vincendo uno scudetto nel 
		2020-2021. Ikoné si è distinto anche nelle rappresentative nazionali 
		dall'Under 16 all'Under 21; il 2014-15 è stata la stagione migliore: 14 
		presenze, sei gol e vittoria agli
		
		Europei di categoria. L'esordio nella 
		Nazionale l'ha avuto il 07.09.2019, Francia-Albania 4-1 (qualificazione ad Euro 2020). 
I suoi gettoni di presenze sono fermi a quattro, proprio dal 2019. Tale 
		"investimento" — costato 14 milioni (contratto 
		fino al 2026 per 1,7 milioni lordi) — presuppone cessioni: 
		Saponara, Amrabat, Benassi. Finalmente Italiano può schierare il 
		‘quinto di centrocampo’; sarà contento per <<i 
		cinque esterni>> 
		che chiese a suo tempo? Rimanendo nel dubbio, indico la prossima gara: Fiorentina▀(32,settima*)—Udinese▀**(20)║SOSPESA 
dopo 45’ d'attesa║alle 
20:45 di giovedì 6, 
		
		
		
		ventesima
		giornata/prima 
		di ritorno·classifica ["racconto" 
		di David Guetta e Christian Riganò, 
 
RBT; Duccio Zoccolini 
dallo stadio] 
		{capienza al 50%;
		  P.S. 
		
		il “Franchi” sarà chiuso al pubblico}. 
Note: 
*a pari punti con la Roma. 
		**una gara in meno. 
		
◄ 
Link sul covid: 
		
		
		 
		
		
		pagina 
worldometers.info;
		“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020]; 
		
“focus 
vaccini”. 
Rubriche 
		di chiusura; 
		la prima è quella dei giorni:
dom. 26, 
		lun. 27, 
		
		
mar. 28, 
mer. 29, 
gio. 30, ven. 31 Dicembre 2021▌▐sab. 1° Gennaio 2022◙foto, 
dom. 2◙foto 
 
{cinquantamila.it}.  
Come potete notare, accanto alle prime date del 
2022 c'è una scritta ipertestualmente linkata. Sono 
‘le 
foto di oggi dal mondo’, 
giorno per giorno. Per oggi è tutto; 
buon inizio/proseguo 
della prima settimana dell'anno da ‘Br73’.
"P.S." L'ennesimo decreto legge sull'emergenza covid, il terzo dal 25 dicembre, ha visto imporre l'obbligo per gli over 50; ma c'è chi voleva di più: per Mara Garfagna tutti i lavoratori dovrebbero avere il supergrenpass, Renato Brunetta Roberto Speranza e Dario Franceschini avrebbero volentieri esteso la vaccinazione obbligatoria fin dagli anta, quindi da quaranta in su... Peròsi è registrato il primo strappo con la Lega: i pasdaran volevano il 2G (Geimptf, ‘‘guariti’’ e Genesen, ‘‘vaccinati’) per negozi, banche, poste, parrucchiere, uffici pubblici! Alla fine ‘il Drago’ ha dovuto cedere: solo il "3G" (2G + Getestet, ‘‘testato’’) per ora. Così dal 20 gennaio si potrà andare in questi posti solo con SGP oppure l'esito negativo di tampone molecolare/antigenico. La proposta di tenere fuori i no-vax dagli uffici pubblici era stata fatta da Giani lo scorso settembre; ma nelle bozze che giravano prima del decreto di Natale si ipotizzava di richiedere la negatività a chi fosse stato vaccinato! Probabilmente il prossimo passo sarà quello di richiedere il tampone a chi non si è fatto la famigerata terza dose; dopotutto la Germania pretenderà il "2G+" per chi vorrà accedere a ristoranti, birrerie, bar e locali. Ci scommettete che entro il mese lo fanno anche in Italia?
| 
      
       
  |