| 
      
     ◄─ 24.09.'16  | 
      
      
      
          
      
 sabato 1° Ottobre 2016, ore 13:00 | 
          
Rieccomi quando mancano poco più di due mesi al referendum costituzionale per 
cui la "campagna elettorale" si fa sempre più pressante. A dire il vero, 
il cannoneggiamento per il Sì
è in atto da Aprile quando la ‘schiforma’ ebbe l'ultima approvazione in 
Parlamento. Ho usato la parola 
“cannonneggiamento”
perchè sono stati usati tutti i mezzi: le reti Rai, i giornali, 
il web, ecc. ecc. L'arezzina
è stata mandata in America latina per provare ad intercettare l'elettorato sudamericano; infatti 
anche gli italiani residenti all'estero possono votare per il referendum. Lasciate che 
riporti un estratto di quello che disse Calamandrei durante i lavori preparatori 
della Carta: «Nella 
preparazione della Costituzione, il governo non deve avere alcuna ingerenza 
… Nel campo del potere costituente il governo non 
può avere alcuna iniziativa, neanche preparatoria. Quando l’Assemblea discuterà 
pubblicamente la nuova Costituzione, i banchi del governo dovranno essere 
vuoti». 
Avete inteso voi, ignoranti e ipocriti, che gli avete dedicato una sala campionaria? Intanto il 
Def, presentato in settimana, è come scritto sulla sabbia 
perchè viene continuamente "aggiustato"; infatti c'è da scongiurare le 
cosiddette clausole di salvaguardia; dare gli incentivi promessi agli 
industriali e alla Coldiretti (che se fatta un mazzo per raccogliere le firme e 
sennò con il caxxo che vota); concedere la quattordicesima a chi prende la 
‘minima’ (immagino che la stragrande maggioranza dei/delle pensionati/e 
non andrà all'urne ma passerà all'incasso); fare contenti i tecnici e burocrati 
di Bruxelles (sennò non 
daranno più flessibilità, pardon debito); 
ecc. ecc. Infine fatemi riportare un breve estratto di cosa disse l'allora 
primo cittadino fiorentino giusto quattro anni fa: «I 
soldi per il ponte sullo Stretto dateli alle scuole» 
[leggere 
e vedere per credere]. Erano i tempi in cui andava a giro per l'Italia con il famoso caravan; non sembra nemmeno la 
stessa persona vero? Mi sa che sta invecchiando male, e forse per questo ha 
certe dimenticanze... Comunque se lo metta bene in 
quel testone di rapa & segatura: il Ponte 
servirebbe solo a 
‘collegare 
la Camorra con la Mafia’ 
(come ha argutamente scritto Marco Travaglio). Altro che <<banda larga>> o «la Napoli-Palermo»; 
ma siamo grulli davvero? Intanto è scaduto il termine per vendere 
le carcasse delle quattro banche 
salvate dal Governo lo scorso Novembre; 
ma chi se le piglia? Ancora una volta sono state gestite da gente che «se 
vendesse bare non morirebbe più nessuno» 
¦video¦. 
Le banche salvatrici, quelle aderenti al 
Fondo Atlante, preparano nuovi balzelli 
sui conti correnti ¦fonte¦; dopotutto mica sono onlus 
eheheh. Nemmeno
DB 
è differente; a proposito, segnalo che il suo primo mercato europeo — dopo 
quello tedesco — è quello italiano. Inoltre è bene sapere che ha una "esposizione" 
profonda come la 
fossa delle Marianne: oltre 50mila miliardi 
di euro! Pensateci: è venti volte il pil tedesco
. 
Viene da accidentare chi volle far tornare le banche alla finanza speculativa. 
Ma chi fu? vi do un indizio sulla sua identità: potrebbe essere il primo 
“first 
gentleman” 
nella storia degli Stati Uniti... Lasciandovi in sospeso, chiudo con 
 
la
rassegna settimanale di  
foto atlantiche. 
► 
La Fiorentina nell'ultime due gare casalinghe, una di campionato e l'altra di 
Coppa, ha raccolto quattro punti: 
 
0-0 
con il Milan e 
 
5-1 
con il Qarabag. 
 
Domenica 25 settembre 
in casa con i rossoneri, i gigliati potevano anche vincere; purtroppo Iličić 
ha fallito un rigore 
(concesso per un fallo su Borja Valero). La  
trasformazione dagli undici metri
si è 
infranta sul palo; maledizione boia! 
Nella ripresa i gigliati hanno tenuto il pallino del gioco; Donnarumma ha dovuto 
compiere diversi interventi. Al 64’ il Milan ha avuto l'occasione più ghiotta: 
Suso, servito da Bonaventura, calcia verso la porta difesa da Tatarusanu. Il 
portiere è battuto, ma Badelj salva col piede vicino alla linea! All'84° Bacca 
va vicino al bersaglio 
grosso con una bella rovesciata finita fuori di poco. Infine — quinto minuto di 
recupero — l'arbitro ha dimostrato d'essere una sciagura: Tomovic fa un'entrataccia su 
Luiz Adriano lanciato a rete. Il direttore di gara lascia correre nonostante il 
fallo apparisse netto. Sicuramente 
a parte invertite, c'era da incazzarsi... 
Passando direttamente ad una statistica, prima o poi doveva succedere: Iličić 
è al primo rigore fallito in sei anni! Purtroppo è accaduto sul punteggio di 0-0 
(che poi sarà quello finale).  
Giovedì 29 settembre 
i viola hanno giocato in casa
 
azeri 
del  
 
Qarabag. Gli avversari hanno resistito finchè non sono 
rimasti in dieci: fallo di mano compiuto da Yunuszada su Kalinic lanciato a 
rete. Così dalla mezz'ora è iniziata la goleada: 
 
Babacar 
39’, 
 
Kalinic 
43’, 
 
Babacar 
46’ pt. Nella ripresa sono arrivati altri tre gol: 
 
Zarate 
al 
 
62’ 
e 
 
78’; 
infine Ndlovu riduce le distanze (5-1) 
al 92°. L'attaccante argentino ha dedicato la doppietta a sua moglie, convalescente da un'operazione chirurgica. Visto la vittoria 
del Paok in trasferta, la situazione del gruppo J vede i gigliati e greci primi 
a quota quattro; 
Slovan Liberec e  
Qarabag chiudono con un punto. Prossima gara, di campionato, in trasferta contro una 
squadra gemellata:
Torino▀(8)—Fiorentina▀*(8)║2-1║highlights│sintesi│"pagelle"│alle 
18 di domani,
settima giornata. *una gara in meno. 
◄► La 
Pistoiese contro la Carrarese è scesa in campo con quasi la stessa formazione che aveva pareggiato 
in casa della Giana. Fin dai primi minuti si è vista la 
superiorità degli arancioni, ben disposti in tutti in reparti: attacco guidato 
da Colombo e Rovini, centrocampo con Minotti, Zanon su tutti; difesa presidiata 
dal brasiliano Piccoli, Guglielmotti un vero e proprio 
motorino sulla fascia (destra o sinistra, non ricordo). L'1 a 0 era nell'aria ed è arrivato a fine frazione con 
l'attaccante del Ghana. La ripresa, complice l'inferiorità numerica degli apuani, ha visto gli arancioni raddoppiare con il centrocampista italo-magrebino. 
Sul 2-0, ed in superiorità numerica, si è 
avuto un calo di attenzione... Fatto sta che il portiere Albertoni, impeccabile fino allora, ha 
sbagliato una respinta e solo uno spettacolare salvataggio sulla linea evitava 
il 2-1. Però ci pensava lo scatenato Rovini a centrare l'allungo definitivo con 
un bolide che il portiere non è riuscito a trattenere dal finire in fondo al 
sacco! Prossima gara, un derby in trasferta contro   
un'ex gemellata|“focus”: 
Robur Siena▀(6)—Pistoiese▀(7)║1-1║"pagelle"│alle 
14:30 di domani,
settima giornata [radiocronaca, anche 
on-air, su
RDP]. 
◄► 
L'Aglianese nella prima trasferta ha battuto 
 
1-5 
lo Staffoli! Il mattatore dell'incontro è stato l'attaccante ex Sestese  
Marzierli:
poker! La sequenza dei gol è stata questa: 0-1, 
0-2, 1-2, 1-3; poi nella ripresa è arrivato l'1-4 di 
 
Federico Tosi 
ed l'1-5, quarto gol, di Edoardo. I neroverdi si 
attestano così alle spalle del Lanciotto Campi, capolista a 
punteggio pieno. Ricordo che nella settimana precedente uno 0-1 casalingo aveva 
stoppato il cammino in Coppa Toscana. Prossima gara, contro un'altra pretendente 
alla promozione: 
Aglianese▀(4)—Usd Castelnuovo▀(3)║4-2║tabellino+cronaca│servizio filmato│alle 15:30 di domani, 
terza giornata. 
◄►
La Ferruccia nella prima trasferta di campionato ha conquistato un punto, che 
però è stretto. Infatti gli arancioneri sono andati subito in vantaggio e 
poi hanno avuto varie occasioni per il raddoppio. La più importante si è avuta 
al 31’ quando l'arbitro ha decreto un calcio di rigore; peccato che Maggini 
abbia angolato troppo e la palla e così sfilata sul fondo! Io che sono arrivato al quarto 
d'ora della ripresa, ho visto un paio di occasioni; una me la ricordo bene: un 
tiro a colpo sicuro, 
ribattuto da un giocatore con la maglia dell'Empoli
. Infatti dovete sapere, 
anche se non vi interesserà, che la Virtus Santangelo/ex Virtus Bottegone 
è una ‘società satellite’ dell'Empoli; quindi ha gli stessi colori e tenuta di 
gioco. Tornando alla gara, i locali alla fine sono riusciti a pareggiare ma non 
con il talentuoso numero 15 di nome Raffaele, continuamente invocato dai tifosi; 
inevitabilmente ogni volta che sentivo <<Raffaele>> mi giravo rhrhrh. Il pareggio è 
arrivato al 43’ con un tiro angolato di Verdi che superava il portiere De Marcus. L'arbitro ha concesso un cospicuo recupero; fortunatamente gli attacchi forsennati del locali, guidati dall'altro Raffaele, 
non sono riusciti a compiere il sorpasso; la difesa ferrucciana ha retto fino al triplice fischio finale. Il punto conquistato è di 
platino, però con la vittoria... Tralasciando i sé ed o ma, ecco la prossima 
gara di campionato: 
Ferruccia▀(1)—Valenzatico▀(0)║2-1║tabellino+cronaca▀│fra due ore, 
terza giornata*⚽campo Sussidiario-2 
“Fiorello Franchi”;
San Piero-Agliana. 
*riposa la Ligacutiglianese. 
Vi segnalo altresì che per gli arancioneri sarà una settimana arricchita di 
calcio; infatti è in programma gara-2 della Coppa provinciale di categoria: 
San Piero▀—Ferruccia║2-2║qualificata║alle 
21:15 di mercoledì 5  [risultati finali]⚽Sussidiario-2;
San Piero-Agliana. Regolamento: valendo la 
‘regola delle coppe europee’, i gol fatti in trasferta contano doppio. 
Solo se al termine dei
90’; il risultato fosse quello dell'andata, 
cioè 0-0, allora si procede battuta dei calci di 
rigore. I locali si qualificano solo con la vittoria; gli ospiti anche con il 
pareggio segnando almeno una rete. 
◄ 
Auguri ai/alle nonni/e la 
cui 
ricorrenza civile è domani, 
mentre 
quella religiosa cattolica
è il 26 luglio; in ogni caso "vegliano", direttamente o indirettamente, su di 
noi.
Saluti da ‘Br73’, senza più nonni/e dal 2000.
 "P.S."  L'Inps, 
secondo quanto disposto dalla
legge di bilancio dello scorso anno, concede un bonus da 500 euro 
alle famiglie che hanno almeno quattro minorenni. Inoltre l'ISEE 
non deve essere superiore agli 8500 euro. In Francia il tasso di fecondità è 
2 dal 1973; per definizione, un
TFT=2
“permette 
ad una popolazione di riprodursi mantenendo costante la propria struttura 
demografica” 
[da Wikipedia]. Sopra 2 significa che la popolazione ringiovanisce ed aumenta; 
invece sotto questo fatidico valore, diventano inevitabili invecchiamento e calo della 
popolazione. In Italia dal 1977 il TFT sotto due; il minimo (1,19) fu toccato 
nel 1995 ed ultimamente si è attestato sopra 1,4. In una famiglia francese 
quando arriva il secondo/terzo/ecc. figlio c'è un assegno mensile da 124 euro. 
Faccio altresì notare che tale cifra aumenta di 62 euro al 14° anno, finchè non 
sarà 21enne ¦fonte¦. Un ultimo appunto: non c'è limite di 
reddito familiare; dopotutto la Francia investe nel 
welfare il 5% del pil! Comunque sia, una donna di Cesena — 48enne madre 
di 15 figli — ci sta provando: infatti tramite il suo legale ha inviato un 
decreto aggiuntivo all'Inps per avere 1500 euro mensili 
¦fonte¦. Se il bonus spetta al quarto figlio, i 
due coniugi (che ne hanno quasi quattro volte tanto, dai 25 anni ai 7 mesi) 
devono avere altri tre: per l'ottavo ed il dodicesimo figlio. Chissà quanto prenderebbe questa super-mamma se vivesse Oltralpe
.