| 
    
      
     ◄─ 17.06.'12  | 
      
      
      
          
      
      
 domenica 1° Luglio 2012, ore 13:00  | 
          ─► | 
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Rieccomi ad 
inizio mese come avevo promesso a suo tempo; siete pronti per la finalissima fra 
Italia e Spagna? Avete dispiegato bandiere, vessilli, striscioni? avete già 
scelto dove vedere la gara uniti in un unico
afflato?     
  
“Stringiamoci a corte”, 
“raccolgaci 
un'unica bandiera, una speme: di fonderci insieme”; 
“uniamoci, uniamoci, l'unione e l'amore rivelano ai popoli 
le vie del Signore”; 
“ogn'uom di Ferruccio ha il core e la mano; i bimbi 
d'Italia si chiaman Balilla; il suon d'ogni squilla i Vespri suonò” 
ecc. ecc. Come avrete certo inteso, queste sono alcune frasi del “Canto 
degli italiani” che vorrebbero insegnare nelle scuole; già gli 
azzurri — con capitan Buffon in testa — lo cantano a squarciagola. Per approfondire 
alcune parti misconosciute (tipo     
  
      
      “Son giunchi che piegano le spade vendute; già 
l'Aquila d'Austria le penne ha perdute. Il sangue d'Italia e il sangue polacco 
bevé col Cosacco, ma il cor le bruciò”) vi invito a dare un'occhiata a questa
pagina. 
Confessatelo: come il sottoscritto ad inizio torneo non ci avreste scommesso una 
euro sulla Nazionale; potete dirlo anche perchè, se non siete tesserati, vi è 
concesso di scommettere eheheh. Adesso per pura scaramanzia non scriverò altro 
sulla gara che potrebbe 
aspergere i problemi calcistici, e non... 
Ma ditemi, gli esami di licenza media e sopratutto di maturità sono stati 
abbastanza ostici? maturandi/e del Classico siete rimasti contenti per 
Aristotele che non usciva dal 1978? boia era ostico persino per gli stessi 
docenti... Passando ad altro, quanti miliardi <<metterà in movimento>> il ‘decreto Sviluppo′ del pluti-ministro Passera? 70? 80? 100? Curiosamente le 
risorse finanziarie stanziate sono appena 250 milioni e quindi verrebbero più 
che centuplicate! Forse l'ex banchiere, bocconiano anche lui, trova piacere nel 
variare i numeri come un prestigiatore; ma lui ci mette la faccia e quindi... 
Intanto l'ineffabile sottosegretario
Polillo ha sparato una bomba che il 
Parisgeschütz
gli fa un baffo: «tagliamo 
una settimana di ferie per 1% in più di pil»! 
Dopotutto è lo stesso che a
Crosetto (l'autore di un emendamento per limitare le pensioni d'oro)
avrebbe testualmente suggerito «non smuoviamo troppo»... Ma costui, vuole 
battere il record di popolarità e simpatia? L'esecutivo annovera — oltre al 
beccamorto con loden — altri ineffabili personaggi come la ‘Elsa Frignero’, ‘Catrica-qua’, 
la ’Passerotta’, ‘Dumbo’ mani-di-forbice, Michel Mementone ecc. ecc. Tornando al 
quel personaggio, che era/è una nullità e tornerà ad esserlo, ha avuto il 
"coraggio" di affermare che «gli 
operari lavorano nove mesi l'anno». Ma chi ce l'ha portato al 
Governo? Invece l'autore delle prossime "perle" è un 
politico di professione («farsi portatore di un progetto per l'Europa», «una 
nuova visione strutturale», «un mandato forte sugli obbiettivi ma flessibile», 
«un percorso ragionevole», «una prospettiva di cambiamento», «partire dal 
progetto per il Paese e misurare su di esso le convergenze», «rendere evidente 
al tempo stesso l'asse politico che può sostenerlo» ecc. ecc.). Aggiungo che il 
soggetto (in Parlamento dal 1987, 7 legislature) ha definito il divieto 
dello
Statuto di superare le tre legislature come «un 
principio generale di rispetto al quale possono esserci deroghe motivate»; 
dopotutto « … non ho mai dimostrato attaccamento alla poltrona» sieeee! 
Prima di chiudere con le merdate, vi lascio con una frase della serie "come se fosse Antani"; 
l'ha detta un 
laureato in filosofia che fa l'amministratore delegato di una casa 
automobilistica; ma chi sarà? 
Eccola: «Focalizzare 
l'attenzione su questioni locali ignorando il resto è dannoso. Un evento unico 
che interessa un particolare Paese che ha regole particolari che sono 
folcloristicamente locali». 
Verrebbe voglia di prendere la scacciacani e... lasciamo-fare-che-è-meglio.    
     
      
      
►
Tanto per cambiare ci sono molte novità riguardanti il sito e quindi passo provo 
a fare un resoconto; sicuramente ne dimenticherò un paio eheheh. Con un certo 
ritardo — più di tre mesi — ho aggiornato la pagina
conto_alla_rovescia_ora_solare.ASP. 
Come ben sapete, l'ora legale è entrata in vigore lo scorso 24 Marzo; quindi 
avrei dovuto predisporre il conto alla rovescia all'ora solare, ma mi è passato 
di mente... mica mi serberete rancore? Già che c'ero ho aggiustato la pagina 
dal punto di vista visivo. Infine vi segnalo che verso la metà dello scorso mese 
ho deciso di cambiare l'aforisma e l'ultima frase con un sillogismo e 
l'epitaffio di Alan Turing, padre della
criptografia ma anche dell'informatica per le teorie su
algoritmi 
ed intelligenza artificiale. Nel suo dottorato di ricerca del 1936 descrisse una ‘macchina′ 
che poteva risolvere problemi (cioè algoritmi) leggendo/scrivendo su un 
nastro di dati; praticamente era il progetto del computer che sarà realizzato 
negli anni Quaranta. Turing laureato in matematica e specializzato in logica diede il 
suo contributo determinante nel segretissimo centro militare di
Bletchley Park. Lì i migliori
crittoanalisti cercavano di codificare i messaggi che i tedeschi si 
scambiavano con le 
macchine Enigma. Se non era per Turing, che 
fece costruire computer specifici per la velocizzazione della decifrazione, con 
il cavolo ce l'avrebbero fatta... Nel 1952 lo scienziato fece l'errore di chiamare la polizia a casa 
per denunciare il compagno per un furto. Sicuramente non sapeva del 
Labouchere Amendment 
(sezione 11 del Criminal Law Amendment Act) 
che puniva atti osceni fra uomini in pubblico e privato! Lui si dichiarò 
omosessuale e automaticamente fu denunciato per lo stesso "reato" contestato ad 
Oscar Wilde. Però gli fu concesso di scegliere:
castrazione chimica oppure galera e/o lavori 
forzati. Un anno di "trattamento" lo fecero diventare impotente distruggendolo 
fisicamente. Il 7 Giugno 1954, a soli 41 anni, si diede la morte morsicando una 
mela intinta nel cianuro; lo trovò la domestica il pomeriggio del giorno 
dopo. La 
Criminal Law 
Amendment Act fu abolita nel 1967 e solo nel 2009 il primo ministro inglese 
chiese scusa per il <<trattamento orrendo>> inflitto a Turing. Nel 
1952 scrisse una lettera 
      
      [testo]     
      
      ad un
amico
    
      
      dove usò un amaro e sarcastico 
      
sillogismo (‘Turing 
crede che macchine pensino. Turing va a letto con gli uomini. Quindi le macchine 
non pensano’). 
      
Grazie al
portale sul 
 ‘padre 
dell'informatica′ — che avrebbe compiuto cent'anni lo scorso 23 
Giugno — posso indicarvi il 
link alla 
"cartolina epitaffio", scritta pochi giorni prima di uccidersi. Scusatemi per 
questa lunga divagazione su Turing e la sua macchina, ma ha fatto riaffiorare 
ricordi di terza superiore quando la buon'anima del mio prof di informatica si 
era intestardito di spiegarci la MdT. L'assistente, un livornese, gli fece 
capire — con le buone — al collega pisano che l'argomento andava bene per 
l'Università non certo per un Istituto tecnico industriale... Dopo questa lunga 
divagazione biografica, e autobiografica, passo oltre; ringrazio chi ha avuto 
l'ardore nonché il coraggio di leggere fino a qui. 
◄► 
Fra poco più di un mese il rover 
 
Curiosity 
arriverà su Marte e allora si deciderà l'esito della missione: ammartaggio oppure... 
lo immaginate. Intanto lo scorso 26 Giugno è stata 
eseguita la più importante delle TCM [Trajectory Correction Maneuver], 
cioè manovre di correzione della traiettoria. La 
“Mars 
Approach Phase”durerà 
45 giorni fino alla vigilia dell'ammartaggio che ricordo è programmato per il 
prossimo 6 Agosto. Tornando alla TCM di fine 
Giugno, gli ugelli a getto posizionati nello
stadio 
di viaggio sono rimasti accesi per 40 secondi. 
Questo è servito per migliorare la traiettoria verso quel punto dell'atmosfera 
marziana che al momento giusto verrà imboccato dal modulo di discesa. L'EI [Entry 
Interface point] 
è stato variato di circa 200 km e così il momento dell'entrata nell'atmosfera 
sarà anticipato di 70 secondi. Prima del 6 Agosto sono a disposizione quattro 
TCM per intercettare l'EI previsto: otto giorni, due giorni, un giorno e otto 
ore prima. Ricordo che 
Curiosity 
dovrebbe essere letteralmente deposto nel cratere Gale; l'ellisse d'ammartaggio 
ha una dimensione di 6,4 x 19,3 km 
 
¦immagine¦. Alle 15:30 
SCET/UT del 22 Giugno 
MSL 
aveva coperto 
484.424.000 
su 567 milioni di km (lunghezza del viaggio per Marte). La velocità del 
cruise stage era di 
96.298 km/h rispetto alla 
Terra, allora distante 190,174 milioni di km. Il 
pianeta 
era a "soli" 13.906.000 km 
 
¦schema delle posizioni e distanze al 22 Giugno¦. 
          
◄ 
Ci si 
ribecca a metà mese, quando tutto sarà compiuto eheheh; saluti da ‘Br73′ Raffaele.