◄─ 10.02.'18 |
domenica 25 febbraio 2018, ore 13:00 |
03.03.'18 ─► |
Rieccomi dopo ben quindici giorni; tranquilli/e: la mia persona sta bene nonostante i 45 anni
d'età eheheh. Semplicemente lunedì 12 il pc si è piantato quando ho provato ad
installare due moduli di memoria. L'ho portato all'assistenza in un negozio di
Agliana e dopo giorni, anzi settimane, me l'hanno reso. La scheda madre ha avuto qualcosa-di-non-previsto; magari la polvere che si era accumulata nel tempo ha
dato il suo contributo... Dovete sapere che nonostante n ventole
all'interno del case, il pulviscolo si deposita ugualmente; nel tempo forma una specie
di "colla" che può fare dei danni. Quindi consiglio di dare una spruzzata
all'interno del ‘bussolotto’ con le bombolette spray apposite; non usate
compressori: il getto violento potrebbe staccare qualche componente e allora sì che sareste nella mota eheheh. Passando al
consueto prologo, comunico che non ci sarà; contenti/e? Quindi ecco la
fotogallery atlantica
[sabato
10-venerdì 16|sabato
17-venerdì 23].
►
Come ben sapete, la sezione gigliata è in ‘modalità campionato-limbo’: solo
risultati finali e commenti ai minimi termini. Quindi ecco il "resoconto"
dell'ultime tre gare: domenica
4,
Bologna-Fiorentina
1-2;
sequenza delle marcature: Mirante
autorete-a-favore
41’,
Pulgar/Sportiello
autorete
44’│Chiesa 71’.
Come nota di colore segnalo che entrambi i gol sono nati da calcio d'angolo: nel
vantaggio
la palla, battuta da Veretout, prima
picchia sul palo e poi carambola sulla schiena dell'estremo difensore felsineo.
Tre minuti dopo accade l'incredibile pareggio: Pulgar batte un corner a girare, Sportiello interviene di pugno, ed in ritardo, facendo
finire maldestramente la palla in rete!
Venerdì 9,
F.-Juventus
0-2;
sequenza dei gol:
Bernardeschi 11’st,
Higuain
81’. La gara
è stata pesantemente condizionato dalla decisione del
sig.
Guida di Torre Annunziata, insieme all'assistente al
var
sig. Fabbri di Faenza. Al 18’ Benassi crossa nel mezzo e Chiellini
"intercetta" la palla con un braccio da corta distanza. Per Guida è rigore, ma i
bianconeri subito l'assediano quasi minacciosi della serie "questo rigore non
s'ha da tirare"... Fatto sta che il ‘don Abbondio con il fischietto’ predispone
la battuta del penalty, ma nel contempo aspetta lumi da var; così per qualche
minuto gli spettatori hanno potuto assistere ad una scena surreale: Veretout sul
dischetto, Buffon in porta e gli altri giocatori fuori dall'area; tutti
aspettavano un segno dalla sfinge che invece di sincerarsi allo schermo
aspettava, inerte e incapace; finalmente dopo quasi minuti è arrivato il
responso: NIENTE rigore! Sembra
che Fabbri (l'addetto al var) abbia considerato Benassi in fuorigioco;
nell'azione si può notare che Simeone passa la palla a Benassi, ma in
scivolata c'è anche il tocco di Alex Sandro. Per Fabbri la "giocata" del
brasiliano è involontaria e così ci sarebbe il fuorigioco di Benassi. Io
metterei una regola: in caso di rigore il direttore di gara deve andare a
vedere lo schermo, punto e basta. Nel proseguo di gara c'è
poco da scrivere: palo di Gil Dias, gol dell'ex Bernardeschi su punizione dove
Sportiello ha le sue colpe ed infine paratona dell'eterno Buffon. Il gol del
‘Pepita’ è arrivato con i gigliati scoperti. Davvero una brutta sconfitta,
condita anche dall'amarezza per come sono andati gli episodi (puntualmente a
favore della Juve...).
Domenica
18,
Atalanta-F.
1-1;
Badelj 16’,
Petagna 46’ pt. Peccato per il pareggio subìto ad un soffio
dall'intervallo; comunque i gigliati hanno tenuto botta visto che il sostituto
di Babacar, Falcinelli, è più volte andato vicino al vantaggio. Prossima gara,
contro l'altra squadra veronese:
Fiorentina▀(32,undicesima)—ChievoVerona▀(25)║1-0║sintesi│"pagelle"│alle 15,
ventiseiesima
giornata.
►
Riguardo
la Pistoiese ho deciso che applicherò la
"modalità campionato-limbo": risultato finale e
commento ridotto ai minimi termini.
Il motivo? Semplice:
l'incredibile e
beffardo
3-3 nella gara di Cuneo, giocata
domenica 11. Gli arancioni
erano sullo 0-3 in nemmeno mezz'ora di gioco (Vrioni
10’,
Vrioni
17’,
Ferrari
25’)! Poi il
centravanti argentino ha voluto ribadire perchè
il suo soprannome sia ‘El loco’
. Al
27’ subisce fallo; ma ha una
reazione inconsulta
dando una manata in faccia all'avversario. L'ulteriore aggravante è
averlo fatto a palla lontana... Il guardalinee ha richiamato l'arbitro che ovviamente
mostrava il
cartellino. La gara ha
così preso un'altra piega: i locali prima accorciavano le distanze (Bruschi
36’); poi Galoppini mandava alle stelle un rigore concesso perchè Priola avrebbe
intercettato con una mano (46’). Gli arancioni
anche nella ripresa hanno giocato contratti; sì gli avversari erano in undici
contro dieci, ma perdiana sempre terzultimi rimanevano
. Al
72’ Hamlili falliva il gol dell'1-4; invece otto minuti dopo Cristini marcava su
cross di Testoni: 2-3. Immaginate la Pistoiese chiusa a riccio
con una
fifa; fatto sta che al novantesimo un tiraccio in avanti di un locale
carambolava su un compagno; la palla beffarda toccava il braccio di Papini, a
mezzo metro di distanza. L'arbitro avrebbe fatto proseguire, però il guardalinee
si è voluto rendere protagonista indicando il fallo di mano! Come ben sapete, il
var esiste solo in serie A; i giocatori increduli hanno provato a far recedere
il collaboratore di linea, e sopratutto l'arbitro; ma ovviamente non è servito:
RIGORE AL 90° SUL 2-3! Come volevasi dimostrare, il
Gerbaudo
realizzava e tanti saluti. Ancora sono incaxxato per quel pareggio assurdo:
come si va a
pareggiare 3-3 dopo essere stati in vantaggio 0-3?
Mi sa che questa partita rimarrà scolpita nella memoria dei
tifosi per
chissà quanto tempo. Direi di passare senz'altro alla successiva gara casalinga contro l'Olbia, quella di
domenica 18.
Purtroppo è
finita a schifio:
De Cenco
22’│Pennington
6’st,
C. Silenzi 74’. Come nota,
aggiungerei che all'81’ Hamlili provocava un ingenuo fallo di rigore, poi parato
da Zaccagno. Prima di chiudere, vorrei
solo chiedere a Indiani per qualche diavolo di motivo ha voluto mettere in campo Nossa
al primo minuto della ripresa. In panchina di difensori ne aveva un
battaglione, anche under 21 (per cui la Figc dà un contributo per il loro
utilizzo). Invece il tecnico di Certaldo ha optato per il difensore
classe 1985. Questi nello sciagurato pareggio a Cuneo, ha giocato davvero
male. Prossima gara:
Pistoiese▀(31,dodicesima*)—Giana Erminio▀(34,nona)║1-1║highlights│servizio Tvl│"pagelle"│alle 14:30
odierne,
ventisettesima giornata¹. Note: ¹riposa
la Carrarese.
*a pari punti con
altre due squadre.
◄►
L'ultime due gare dell'Aglianese,
il
3-2
casalingo con la Zenith Audax e l'1-2
a Badesse, hanno permesso di guadagnare ben quattro punti sulla capolista Fortis Juventus
che nel frattempo ha impattato: 0-0 in casa della quartultima e 1-1 casalingo
con la Lastrigiana.
Domenica
11
i neroverdi hanno un po' faticato contro i pratesi della Zenith. Sequenza delle
marcature:
De Gori rigore
12’,
Silva Reis rigore
22’,
De
Gori rigore
38’│Pagano
22’st,
Silva Reis rigore
80’.
L'arbitro che ha concesso ben quattro calci di rigore è Jury Gallorini, sezione
di Arezzo.
Domenica 18
i neroverdi erano impegnati in casa del Badesse.
‘Pippo’ De Gori
ha segnato al 4’; la gara si è messa ancora più in discesa grazie al sig. Cerbasi
di Arezzo. Al 31’ Guarisa, lanciato a rete, entra in contrasto con De
Marco; complice il campo, i due finiscono per le terre; chissà perchè l'arbitro
sventola il
cartellino
verso il difensore senese! Dopo cinque minuti capitan Bruni protesta con il
guardalinee per un fuorigioco; l'arbitro — per non
saper né leggere né scrivere (e nemmeno arbitrare) — lo espelle!! Due
espulsioni in nemmeno dieci minuti sono una specie di record; complimenti
davvero. Ad inizio ripresa
Marzierli
segna lo 0-2. Sembra ormai finita; ma i senesi,
penultimi in classifica (e nove contro undici in campo), dimezzano le distanze
al 63’ con
Marabese.
Nella restante mezz'ora l'Aglianese non ha corso rischi; anzi sfiorava l'1-e con Zuccarelli
e Marzierli. Come già scritto, l'Aglianese si trova ad un punto
dalla coppia in vetta Fortis Juventus e Porta Romana. Ricordo che se
due squadre termineranno il campionato al primo posto dovranno giocarsi la
promozione in serie D con uno spareggio. È prevista una gara secca, in
campo neutro, con supplementari e calci di rigore; la perdente sarà seconda nei
playoff. Tornando all'Aglianese, purtroppo l'infortunio
occorso a Biagio Pagano è serio: stiramento e così il talentuoso centrocampista
dovrà stare fermo almeno un mese; tornerà dopo la sosta pasquale. Ma adesso dopo
aver scritto anche troppo, ecco la prossima gara; sarà niente-poco-di-meno che lo scontro
diretto al “Bellucci” con la capolista:
Aglianese▀(49,terza)—Fortis Juventus▀(50,PRIMA)║3-1║sintesi│alle 14:30 di oggi,
venticinquesima
giornata
[interventi dal campo
in "Calcio diretto",
Radio Mugello].
Gare riguardanti la terza, quarta e quinta in classifica: Antella(26)–Porta Romana(50,secondo) 1-1;
Zenith Audax(28)–Sinalunghese(47,quarta) 2-2;
Sestese(41,quinta)–Castiglionese(25) 1-0.
◄ Ci si ribecca sabato prossimo
a meno che non si ripianti il pc oppure il sottoscritto abbia qualche accidente,
malanno grave, grana legale, ecc. ecc. A parte gli scherzi, tenete duro e
portate pazienza: l'ondata di gelo/buriana
dovrebbe durare solo qualche giorno visto che non siamo in Siberia (dove per
l'appunto imperversa il famigerato
Buran). Saluti calorosi da ‘Br73 neo 45enne’ Raffaele.
"P.S." A Milano in via Pisani, vicino alla stazione Centrale, è stato
rinvenuto morto
Enrico Massimiliano Rovelli.
Tutti lo conoscevano come ‘Max lo chef’ che nella sua "prima vita" aveva
lavorato come cuoco; abitava con la famiglia a Paderno Dugnano. Poi iniziò la
sua discesa: alcool, perdita del lavoro, separazione dalla moglie e la "seconda
vita" per le strade intorno alla stazione. Dal 2015 era stato accolto nelle
strutture di assistenza del comune; ma lui era uno degli "irriducibili": non si
faceva aiutare, preferiva stare per strada con l'unica compagnia della
bottiglia. Il freddo intenso siberiano di Burian l'ha infine ucciso nel sonno, a
47anni avvolto nel suo piumone. Rimanendo
in qualche modo a tema,
a Padova un'anziana è svenuta in un supermercato. Un medico che stava facendo la
spesa l'ha soccorsa; portata in ospedale è venuto fuori che la 75enne non aveva
la possibilità di mangiare e tenersi al caldo!
La sua pensione di 700 euro per metà va in farmaci
e quindi ha dovuto scegliere: mangiare scatolette e stare al freddo. Adesso mi
chiedo, come è possibile che una persona anziana con problemi di salute, ed una
situazione economica al limite della povertà, debba pagare le medicine? Il
SSN — ma anche
la sanità veneta —
non si sentono portati per bocca?
il tanto fantasmagorico
Rei dove sta? Per definizione, la ‘Sinistra’
ha
“posizioni
di sinistra relative all'ambito economico spaziano dall'economia
keynesiana e il
welfare state attraverso
la democrazia industriale e l'economia
sociale di mercato alla
nazionalizzazione
dell'economia e all'economia
pianificata”
{fonte Wikipedia}.
Se
vi ritenete di sinistra sapete dunque per
chi non votare...
"P.S."-3 A Febbraio può accadere che il ‘generale inverno’ si faccia sentire: accade nel 1956, nel 1991, 2012 e quest'anno con Buran. Per qualche settimana il Belpaese, eccetto l'isole, sembrava la Siberia con temperature glaciali, vento gelido e copiose nevicate. Roma è stata imbiancata ed il traffico ferroviario è andato in tilt; in particolare Napoli ha visto una coltre come non accadeva dal 1956. Le FF.SS. hanno gestito in maniera magistrale questo evento estremo, ma non improbabile: vedi lo “snevamento” a mano degli scambi e la decisione di far procedere i treni a passo d'uomo. Il medico-ministro ha emesso un confuso comunicato, dove oltre a dare le colpe ad altri (“ … imprese che eserciscono il servizio … ”), ha chiesto una relazione. L'ineffabile Mazzoncini ha chiesto scusa, ma poi si è parato il culo con una supercazzola dove vi segnalo due parole: ‘attrezzaggio’ e ‘overdesign’. Se proprio era necessario comprare ferrovie straniere, non era meglio puntare su enti ferroviari a "latitudine più alta" rispetto alla Grecia?
|