◄─ 11.02.'14

giovedì 20 febbraio 2014, ore 12:00

27.02.'14 ─►

per una visualizzazione ottimale usate Firefox

Rieccomi con le news, che immagino aspettate a gloria eheheh; come faceva ‘ColLetta’ io rimando, rimando invece ‘il Bimbo’ è stato rapido nel trombare il premier che solo la sera prima aveva presentato un programma colorato, variegato e consistente come la panna montata (visione dell'Italia che riparte; concretezza; matrice). ‘Renzie’ l'ha lavorato ai fianchi per mesi, bombardato di dichiarazioni della serie l'"farò l'opposto di quello che dico"/"dirò l'opposto di quello che faccio" e poi semina con un #Enrico-stai-sereno-e-non-ti-muovere-sennò-tu-senti-di-molto-male sotto la coda. Intanto il premier in pectore è impegnato nel ‘toto-ministri’ e quindi fatevi sotto per proporvi alla guida di un dicastero viste le varie defezioni ricevute e auto-siluramenti (come Barca). Avete partecipato alla seconda comunione con lui? eravate ‘lupetti’ in qualche scampagnata degli scout? Magari lo "conoscete" per modo di dire, tipo quindici anni fa e di sfuggita; potrebbe bastare: dopotutto non si contano quelli che sono montati sul ‘carro del vincitore’. Passando ad altro, come sarà stata quella homegrown [‘‘fatta in casa’’] per far dire a Saccomanni che «La ripresa della seconda parte del 2013 è dovuta a misure che abbiamo adottato noi»? Doveva essere roba buona, venuta su con il giusto armamentario; sennò non si spiega. Infine volendo essere serio, mi preme rammentare che una donna non va colpita nemmeno con un fiore; un contatto accidentale per fermare una rappresentante del gentil sesso seppure nell'atto di sfondamento non è giustificabile. E nessuno, tanto più onorevole, può appellarsi ad una assenza di un divieto espresso [!] per seguire un obbligo giuridico oltre che morale [!!]. Concludendo: chi colpisce una donna è una merda, punto e basta. Dopo questa mia conclusione, e voglio vedere chi ha da ridire, passo ad elencare le novità riguardanti il sito. Al termine delle frasi presenti nelle pagine degli aforismi, ultime frasi e avevano detto che ho deciso di mettere il punto (.). Inoltre come delimitatori iniziali e finali sono stati usati questi caratteri, rispettivamente " e " , a meno che le frasi non siano state pronunciate o scritte. Avrei fatto anche altre modifiche, ma essendo poco pertinenti non ve le riferisco. Passando ad un'altra novità, grazie all'aiuto di ‘Kappa’ ho modificato e rimesso online la pagina 'tanto_paga_pantalone'. Adesso cliccando, con il tasto sinistro del mouse, sull'immagine che scorre compaiono due finestre, tante quanto degli url specifici. Già che c'ero ho fatto un po' di pulito con le schede; c'erano alcune un po' datate. La cadenza rimane quella quindicinale; quando saranno dodici allora toglierò la prima, inserita circa sei mesi prima. Cambiando discorso, il volume dei "sottofondi" musicali alle varie pagine [non ricordo quanto sono] è stato impostato a -3500. Ciò permetterà di sentire la musica davvero bassa; ovviamente se volete alzarla sapete come fare. Rimanendo in tema, ho cambiato la musica in riproduzione nella pagina ginecidio_in_italia_2013.ASP; ringrazio una famosissima app che permette ad un smartphone di riconoscere le canzoni e l'emittente Radio Mater che dava in onda una musica che mi ha colpito. Infine ecco l'ultima novità che precisamente riguarda ginecidio_in_italia.ASP. Come ben sapete, oppure no, le responsabili del blog “27esimaora” non aggiornano questa pagina speciale da inizio Gennaio. Così mi sono offerto di conteggiare i ginecidi, il cui elenco è in 'ginecidi_da_me_conteggiati_nel_2014'. La media giornaliera, del tipo "un ginecidio ogni tot giorni", verrà ricavata rispetto al giorno del mese [DoY] in cui è accaduto l'ultimo. Martedì 11 la Fiorentina ha ospitato l'Udinese nella semifinale di ritorno della Coppa Italia. Visto l'1-2 subìto al Friuli, doveva necessariamente vincere: 1-0 o con due gol di scarto, se ne avesse subito uno. La partita si è messa subito in discesa grazie al sinistro di Pasqual su suggerimento di Joaquin al 14’. I friulani vanno più volte vicini al pari, specie con Di Natale nell'arco di otto minuti (25’-33’); poi ci prova Joaquin, ma Scuffet s'oppone. La ripresa vede il magistrale raddoppio di Cuadrado al 61’: destro dai venti metri all'incrocio! L'arbitro Massa s'inventa ben sei minuti di recupero nel quale accade di tutto. Savic s'infortuna, Neto nega il gol che vale i supplementari, Domizzi viene espulso (aveva colto il palo nel primo tempo)! Dulcis in fundo, Cuadrado — dopo aver subito un contatto con Heurtaux — si è fatto ammonire per aver trattenuto la palla. L'arbitro, sciagura-Massa, non aveva fischiato fallo e quindi l'ha ammonito quando ha toccato il pallone... Questa ammonizione è pesante per il colombiano visto che era diffidato; quindi niente finalissima a Roma. Nella successiva partita di sabato 15, in casa con l'Inter, è arrivata una sconfitta davanti a ben 38mila spettatori. I neroazzurri quando attaccano si fanno pericolosi: palo di Palacio al 7’; ribattuta di Neto su Milito; vantaggio di ‘El Trenza’ al 35’. La ripresa si apre con il pareggio di Cuadrado che deve ringraziare una mezza-papara del portiere neroazzurro. Al 55’ Mazzarri toglie Milito per Icardi; proprio lui al 65’ riporta avanti l'Inter: su cross di Nagatomo, anticipa il suo "marcatore" (Compper) e batte Neto. Montella gioca la carta Gomez per lo spento Joaquin. Al 79’ Cuadrado deve lasciare il campo; al suo posto subentra Matri. L'unica occasione per il pari capita sulla testa di Ilicic; ma Hernanes è bravo nel contrasto e così la palla finisce fuori. Questo 1-2 [articolo+tabellino] evidenzia un brutto andazzo della ‘Viola’: quello di "pagare" la gara infrasettimanale. Inoltre gli infortuni cominciano ad accumularsi in maniera preoccupante. Prossime gare; ancora un'altra coppiola Coppa-campionato: EsbjergfBFiorentina1-3fra sette ore, andata dei sedicesimi di finale dell'EL [Radio1•Radio Blu Toscana in esclusiva regionale]. Poi nel posticipo in trasferta nell'Emilia: Parma*(36,settimo)Fiorentina(44,quarta)2-2alle 19 di lunedì 24, posticipo della venticinquesima giornata. *una gara in meno. Domenica 16 al “Turri” di Scandicci, davanti alle telecamere della Rai Sport, si è giocato per l'appunto S.Pistoiese [pistoiasporthighlights]. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0; nella ripresa gli arancioni hanno preso il largo: Gambadori 55’, De Angelis 78’, Minincleri 88’. Dietro l'inseguitrici si sono comportate in maniera diversa: l'Arezzo pareggia a Deruta, la Pianese soccombe in casa con il Gualdo dopo aver rimontato uno 0-2 ed infine il Foligno vincendo a Spoleto è l'unica "in scia", ma ad otto punti dalla capolista. Per l'appunto, questa sarà impegnata in un altro testacoda umbro: Pistoiese(54,prima)Deruta(16,ultimo*)2-0alle 14:30 di domenica 23, settima di ritorno [radiocronaca di Franco Giorgi su RDP]. *insieme alla Narnese. Scontro diretto fra le altre due squadre sul podio: Foligno(46,seconda)–Pianese(45,terza) 1-0. Domenica 16 i neroverdi con il Fucecchio capolista hanno fatto un partitone! Guarisa ha segnato una doppietta nei primi 45’. Gli ospiti sono riusciti a dimezzare le distanze solo a dieci minuti dal termine [De Lucia]. Formazione schierata dal mister: Maccioni, Spadoni, Magni, Bartoletti, Paoletti, Benesperi, Fantacci/Drovandi 68’, Perna, Canessa/Gorgeri 91’, Allori/Rinaldini 76’, Guarisa. Dopo questa vittoria importante, la squadra neroverde sarà di scena nel vicino comprensorio pratese: Casale Fattoria(23,quartultimo)Aglianese(42,terza)1-0alle 15 di domenica 23, ottava di ritornocampo sintetico, stadio “Nelli” di Oste-Montemurlo. Nel pomeriggio di sabato 15 si sono affrontate Valdibure e Ferruccia. La capolista era reduce dalla finale di Coppa provinciale, giocata tre giorni prima a Pistoia. per la cronaca, i ‘crociati’ hanno vinto di misura. Per i ragazzi di mister Todini è stata una passeggiata: 5-0. La prossima gara degli arancioneri è al Mollungo: Ferruccia(13,terzultima)Ligacutiglianese(15,decima)2-2alle 14:30 di sabato 22, sedicesima giornata. Ci si becca fra una settimana, o giù di lì; saluti da ‘Br 23.02.73’ Raffaele.

 "P.S."  Dubito che certi politici, parlando di <<foglio Excel>> lo sappiano usare. Ma sentite questa: un ex segretario ‘senza quid’ che blatera «abbiamo già il foglio Excel pronto». Oltre ad essere frasi di non facile comprensione, sono pubblicità bella e buona. Esisterebbero anche “fogli di calcolo” con licenza gratuita e/o open source; quindi perchè rammentare programmi a pagamento? La Microsoft mica è un'ong heheh.

 "P.P.S."  Con la storica sentenza della Consulta sulla famigerata ‘legge Fini-Giovanardi’ ¦motivazioni¦, si torna all'articolo 73 del ‘decreto Iervolino-Vassalli’ (DPR 09·10·1990 n. 309). In particolare è stata cancellata la distinzione fra droghe leggere e pesanti. Rammento che in Olanda viene tollerata la vendita di certe sostanze, ma solo in luoghi preposti [‘coffee-shop’]. La loro legislazione in materia distingue fra "droghe pesanti" e "droghe leggere". È una legge — senza ambiguità — emanata nel 1928. Ovviamente ha visto degli aggiornamenti, come nel 1976 per distinguere fra i due tipi di droghe. Ci si farà in Italia ad avere qualcosa di analogo entro il prossimo secolo?

{legenda frecce e colori}

news 2014 - I trimestre

 

 HOME PAGE