◄─ 31.12.'16 |
venerdì 6 Gennaio 2017, ore 00:00 |
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Eccomi nel giorno dell'Epifania che con ben sapete tutte le feste porta via. Ma l'avete preparata la calza per la Befana? Intanto sembra averci portato in dono un'ondata di gelo. Purtroppo nelle zone che hanno subìto i terremoti dello scorso anno, il ‘generale Inverno‘ si fa sentire. Insomma è buriana, un vento gelido come quello famigerato che spazza la pianura russa. Cambiando discorso, Dario Parrini (ex turborenziano) ha annunciato che «il 2017 dovrà essere l'anno dell'accelerazione … ». Solo un annetto fa aveva vaticinato/farneticato: «Nel 2016 abbiamo reso irreversibili le scelte di fondo [quelle di fare l'inceneritore, completare la stazione Foster e ingrandire l'aeroporto] ». Il primo cittadino della Grande Florentia — dopo aver fatto retromarcia sulla stazione Foster — prospetta una sua destinazione diversa, ma comunque collegata a SMN. Per l'inceneritore e l'ampliamento dell'aeroporto Vespucci (di cui è presidente ‘Marchino’ Carrai) la situazione è semplice: il comune di Sesto è contrario ed il tar ha dato un parziale stop. Fosse per me farei ripienare la buca gigantesca che c'è in via Belfiore; il posto dovrebbe tornare come era prima, pulito come un dente di bocca. Ovviamente per l'inceneritore, e l'ampliamento dell'aeroporto, sarei per il "no grazie": la Piana ha il verde ai minimi termini. Spero che la Befana porti a questa gente un po' di senno; il carbone no perchè certa gente è fissata con i combustibili fossili e li userebbe anche se il mare arrivasse a lambire Roma. ► La grande novità, che però era nell'aria da tempo, è l'ingresso di Antognoni nella società gigliata. Ci sono voluti tanti anni, ma alla fine i Della Valle sembrano aver ascoltato la piazza: ‘Antonio’ doveva tornare nella Fiorentina. Segnalo che l'ex bandiera svolse il ruolo di direttore generale fino al 2001 quando si dimise all'indomani dell'esonero di Terim. Si parlava di un suo ritorno già nell'agosto 2002 quando i Della Valle fecero risorgere la società come Florentia; però Antognoni non ebbe un buon approccio con i nuovi proprietari. L'inizio del calciomercato di riparazione verte su varie questioni: prendere un altro portiere e dare il benservito a ‘Tata’; ingaggiare un difensore destro che manca da anni oppure vendere Kalinic a 50 milioni, ma anche qualcosa in meno? Fosse per Cognigni non ci sarebbero esitazioni: arriva l'assegno e passa la paura. Poi i dubbi per lui sarebbero come fare i monticini: dieci da cinque oppure cinque da dieci eheheh. Prossime gare; prima quella di campionato: Pescara▀(9,penultimo*)—Fiorentina(27,nona)║RINVIATA per GHIACCIO║alle 15 di domani, diciannovesima giornata. *a pari punti con il Crotone. Poi ci sarò il turno secco di Coppa Italia: Fiorentina▀—ChievoVerona▀║1-0║sintesi│"pagelle"║qualificata║alle 17:30 di mercoledì 11, ottavi di finale [diretta Rai2, radiocronaca su RBT]. ◄► La Pistoiese nell'ultime due partite del 2017 ha raccolto la bellezza di due punti: un grigio pareggio casalingo con la terzultima in classifica ed una quasi vittoria, sfumata in zona Cesarini, in casa della quartultima. Nella prima gara del girone di ritorno, venerdì 23 dicembre, la Lupa Roma ha meritato di strappare il punto al “Melani”. Il vantaggio iniziale è stato pareggiato a fine primo tempo da un rigore realizzato da Colombo. Il capitano era il secondo che si apprestava a battere visto che il guardalinee ha fatto tornare sui suoi passi l'arbitro che aveva concesso la massima punizione. A detta dell'assistente di linea c'era un fuorigioco e così dopo un paio di minuti [surreali] è arrivato il dietrofront. Nella ripresa è davvero accaduto poco; gli arancioni si sono dimostrati confusionari e messi più volte in affanno dagli ospiti. Giovedì 29 dicembre si è giocato Pro Piacenza–Pistoiese; turno infrasettimanale. Il primo tempo di si è chiuso sullo 0-0. La ripresa è stata molto movimentata: espulsione di Guglielmotti, traversa di Luperini e gol di un immenso Colombo grazie anche ad un mezza papera del portiere. Gli arancioni stringono i denti, Feola para l'impossibile, la traversa dice di no a Musetti; ma poi all'86° il sig. Curti di Milano assegna un calcio di rigore invece di ammonire Musetti per simulazione. Vorrei segnalare che Remondina ha sostituito uno spento Bellazzini con Placido, un giocatore che in tre mesi avrà giocato mezzo tempo... In panchina poteva scegliere fra Boni, difensore di ruolo mai utilizzato, oppure un mediano. Questi due punti gettati all'ortiche dalla sfortuna di aver incrociato un incapace con il fischietto peseranno nel proseguo del campionato. Basterebbe arrivare decimi per accedere ai playoff, ma sinceramente la posizione esima è quello che la Pistoiese merita. ◄► L'Aglianese vincendo l'ultima gara del 2016 si è laureata campione d'inverno. Il 3-1 sul Calenzano lo potete vedere grazie a questo servizio filmato a cura dell'inviato di Tvp. Come già scritto, il vantaggio ad una giornata dal termine del girone d'andata, è di cinque punti. Ad inseguire ci sono per l'appunto il Firenze Ovest a quota 30 ed il Lanciotto Campi due punti sotto. I campigiani hanno pareggiato in casa con il Maliseti, invece i fiorentini sono riusciti a vincere in rimonta con l'ultima in classifica. Nella classifica dei marcatori, Edoardo Marzierli è sempre più primo con 14 reti; lo insegue Guidotti del Sagginale con 10. Adesso dopo tanto scrivere, eccoci alla prima gara dell'anno che sarà un testa-coda in campo neutro: Ponte a Moriano▀(8,ultimo)—Aglianese▀(35,prima)║1-3║tabellino▀│alle 14:30 di domenica 8, quindicesima giornata/ultima d'andata⚽stadio “Mannucci”; Pontedera. Altre gare: Impavida Vernio(17)–Firenze Ovest(30,seconda) 1-1; Vorno(19)–Lanciotto Campi(28,terzo) 3-3. ◄► La Ferruccia nell'ultima gara del 2016 è riuscita ad imporre il pareggio alla capolista Borgo a Buggiano! Sono stati gli ospiti a passare in vantaggio all'ottavo con Perniconi; al quarto d'ora pareggiava Donati per gli arancioneri. Il risultato non è più cambiato; alla fine accontenta la capolista che mantiene la vetta grazie al pareggio del Sarripoli a Bottegone. I ragazzi di mister Niccolai si confermano mina vagante del torneo. Prossime gare; prima nel capoluogo: Capostrada Belvedere Sb▀(6,ultima)—Ferruccia▀(16,nona*)║2-2║alle 14:30 di domani, quindicesima giornata**/ultima d'andata⚽campo sportivo in via Ferrucci; San Michele-Agliana. Poi ancora in un campo di Pistoia: Arci Sarripoli▀(29,secondo)—Ferruccia(17,nona*)║0-2║tabellino+cronaca│alle 16:30 di sabato 14, sedicesima giornata***/prima di ritorno⚽campo sportivo, circolo aziendale Breda; Pistoia. Note: *a pari punti con il Valenzatico. **riposa il Virtus Santangelo; ***riposa l'Olmi. ◄ Ci si ribecca il prossimo sabato; saluti e buon Epifania da ‘Br73 un-pochino-cattivo’ Raffaele.
!P.S.! Nell'Italia
degli anni Settanta poteva accadere che una persona si iscrivesse all'Ordine
dei medici presentando una laurea ed una documentazione falsa. Ciò è
accaduto a Ferrara nel 1978;
questo tizio con l'iscrizione all'ordine ha
potuto lavorare in ben quattro ospedali. Anzi negli ultimi anni di carriera è
stato nominato addirittura primario in ginecologia e ostetricia. Tutto sembrò
filare liscio finchè nel Dicembre 2014
un bambino riportò lesioni gravissime con il parto.
Durante il turno c'era quel "medico" che sottovalutò la non corretta posizione
del nascituro. Dopotutto
aveva già fatto nascere migliaia di bambini in oltre 30
anni... Servì far intervenire il medico che aveva smontato dal turno
precedente per portare a termine la nascita; ma ormai il neonato aveva subìto
danni irreversibili. La famiglia del bambino sporse denuncia verso il "primario"
e l'ULSS13.
I carabinieri svolgendo l'indagini partirono dall'Università nel quale risultava
essersi laureto
Andrea
Stampini, nel frattempo andato in pensione... Risultò qualcosa di inconcepibile:
il diplomato geometra s'iscrisse prima all'anno accademico 1969/1970 e poi al
sesto anno del corso di Medicina a Bologna nel 1974/'75. Non avendo sostenuto
alcun esame fu dichiarato decaduto nel 1984, cinque anni dopo che aveva iniziato
a lavorare in ospedale. Ovviamente l'ordine l'ha cancellato e gli sono stati
richiesti indietro tutti gli stipendi; mi sembra il minimo. Ma leggete cosa hanno detto
i suoi avvocati difensori nel processo che è in corso:
«parte
della documentazione potrebbe anche essere stata smarrita dagli uffici
considerato che il 1977 rappresentò un periodo particolarmente burrascoso per le
università italiane, in particolare per quella bolognese».
Senza parole.
I trimestre