| 
      
     ◄─ 22.02.'15 | 
      
      
      
          
 sabato 28 Febbraio 2015, ore 13:00  | 
          
            
      
       12.03.'15 ─►  | 
        
Rieccomi 
nell'ultimo giorno del mese più corto; come va? Sentite il vento si primavera 
dopo settimane di tempaccio? Intanto in via del Nazareno sono volati gli 
stracci; i dinosauri della Ditta hanno disertato la “direzione” indetta 
del segretario-premier. I temi sul piatto erano vari, ma il metodo rimane lo 
stesso: ‘Renzie’ parla e tutti ascoltano senza fiatare. È la democrazia, 
bellezza...
Ditemi: secondo voi ci si farà per il 31.12.2020 ad offrire al 100% degli utenti 
almeno 30 Mb/s? Ce lo chiede l'Agenda Digitale Europea, mica Biribin di Brana. 
Secondo me non ci si fa nemmeno per il 31.12.2030, termine che forse fisserà il 
Governo in un decreto osteggiato dalla Telecom. A proposito dell'ex Sip, fino ad 
un paio d'anni fa andavo a 5-6 Mb/s; poi con il passaggio a “Virgilio” andavo al 
massimo a 1,5 Mb. Mi è toccato abbonarmi all'adsl via radio con una ditta di 
Prato sennò con il cavolo che andavo a 4... Io mi sarei accontentato anche di 10 
Mb, ma si vede che la Telecom preferisce farmi andare piano ed intanto prendermi 
37 euro al bimestre per tenere il telefono! Ma di che cazzo stiamo parlando? 
Patuano & company, il cosiddetto ‘ultimo 
miglio’, se lo tengono ben stretto; a loro del fatto che siamo fra 
gli ultimi nella
classifica 
della diffusione di Internet gliene può fregare di meno. Nemmeno nel 
3000 rinunceranno al 
doppino, date retta. ► 
I gigliati 
nella gara casalinga con il Torino hanno fallito l'assalto al terzo posto che 
ricordo vale i preliminari di
CL. La gara è stata vibrante fin dai primi 
minuti con un rigore netto non accordato ed uno, un po' meno, fischiato 
dall'arbitro Russo; peccato che Babacar, forse rigorista per caso, si sia fatto 
respingere il tiro dal portiere. I viola hanno continuato ad attaccare senza 
però creare grandi occasioni nel primo tempo. La ripresa ha visto l'inserimenti 
di Joaquin e Salah per Rosi e Diamanti, un po' sotto tono. Il Torino sornione 
con un contropiede quasi beccava il bersaglio grosso. Ma all'85° il ‘Messi del 
Nilo’ faceva secco il portiere granata dopo una bella combinazione con 
Gilardino, entrato al posto di Babacar. Purtroppo il prezioso vantaggio è durato 
nemmeno due minuti perchè i gigliati si sono fatti trovare scoperti su una 
ripartenza; passaggio in area, rimpallo, paratona di ‘Tata’, respinta e gol di 
Vives! Incredibile per essersi fatti buggerare a pochi minuti dal termine ed in 
vantaggio. Nella successiva gara, il ritorno di EL con il Tottenham, la 
Fiorentina ha giocato una gara "usando la testa": primo tempo chiuso in 
sofferenza sullo 0-0, ripresa perfetta.  Prima Neto, che sostituiva 
Tatarusanu, si opponeva ad un avversario salvando la porta; poi Gomez e Salah 
(bellissima la sua azione solitaria) chiudevano i giochi. Per la cronaca, non si 
sono registrati incidenti particolari da parte dei molti tifosi inglesi. Il 
sorteggio di ieri per gli ottavi di EL è stato da brivido: 5 italiane senza 
teste di serie o restrizioni geografiche (eccetto russe contro ucraine). Dudek
non ha scelto benissimo perchè l'italiane si sono beccate avversarie 
toste e solo all'ultima estrazione è uscito il derby italiano fra Fiorentina e 
Roma, con l'andata a Firenze! Ma adesso è già tempo di campionato, poi Coppa 
Italia e di nuovo campionato: 
inter▀(35,ottava)—Fiorentina▀(39,quinta)║0-1║servizio filmato│alle 18:15 di domani, 
venticinquesima giornata; 
Juventus▀—Fiorentina║1-2║servizio filmato│alle 
20:45 di giovedì 5 Marzo,
semifinale d'andata {Rai1, Radio1, 
Radio però nella sola Toscana 
e non in streaming}; 
Lazio▀(40,quinta)—Fiorentina(42,quarta)║4-0║servizio filmato│alle 
19 di lunedì 9 Marzo,
ventiseiesima giornata. 
◄► 
La Pistoiese ha vinto un'altra gara, la prima casalinga con la gestione di 
Sottili. Comunque mica è stata una passeggiata: il primo tempo poteva chiudersi 
con il 2-0 del Forlì, passato in vantaggio grazie ad un'indecisione difensiva 
dove Ciliento ha chiamato un fuorigioco inesistente. Meno male che Falzarano a 
fine primo tempo realizzava freddamente davanti al portiere. La ripresa si è 
aperta con il gol di Anastasi, abile ad approfittare di un errato disimpegno 
dell'ex arancine Catacchini. Fatto sta che gli ospiti si sono fatti sotto 
impegnando più volte il portiere Matteo Ricci, irriconoscibile rispetto a quello 
che palesava incertezze e caterve di gol della serie "un tiro, una segnatura". 
Al 70' l'arbitro, sig. Martinelli di Roma-2, ha dovuto espellere il disastroso Ciliento, reo dell'ennesimo fallaccio. In dieci i restanti minuti sono stati 
un'autentica sofferenza con gli arancioni tutti a protezione della porta. Meno 
male che l'arbitro, fino allora molto contestato per decisioni a senso unico, 
non ha visto uno sgambetto di Pacciardi su un ospite. Molto probabilmente 
sarebbe stato calcio di rigore e addio tre punti. I minuti di recupero anche se 
tre sono sembrati trenta e per poco 
Coulibaly non realizzava il raddoppio con il Forlì tutto sbilanciato. Al 
triplice fischio finale il pubblico del “Melani” è esploso di gioia per una 
vittoria casalinga che mancava da oltre due mesi. Particolare del dopo gara: i 
giocatori in panchina hanno fatto delle "ripetute" sotto gli occhi del 
preparatore atletico. Che sia per questo che hanno corso tutti i 90‘? Lucarelli 
avrà fatto altri tipi di allenamento; ma i giocatori che aveva nell'ultimo 
mese-mese e mezzo sono quelli attuali... Mi sa che aveva perso il controllo 
della squadra ed incasinato lo spogliatoio. Guardando la classifica, davvero 
corta specie nella zona bassa, si può ritenere la "salvezza" posizionata a 
quota 45 punti. Ci si farà a raccoglierne 12 in altrettante gare? Oltre agli 
squalificati Ciliento e Piscitella, mancherà Di Bari ancora alle prese con la 
pubalgia. Inoltre Romeo e Anastasi lamentano qualche acciacco, specie il primo 
che sembra non aver ancora recuperato del tutto dal brutto infortunio al 
ginocchio. Ecco adesso l'indicazioni sulla prossima gara, una "trasferta 
all'estero": 
San Marino▀(20,ultimo)—Pistoiese▀(33,nona*)║1-0║servizio Tvl│alle 19:30 di stasera, 
27ª giornata {radiocronaca su RDP}.
*a pari punti con Carrarese e Grosseto, ma in svantaggio negli scontri diretti 
con i maremmani.
◄►
I neroverdi 
dopo una striscia di quattro risultati utili consecutivi, due vittorie e due 
pareggi, hanno riassaporato l'amaro gusto della sconfitta. A Mezzana contro i 
locali, terzultimi in classifica, le cose si erano messe bene grazie al rigore 
trasformato da bomber Rinaldini; nella ripresa è arrivato il crollo: prima 
autorete e poi sorpasso, tutto nel giro di pochi minuti. Peccato per questa sconfitta che 
relega la squadra nella zona bassa della classifica. La "salvezza diretta" 
(senza disputare i playout) è appena due punti sopra a quota 26. Intanto 
nella società neroverde è ufficiale l'ingresso della famiglia Doni che in 
passato era stata protagonista in vari successi 
¦fonte¦. Chiudo con le prossime due gare, entrambe 
casalinghe: Aglianese▀(24,terzultima*)—Impavida Vernio Vaianese▀(49,prima)║0-3║tabellino▀│alle 
15 di domani,
ventitreesima giornata; 
Aglianese(24,quartultima)—Jolo▀(33,nono)║1-1║tabellino▀│alle 15 di domenica 8 Marzo, 
ventiquattresima giornata. 
*a pari punti con il Mezzana però in svantaggio negli scontri diretti. 
		
		◄ Saluti da ‘Br73
neo 42enne’ Raffaele.
 
       P.S.