| 
      
     ◄─ 14.11.'15 | 
      
      
      
          
 domenica 22 novembre 2015, ore 13:00  | 
          
      
            
      
       28.11.'15 ─►  | 
        
Rieccomi una 
volta tanto di domenica invece che del solito sabato [italiano]. Ieri si può 
dire che sia arrivato il ‘generale Inverno’; difatti l'Abetone 
è imbiancata e forse si potrebbe sciare in anticipo. A Roma la 
pioggia ha generato una vera e propria situazione di merda, 
specie in certi lungoteveri. Gli
storni - per loro natura - lordano a tutta randa; 
ci sarebbero le 
poiane di Harris,  ma questi passeriformi 
preferiscono rimanere sui rami della 
serie <<'Sti cazzi>> eheheh. Dice che la pioggia, insieme al guano, abbia formato una melma 
immonda e scivolosissima. Gli incidenti fra auto, cadute di motorini e pedoni 
sono stati una miriade nelle strade che l'AMA 
non ha provveduto a pulire. Complimenti davvero; a quegli scansafatiche 
dovrebbero annullargli i contributi come si fa negli Usa... Intanto il
«decreto Happy Days» 
che il premier aveva annunciato venerdì 13 sembra essere un'intenzione; o 
rimanendo in tema con la data, un 
ectoplasma. Non c'è un testo scritto e 
quindi difficilmente il Presidente della Repubblica può firmarlo per farlo 
pubblicare in 
Gazzetta. Ricordo che i decreti legge dovrebbero avere requisiti 
di 
“necessità ed urgenza” 
e devono essere convertiti in legge 
entro 60 giorni. Qui siamo al nulla: solo un paio di slide, 
tante parole di un 
imbonitore e basta. Il “Giubileo della 
Misericordia” inizia domenica 8 Dicembre e per ora non c'è una cifra scritta 
nero su bianco a favore di quegli interventi che servirebbero a Roma. Per 
chiudere vi lascio con una massima che potrebbe rimanere negli annali della
Seconda Repubblica: «I voti 
non sono mica gratis» Questa 
perla risale al gennaio 2013 quando gli inquirenti intercettarono 
l'allora avvocato dai due doppi cognomi, oggi sottosegretario, che 
parlava con la compagna. Sentito dal quotidiano che ha pubblicato quegli 
stralci, l'ineffabile 
ras campano ha voluto precisare che: «Volevo dire che 
ogni voto implica un'obbligazione dal punto di vista umano».
Ma vattinne, te e tu ma. Infine bisognerebbe fare i complimenti al 
Consiglio dei Ministri di stasera che varerà il salvataggio di quattro banche commissariate (in cui una era vicepresidente il padre di una ministra-‘madrina 
costituente’). Quando c'è bisogno di aiutare banche & banchieri, i 
soldi spuntano fuori come per magia, e senza indugi; anzi fanno carte false. Invece per la sanità, la scuola, 
il sociale, la sicurezza; questa gentaglia accampa scuse, mette le mani avanti, s'arrampica sugli 
specchi, spara supercazzole, rimanda alle calende greche... Siete ma dei 
micragnosi, e
camerieri/e delle banche. Tornando al decreto che verrà varato seduta 
stante, vorrei proprio sapere chi si prenderà la
merda/“crediti 
deteriorati”... Dice siano quasi 8 miliardi 
d'euro, che — se va molto, ma molto bene — potranno tornare diventare carta 
moneta per meno di un quarto. Date retta: quell'immondizia ce la faranno pappare a noi contribuenti 
spacciandoli per una leccornia ed intanto gli autori di quegli
scangei la passeranno liscia. 
 P.S.  
Intesa San Paolo avrà i suoi 1,65 miliardi garantiti da 
Cdp/risparmio 
postale 
 ¦fonte¦.◄► 
Il campionato ha osservato un'ultima volta una pausa per permettere alla 
Nazionale di disputare due amichevoli. Il ct ‘mister simpatia’ vorrebbe 
addirittura uno stage invernale; ma dubito che accadrà. La Fiorentina da oggi fino alla pausa per le festività 
natalizie ha davanti un vero e proprio tour de force. Ecco le gare della prossima 
settimana; prima il ‘derby dell'anno: 
Fiorentina▀(27,PRIMA*)—Empoli▀(14,dodicesima*)║2-2║servizio filmato│"pagelle"│fra due ore,
tredicesima giornata. Poi ci sarà la trasferta 
decisiva in Svizzera:
Basilea▀(9,PRIMo)—Fiorentina▀(6,seconda)║2-2║"pagelle"│alle 
19 di giovedì 26, 
quinta 
giornata della
fase a gironi di EL [in 
scuro su Sky•in 
chiaro su RSI•Radio1 e
Radio Bruno Toscana]. 
Nota: le prime due del raggruppamento accedono ai sedicesimi di finale; quindi 
sarà importante anche il finale di Belenenses(4)–Lech 
Poznań(4) 0-0. *a pari punti con un'altra 
squadra.
◄► 
La Pistoiese nella gara di Pontedera contro i granata ha raccolto uno 
 
0-0 
 
che sta stretto. Infatti hanno giocato molto meglio dei locali, ma 
ancora una volta avendo creato un'unica grande occasione da rete devono fare mea 
culpa. Se poi ci si mette anche l'arbitro che negava un rigore solare su 
Falasco, falciato brutalmente in area, allora proprio non ci siamo... Vi invito 
a vedere l'azione; 
secondo me c'era anche il 
 
cartellino, 
anzi  
arancione 
(cioè poteva starci il rosso diretto). Il momento migliore è stato ad inizio 
ripresa: prima Piscitella buttava all'ortiche un'azione in superiorità numerica 
permettendo agli avversari di recuperare le posizioni; poi al 52’ sempre 
Piscitella sparava una bordata che Cardelli doveva mettere in calcio d'angolo. 
Nei restanti minuti è accaduto poco o niente; Alvini ha provato mettendo in 
campo Sinigaglia e Vassallo per Gianmario P. e Lo Sicco (un'altra prova opaca 
per il trequartista ex Lucchese). Curiosamente Cruz è rimasto in panca, si vede 
che Lanini è meglio... Infine permettetemi di ribadire l'ennesima prestazione 
negativa di Speziale che nella Spal finì la stagione da riserva. Il "periodo no" 
(secondo me iniziato dalla partita in casa con il Tuttocuoio) prosegue; l'ultima 
rete corsara è il pareggio in extremis di ‘samurai’ Sinigaglia a Rimini [alla 
settima]; nell'ultime quattro solo stati raccolti solo due punti. Alvini 
professa calma e gesso però tiene Vassallo e Cruz inspiegabilmente in 
panchina e lì fa giocare a pezzi e bocconi. Dice che Merini sia recuperato e 
pronto per il rientro in campo; comunque appare improbabile che il centravanti 
possa risolvere di botto i problemi in attacco. Sono due mesi che è rimasto 
fermo per un problema al ginocchio; intanto
l'allenatore pisano continuerà a riproporre il 4-3-3 
che, per ora, non ha dato i frutti sperati. Prossima gara, un impegno casalingo 
con una compagine "quasi da podio": 
Pistoiese▀(11,quintultima)—Ancona▀(18,quarto*)║0-1║servizio filmato│"pagelle"│alle 
15 odierne, 
dodicesimo 
turno
[cronaca di Franco Giorgi 
su
RDP•interventi di Omar Bonelli in “Tutto 
il calcio toscano minuto per minuto” 
su Radio Bruno Toscana]. 
*a pari punti con il Pisa. 
◄► 
I neroverdi hanno stravinto 
 
5-1 
con il fanalino di coda. Ma non è stata una passeggiata visto che il primo tempo 
si era chiuso sull'1-1:  
vantaggio di  
Rinaldini 
e pareggio ospite.  
Nella ripresa i biancoazzurri, pur giocando discretamente, hanno retto fino al 
60’ quando 
 
Longo 
riportava in vantaggio l'Aglianese. Successivamente sono 
arrivati altri tre gol: 
 
Rinaldini 
67’, 
 
Bastogi 
su rigore 80’, 
 
Balli 
87°. Le inseguitrici hanno avuto questi risultati: Viaccia 0-1, Audace Galluzzo 
3-1, Fucecchio 1-1, Seano 1-2. Quindi solo il Galluzzo ha tenuto il passo; 
mentre il 
Fucecchio 
 
ritarda di due punti. Nella
classifica dei marcatori, Bastogi è al terzo 
posto con sei gol; il compagno di reparto Rinaldini invece ne ha segnati cinque. 
Parlando dell'impegno infrasettimanale di Coppa Toscana, l'Aglianese è riuscita 
a passare il turno, pur pareggiando una gara 
 
che sembrava messa in ghiaccio. 
Infatti il doppio vantaggio [Lucchesi 12’, Cairo 25’] è stato pareggiato dai 
locali ai minuti 80 e 86. Nei supplementari dice che non sia accaduto niente di 
particolare [leggi]; così i neroverdi 
si sono qualificati ai quarti di finale. Prossimo impegno per i neroverd, ancora in trasferta nel comprensorio pratese: 
Gs Mezzana▀(6,penultimo)—Aglianese▀(26,PRIMA)║1-4║tabellino▀│fra 
un'ora e mezzo, 
decima giornata⚽campo sportivo 
"Parrocchiale" in via dell'Agio; Mezzana, Prato. 
◄ Ci 
si ritrova sabato o domenica, quindi fra sei o sette giorni; saluti da ‘Br73 
oltremodo preciso’ 
Raffaele.
 "P.S."  I 
miracoli mariani sono, per definizione,
quelli compiuti dalla Madonna che dubito possa 
sostituirsi all'angelo della morte... Si vede che il vescovo di Ferrara 
la pensa diversamente poichè gli ha di far morire il Papa  
    
[leggi]! Tale "invocazione", alla Madre di Dio, 
sarebbe stata udita  
    
 
    
chiaramente da varie persone che 
erano con lui in treno. Ovviamente il diretto interessato ha subito smentito di 
aver detto quelle frasi, nel suo caso più che blasfeme... Costui aderisce a Comunione & 
 
   
 
 Fatturazione, 
pardon 
Cl; e questo forse spiega tutto; comunque sia, 
mi verrebbe da dire che l'alto prelato aderisce a "Maledizione &
Fattura" eheheh.