| 
      
     ◄─ 12.08.'17 | 
      
      
      
          
 domenica 20 Agosto 2017, ore 18:45  | 
          
Eccomi 
all'indomani della ripresa del massimo campionato di calcio che fino a 
Maggio 2018 sarà l'oppio del popolo italiano. Almeno per il fine 
settimana in tanti saremo presi dalle gare di 22 giocatori in pantaloncini che 
prendono a calci un pallone. L'obbiettivo di questo giuoco è solo 
quello di buttare la sfera in porta più volte dell'avversario... Ricordo 
che calcio [giocato] serve per far evadere come 
passione al limite del viscerale — almeno 
un paio d'ore — milioni di tifosi (e anche tifose). Una novità non da poco sarà 
il var, che qualcuno potrebbe 
ribattezzare come il ‘Var dello sport’ eheheh. 
Oggi 20 Agosto è un "anniversario astronautico": infatti alle 10:29 locali del 
20.08.1977 decollò 
Voyager-2 dalla rampa 41 di Cape Canaveral. 
Invece 
Voyager-1 partì il 5 Settembre, circa due settimane dopo; però seguendo 
una traiettoria diversa a maggiore velocità, V-1 sorpassò V-2 il 
19.12.1977 ¦schema¦. Ecco perchè la prima sonda ad essere 
lanciata, era la ‘numero 2’; semplice no? Voyager-1 anticipò così i sorvoli di 
Giove e Saturno, rispettivamente alla gemella, di quattro e nove mesi 
[05.03.1979/09.07.1979, 12.11.1980/26.08.1981]. Proprio in quello di Saturno, 
nel Novembre 1980, fu deciso il destino di V.-1: sorvolare Titano e poi uscire dal 
Sistema solare; invece Voyager-2 proseguì verso Urano [24.01.1986] e poi Nettuno 
[25.08.1989]. Dal 2 Ottobre 1989 V.-2 ha iniziato la
VIM; 
i contatti con la Terra dovrebbero proseguire fino al 2025. 
Allora sarà già nello
spazio interstellare, come Voyager-1 nel 2012. 
Ormai da tempo la
squadra, allora numerosa, che seguiva le sonde 
è stata spostata in un locale più piccolo per ovvi motivi... Tornando al 
presente, nell'ultima settimana il 
terrorismo 
jihadista ha colpito Barcellona e anche altre 
città europee; voglio solo ribadire che non c'è verso dialogare con crede, 
a qualunque titolo, nella cosiddetta
guerra 
santa; personalmente non ci voglio nemmeno provare. Tutti 
dobbiamo morire; ma certo non a causa di pazzi furiosi (che magari credono 
ancora alla Terra piatta); questo perdiana non l'accetto! Possiamo, e 
dobbiamo, continuare a vivere la nostra vita; però sarebbe bene che chi crede in 
quelle merdate lo faccia da un'altra parte... Ammetto che sono frasi al limite 
del razzismo, xenofobia, populismo, ecc. ecc.; però non si può andare avanti 
così. Prima o poi toccherà anche nel nostro Paese e mi seccherebbe parecchio 
lasciarci la buccia perchè uno sbalestrato crede di andare in Paradiso 
massacrando crociati. Ma che siamo grulli davvero? A proposito di 
<<crociati>>/cristiani/cattolici, oggi a Rimini si è aperto il “Meeting 
per l'amicizia fra i popoli” organizzato da
Cl [Comunione e Fatturazione, 
pardon Liberazione]. Il premier Conte Silverj di Passiflora e Filottrano, 
secondo quanto scritto sul
programma, è intervenuto all'Auditorium B3 sul tema ‘‘L'eredità 
ed il futuro dell'Italia’’. 
Immagino che il pubblico — già orgasmato dalla presenza di ‘Paolo il Freddo’ 
— sia rimasto colpito sennonché stordito da suddetto visitatore. Per chi proprio 
vuole farsi del male, fra un quarto d'ora ci sarebbe un ex presidente della Camera, l'emerito non-scrivo-altro 
eheheh. 
Sperando di non subire contumelie e grane legali, chiudo indicando il
 
link alle "foto atlantiche" 
[sabato 12 ÷ venerdì 18]. 
► 
Dopo quasi tre mesi la Fiorentina torna a giocare; da allora molto è cambiato: 
l'allenatore (Pioli) e molti elementi della rosa. Quella attuale è
questa; la situazione del calcio-mercato 
(sessione estiva fino a giovedì 31) è consultabile cliccando
qui. Degli ex giocatori, o quelli attuali e 
futuri, vorrei solo scrivere qualcosa su Kalinic. L'attaccante croato — che 
doveva seguire Sousa chissà dove —  
è rimasto ma come separato in casa. Vuole 
fortissimamente andare al Milan; tanto che si è fatto esonerare dagli 
allenamenti con un certificato medico!
Dichiarandosi <<turbato>> si è fatto dare 
cinque giorni; roba di ricovero o meglio visita fiscale. La trattativa con il 
club rossonero sarebbe a buon punto, ma ci sono dei dettagli "non da poco" (tipo 
le modalità di pagamento) che non convincono Corvino. Spero vivamente che 
l'ormai ex attaccante venga ceduta ad ogni altra squadra, meglio se straniera, 
fuorchè il Milan; e non scrivo altro. Come promesso ecco l'indicazioni 
sull'esordio di campionato: 
Inter▀—Fiorentina▀║3-0║highlights│sintesi│"pagelle"│alle 20:45,
prima giornata {programmazione televisiva; radiocronaca, in esclusiva per la Toscana,
per tutta la stagioine su
RBT}. 
◄► Domenica 
13 la 
Pistoiese ha disputato la prima gara ufficiale sul campo neutro di Forlì contro 
il Modena; si trattava della seconda giornata di Coppa Italia Serie C. Il primo tempo si è 
chiuso sullo 0-0 con varie emozioni ed una certa superiorità dei ragazzi 
allenati da Indiani. Infatti le migliori occasioni sono capitate a Ferrari e 
sopratutto Minardi, il cui tiro ravvicinato veniva respinto miracolosamente dal 
portiere. Solo nel finale il numero uno Zaccagno è stata impegnato dai locali. 
La ripresa si è subito aperta con una bella occasione per un giocatore modenese; 
meno male che sparava altissimo da buona posizione. Picchia e mena gli arancioni 
sono andati in vantaggio: bel cross di Surraco da destra verso l'area piccola e 
così Cauterucci 
realizza in spaccata! La gara si è trascinata senza particolari emozioni fino al 39’, 
quando Quaranta stendeva in maniera scomposte ad ingenua Persano; dal dischetto 
ha poi realizzato con freddezza Giorno. I minuti finali hanno visto i locali 
andare vicinissimo al vantaggio; meno male che Tito cadeva maldestro e così 
sfiorava solo la palla, finita poi inoffensiva fra le braccia di Zaccagno. Il 
Modena è rimasto in dieci per l'espulsione di Regoli, reo di una sconsiderata 
manata in faccia a Ferrari. L'1-1 
finale comunque non cambia le probabilità di passare il turno rispetto ad una 
vittoria: serviva, e serve, comunque un successo nell'ultima giornata per 
passare il turno. Il tecnico Indiani è come sempre realistico: la squadra resta 
incompleta e le gare di Coppa serviranno come preparazione al campionato. 
Riguardo il calciomercato c'è poco da segnalare: Cesaretti si è accasato alla 
Paganese, si segue il terzino classe '93 Annoni ed è sfumato il ritorno di 
Valiani dal Livorno. Se volete saperne di più vi ricordo 
la pagina specifica a 
cura di pistoiasport. Parlando d'altro, finalmente la Pistoiese torna 
ad allenarsi al “Turchi”; era un circa un anno che gli arancioni non potevano allenarsi al 
campo che si trova a poche decine di metri dal “Melani”. Quindi adesso i tifosi potranno seguire più da vicino gli allenamenti e le 
partitelle che si disputano in settimana. Non avendo scritto nemmeno molto, 
chiudo con l'imminente gara di Coppa: 
Pistoiese▀(1 punto/1 giocata)—Pontedera▀(3/1)║0-1║sintesi│"pagelle"║eliminata║alle 20:30, terza giornata della 
fase eliminatoria a gironi {diretta gratuita  
sportube.tv}. 
Nota: gli arancioni si qualificano al primo turno solo con la vittoria. 
◄  
 
Ci si ribecca domenica 
prossima; saluti e buona settimana da ‘Br73’ Raffaele.
P.S. Per contrastare l'emergenza del terrorismo jihadista sembra che il capo della Polizia abbia diramato una circolare in cui dispone che poliziotti/e si portino l'arma d'ordinanza anche fuori servizio. Va bene che la legge prescrive che una persona delle forze dell'ordine possa intervenire anche quando è "a riposo" facendosi riconoscere; ma non è/era obbligata a portarsi il pezzo con sé. Già mi sembra un'assurdità che la polizia municipale, gli ex vigili, siano armati. Qualche tempo un ispettore della municipale di Firenze si vide sfilare la pistola dalla fondina ad opera di <<una risorsa>>. Questi ha potuto sparare perchè ‘il ***’ aveva l'arma con il colpo in canna e senza sicura! Meno male che un'altra agente lo aiutò a disarmare il pazzo furioso che comunque riuscì a sparare ben quattro colpi, rimbalzati sul marciapiede. Questi essendo incapace d'intendere e volere è stato direttamente trasferito in una rems, non essendoci più gli opg. Cosa sarebbe accaduto se un proiettile avesse colpito una persona? Mi auguro che questo "ispettore" si faccia un esame di coscienza e anche del porto d'armi... Ma se non è capace di tenere in sicurezza l'arma di ordinanza, allora non la porti. Infine un suggerimento all'arcangelo G.; piuttosto che imporre di portare la pistola sempre con sé, facciamo avere ai/alle poliziotti/e le nuove fondine. Magari già che ci siamo servirebbero giubbetti ad hoc, veramente antitaglio e antiproiettile. Chi rischia la vita per un migliaio di euro il mese non li merita?
| 
      
       
  |