| 
      
     ◄─ 12.12.'15 | 
      
      
      
          
 sabato 19 Dicembre 2015, ore 19:30  | 
          
Eccomi 
all'indomani del voto sulla fiducia a ‘Monna Boschi’; 
cvd la deputata 
arezzina, pardon aretina, l'ha sfangata. Ma intanto l'avete 
notate quelle macchie 
color merda? Non è cioccolata... 
eheheh. Rimanendo per così dire in tema, segnalerei una "burrasca bancaria" nel Nord-Est; dice che alcune banche dice siano alla 
canna del gas. Molte altre persone potrebbero trovarsi i propri risparmi 
divenire carta 
straccia, nemmeno buona per buttarla nella stufa. Dice che la Costituzione 
tuteli il risparmio; i ‘padri costituenti‘ dovevano aggiungere anche i 
risparmiatori eheheh. Prima di staccare, invito tutti a fare una
danza della pioggia perchè il livello di 
inquinamento in alcune città, specie in pianura Padana, è a livelli elevati. 
Speriamo che l'inverno che sta per iniziare sia un po' piovoso, e nevoso, del 
quasi trascorso autunno (ovviamente il più caldo dal 1880, ma anche da 150 anni 
alé). Se non volete darvi a certi
sincretismi, e siete anche cattolici, ci sarebbero i
tridui 
e le novene 
(tipo 
quella di Natale). Ad essere precisi, con la 
novena natalizia bisognerebbe aver iniziato il 16; io ve l'ho detto, poi fate 
come vu volete eheheh. 
      
      ► 
La Fiorentina in due partite ha subìto una sconfitta beffarda ed un'eliminazione. 
Con la Juventus, il risultato di parità (rigore di Iličić e pareggio fortunoso 
dell'ex Cuadrado) era stato difeso fino a dieci minuti dalla fine; purtroppo su 
l'ennesimo attacco è arrivato il vantaggio bianconero. Ormai in barca, ed 
incapaci di fare un tiro che sia uno verso la porta difesa da Buffon, è arrivato 
anche l'1 a 3. A livello di possesso palla i gigliati si sono fatti valere; ma 
il povero Kalinic è stato lasciato solo nella rocciosa difesa bianconera. Ben 
peggiore è stata la successiva gara di Coppa Italia quando mercoledì 16 al 
“Franchi” è arrivato il Carpi, fanalino di coda della Serie A. Il 
 
tecnico 
ha deciso di mettere in campo la squadra titolare; il primo tempo si è chiuso 
sullo 0-0, ma solo la sfortuna ha impedito il vantaggio (salvataggio sulla 
linea, traversa di Badelj). Nella ripresa è accaduto quello che non ti aspetti: 
emiliani più intraprendenti, gigliati compassati (forse sicuri di segnare il 
vantaggio in ogni momento o anche nei supplementari). Fatto sta che un 
giocatore ospite ha fatto una sgroppata solitaria e fuori area ha tirato un 
diagonale, su cui Sepe poteva fare di più. Tramortita dall'inaspettato 
vantaggio, la Fiorentina ha avuto una reazione più di rabbia che sostanza. Gli
n attaccanti sono stati confusionari; l'uniche occasioni per andare ai 
supplementari sono state una punizione di Iličić passata vicinissima al palo ed 
un bel tiro di Astori, un difensore. Così è arrivata l'eliminazione agli ottavi 
di finale con un avversario che ha pienamente meritato. Il "cammino" verso la 
finalissima era una specie di autostrada perchè dopo il Milan, in semifinale, ci 
sarebbe stato la vincente di Spezia-Alessandria (squadra di Lega Pro!). Speriamo 
che queste batoste non condizionino il morale dei giocatori; dopotutto i viola 
sono comunque in terza posizione, a pari punti con il Napoli che ha 
vinto lo scontro diretto. Prossima gara prima della sosta 
natalizia, e quindi ultima dell'anno: 
Fiorentina▀(32,terza*)—ChievoVerona▀(22)║3-0║servizio filmato│"pagelle"│alle 15 di domani,
sedicesima giornata.
*a pari punti con il 
Napoli.
◄► 
La Pistoiese stava per conquistare un punticino in trasferta, ma all'ultimo 
tuffo – ancora una volta – è arrivata la beffa. Fino allora era in equilibrio 
grazie al fortunoso pareggio, segnato da un avversario nella propria porta. 
L'occasione più nitida per marcare era capitata sui piedi di Rovini, ma il 
portiere locale ci aveva messo una pezza. Infine è accaduta la frittata su un 
lungo rilancio in avanti del portiere quando mancavano un paio di minuti al 
fischio finale. Alvini stava già accarezzando il punto: Sammartino si era ben 
comportato sulla fascia (l'autorete del pareggio era venuta da una palla 
calciata da lui in area); la squadra "verticalizzava" più del solito; l'attacco 
appariva meno smorto. Poi all'83’ ha voluto mettere in campo Lo Sicco e così 
l'equilibrio si è rotto: zero movimento in avanti, dieci contro undici perchè il 
fantasista ex Lucchese era fermo come una statua. Purtroppo all'ennesimo 
rilancio in avanti del portiere, Le Noci è riuscito ad incunearsi nella difesa, 
portarsi avanti la palla e tirare davanti a Iannarilli in uscita. Fatto sta che 
Pasini ci ha messo un piede e la sfera, deviata finiva inesorabile nella porta 
vuota. Non volendo riassumere tutto quello che è accaduto da allora, la fiducia 
a mister Alvini sembra essere condizionata alla partita di stasera: o vince o è 
esonerato. Intanto la tifoseria, quella della tribuna Nord, ha emesso un
comunicato durissimo. Praticamente è rottura 
con società, sponsor, direttore sportivo, ecc. ecc. Però bisogna riconoscere che 
non c'è la fila per rilevare l'Us Pistoiese 1921... Adesso dopo tanto scrivere, 
ecco una
gara della 
serie o la va, o la spacca: 
Pistoiese▀(12,terzultima)—Savona▀(2⁻¹¹,ultimo)║1-0║"pagelle"│fra un'ora, 
penultima d'andata [radiocronaca 
di Franco Giorgi su
RDP]. 
◄► 
L'Aglianese ha vinto in scioltezza la gara casalinga contro il Candeglia PaB, 
formazione di metà classifica. I gol sono stati 
segnati da Longo e Rinaldini; così nella classifica marcatori dietro 
Antongiovanni (primo con 12 reti) ci sono i due neroverdi, al terzo posto con 8. 
Infine per la classifica del girone vorrei 
segnalare il nuovo "allungo" della capolista: nove punti dalla seconda! Infatti 
il Fucecchio ha impattato 1-1 in casa della penultima; così da seconda a quota 
24 è stata raggiunto dal sorprendente Audace Galluzzo [3-1 casalingo]. Un po' 
più staccato, quarto a 22 punti, si posiziona il Viaccia che si è imposto 2-0 in casa dell'ultima. 
Prossima gara dei neroverdi, in casa di una compagine 
a mezza classifica:
 
Seano 1948▀(15,nono)—Aglianese▀(33,PRIMA)║0-3║tabellino▀│alle 14:30 di domani, 
quattordicesimo turno⚽campo 
sportivo in via Bocca di Stella, Seano - Carmignano. 
◄ Ci 
si ribecca per la vigilia di Natale; saluti e buon fine settimana da Raffaele.
 P.S.  Vi 
sembra possibile che nel calcolo dell'isee 
verranno conteggiate la pensione d'invalidità e/o l'indennità di accompagnamento 
per chi è disabile/gravemente disabile? Faccio presente che ai fini irpef, cioè 
della dichiarazione dei redditi, queste voci sono escluse poichè non sono fonte 
di reddito. Sapete che rispondono costoro con le loro facce 
 
   
 
 a culo, 
pardon di bronzo? 
I saldi di bilancio vanno rispettati! Ma  
andate a fandomo.