| 
 sabato 16 novembre 2013, ore 13:00  | 
          
  
       28.11.'13 ─►  | 
        
Eccomi qua 
dopo quasi un paio di settimane; come va? faranno pagare la seconda rata 
dell'imu? Dice di no, o forse anche sì: ormai al numero 97 di
via XX Settembre [il
Mef] sono nel pallone più completo. Ad 
esempio, la
legge finanziaria viene caricata con
emendamenti 
da ricovero. Intanto Saccomanni ha pronto il decreto 
per attivare la cosiddetta
clausola 
di salvaguardia (recentemente modificata dalla
‘legge 124’).
 P.S. dell'08.08.2019  
oggi l'ex ministro Fabrizio Saccomanni è morto per un malore mentre si trovava 
in Sardegna
¦fonte¦.◄
 
È una specie 
di ‘ordigno 
fine di mondo’: se i conti non tornano, noi contribuenti pagheremo 
con aumento dell'Iva e dell'accise. Semplice no? Tanto per gradire, dal prossimo 1° 
gennaio 
"decollerà" un tre-stadi TRISE-TASI-TARI dritto nei nostri didietro della 
serie 
un clistere di 'oca 'ola è nulla eheheh. 
► 
Le novità 
negli ultimi quattordici giorni non sono tantissime e forse ce la faccio a 
riferirvele; indi iniziamo dalla prima. Qualche settimana fa mi è venuto in 
mente di sapere le temperature massime/minime nel Belpaese; già avevo 
individuato delle pagine da trattare con un opportuno codice ASP, poi ho 
trovato 
questa. Lì vengono indicate: la stazione meteo 
con la temperatura più bassa e più alta; poi la località più ventosa, infine 
sono indicate le località più piovose e dove sta piovendo maggiormente. In questa pagina ASP 
ho aggiunto anche un tasto per aggiornare i dati; magari da un 
minuto ad un altro c'è una località più calda o piovosa. Se cliccate su questo
iframe 
sarete indirizzati alla 
pagina delle statistiche. Come vi suggerisco in questa
nota, basta cliccare due volte su ogni colonna (‘Ultimo 
dato’,
  
    ‘Temp.’) 
per avere le n righe in ordine crescente/decrescente. Passando ad un'altra novità, in settimana ho trovato questa
pagina di approfondimento sul femminicidio 
curata dal mio quasi omonimo Raphael Zanotti. Il   
“conto 
del macellaio” per i 
ginecidi vede una media di una donna uccisa ogni 
due giorni.  
 
◄► 
Sabato 2 
al “Meazza” nel secondo anticipo si sono affrontate
Milan e 
Fiorentina. 
I gigliati si sono imposti con un gol per tempo: 
Vargas 
27’ e 
Borja Valero 
73’ 
[articolo&tabellino]. 
A onor del vero, il pallone calciato su punizione dal peruviano, tocca il 
polpaccio di Muntari spiazzando Gabriel. Inoltre segnalo che Balotelli ha 
provato — per ben due volte — nell'ottenere un calcio di rigore; fortuna che ‘sciagura’ 
Mazzoleni non ha abboccato... Lo 
0-2 
è arrivato su un'errata uscita di Gabriel; Borja ne ha approfittato mettendo in 
rete di controbalzo. Poteva finire 1-2 se Saponara fosse stato più preciso. Così 
i rossoneri di Allegri hanno subìto una bella lezione in casa;  
la Viola vola, 
scusate il gioco di parole eheheh. Passando adesso all'Europa League, 
giovedì 7 
al “Constantin 
Rădulescu” 
di 
Cluj-Napoca i locali del 
Pandurii 
hanno ospitato i gigliati; la gara non si è giocata al “Tudor 
Vladimirescu” per motivi di capienza. La Fiorentina l'ha spuntata con 
una rimonta all'ultimo respiro [articolo+tabellino]: 
Eric Pereira 
32′│Matos 
86°, 
 
Borja Valero 
92°! 
Segnalo l'eurogol in semirovesciata di Pereira, 
una vera e propria spina nel fianco. 
Mister Montella nella ripresa ha effettuato due mosse decisive: Ilicic al posto 
di Mati Fernandez e spostamento di Cuadrado sulla destra. Questa vittoria 
significa anche la qualificazione matematica agli ottavi di finale con due 
giornate d'anticipo. Infine 
domenica 10 
si è giocato il posticipo fra 
Fiorentina e Sampdoria. 
‘Pepito’ Rossi con una doppietta ha chiuso la gara dopo nemmeno 20’. La Samp si è 
svegliata solo al trentesimo della ripresa con il gol della bandiera; nel finale 
i doriani hanno sfiorato anche il clamoroso pareggio 
[articolo+tabellino]. 
La ‘Viola’ riprenderà con una trasferta in Friuli: Udinese(13,undicesima)—Fiorentina(24,quinta)║1-0║alle 15 di domenica 24, tredicesima d'andata. 
		
◄► 
 
Domenica 3 
al “Melani” si è giocato 
Pistoiese–Sansepolcro 
in un pomeriggio tipicamente novembrino con un tramontano da portare via. 
Raccontare ciò che è accaduto nei primi 45’ è arduo per le tante occasioni di 
marca arancione, ma anche ospiti. I marcatori sono stati: 
 
Bigoni 
18’, 
 
Minincleri 
43’,  
Panichi/autorete 
 
Sambo 45’. Proprio il numero uno di casa è stato 
decisivo nel bene e nel male: prima si fa beffare da un tiro-cross con il 
giro che smanaccia oltre la linea; poi impedisce il pari agli aretini (in 
un'occasione lo salva il palo). All'85° l'arbitro, che aveva negato diversi 
rigori ai giocatori arancioni, ne concede uno ababstanza solare per un'entrata 
ingenua di Giovanelli su Zoi. Così Gorini si è incaricato della battuta; 
rincorsa brevissima, tiro radente sulla sinistra ma SAMBO SI DISTENDE E PARA! 
Questo soffertissimo 
2-1 
[cronaca+pagelle│highlights] 
vale doppio poichè Pianese ed Arezzo hanno pareggiato. Gli arancioni sono 
adesso in vetta a pari punti con la Pianese.
Domenica 10 sul 
 
sintetico del
“Nelli” di Oste si sono affrontate 
Jolly Montemurlo 
e 
Pistoiese. 
Questo "derby" si è deciso nel primo tempo con un botta-e-risposta: prima 
vantaggio 
con  
Bigoni; poi pareggio dei locali grazie ad un calcio di rigore. La ripresa 
si è animata all'inizio con un salvataggio sulla linea di un tiro sferrato da 
bomber Bigoni. Poi la gara, si è via via spenta 
[dilettantitoscana│"pagelle"│highlights]. 
Peccato non aver vinto; sarebbe stata una bella gioia per gli oltre cinquecento tifosi 
accorsi al piccolo stadio in provincia di Prato. Invece Pianese e Foligno hanno 
fatto bottino pieno e così sono ripassati avanti in classifica... La 
prossima gara sarà un testacoda fra le mura amiche: Pistoiese(23,terza)—Pontevecchio(4,ultimo)║5-0║cronaca+pagelle│alle 14:30 di domani, undicesima d'andata [collegamenti dell'inviato in 
“Tutto il calcio toscano minuto per minuto”]. 
Impegni della prima e seconda in classifica: Bastia(18,sesto)–Pianese(25,prima) 1-1; 
Gualdo Casacastalda(12,dodicesimo)–Foligno(24,secondo) 1-1. 
Nel turno successivo l'Olandesina giocherà "a porta aperte" allo stadio di Scandicci in un altro testacoda, 
ma stavolta in terra fiorentina: FiesoleCaldine(10,penultimo)—Pistoiese(26,prima*)║0-3║alle 14:30 di domenica 24, dodicesima d'andata 
[collegamenti dell'inviato in “Tutto il calcio toscano minuto per minuto” 
su Radio Bruno Toscana].  
*insieme a Pianese ed Arezzo. 
Impegni delle co-capolista e della seconda in classifica: Pianese–Scandicci(17,ottavo) 2-2; Foligno(25,terzo)–Bastia(19,sesto) 1-0; 
Trestina–Arezzo(26) 1-1 {giocata sabato 23}.
		
		◄►
I neroverdi 
negli ultimi due turni hanno vinto all'inglese. Inizio con la gara 
casalinga di 
domenica 3 
con il Casale Fattoria 2001. Mister Ermini ha schierato questa 
formazione: Maccioni, Spadoni, Allori, Magni, Paoletti, Benesperi, Fantacci, 
Perna/70’ Drovandi, Canessa/82’ Castrogiovanni, Rinaldini/75’ Giusti, Guarisa. 
Risultato finale: 
2-0; Guarisa 
4’, 
Canessa 
26’.  
Domenica 10 
allo stadio di Sovigliana è scesa in campo questa formazione: Maccioni, Spadoni, 
Magni, Bartoletti, Paoletti, Benesperi, Fantacci/84’ Cecchi, Drovandi/76’, Perna, 
Canessa, Rinaldini/73’ Castrogiovanni. Risultato finale: 
 
0-2; 
Canessa 
50’, 
Guarisa 
58’. Prossime partite, una in 
casa ed una fuori: Aglianese(16,quarta)—Comeana Bisenzio(13,ottavo)║1-0║alle 
14:30 di domani, decima giornata; 
Limite E Capraia(4,ultimo)—Aglianese(19,terza)║0-1║alle 
14:30 di domenica 24, undicesima g. 
		
		◄► 
L'ultime due gare della Ferruccia si sono risolte con due sconfitte: 
 
3-2 
a Bottegone contro i locali della Virtus e 
 
3-1  
casalingo con il Borgo a Buggiano. Anche la prossima trasferta sarà 
da-andarci-in-bicicletta: 
San Piero(1)—Ferruccia(3)║2-3║fra 
un'ora e mezzo, settima giornata. 
Poi al Mollungo verrà ospitata una squadra che viene di là dal 
Serravalle: 
Ferruccia(6,decima)—Margine Coperta(11,sesto)║0-5║alle 
14:30 di sabato 23, ottava giornata. 
		◄ Ci si becca fra sette, massimo dieci, giorni; saluti e buon proseguo di 
weekend da ‘Br73’ Raffaele. 
 P.S. del 27.08.2014  È 
notizia di oggi che il
tribunale di Firenze ha autorizzato di cercare la madre 
naturale senza attendere cent'anni oppure l'approvazione di ben 
quattro 
ddl in materia. Ad oggi, l'articolo 
177 comma 2 DPR 196/2003 
risulta ancora in vigore; clicca
qui per vedere. 
 "P.S."-2  Per assurdo, ‘Jack lo squartatore’ 
in Italia ai giorni nostri potrebbe farla franca; basta leggere ciò che
è accaduto a Pescara. Un uomo prima 
confessa l'omicidio della moglie commesso nel 1990; poi messo a processo viene 
infine prosciolto perchè il reato è considerato prescritto! Motivo: durante il 
processo con rito abbreviato, tenuto nel 2013, il giudice non ha riconosciuto i 
<<futili 
motivi>> che ai sensi dell'articolo 
157 
c.p.p.  rende un reato imprescrittibile. Ma partiamo dall'inizio: la moglie, spesso 
maltrattata, sparì all'improvviso. A chi la cercava, specie familiari e figli, 
il marito diceva che la donna se ne era andata La sparizione fu denunciata dalla 
sorella della vittima dopo 7 mesi e l'indagini non partirono nemmeno. Poi 
l'uomo, pentitosi, confessò l'omicidio prima al parroco poi agli inquirenti; 
solo allora partì il processo. Qualche 
settimana fa il pm aveva chiesto 16 anni  
 
per omicidio
volontario aggravato dal rapporto coniugale e dai futili motivi. Ma 
gli avvocati 
del "redento", e pentito, sono riusciti a far "apparire" questi motivi 
"non futili"; il giudice, bontà sua, ha così riconosciuto l'omicidio non punibile. 
Infatti a suo dire non c'erano aggravanti e così l'uxoricida ha visto il suo reato 
prescritto. Così è tornato ad essere un "uomo" libero. Ma che bisogna fare 
in Italia per beccarsi l'ergastolo? 
 P.S.  
 "P.S."-3  Vincenzo 
Fortunato