domenica 15 dicembre 2013, ore 13:00 |
.12.'13 ─► |
A differenza
dell'esecutivo, io le promesse le mantengo: domenica scorsa avevo scritto che le
news sarebbero tornate fra una settimana, ed eccomi qua. A parte gli scherzi,
come va? Aspettate "a gloria" il Santo Natale? A proposito di gloria,
oggi è la
domenica Gaudete, la terza d'avvento. A Roma
dal 1969 è tradizione che nell'Angelus,
ad ogni
domenica d'avvento,
il Pontefice benedica le statuette di Gesù Bambino per il
presepe. Se poi la statuetta del ‘bambinello’ è incollata alla
mangiatoia (il mio presepe era così), allora è un problema; io non proverei
a sbarbarlo per evitare di trinciare tutto eheheh. Ma tornando
all'imminente festività natalizia, avete già iniziato con i regali? state frequentando gli
immancabili mercatini etnici, cioè di "stampo"
bavarese/austriaco/valdostano/trentino ecc. ecc. Saranno carini e
caratteristici, ma spesso fa un freddo puttano e anche per questo ci sono
stand stile Oktoberfest eheheh. Per dirne una, in Piazza Santa Croce accanto
allo "stand bavarese" c'era/c'è quello dove fanno il maialino al latte, poco
lontano si trovano quelli dell'hamburger di chianina, della cucina greca,
piuttosto che polacca, ecc. ecc. Avete
‘esigenza
alla discontinuità’?
Non chiedetemi che caxxo significhi; ‘Letta nepote’
¦foto¦ se l'era appuntato durante il suo discorso per
l'ennesima fiducia. Se non lo sa lui; più che leone mi sembra —
per il ghigno — una iena eheheh. Riguardo la
"cancellazione" dei rimborsi ai partiti, l'ormai ex tesoriere del Pd
Misiani ha twittato un come se fosse antani:
‘chi
vuole sorprendere con le sorpresine rimane sorpreso da una sorpresona’.
Ma era briaco? crede che siamo
riportati la piena? Pure voi — come il sottoscritto — farete la
fila come degli infelici per pagare la maggiorazione della TARES Sempre
così: ci si riduce da ultimo e per forza; comunque sembra che la scadenza "vera"
sia il 31 Dicembre. Ma non fidatevi: nemmeno chi l'ha inventante ci capisce
qualcosa; quindi pagate quanto prima.
►
Nell'ultima settimana avrei da riferirvi un paio di novità sul sito; così, se
avete voglia di leggerle, parto dalla prima. Visto che Radio Diffusione Pistoia,
dopo tre anni e mezzo, è tornata a trasmettere le radiocronache delle Pistoiese,
nella pagina omonima ho
inserito una
sezione per l'ascolto in streaming.
Vi segnalo che esistono delle applicazioni specifiche per Android e iOS che
danno l'emittente pistoiese; ma non è una diretta poichè il ritardo può essere
nell'ordine di qualche minuto; peccato.
Passando ad un'altra novità, vi segnalo che nell'HP ho inserito l'immagine
linkata al "Il
Morto Preferito" che da tempo fa le veci del
IMdM
(non aggiornato da Ottobre per motivi che non sto a riferire). Infine ho messo offline due pagine ('tanto_paga_Pantalone' e
'elenco_persone_supercentenarie') perchè manifestavano problemi tali da non
visualizzare un accidente. Spero di rimetterle a posto quanto prima visto che,
immagino, l'aspettate a gloria eheheh.
◄►
Domenica 8
all'Olimpico i gigliati hanno affrontato i giallorossi che nella prima parte di
campionato avevano inanellato ben dieci vittorie consecutive! Purtroppo al
termine della partita è risuonato “Grazie Roma”; quindi i locali hanno vinto [2-1].
I giallorossi sono partiti fortissimo tanto che al 10’ potevano stare già sul
2-0: oltre al vantaggio di Maicon, De Rossi si vede parare la sua incornata da
un super Neto. Ovviamente la ‘Viola’ ha poi pareggiato:
Vargas
al 29’
.
La ripresa è stata una successione di occasioni & emozioni: prima Aquilani falliva il gol dell'ex, poi Strootman coglieva il palo!
Fatto sta che a metà frazione il rientrante (da un lungo infortunio)
Destro realizza il nuovo vantaggio. Pochi minuti dopo e Sanctis toglie dall'incrocio dei pali una palla calciata su punizione da Pasqual.
Nota: Pjanic viene espulso all'88° per doppia ammonizione. L'ultima occasione è per i locali che con Benatia sfiorano il 3-1.
Giovedì 12
al “Franchi” si è chiusa la
fase a gironi di EL con
Fiorentina–Dnipro.
Gli ucraini dovevano vincere per passare in testa al girone; sono riusciti anche
ad andare in vantaggio, ma si sono fatti raggiungere nel primo tempo. La ripresa
si è aperta con un paio d'occasioni per gli ospiti, ma poi i gigliati hanno
piazzato il colpo del ko [articolo+tabellino].
Sequenza delle marcature:
Konoplyanka 13′,
Joaquin
42’│Cuadrado
77’. Proprio il centrocampista colombiano ha ottenuto la standing ovation quando
è uscito al 36’st per Aquilani. Lunedì la Fiorentina sarà testa di serie
nell'urna di Nyon; speriamo comunque che il sorteggio sia abbordabile. Prossima
gara,
il ‘derby
dell'Appennino’ fra le mura amiche:
Fiorentina(27,quinta)—Bologna(12,penultimo)║3-0║fra due ore, sedicesima giornata.
◄►
Domenica 8 al “Turiddu Madami” di
Civita Castellana, per la quartultima d'andata, si è giocato
Flaminia Civitacastellana–Pistoiese.
Praticamente tutto è accaduto nel primo tempo: Buglio fallisce un rigore
generoso concesso dall'arbitro, Polidori porta in vantaggio i locali,
Bigoni
pareggia su assist di Peluso’; infine sempre ‘Carletto’
Bigoni,
segna deviando (davanti il portiere) un rasoterra calciato da un compagno. Il
sorpasso della capolista è arrivato in appena due minuti: dal 37° al 39°. La
ripresa è stata un tiro al piccione verso la porta difesa da Nasti; ci
provano Gambadori su punizione, Cecchi dalla distanza e anche Toledo con una
colombella che lambisce il sette. L'unico vero rischio è capitato per
un'incomprensione fra Collacchioni e Sambo; fatto sta che Sciamanna si è
inserito concludendo a lato di poco... Quest'ennesima vittoria [tabellino-cronaca-risultati-classifica│highlights]
permette di mantenere le distanze dall'inseguitrici. Anche Foligno e Pianese
hanno vinto; sono rispettivamente seconda a -3 e terza a -5. Gli arancioni nel
prossimo turno di campionato giocheranno al “Marcello Melani”
contro un'altra squadra umbra:
Pistoiese(35,prima)—Trestina(20,nona)║2-1║alle
14:30, penultima d'andata [radiocronaca
di non-so-chi su
Radio Diffusione Pistoia,
anche in streaming, dopo
ben tre anni e mezzo].
Altre partite che riguardano la parte alta della classifica:
Scandicci(27)–Foligno(32,secondo) 1-0
{giocata ieri};
Olimpia Colligiana(24)–Arezzo(30,terzo) 0-1;
Deruta(11,quartultimo)–Pianese(30) 0-2.
◄►
Domenica 8 al “Germano Bellucci” si è giocato Aglianese-Staffoli. Ma all'ora
d'inizio, le 14:30, c'era già l'incognita nebbia... Fatto sta che si sono
giocati i 45’ del primo tempo; Guarisa ha portato i neroverdi in vantaggio, Bertini pareggiare quattro
minuti dopo. L'arbitro — sig. Pacini di Empoli — non ha fischiato la ripresa
perchè non si vedeva un accidente; alé. Prossima gara, in trasferta nel
Valdarno inferiore contro i locali:
Ponte a Cappiano(14,decimo)—Aglianese*(25,terza)║4-1║fra
un'ora e mezzo, quattordicesima d'andata.
La Lnd-Crt ha stabilito che
Aglianese(25,terza**)—Staffoli(19,quinto)║1-1║tabellino▀│sia
giocata alle 14:30 di mercoledì 18. Note:
*una partita in meno.
**insieme alla Lastrigiana.
◄►
Sabato 14, la Ferruccia ha vinto
1-0
"in trasferta". Le virgolette sono d'obbligo perchè il Mollungo, campo dove
giocano i locali rossoblu, è lo stesso degli aranciogrigioscuri; curiosamente è
molto più vicino alla Ferruccia che a Valenzatico... Il campionato di Terza categoria-Pistoia
anticipa la sosta per le festività natalizie; tornerà il 18.01.2014 con la
dodicesima giornata. Intanto verranno recuperate le due gare di sabato 7 che
erano state sospese per nebbia; quindi si giocherà anche Ferruccia(10,undicesima)—Ciregliese(4,penultima)║2-1║alle
14:30 di sabato 21; campo sportivo “Carlo Caramelli” di
Vignole, Quarrata.
◄
Ci si becca fra una settimana, venisse giù il finimondo; saluti e buone feste da ‘Br73’ Raffaele.
"P.S." Il finanziamento pubblico ai partiti fu abolito per referendum nell'Aprile 1993. Ma pochi mesi dopo, il Parlamento con la legge n. 515/'93 fece un escamotage: introdusse il “contributo per le spese elettorali” e tutto tornò come prima, anzi peggio. Difatti siamo arrivati a scandali da gridare vendetta. Faccio altresì notare che i partiti politici hanno puppato ai contribuenti circa 2,7 miliardi di euro dal 1994!. Qualche giorno fa l'attuale esecutivo ha fatto diventare decreto-legge un disegno di l., il numero 1154. Sembra che il prossimo anno la riduzione sarà del 25%, poi nel 2015 del 50% ed infine nel 2016 del 75%. Tale "abolizione", sostituita da donazioni volontarie del 2‰, scatterebbe solo dal 01.01.2017! Faccio altresì notare che i decreti legge dovrebbero essere adottati dal Governo “in casi straordinari di necessità e d’urgenza” [art. 77 della ‘Carta’]. Il loro abuso, oppure porsi al limite della costituzionalità tipo usarlo per far diventare subito esecutivo un disegno di legge, sono un andazzo da non continuare.