| 
 sabato 14 novembre 2020, ore 18:20  | 
          
Salve; oggi — 
otto giorni dopo l'entrata in vigore del diciannovesimo dpcm di ‘Giuseppi’ — sembra essere scongiurato il lockdown/“misura 
di cieca disperazione” 
[by Ricciardi•fonte]. Il Cts, diventato un 
organo di governo a tutti gli effetti come il 
“Comitato di salute pubblica”, 
riferisce che alcuni numeri della pandemia sono in 
"miglioramento". Il famigerato Rₜ 
è sceso da 1,7 a 1,43 con certe regioni quasi a dama: vedi 1,04 nel Lazio e 1 
in Sardegna. Invece altre sono messe male, come quella con il più alto d'Italia: 
la Toscana con 1,81. La Lombardia ancora una volta si distingue grazie 
all'accoppiata ‘conte 
Attilio’ ed il 
suo sodale a-rischio-siluramento; costoro "gioiscono" per un 
		
		Rₜ 
di solo 1,5; 
Milano va anche meglio: 1,2. Purtroppo la realtà non è così rosea come invece la 
raccontano
Mimì e Cocò: l'Rₜ 
nel periodo 2-8 novembre è 1,61 
 
¦fonte¦. 
Ieri i contagi giornalieri, per 
Lombardia e Milano, sono rispettivamente 10.634 e 4.451 
¦bollettino¦! 
Ma i numeri peggiori rimangono quelli dei decessi (118) e dei ricoveri (+272); 
inoltre 19 
pazienti sono finiti in terapia intensiva per 801 totali. Solo la provincia autonoma 
di Bolzano ha una capienza più ridotta in
ti: al 60%. 
Come già scritto, la Toscana è nell'occhio del ciclone della pandemia. Dal 22 ottobre il 
‘Granducato’ conteggia oltre mille nuovi positivi 
giornalieri. Cercare responsabilità forse è inopportuno; ma io lo faccio comunque: lo 
sfascio è dipeso principalmente per l'accoppiata ex granduca & granduchessa-assessora. Il ‘biacco 
di Bientina’ iniziò lo smantellamento del 
SST fin dal 2000: allora ebbe la 
delega 
“al 
diritto alla salute”. Nel 2010 diventò governatore e cambiò due assessori in 
cinque anni: prima l'ingegnere 
nucleare Scaramuccia e poi l'ingegnere 
meccanico Marroni. Con il secondo mandato nominò l'avvocato 
Stefania Saccardi. Costei — imposta 
da Renzi — ha portato avanti, di concerto con il granduca, la riorganizzazione della sanità. 
I risultati sono sotto gli occhi di tutti... Proprio riguardo la pandemia, 
segnalo che la
pluri-proprietaria-di-immobili negò di usare 
quest'app perchè «violava 
la privacy»; 
va 'ia, va 'ia. Tornando al presente, la decisione di 
Speranza è presa: la Toscana, dichiarata 
zona 
mercoledì, diventerà 
 
zona 
domani! Giani si dice 
<<amareggiato e sorpreso>>; dopotutto i numeri degli ultimi giorni 
erano — a suo dire — in miglioramento
. A parte il sarcasmo; ecco una battuta di costui: «a 
prescindere dalla fede religiosa, è senz'altro anche un momento di raccoglimento 
spirituale. Il raccoglimento spirituale, farlo con tante persone non viene bene». 
Ma chi crede d'essere per pontificare e
blandire? Il suo paternalismo
melenso se lo può ficcare sotto la coda («potremmo 
avere presto inondazione di vaccini in Ue»). 
Aver messo 
l'ineffabile Arcuri a capo della campagna vaccinale sembra un azzardo. Costui — invece che preparare la 
sanità ad un ritorno del virus in autunno — ha perso tempo nei costosi, e in 
gran parte inutilizzati, banchi con le rotelle. Inoltre non ha lasciato il suo 
incarico di amministratore delegato di
Invitalia, società pubblica per azioni (partecipata al 100% 
con il Mef). L'ex della giornalista Myrta Merlino non ammette di aver sbagliato; 
anzi ha fatto infuriare con certe frasi, tipo questa: «Chi 
dice che siamo inerti rispetto alla recrudescenza della pandemia. Chi sostiene 
che la seconda ondata ci ha colto di sorpresa, chi dai divani o dalle 
trasmissioni afferma che siamo impreparati e in ritardo non ha gli occhi onesti, 
non ha la mente libera e neppure la pazienza. Oppure non conosce l’aritmetica»! 
Non voglio ulteriormente confondermi con queste persone piccole piccole, magari 
pure portamerda, come chi prevede una terza ondata a febbraio oppure un virus 
circolante fino al 2024... Passando ad altro, domani si chiuderanno gli "Stati generali" dei pentecatti, 
pardon pentastellati. Casaleggio ha già fatto sapere che diserterà; forse 
potrebbe unirsi alla fronda dei ‘ribelli’ guidati da Di Battista. Intanto gli 
sbarchi a Lampedusa continuano come se niente fosse; dopotutto non è 
zona da sempre? Tornando a parlare della pandemia di covid nel mondo; si registrano 
54 milioni di casi e 1.313.000 morti. Gli Stati Uniti sono ancora più primi 
con 160-180mila contagi giornalieri nell'ultime 48-72 ore. Il sindaco di New 
York ha deciso le prime chiusure di locali pubblici per l'aumentare dei casi; 
intanto i governatori di New Mexico, Oregon e Nord Dakota hanno fermato l'attività non essenziali. 
Prima di passare oltre, segnalo la "vampata d'ottimismo" del solitamente 
compassato
Anthony Fauci (nominato 
“consigliere 
del presidente per le questioni sanitarie”). 
Il virologo, direttore del
NIAID dal 1984,  ha annunciato «Sta 
arrivando la Cavalleria» 
[clicca]. 
Questa battuta poteva risparmiarsela visto che questa
unità dell'esercito usò il vaiolo come arma 
batteriologica per il
genocidio dei nativi! Questi erano stati così 
decimati dalla malattia (portata dagli spagnoli) che non avevano trasmesso una 
qualsiasi forma d'immunità. A molte popolazioni furono date coperte infettate 
con il virus del vaiolo; la mortalità fu altissima: 90%. Volendo passare 
all'immediato presente, 
lo scorso sabato Biden è stato 
dichiarato vincitore poiché aveva vinto di strettissima misura in Georgia (Stato 
ex sudista che fu conquistato solo nel 1976 e 1992). Il distacco finale è stato 
di soli 15mila voti; curiosamente l'altra "candidata" alle presidenziali, tale 
Jo Jorgensen del partito Libertario, ha preso l'1% e quindi avrebbe potuto con i 
62mila voti ottenuti dare una spinta a favore del presidente uscente. Anche in 
Wisconsin poteva essere decisiva: quasi 39mila voti, quasi il doppio del 
distacco fra Biden e Trump... Alla notizia della vittoria del candidato 
democratico nelle strade si è fatto festa; fortunatamente i sostenitori bifolchi 
con i 
cappelli 
d'ordinanza si sono limitati a mugugnare. È curioso che i numeri dei 
“g. 
e”. (306 contro 322) sono gli stessi del 
2016, a parti invertite. Trump non ha ancora "concesso" la vittoria: ma nella 
prima uscita dopo il voto ha testualmente detto: «Con 
la mia amministrazione, non ci sarà nessun lockdown. Chissà quale 
amministrazione ci sarà, solo che il tempo lo dirà. Ma vi assicuro che 
questa amministrazione non ordinerà il tutti a casa». 
Un altro particolare che conferma un certo atteggiamento dimesso è il cambio di 
capigliatura: non più gialla paglierino, ma quasi grigio platino. Avrà speso un 
milione per la cura contro il covid, come detto dall'ineffabile 
veterinaria-virologa (di virus non umani) Capua, ma poteva spendere un po' di 
più per evitare quell'improvvisa transizione trico-cromatica eheheh. Gli 
do una dritta: 
“Elio 
antigrey con cheratina”; 
NON È UNA TINTURA, FUNZIONA E COSTA BEN UNA DECINA D'EURO. Rimanendo in tema di "transizioni", quella verso 
la nuova presidenza sta procedendo anche se il segretario di Stato e la 
portavoce di ‘Donaldo’ farneticano di secondo mandato. I ricorsi presentati 
dall'ex ‘procuratore di ferro’ ex sindaco-sceriffo di New York, ed
azzeccagarbugli/avvocato delle cause perse, non stanno portando a nulla. La 
cosiddetta "accettazione" da parte del presidente uscente non è regolata dalla 
legge; ma
le prossime tappe sì: le dispute legali vanno 
risolte entro l'8 dicembre. Questo termine perentorio vale anche per l'eventuale 
riconteggio dei voti nei singoli Stati, per le cause nei tribunali e per 
l'eventuale ricorso alla Corte Suprema. Infatti il 14 dicembre si terrà, 
quante è vero Iddio, la votazione da parte dei 538 g.e. 
I due candidati in 
ogni Stato hanno scelto quanti di questi dovranno rappresentarlo nell'USEC. 
Tali cittadini/e (538 dal 1964) voteranno per il candidato che li ha scelti. Non 
c'è obbligo che un g.e. voti per il candidato che rappresenta; ma se proprio 
dovesse farlo (eventualità rara), in 26 Stati e nel
Distretto di Columbia, scattano sanzioni. In Carolina del Sud, 
Carolina del Nord e Michigan è previsto l'annullamento del voto e la 
loro sostituzione perchè 
“elettore/ice 
infedele” 
(così sono testualmente bollati). Biden, che è cattolico come non accadeva dai 
tempi di Kennedy, ha avuto un colloquio telefonico con il Papa; ad essere 
precisi, è stato Bergoglio a chiamare il nuovo Presidente, congratularsi e anche 
benedirlo. Serviranno tutti gli aiuti possibili in vista del suo mandato perchè 
l'America è polarizzata in due fronti contrapposti. La Camera dei Rappresentanti 
mantiene la maggioranza democratica, ma il Senato sarà 50-52 per i repubblicani 
visto che la maggior parte dei 35 seggi al voto sono andati ai "rossi". Comunque sia, a 
gennaio due seggi di 
costo saranno decisi da un 
ballottaggio. Se dovessero passare ai democratici, si arriverebbero alla 
perfetta parità dove però il vicepresidente darebbe il voto decisivo. Sarebbe 
una situazione davvero al limite... Passando 
adesso ai numeri della pandemia negli altri paesi, il Brasile ha avuto 
nell'ultimi due giorni ben 926 e 614 morti; l'India — seconda per numero di 
contagi — ne conta "appena" 600-500. Numeri analoghi li registrano pure Polonia, 
Russia, Messico, Iran; l'Europa è ancora nell'occhio del ciclone: vedi le punte 
di 900 morti in Francia il 3, 6, 10, 13 novembre. Difatti il lockdown nel paese 
transalpino sarà prolungato per altre due settimane. L'Austria che è arrivata a 
quasi diecimila contagi giornalieri entrerà in lockdown duro fino ad 
inizio dicembre. Infine la Svezia tiene duro: nessun lockdown (uno dei 
pochissimi paesi al mondo ad non averlo adottato); i casi giornalieri sono oltre 
3mila con massimo 20 morti. La percentuale di guarigione è vicina quasi del 100% 
 
¦fonte¦! 
Adesso chiudo con i 
 
link a tema:  
 
pagina worldometers.info 
[situazione per ogni paese del mondo];
bollettini dal 29 febbraio. 
Di seguito, le due rassegne; prima quella ‘dei giorni’:
dom.
8, 
lun. 9, 
mar. 
10, 
mer.
11, 
gio. 
12, ven. 
13, sab.
14. 
Poi questa delle 
foto atlantiche settimanali (venerdì 
6-giovedì 12). 
Ecco quelle da me scelte/"descritte":  
 
I◊poliziotti 
che presidiano gli  
alberi presi in ostaggio
da dimostranti su amaca. La loro 
protesta è contro l'ampliamento dell'autostrada A49 nella foresta vicino Stadtallendorf, Germania.
Carola Rackete è stata arrestata nel corso delle proteste 
contro il disboscamento di quasi trenta ettari.
II◊un 
becchino-muratore che prepara una miriade di tombe nel cimitero di 
Behesht-e-Zahra, periferia di Teheran. È uno dei più grandi del mondo con 1,8 
milioni di tombe su oltre 5 chilometri quadrati! Ogni giorno arrivano — causa 
covid — il doppio dei corpi rispetto al periodo pre-pandemia; così i necessario 
costruire nuovi loculi 
¦fonte¦.  
III◊cerimonia 
di commemorazione dell'11 Novembre al
Pantheon di Parigi. Ricordo che per  
il Belpaese la data della vittoria 
nella guerra del '15-'18 
è il 4 Novembre, quando fu firmato l'armistizio. 
Invece 
quello che 
fece fermare i 
combattimenti — esattamente alle 11:00 dell'11.11.1918 — sul
fronte occidentale venne sottoscritto alle 
05:10 in 
un vagone 
ferroviario nei boschi vicino a Compiègne.
Il futuro presidente Truman, che partì volontario come tenente, ricevette 
l'ordine di sparare fino all'undici. Così la batteria che era suo comando, ad 
est di Verdun, sparò granate fino alle 10:45. L'ultimo di questi ordigni arrivò 
ad 11 km di distanza, contro gli 880 metri delle normali artiglierie da 75 mm. 
Il potenziale bellico si perfezionò fino all'ultimo minuto utile...
In quelle sei ore scarse si registrano seimila morti; 
l'ultimo fu probabilmente il soldato semplice canadese George Prince, 
fulminato da un cecchino tedesco alle 10:58 nei dintorni di Mons! Che sculo.
IV◊sostenitori 
di Biden, ma anche ex di Trump, per le vie di New York il 7 novembre, dopo la 
notizia che era stato eletto il nuovo Presidente.
V◊l'azzeccagarbugli-avvocato 
di Trump che parla alla stampa in un parcheggio, a fianco di un sexi 
shop, a Filadelfia  
¦fonte¦.
VI◊una 
giovane manifestante (incappucciata) che vernicia di arancione l'elmetto di un 
poliziotto a Città del Messico. Nella capitale si sono ritrovate migliaia di 
donne per protestare contro l'ondata di femminicidi:
2854 nei primi otto mesi dell'anno!.
VII◊un 
uomo che dorme dentro una "bolla" allestita all'esterno di un pub a Bucarest.
VIII◊anatre 
che in formazione si avvicinano ad un addetto che da una barca 
s'appresta a pasturarle; 
fattoria nella contea di Sihong, provincia cinese del Jiangsu.
IX◊il 
temerario pazzo-furioso Shivam Singh, motociclista della
formazione acrobatica dell'esercito indiano, 
esce — tipo Ghost Rider — dalle 
fiamme dopo aver battuto il record del mondo. Ha attraversato 127 metri di fuoco 
riportando solo qualche lieve ferita; alè. 
► Domenica 
8 si è 
giocato Pistoiese-Pontedera, una gara decisiva per mister Frustalupi. Il primo 
tempo è stato di studio con poche occasioni d'ambo le parti: un'incornata fuori 
di poco da parte di un giocatore ospite ed una conclusione di Simonti che dà 
l'illusione del gol visto che tocca l'esterno della rete. La ripresa si è aperta 
con l'espulsione di Risaliti per un fallo su Pierozzi lanciato verso l'area. Ma 
la superiorità numerica non viene sfruttata dagli arancioni, almeno in termine 
d'occasioni; la più ghiotta è quella capitata sui piedi di Cesarini al 70’: dopo 
un batti e ribatti in area, il trequartista spara a lato praticamente davanti al 
portiere. Ma al 93’, ultimo dei quattro di recupero, Cesarini si fa perdonare 
perchè arpiona in area un pallone vagante;  
Pierozzi che è lì non ci pensa due 
volte e con una botta di sinistro batte Sarri! I giocatori sono corsi ad 
abbracciare il tecnico Nicolò Frustalupi che in caso di pareggio avrebbe 
rischiato un'altra settimana sulla graticola, visto che difficilmente si 
licenziano i giocatori... Questi tre punti sono una boccata d'ossigeno per la 
classifica, e anche per il morale dell'ambiente già "bersagliato" dalle critiche 
(legittime) dei tifosi.
Edoardo Pierozzi, in prestito dalla Fiorentina 
insieme a Simonti, è alla prima rete nella sua   
carriera da professionista. 
La 
scorsa stagione nella  
Primavera — dove ha giocato con il
suo fratello gemello Niccolò — ha ottenuto un 
record:  
23 partite senza ammonizioni, 
più una rete. Adesso passerei a 
Pro Vercelli–Pistoiese di  
mercoledì 11, 
secondo turno infrasettimanale di campionato. Mister Frustalupi ha fatto un po' 
di turnover con Chinellato e Camilleri fin dal 1’; Gucci, Simonti e Valiani in 
panca. Al 3’ Chinellato si divora un'occasione d'oro sparando sul portiere in 
uscita! Poi sono i locali a prendere le redini dell'incontro e vedono il loro 
giocatore più rappresentativo, Rolando, rendersi un paio di volte pericoloso 
dalle parti di Perrucchini. Anche la ripresa è di marca piemontese; gli 
arancioni si fanno vedere in avanti solo una volta con Pierozzi, ma il suo 
pallonetto termina ampiamente a lato. L'estremo difensore arancione (in 
maglia) 
Perrucchini alza in angolo un bolide di Hristov al 60’; dieci minuti dopo 
l'arbitro, fino allora "nella norma", 
si è erto protagonista: solo lui vede 
Mazzarani compiere un fallo su Rolando; non contento del rigore, mostra il 
cartellino 
all'allibito giocatore che era stato già ammonito! Segnatevi il suo nominativo: 
Enrico Maggio della sezione di Lodi. Ovviamente l'attaccante torinese classe 
1992 realizza; ma malandrino, per un attimo ferma la sua rincorsa 
 
¦video¦. Con un uomo 
in meno, la Pistoiese ha rischiato più volte il raddoppio; solo la traversa si è 
opposta al tiro dalla distanza di Della Morte all'88°. Nemmeno i vari minuti di 
recupero sono serviti per creare un qualche tipo d'occasione; i locali sono 
stati bravi a mantenere il controllo del gioco, e perdere (giustamente) tempo 
eheheh. Questa sconfitta, 
beffarda perchè decisa da un rigore alquanto dubbio, fa scivolare gli arancioni 
in quartultima posizione insieme al Piacenza. La media punti è misera: 9 in 10 
gare (2 vittorie, 3 pareggi, 5 sconfitte). L'ultime cinque giornate sono state 
quasi disastrose: tre sconfitte consecutive, una vittoria e per l'appunto la 
sconfitta con la Pro Vercelli. I gol realizzati sono davvero 
pochi: sei, e tutti in casa! La situazione in classifica inizia a farsi 
preoccupante visto che le tre squadre dietro — Giana Erminio, Olbia e Lucchese — 
devono recuperare rispettivamente due, due e tre gare... Intanto un gruppo organizzato dei tifosi ha emesso un
duro comunicato contro la proprietà che si può 
riassumere nell'ultima frase: 
 
“MEGLIO SENZA CALCIO CHE CON LA FAMIGLIA FERRARI!!! B.A. 1982”. 
Prossima gara degli arancioni|“focus”|precedenti+ex|probabili formazioni:  Pistoiese▀(9,quintultima*)—Olbia**▀(4,penultimo)║1-2║servizio Tvl│tabellino│"pagelle"│alle 16:30 di domani, 
undicesima giornata 
[diretta in chiaro su 
elevensport.it]. 
Note:
*a pari punti con il Piacenza; 
**due gare in meno.  
◄
 
Passate un buon weekend, sicuramente meno serrato per chi sta in Lazio Molise Sardegna Veneto provincia autonoma di 
Trento.
"P.S." Il Regno longobardo era costituito da ducati dove ogni duca — pur dovendo sottostare teoricamente al re — facevano il cazzo che gli pare. Infatti il vero potere del sovrano, residente nella capitale Pavia, era solo sull'esercito. Poi veniva per così dire diluito... Qualcosa di simile accade oggi in Italia: il premier presiede il Consiglio dei ministri con propri poteri, limitati. Quelli che attua con i famigerati dpcm sono concessi da una legge del Parlamento per il periodo d'emergenza. Intanto ogni presidente di regione, come se fosse un duca longobardo, procede come gli pare.