| 
     ◄─ 31.08.'19  | 
      
      
      
          
 sabato 7 aettembre 2019, ore 13:00  | 
          
  
       14.09.'19 ─►  | 
        
Eccomi alla 
vigilia dell'8 Settembre, una data che in Italia rammenta l'armistizio del 1943 
e quindi la fuga da conigli dei Savoia, la nascita della Resistenza, 
l'invasione delle truppe tedesche in Italia — che pur non numerose — la soggiogarono 
per 20 mesi provocando migliaia di morti specie fra i civili. Ma l'8 Settembre è 
anche il giorno in cui la Chiesa celebra la nascita della Madonna; invece per i
sei veggenti di ‘Međiumgorje’
M. sarebbe nata il 5 Agosto! Lei stessa glielo 
avrebbe detto nel 1984 quando compiva giusto 2000 anni; curioso vero? Dovete 
sapere che la cadenza dell'apparizioni per i sei è variabile: ogni giovedì dal 
01.03.1984 all'08.01.1987, poi quotidiana per la Marija Pavlović Lunetti (che ne comunica il testo il 25 di ogni mese alla parrocchia 
di M.); quotidiane dal 24.05.1981 al 25.12.1982, annuali ogni 18 Marzo di 
ogni anno [suo compleanno] fino al 2000, poi da allora anche il 2 di ogni mese 
per Mirjana 
Dragičević Soldo; quotidiane dal 24.05.1981 [fu la prima a vederla] al 
07.05.1985, poi con la rivelazione dell'ultimo dei <<dieci segreti>>, sarebbe 
diventata annuale il 25 Giugno per 
Ivanka Ivanković 
Elez; giornaliere dal 24.06.1981 per 
Vicka ‘Vida’ 
Ivanković, l'unica che vive ancora a Međugorje; idem, anche nel curioso 
particolare di conoscere nove dei <<dieci segreti>> per
Ivan Dragičević; 
giornaliera fino al 12.09.1998 quando era in Florida, poi annuale a Natale di 
Madonna & Gesù bambino per 
Ivan Dragičević. 
È importante specificare il luogo perchè tali apparizioni sono 
prêt-à-porter, cioè seguono la persona veggente! Più o meno, 
dice che funziona così: la presunta apparizione mariana gli anticipa che 
apparirà all'ora tot; quindi se la/il veggente è — per esempio — a Katmandu, 
allora la Madonna apparirà lì; semplice no? Ribadisco che per la Chiesa vale la
dichiarazione di Zara: 
“ … Sulla 
base delle indagini finora condotte, non è possibile affermare che si tratti di 
apparizioni o di rivelazioni soprannaturali”. 
Se poi ci volete credere, basta leggere l'opinioni del Papa sulla <<Madonna 
postina>> 
[leggi 
qui]. Infine un appunto per così dire cronologico-fisiologico: affermando di essere nata il 5 Agosto, dovrebbe far 
spostare il dogma dell'Immacolata 
Concezione dall'8 Dicembre al 5 Novembre per "rispettare" i nove 
mesi. Aggiungo che secondo autori medioevali, tale gravidanza di regolare 
ebbe solo la durata: tutto sarebbe "iniziato" con un bacio fra
Gioacchino e
Anna... 
Ma adesso è meglio che l'abbozzi sennò sconfino nella blasfemia o magari vengo a 
noia; quindi torno all'immediato presente segnalando che giustappunto domani, a 
Prato, è festa cittadina. In particolare, solo l'8 Settembre, la
Sacra Cintola sarà esposta ai fedeli che potranno entrare nella
Cappella del Sacro Cingolo per 
toccarla/baciarla/ecc. In altre quattro occasioni (25 Dicembre, Pasqua, 1° 
Maggio, 15 Agosto) rimane chiusa nella teca con intorno
dame e cavalieri della S.C., il clero, il 
sindaco, personalità cittadine. Dopo il carteggio storico, in serata c'è 
l'ostensione da parte del vescovo — che per tre volte — dal davanzale di 
Donatello la fa vedere al popolo. Infine ci sono i fuochi d'artificio. Nelle 
quattro altre occasioni l'ostensione verso il popolo avviene verso le sei 
pomeridiane. Proprio oggi s'insedia il nuovo vescovo di Prato: Giovanni Nerbini, 
nominato dal Papa al posto di Franco Agostinelli (che avendo compiuto 75 anni il 
1° Gennaio si è dovuto dimettere secondo la prassi). Prima di chiudere, dopo 
questo inciso "mariano-cintologico", ricordo che il santo patrono di Prato è Santo Stefano; 
ma essendo di suo già un 
giorno, 
è stato scelto come festività cittadina un'altra data fissa: l'8 Settembre. 
Semplice no? Passando ad altro, il nuovo esecutivo chiederà la fiducia in 
Parlamento lunedì e martedì; poi sarà davvero operativo. Già ci sono le prime polemiche verso 
una ministra: Teresa Bellanova. Gli viene rinfacciato che ha solo la licenza 
media; pur non essendo un estimatore dell'ex sindacalista Cgil, credo che sia 
stata una scelta giusta metterla al dicastero dell'Agricoltura. Lei non ha 
continuato a studiare perchè subito dopo le medie è andata a lavorare nei 
campi. Chi ne sa più di lei? Poi è diventata sindacalista combattendo e 
denunciando il capolarato; infine ha sposato il renzismo. Alcune sue colleghe 
invece non sono state altrettanto coerenti: vedi la senatrice Bini. Costei era prima bersaniana poi renziana, ed infine — da 
bella lenza — ha seguito ‘Duffy Dack’
. 
Adesso chiudo con i "giornalisticamente descritti" da
Giorgio dell'Arti: 
domenica 
1,
lunedì 2,
martedì 3,
mercoledì 4,
giovedì 5,
ieri,
oggi. Segue la 
fotogallery settimanale [domenica 29 
agosto-giovedì 5 settembre]. Nota: 
“The Atlantic”, 
storica rivista 
statunitense, ha deciso bisognerà pagare per avere accesso illimitato alle sue 
pagine, e quindi anche a quelle con le foto. Dopotutto sono americani e da buoni 
capitalisti hanno deciso di adeguarsi ai tempi dell'informazione globale: vuoi 
leggere/vedere tutto? semplice: paghi tot il mese, 
 
e rizzati. Mi dispiace 
davvero di questa loro decisione e quasi ero tentato di cercare altrove; invece 
no, c'è il modo di bypassare il controllo: basta togliere i cookie, magari solo 
per Atlantic che dite? La procedura è diversa a seconda del browser che 
utilizzate; in questo 
link viene spiegato con parole semplici, ed in 
italiano  
eheheh. Quindi sapete come fare per vedere le  
 
 
foto atlantiche; 
la finestra in basso però bisogna ciucciarsela... Dopo questo doveroso prologo, 
ecco il "podio" che da oggi sarà di cinque foto scelte a mio insindacabile 
giudizio:
I◊migliaia 
di auto, tutte meticolosamente parcheggiate, al porto cinese di 
Lianyungang pronte all'imbarco (e 
quindi la vendita all'estero).
II◊‘Boris’ 
che cerca di strigliare un toro, animale forse meno pazzo-furioso di lui.
III◊bambini
Shanenawa durante un
festival che vuole sensibilizzare la questione 
della foresta amazzonica; questa tribù è una delle meno numerose, e più 
minacciate, fra tutte quelle esistenti in Amazzonia.
IV◊studentesse 
indiane con l'acqua melmosa alla vita in una strada di Mumbai, città inondata da incessanti piogge monsoniche.
V◊folla 
armata di spranghe asce, e altro, che corre minacciosa in una strada di 
Katlehong, 
township a 35 km da Johannesburg. Si sono 
registrate ondate di violenza xenofoba contro i migranti africani, 
principalmente nigeriani ¦fonte¦. 
Come "speciale" indico
quello sull'uragano Dorian che ha spazzato le Bahamas. 
Fra le varie foto segnalerei
questa: una ragazza che cerca riparo con il 
cagnolino in braccio, e l'acqua alla cintola. 
► La 
Pistoiese, domenica 1° settembre, è riuscita ad ottenere tre punti meritati 
vincendo in trasferta. Pancaro ha subito gettato nella mischia i neoacquisti 
Camilleri e Ferrarini; quest'ultimo ha anche debuttato nei Professionisti. La 
partita poteva subito mettersi in discesa quando al 14’ la palla rimbalza su un 
braccio di Lucenti; il suo tocco è assolutamente involontario, ma l'arbitro 
applica alla lettera il nuovo regolamento [fallo di mano in area = rigore] e 
l'ammonisce. Dal dischetto Falcone tira radente, ma non angolato, e così Ghidotti su stende e ferma il pallone... Dopo un'occasione per parte, sono stati 
i gialloblu locali ad andare più volte vicini al gol e meno male che la palla 
sfilava sempre fuori di poco. Nella ripresa sono usciti gli arancioni che al 62’ 
trovavano il vantaggio: Ferrarini crossa bene da destra e 
 
Gucci in torsione 
metteva alle spalle di Ghidotti! 
La Pergolettese ovviamente si è riversata in avanti cercando il pareggio, ma 
così si scopre e rischia per un paio di volte lo 0-2 (evitato da interventi 
prodigiosi di Ghidotti). Però al 79’ il suo collega nella porta opposta fa 
meglio: Russo — solo in area piccola — incorna la palla che gli arriva da 
sinistra; ma il superportiere 
è sulla traiettoria e con un balzo felino alza la palla in angolo! Vi consiglio 
di guardare l'azione; nemmeno in Serie A si vedono queste parate... Pisseri si 
ripete cinque minuti dopo su una sassata da distanza siderale; anche stavolta 
vola e toglie la sfera dal sette!! Fatto sta che all'86° arriva il meritato 
raddoppio: Cappelluzzo si porta la palla quasi sulla linea di fondo, mette nel 
mezzo su Ghidotti che respinge; 
 
Gucci 
riesce ad arpionare la respinta e in 
girata realizza lo 
 
0-2!! 
I minuti finali, più quelli di recupero, passano senza troppi affanni e così la 
Pistoiese conquista la prima vittoria in campionato. Curiosamente la 
Pergolettese/ex Pergocrema/ex Cremapergo, pur militando spesso nella stessa 
serie della Pistoiese, non l'ha mai incrociata visto che i cremonesi andavano 
nel girone settentrionale ed i pistoiesi in quello centrale. Da quando la Serie C è stata unica con due raggruppamenti, quindi dal 1978-79 al 2013-14, la 
Pergolettese ha militato in C2/Lego Pro Seconda divisione per ben 24 volte. 
Niccolò Gucci non segnava una doppietta dal 2015-16 quando militava nel Fano 
(Serie D); fu la sua migliore stagione: 17 reti in 31 gare. Ricordo che Gucci è 
un ex perchè giocò, allora 22enne, nella Pistoiese 2012-13; in quella stagione, 
la penultima in Serie D, marcò 16 reti in 31 gettoni di presenza. A quasi 
trent'anni ¦carriera¦ 
sarebbe importante che torni in doppia cifra, cioè segni almeno dieci volte. Ce 
la farà? Non volendo aggiungere altro, indico la prossima gara degli arancioni 
che  
dovrebbero prima o poi espugnare il “Melani” |precedenti|‘‘focus’’:   
Pistoiese▀(3)—Gozzano▀(1)║1-1║servizio Tvl│tabellino│"pagelle"│alle 17:30 di domani,
terza giornata. 
◄► 
L'Aglianese ha sorprendentemente vinto  
 
5-1 
in trasferta, all'esordio in campionato. La gara si è subito messa in discesa 
grazie alle due reti segnate in 240": prima 
 
Di Vito approfittava 
dell'errore clamoroso del portiere [pallone a campanile che gli scivola dai 
guantoni] e segnava con la deviazione determinante di un avversario; poi 
 
 
Castellani 
finalizzava una rapidissima azione in verticale partita dalla difesa. 
I neroverdi avrebbero potuto triplicare subito dopo, ma il tentativo veniva 
murato da un difensore a porta sguarnita; faccio altresì notare che Di Vito era 
stato atterrato dal portiere in uscita, 
e l'arbitro aveva concesso il 
vantaggio... La ripresa è 
iniziata come era finito il primo tempo: biancorossi in avanti per riaprire il 
match, e potevano farlo dopo pochi minuti se Cipriani non avesse compiuto una 
parata miracolosa. Fatto sta che al 19’ 
Zellini trovava lo 0-3 con un vero e proprio 
eurogol: dai venti metri, poco fuori l'angolo dell'area di rigore, ribatteva un 
palla respinta dalla barriera!!! Al 32’ Castellani — in ripiegamento difensivo — "rinvia" la palla calciata dal corner; ma l'attaccante la ciabatta e gli finisce 
sul braccio... L'arbitro così applica alla lettera la nuova regola: quando si 
tocca la palla in area, volontariamente o non, è rigore. Giglio al minuto 78 
segna dal dischetto l'1-3! 
Meno male che tre minuti dopo 
 
Lunghi 
direttamente su calcio di punizione segnava l'1-4!!!! 
Infine 
 
Vangi chiudeva in contropiede: 1-5!!!!! 
Scusate se ho messo tanti punti esclamativi accanto al punteggio, ma era davvero 
molto tempo che i neroverdi non iniziavano il campionato con una cinquina, per 
di più realizzata in trasferta. Un'altra nota positiva è il recupero di Rosati, 
entrato al 42’ st per Di Vito. In settimana però si è dovuto registrare un altro 
"addio": l'ex difensore della Robur Siena [classe 1988] Aniello Panariello si è 
accasato alla Paganese. La squadra di Pagani è stata ripescata in Serie C; per 
lui, oltre al salto di categoria, c'è l'avvicinamento a casa visto che Pagani e 
Torre Del Greco sono abbastanza vicine. La coppia Ciatti-Vitale, rispettivamente 
dg e ds, si è messa in cerca di un altro difensore e ne ha tesserati due:
Dario 
Fedi [1989] che era in rosa la scorsa stagione e
Simone Della Morte [2000] che viene dalla 
squadra Berretti dell'ex Lucchese. Fedi è un difensore centrale con il vizio del 
gol, abbastanza disciplinato avendo riportato solo tre espulsioni in carriera; 
curiosamente nei suoi primi sette campionati, giocati fra Serie D e C2, non è 
stato mai ammonito! Sperando di non averla gufata, chiudo indicando la prossima 
gara:  
Aglianese▀(3)—Tuttocuoio▀(0)║1-0║sintesi Tvp│commento+tabellino│alle 15 di domani,
seconda giornata [inviato 
di “Tutto 
il calcio toscano minuto per minuto” su 
RBT]. ◄► La 
Ferruccia si appresta alla prima partita ufficiale e all'esordio in campionato 
visto che il Comitato Regionale Toscana ha compilato i calendari per la Prima e 
Seconda categoria. L'amichevole di sabato scorso al
Bottegone è finita 3-2 per i locali. Gli 
arancionero avevano chiuso in vantaggio per 0-1 grazie al gol di Burchietti, esperto centravanti ex Pistoia Calcio. Nella 
ripresa sono entrate le riserve e quindi usciti i titolari; immagino che i 
giocatori della Virtus ci ha abbiano messo il doppio dell'impegno per battere 
una squadra di categoria superiore... Comunque sia il gruppo è al completo e si 
sta allenando al campo di San Michele; ricordo che le gare di campionato 
verranno giocate al “Raciti” di Montale. Adesso è ora di ricominciare con la 
prima gara ufficiale della stagione: Spedalino Le querci▀(0 punti/1 giocate)—Ferruccia▀║3-2║alle 15:30, 
seconda giornata del primo turno▀ [girone 61]
Coppa 
Toscana di Seconda categoria⚽stadio 
“Silvano Barni”; Montale. 
Nota: riposano i 
Giovani Rossoneri. 
      
      
      
◄ 
Per 
oggi è tutto; buon fine settimana da ‘Br73 al-rientro-dalle-ferie 
Raffaele’.
    
 "P.S."  La 
legge viene interpretata dal giudice — che essendo un essere umano — può 
sbagliare; poco ma sicuro. Ciò
che è accaduto a Ragusa fa veramente gridare 
vendetta: come può un condannato per violenza sessuale essere libero? 
Semplice: il giudice ha ritenuto che quell'essere 
abbietto dovesse scontare la pena [quattro anni e sei mesi] ai 
domiciliari! Era pure recidivo; dopo pochi giorni è stato liberato, sottoposto 
solo all'obbligo di dimora in attesa del processo d'appello 
¦fonte¦! 
Il cosiddetto 
“codice 
rosso” 
non c'entra perchè non può essere retroattivo e comunque sia, <<nei casi di 
minore gravità>> è prevista una diminuzione della pena non eccedente i due 
terzi. 
Così se 
becchi 30 mesi; dopo seidi detenzioni puoi chiedere i domiciliari!! Difatti l'avvocato [Gianluca Nobile] dello stupratore ha già 
presentato istanza per essere scarcerato; chiamalo bischero... Ma cosa accade negli altri paesi per 
la violenza sessuale? In Francia si va da un minimo di 15 anni, fino a 30 o 
anche l'ergastolo; in Germania dai 5 ai 15 anni; nel Regno Unito fino all'ergastolo; in Spagna per gli stupri aggravati 
anche 15 anni 
¦fonte¦. 
In Israele un rapporto consensuale se l'uomo dà una falsa identità viene punito 
con la detenzione; negli Stati Uniti, la sentenza media per lo stupro è di 12 
anni (anche se ne passano generalmente solo la metà in carcere).