| 
      
     ◄─ 29.04.'17 | 
      
      
      
          
 domenica 7 Maggio 2017, ore 13:00  | 
          
Rieccomi a 
quasi una settimana dopo la festa-ponte del 1° Maggio, la festa dei/delle 
lavoratori/ici; a Trieste il
sindaco, forse emule del
Podestà, aveva ordinato che nelle 
manifestazioni previste per quelle giorno fossero proibito sventolare vessilli 
dell'ex Yugoslavia, e pure la ‘Bandiera’! 
Il  
 "P.S."  
		
		
		
 
   
 
 prenditore, pardon imprenditore 
prestato alla politica, era già stato primo cittadino della città friulana 
dal 2001 al 2011; trombato all'europee del 2014, è tornato a Palazzo Gopcevich lo scorso anno. 
Il prefetto, questore, forze dell'ordine difronte a quei vessilli proibiti dal 
sindaco, ma non dalla legge, hanno giustamente lasciato fare. Comprendo che a Trieste certi colori, 
o bandiere, possano dare fastidio; ma la legge punisce solo l'apologia di 
fascismo. Punto e accapo. Passando ad altro, vorrei segnalare altri due vincitori del
premio "Coerente 
del mese": 
Tiziano Treu e l'ex segretario del Pd che sarà rieletto oggi. Il primo — che con 
il suo decreto merdoso diede il via alla precarizzazione nel 
lavoro — è il nuovo presidente del Cnel; l'ineffabile ex ministro del lavoro per 
il referendum del 4 Dicembre era per il Sì,
anche all'abolizione dell'ente statale economico di cui diventa 
presidente grazie all'esecutivo del conte Silverj ‘Genticloni’. Complimenti 
vivissimi per la coerenza. Ma che dire dell'attuale premier-ombra? Il suo 
partito ha fatto votare un disegno di legge 
sull'illegittima difesa che se fosse stata
scritto da un milione di scimmie sarebbe stato 
meglio eheheh. Intanto l'attuale presidente di 
Palazzo Madama si è voluto prendere la soddisfazione di  
prenderlo in giro, ma con garbo eheheh. I complimenti li vorrei fare anche agli italiani, 
ed italiane, che hanno votato alle primarie per riaverlo come segretario. Vi sta 
bene; anzi siete complici ed incoerenti come lui. Non volendo scrivere altro per 
evitare rappresaglie, grane legali, contumelie, ecc. ecc. chiudo con la
solita 
 
rassegna di    
foto atlantiche.
► 
Domenica 30 la Fiorentina  
si è calcisticamente suicidata
a Palermo: i gigliati hanno giocato in maniera orribile e quasi svogliata; così 
i rosanero si sono tornati meritatamente alla vittoria dopo ben 10 turni! Il 
vantaggio dei locali è stato firmato dall'ex Alino Diamanti con un magistrale 
tiro di punizione sulla quale ‘Tata’ ha chiesto, ed ottenuto, una barriera della 
serie "tira lì che poi fai gol". Solo a fine primo tempo Babacar ha avuto l'occasionissima 
per il pari, ma il portiere si è superato/l'attaccante 
ha sbagliato. Nemmeno nella ripresa è cambiata la musica: Palermo tranquillo e 
pronto in ogni momento al raddoppio; intanto Paulo Sousa continuava nel 
rimestare una formazione già bislacca. Praticamente i viola non hanno mai 
verticalizzato e così l'estremo difensore Fulignati non ha corsa mai veri 
pericoli. Nel finale l'ineffàbile 
fischietto ternano ha voluto punire Astori con un altro 
 
cartellino; 
forse l'intervento del difensore non era nemmeno fallo, ma vallo a 
dire a quella sciagura che dal 2010 fa danni arbitrando nella massima serie. 
Infine al 90° è arrivato anche il 2 a 0 dei locali con gol in contropiede di 
Aleesami. Il difensore 
norvegese di origine marocchina, a 26enne, entra nel club "giocatori 
che hanno realizzato il primo gol in Serie A bucando la porta gigliata". I complimenti li vorrei fare 
anche a tutti i giocatori, e dirigenti della ‘Viola’; stanno riuscendo in una 
notevole impresa: non qualificarsi all'Europa League nonostante le due squadre 
avanti abbiano raccolto rispettivamente sei ed un punto nell'ultime cinque gare. 
Il calendario della Fiorentina, a parte l'Inter, sembrava più che in discesa: 
Bologna, Samp a Genova, Empoli ed Inter in casa ed appunto Palermo. Invece di 
almeno tre vittorie, ne sono arrivate due: lo striminzito 1-0 al Bologna ed il 
pirotecnico 5-4 contro i nerazzurri che vale meno perchè la situazione negli 
scontri diretti rimane in svantaggio. In casa della Samp fu raccolto un pari 
beffardo e poi le due "perle": 1-2 a Firenze con l'Empoli e lo 0-2. Non volendo scrivere altro, ecco la prossima gara che potrebbe 
sancire l'addio — ma anche il prosieguo — dei sogni d'Europa: 
Sassuolo▀(39,quattordicesimo)—Fiorentina▀(55,ottava)║2-2║sintesi│"pagelle"│fra due ore, 
trentacinquesima giornata. 
◄► La 
Pistoiese è riuscita a raggiungere la ‘salvezza diretta’: ha evitato i 
playout! 
Sabato 29 
aprile 
allo stadio di Casal Del Marmo, vicino all'omonimo riformatorio, gli arancioni 
sono stati ospitati dai locali in maglia bianca e calzettoni verdi anche se il 
loro colore sociale sarebbe il giallo. Il campo era, ed immagino sia ancora, in 
condizioni "non ottimali" con zolle e parti brulle specie nell'aree di rigore. I
romani, ultimi in classifica, dovevano vincere 
per evitare la retrocessione diretta; ma sono stati gli arancioni (in maglia blu 
scuro) 
ad andare subito vicini al vantaggio con non-so-chi. Al 10’ Bellazzini tira 
dalla distanza; la palla però rimbalza su una zolla e beffa il portiere: 0-1! Al 
34’ Rovini si è mangiato lo 0-2 appoggiando la palla sul portiere, confermando 
la sua stagione straziante. Avendo fallito il raddoppio, arriva beffardo il 
pareggio: 41’, lancio lungo dalle retrovie, De Sousa stoppa e tira su Fissore 
che è girato; l'arbitro non ravvisa alcunchè, ma un  
assistente frescone (Zaninetti 
di Voghera o Spreafico di Lecco) 
alza la bandiera. Dal dischetto si presenta ‘la 
Pantera’ che realizza il suo sedicesimo centro stagionale. La ripresa 
è vivace: prima un'incornata di Fissore sfiora il bersaglio grosso, poi 
Bellazzini con una rovesciata costringe il portiere in 
maglia 
alla deviazione in angolo. Al 73’ però arriva il vantaggio dei locali: su calcio 
d'angolo, la palla è deviata nella propria porta (in maniera involontaria ma 
maldestra) da Fissore! Intanto Atzori aveva tolto ‘rovina’ P.S. del 17.01.2020  
Emanuele Rovini con un
post su Facebook ha rivelato la sua situazione 
di dolore cronico; negli ultimi due anni ha giocato solo grazie 
all'infiltrazioni◄Rovini per Corrado 
Colombo; ed è proprio lui a realizzare il pareggio con un preciso pallonetto. 
L'attaccante s'incunea nella retroguardia, resiste al suo marcatore e batte il 
portiere in uscita! Negli ultimi minuti Varano impegna  
severamente 
Reinholds, portiere dei locali; infine Albertoni, estremo difensore in 
maglia, 
esce "a farfalle" (e meno male che l'arbitro fischia un fallo di confusione). La successiva gara, quella di 
sabato 6 
Maggio 
con il Livorno, valeva solo per le statistiche; i
labronici hanno vinto 0-2, e basta così. 
◄► 
Come volevasi dimostrare, l'Aglianese è riuscita a conquistare quel punto che 
gli mancava per la matematica promozione in Eccellenza. Comunque la gara 
con il Calenzano, giocata 
 
sul campo sintetico, non è stata una passeggiata: al 
10’ Di Carlo incocciava la traversa con un bolide! Il talentuoso
Fabbri ha menato le danze finchè un infortunio 
al 37’ non l'ha fatto uscire dal campo; magari sono stati gli accidenti 
(benevoli) dei tifosi neroverdi a "colpire" l'aglianese 
doc, ma rivale 
eheheh. Comunque la formazione pratese, pur priva del suo giocatore più forte, 
ha continuato ad attaccare; così quasi allo scadere lo scatenato 
 
Di Carlo segnava il meritato vantaggio. 
 
Nel gran caldo, 
 
questa doccia fredda 
non è stata per niente piacevole anche perchè il Castelnuovo era sullo 0-0... 
Nell'intervallo fra i moltissimi tifosi presenti al Sussidiario “Facchini” non 
c'era una grande preoccupazione, si sentiva aria di pareggio... Infatti 
i 
secondi 45’ sono iniziati con un assedio alla porta di Salvi: quattro occasioni 
di Bastogi (di cui un tiro becca il palo), una di De Gori e due del bomber 
Marzierli. Fatto sta che al 61’, proprio il capocannoniere, riusciva a segnare 
di testa su calcio d'angolo di Guarisa. La successiva mezz'ora è stata 
poi giocata al piccolo trotto in attesa del triplice fischio finale. Così è 
iniziata la
festa dei tifosi e della squadra, con addosso 
questa
maglia. La società neroverde può quindi già 
iniziare a programmare il prossimo
campionato che non disputa dal 1995-96. 
Marzierli con la rete realizzata sale a quota 28 ed è sempre più 
capo-cannoniere; l'unico che l'insegue è Guidotti del Sagginale con 21. Non 
avendo altro da scrivere, ecco la prossima gara; sarà quella del congedo, e 
della festa, con il pubblico amico del “Germano Bellucci”: 
Aglianese▀*(66,prima)—Ponte a Moriano▀**(16,ultimo)║8-1║tabellino▀│alle 16,
trentesima giornata. 
*già promossa in Eccellenza; 
**già retrocessa in Prima 
categoria. 
Infine il campionato di Promozione, organizzato dalla 
Lnd-Crt, avrà 
un'appendice: la Supercoppa di categoria. Questo torneo, alla seconda 
edizione, vedrà sfidarsi in gare da 45’ le squadre che hanno vinto i tre gironi 
[A, 
B,
C]: 
Aglianese▀–Antella▀–Fucecchio▀ 
dalle 
18 di giovedì 11⚽stadio 
 
      
“Gino Bozzi”/‘Due Strade’;
via Stefano Borgonovo, Firenze. 
Risultati: Antella—Aglianese
2-0 
 
 
dcr 
 
(0-0 
 
dopo i 90’ regolamentari); Antella–Fucecchio 5-3 
 
dcr 
(1-1  
dopo i 90’); 
Fucecchio—Aglianese 
 
0-1. 
Classifica: Aglianese 5 punti, Antella 3, Fucecchio 1║pagina pistoiasport.com║VITTORIA della
SUPERCOPPA di PROMOZIONE║. 
◄ 
Passate un buon fine settimana; 
saluti da Raffaele.