12.10► |
domenica 05.10.'25, 13:30
Questa
settimana è stata
campale: intercettazione della ‘flottiglia Brancaleone’
(con
subitaneo
rimpatrio dei
parlamentari-eroi);
sciopero generale senza preavviso; manifestazioni pro-Pal in molte città.
Intanto
Hamas ha "accettato" l'accordo; ma solo una
completa accettazione può portare al cessate il fuoco. Difatti le
Idf hanno ridotto l'offensiva...
Riguardo le
gazzarre di ieri a Roma, segnalo due foto: "striscione
inneggiante al 7 ottobre"; "statua
di Giovanni Paolo II imbrattata".
La prima riprende uno striscione con questa scritta:
‘7
OTTOBRE: GIORNATA della RESISTENZA PALESTINESE’.
Se c'erano alibi sul pacifismo dei Pro-Pal, questi sono svaniti. Solo Arturo
Scotto (dal Pd) ha "rotto" quello che
shalom.it definisce
silenzio
connivente.
Il parlamentare che era sulla ‘Flottiglia’ ha detto di «lo striscione sul 7
ottobre è un falso inaccettabile»; sia lode. Riguardo la statua di Papa Wojtyla
con quella
scritta (+☭) non ci sono parole. Spero che certi mass media
— TV2000 in primis — l'abbozzino con l'esaltazione diretta ed indiretta
dei cosiddetti Pro-Pal. Questo "prologo" finisce qui; avrei voluto continuare
specie con la copertura che la Rai ha fatto allo sciopero generale
(illegittimo). Il sindacato
Usigrai ha preso l'iniziativa di parlare per
tutti i dipendenti; immagino che non abbiano rinunciato allo stipendio... Il
leader maximo —
7.616 euro il mese — l'ha detto e ridetto: «Quando
una persona lo fa
[lo sciopero],
rinuncia al suo stipendio. Se una persona rinuncia allo stipendio vuol dire
che è convinta di partecipare ad una cosa importante».
Rassegna
di
editoriali
by Marco Travaglio: “Che bell’alleato”
(<< … Nel
2012 una petroliera italiana fu incredibilmente scortata a 20 miglia dalla costa
indiana da fucilieri della nostra Marina militare, due dei quali uccisero due
pescatori scambiandoli per pirati: i due famosi marò che molti politici, fra cui
la Meloni, pretesero di sottrarre alla giustizia indiana. Perché la Meloni non
li scaricò per non dichiarare guerra all’India?
Se i nostri
pescherecci sconfinano in acque libiche e vengono sequestrati, la Meloni chiede
di mollarli per non dichiarare guerra alla Libia? Si dirà: ma Israele è nostro
alleato. Purtroppo è vero. Ma con un alleato si parla: si chiede e si ottiene la
garanzia che non sparerà su nostre navi disarmate. Se non la otteniamo, è perché
la Meloni si comporta da alleata di Israele. Ma Netanyahu si comporta da nemico
dell’Italia.>>); “Il Campo loffio”
(<< … Ma
sono trent’anni che gli elettori – e non solo in Italia – se ne infischiano di
destra-sinistra, riformisti-massimalisti e altre categorie del ’900. I social
hanno accorciato la vita ai leader: prodotti usa e getta come le siringhe
monouso. Come prima scelta si vota il candidato più nuovo e, in mancanza di
novità, il più comodo e rassicurante (anche dal punto di vista clientelare)>>);
“La
Flotilla al tornasole”
(<< … Hanno
mostrato al mondo che Israele ha un governo terrorista che, non contento di
sterminare un popolo e bombardare sei Paesi vicini, assalta in acque
internazionali 43 barche disarmate e arresta illegalmente 500 persone inermi che
portano aiuti a gente affamata, per costringerle a confessare un crimine mai
commesso: la violazione delle acque territoriali israeliane, mai neppure
sfiorate dalle barche della Flotilla. Poi, come cartine al tornasole, han
costretto il potere italiano a mostrarsi per quello che è. … [Giorgia
Meloni]
Ha aggiunto che non pagherà il volo ai 40 attivisti (che non l’hanno mai
chiesto) quando Israele li rilascerà: quindi l’aereo di Stato è riservato
agli assassini come Almasri e Chico Forti. E per gli arresti illegali non
protesta con Israele: invece, quando due marò su una petroliera uccisero due
pescatori indiani, intimò “siano giudicati in Italia” (ciao core) perché “il
fatto è avvenuto in acque internazionali su una nave battente bandiera
tricolore: quindi territorio italiano”. … Tajani
ha rivelato di aver “chiesto a Israele di non intercettare la Flotilla in acque
internazionali”: infatti Israele l’ha subito fatto, mostrando quanto conti
l’Italia, specie fra gli “amici”; ma non è il caso di sottilizzare, perché “quello
che dice il diritto internazionale è importante, ma fino a un certo punto”.>>). Adesso passerei alla prima sezione conflittuale; trattasi di quella su
Hamas/Gaza-Cisgiordania vs Israele.‘Guerra nella Striscia’
e
'archivio'•
;
'mappa'
[oggi]
.
Segue un
altro
conflitto in corso, curiosamente ignorato dai mass media, cioè:
(coalizione volenterosi/bellicosi-Ue-Nato)
+ Ucraina
vs Russia.
‘giorno 1320’
e
'archivio'•
;
'mappa'
[oggi]
.
Promettendo di completare tali "sezioni" al più presto, tipo il 32 Dicembre,
passo senz'altro alle
notizie varie
& variegate. Ecco la
prima: alle 00:01
EDT/06:01
italiane di mercoledì 1° ottobre è scattato lo
“shutdown”.
Questo particolare procedura si è resa necessaria perchè il Congresso non è
riuscito approvare ‘i
piani di spesa per le principali attività amministrative’.
Ciò deve avvenire entro l'inizio dell'anno fiscale, fissato alle 00:00 del 1°
ottobre. Negli Stati Uniti non è previsto
l’esercizio
provvisorio; così il governo federale ha sospeso le proprie attività, salvo
quelle essenziali (‘legate
alla sicurezza della vita umana o alla tutela della proprietà’).
Come scritto su ilpost,
‘Decine
di migliaia di dipendenti di varie agenzie governative, tra cui quella per la
Protezione ambientale e per l’Istruzione, sono stati messi in congedo forzato.
Ci sono stati disagi in vari aeroporti, dato che i controllori di volo e gli
operatori di terra stanno continuando a lavorare ma saranno pagati solo dopo la
fine dello shutdown.’.
Inoltre la durata è indefinita, serve che il Congresso approvi
‘una
nuova legge che permetta di finanziarne le attività’.
Ma non basta una maggioranza semplice; al Senato servono almeno 60 voti; i
repubblicani ne hanno 53, quindi 7 devono arrivare dai democratici
. Da
mercoledì 1 a venerdì 3 i due schieramenti hanno votato quattro volte per
trovare un accordo bipartisan; ma niente de fatto. A questo link c'è lo
‘Shutdown
timeline’,
a cura di Wikipedia.☼L'elezioni
della scorsa domenica ha avuto un'affluenza del 52,2%; nota: per
essere valide deve essere almeno il 33%. Il
PAS
è partito di maggioranza con poco più del 50%.
Nel
Parlamentul Republicii Moldova
avrà 55 seggi su 101; nota: la maggioranza è fissata a 51.
Gli altri quarantasei seggi sono andati ad altri quattro partiti: i russofili di
Igor
Dodon del
BEP (26); il
PN di centrosinistra (6); i populisti di
PPDA (6) ed i socialdemocratici di
Alternative (8). Quest'ultimo partito — fondato
dal sindaco di Chișinău dall'ex premier Ion Chicu e dall'ex parlamentare Mark
Tkachuk — è una new entry. Nelle precedenti elezioni del 2021 PN e PPDA
non superarono la soglia di sbarramento del 5%.
Maia Sandu,
capo di Stato dal 24.12.2020, aveva detto: «Un
governo amico di Mosca sarebbe un trampolino di lancio per attacchi ibridi
contro l’Ue». Dopotutto era leader di PAS fino al 10.12.2020, quasi un mese dopo
aver vinto l'elezioni contro il filorusso Dodon (anche leader del
PSRM). Rimanendo in tema di "non interferenze",
la commissaria Ue Marta Kos aveva intimato al popolo moldavo di “scegliere
fra democrazia e regime”. Se si fossero
azzardati, avrebbero perso gli “investimenti
della Ue”; alè (che fa pure rima).☼Rimanendo
in tema di elezioni, si sono svolte quelle
parlamentari in Repubblica Ceca. C'era da
rinnovare la camera bassa, cioè eleggere i duecento membri del
‘Poslanecká
sněmovna’.
Il
partito
del premier
Peter Fiala (in caduta libera nei sondaggi) ha
subìto una debacle: da 71 seggi del 2021 a 52!
Andrej Babiš — al governo dal 2017 per quattro anni — ha portato
ANO
alla vittoria con il 34,5%. Così tornerà al governo, seppure in coalizione;
dopotutto è una questione di numeri: gli 80 seggi non bastano per la
maggioranza fissata a 101. Così servirà l'appoggio di
SPD e
Motoriste, rispettivamente 15 e 13. Il
capo
dello Stato non è obbligato nell'affidare l'incarico a chi "vince"
l'elezioni. Questi martedì 30 settembre aveva fatto un
discorso; eccone alcuni estratti: «Abbiamo
bisogno di un governo che protegga la nostra sovranità nella comunità dei
paesi democratici e non ci lasci in balia della Russia e dei suoi sforzi per
ripristinare la sua sfera di influenza nell'Europa centrale e orientale. Questo
avrebbe un impatto enorme sulla nostra libertà, sicurezza e prosperità economica».
Dulcis in fundo, della serie l'ultime parole famose, «Devo quindi
respingere fermamente le affermazioni di alcuni politici secondo cui le elezioni
di quest'anno mirano a portare un cambiamento nel sistema. La nostra democrazia
è garantita dalla Costituzione». Ieri dopo il chiaro esito dalle urne, ha fatto
le congratulazioni al ‘Trump ceco’; per poi aggiungere: «I
risultati mostrano che gli elettori hanno confermato in modo inequivocabile
l’orientamento prevalentemente pro-occidentale del Paese».
Chiudo indicandovi questa
pagina di oggi,
più un'altra
di approfondimento. ►
La Fiorentina non ha perso l'ultime due gare:
0-0
a Pisa in campionato e
2-0
nella prima giornata del "campionato" di Conference. Iniziando dal derby nella
città della Torre, giocato nel pomeriggio di
domenica 28 settembre,
i locali possono sicuramente recriminare.
Hanno colto una traversa, un palo, visto annullare un gol in maniera un po'
fiscale e negare un rigore apparso netto... Al contempo i gigliati
praticamente non hanno tirato in porta! Nella successiva partita — quella di
giovedì 2
ottobre
— i viola hanno vinto, ma dando il minimo sindacale:
Piccoli
27’│Ndour
95°. Per ora, non mi sento di aggiungere altro; prossima gara, prima della sosta
per la Nazionale
(3,16ª*)—
(12,III**)║1-2║hgl.│ilvc│oggi,
.
*insieme all'Hellas. **con Milan e Napoli al primo posto.★★MisterViola;
P3LO 96;
Viola Fun★★◄
(11,II*)—
(5)║0-0║Tvl│oggi,
.
Successivamente gli arancioni saranno impegnati nel turno di
Coppa:
—
║1-3║ℚ║Tvl│sint.│mer. 8,
trentaduesimi.
Nota:
*con la Pro Sesto.
.
Questa vittoria pone i neroverdi, con altre tre squadre, all'inseguimento del Monsummano. La squadra valdinievolina ha fatto
bottino pieno nelle prime due giornate: 0-2 a Staffoli e 3-0 sul Maliseti.
Chiudo indicando la prossima gara; la prima delle tre trasferte consecutive nel
Valdarno inferiore:
(1)—
(4)║0-1║hgl.│oggi,
¦ptsport¦.
◄
Rubriche
di chiusura;
prima quella dei giorni:
lun. 29¦
◙foto¦
,
mar. 30/09¦
◙foto¦
║mer. 1/10¦
◙foto¦
,
gio. 2¦
◙foto¦
,
ven. 3¦
◙foto¦
, sab. 4¦
◙foto¦
, dom. 5¦
◙foto¦
{50k.it}. L'altre rubriche:
{Il piano di Trump divide Hamas, la flottilla divide la politica•url}; ‘IL MONDO OGGI’
‘IL MONDO QUESTA SETTIMANA’;
‘Il
podio’
(dei
peggiori);
fotogallery atlantica [23/09–2/10].
Ecco quelle che ho scelto di descrivere:
I◊lavoratori
che puliscono le finestre del
Phoenix Centre;
Chaoyang Park, Pechino. Questo edificio è sede
della "Phoenix Satellite TV",
una delle principali emittenti televisive private cinesi. Costruito in cinque
anni, ha 12 piani e 3800 panelli nella struttura esterna (differenti per forma e
dimensioni).
II◊residenti
camminano vicino a un autobus e un'auto sprofondati in una buca apertasi in una
strada; Odessa. Un violento nubifragio ha colpito la città ucraina; il 30
settembre in circa sette ore sono caduti 94 mm di pioggia. Il bilancio è di
almeno nove morti ¦link¦.
III◊escatori
intha
impegnati in una gara fra canoe nel corso del
Phaung Daw U Pagoda;
lago Inle, stato
birmano dello
Shan. Trattasi di uno più importante festività
buddiste locali. Le squadre di rematori usano i piedi per remare; è una
tecnica usata unica di quella popolazione
¦link¦.
IV◊orsi
polari ormai padroni dell'isola
di Koljuchin;
circondario autonomo della Čukotka, estremo
nordest della Russia. Situata nel
mare dei Čukči, ad appena 11 km dall'omonima
penisola, è disabitata dal febbraio 1992. Allora la locale stazione
meteo venne definitivamente chiusa. Così il tricheco, l'uria
di Brünnich, il
cormorano pelagico, la
rissa, l'orso polare hanno preso possesso della piccola isola. Il 14
settembre un drone ha ripreso questi plantigradi in prossimità della stazione
abbandonata. Già nel 2021 erano stati fotografati, ovviamente a distanza
¦link¦.
V◊alce
maschio nei pressi di un centro commerciale di Estes Park, in Colorado. La
popolazione stimata di alci nella zona (compreso il Rocky Mountain National
Park) è nell'ordine dei tremila esemplari. Nota: in questo centro abitato si
trova lo
Stanley Hotel, albergo che ha dato ispirazione
a Stephen King per il suo romanzo “Shining”. Ω Seguono le rubriche meteo;
prima i dati registrati da queste ‘stazioni’
nei
giorni [28,
29,
30/09,
1/10,
2,
3,
4]. Poi
i
due link dell'Aeronautica Militare: 'mappa
radar'
(predittivo,
con l'IA);
'previsioni
testuali'
(oggi/domani/cinque giorni).
Infine
Climatemonitor
e la rubrica di ‘Flavio’; lì ci sono le
‘Previsioni
per la settimana’
[30/09-oggi P.S. 6-12]
ed i
‘Consigli per
il
Rescue Team’.
Essendo abbastanza lunghi, riporterò solo alcuni estratti:
<< … Al
di là di facili umorismi ed ironie sul freddo in arrivo a dispetto delle
previsioni di morte collettiva per caldo di sole due settimane fa e degli
esercizi demenziali pubblicati la settimana scorsa sull’attribuzione di morti
più o meno naturali al “caldo killer”, la situazione meteorologica di questi
giorni ci offre in realtà spunti interessanti e, per una volta, non…demenziali. … Le
estati mediterranee non sono roventi perché la temperatura globale è aumentata
di un misero grado negli ultimi 180 anni, quanto piuttosto a causa di una
insistente invadenza di promontori nordafricani in quota. Allo stesso modo, un
inverno non è particolarmente mite per via di quel famoso grado di aumento su
scala secolare quanto piuttosto perché si ha una persistenza di correnti miti
atlantiche. … E
se nei prossimi giorni sentiremo un freddo insolito, questo avverrà a causa del
flusso retrogrado di correnti fredde continentali dalla Russia, una situazione
circolatoria che si è vista assai di rado negli ultimi inverni, e che si
associa, appunto, a temperature notevolmente inferiori alla media nel semestre
freddo.
“È la circolazione, Watson!” Direbbe Sherlock Holmes.>>.
Buon proseguo per
‘quel
che resta del giorno’,
cioè dieci ore e mezzo. Spero che tale "augurio" valga pure nelle successive
144 ore
(da lunedì al sabato, compresi)
.
Che la parola
‘pace’
possa essere ribadita per due lingue, «Mir»
e
«Spokiy»,
invece che quattro?
"P.S." Maria Cristina Gallo nel dicembre 2023 si sottopose a isterectomia per un fibroma all’ospedale di Mazara del Vallo. Il campione istologico fu inviato al laboratorio di Castelvetrano. Passarono non settimane, ma mesi; nel frattempo si fece esami (privati) dal quale emerse una situazione più seria. A Milano la pet evidenziò metastasi a polmoni, ossa e fegato! Altro che fibroma, si trattava di un cancro ormai allo stadio IV. Finalmente il 12 agosto 2024 — dopo quattro lettere del legale della famiglia — l'Asp di Trapani consegnò il referto: “cancro”. Era quindi la conferma, ma postuma; l'allora carcinoma in situ si era diffuso... La donna denunciò pubblicamente i ritardi e presentò querela alla procura di Marsala. Pur con tutte le terapie del caso, si è spenta 56enne qualche giorno fa; nota: la sopravvivenza a cinque anni, per uno stadio IV, è del 3-10%. La sua battaglia ha portato i primi "risultati": quei ritardi cronici dell'azienda ospedaliera provinciale sono stati portati all'attenzione del Parlamento grazie a un’interrogazione dell’onorevole Giorgio Mulè ¦leggi¦. Intanto a febbraio una persona, delle circa tremila in attesa di un referto, era morta ¦today¦. Speriamo che Sabrina Pulvirenti ¦cv¦, commissaria straordinaria per l'Asp trapanese, faccia tesoro delll'ultima lezione di Maria Cristina: “Il cancro vero è la nostra sanità”.