| 
     ◄─ 28.04.'18  | 
      
      
      
          
 sabato 5 maggio 2018, ore 13:00  | 
          
  
       11.05.'18 ─►  | 
        
Rieccomi 
all'indomani della quasi definitiva presa di posizione del Quirinale: visto lo 
stallo, rafforzato anche dall'ex segretario che ha impedito un'ipotesi d'accordo 
fra il Pd e M5S, allora lunedì ci sarà consultazioni tipo speed date. In 
un solo giorno saranno ascoltate tutte le forze politiche ed infine presidenti 
di Camera e Senato; ovviamente l'unico Presidente emerito della Repubblica non 
potrà partecipare perchè ancora convalescente. Martedì dovrebbe arrivare la 
decisione di Mattarella per un governo "di scopo"/"di tregua"/"di 
decantazione"/"del Presidente" ecc. ecc. Salvini e Di Maio, leader 
rispettivamente della coalizione e partito vincenti, hanno risposto che con 
il caxxo vogliono rivedere un governo tecnico alla Monti. In particolari il 
Matteo in 
camicia ha proposto un governo insieme a Di Maio fino a Dicembre con 
pochi compiti precisi: fare una legge elettorale, evitare l'aumento dell'Iva, 
opporsi a certe decisioni dell'Ue che potrebbero togliere miliardi all'Italia. 
Però rimangono i veti del M5S verso ‘testa d'asfalto’ e anche la ‘mini-stronza’. 
Quindi sembra probabile che venga incaricata una figura terza. 
Il toto-nomi vedrebbe certe 
eminenze 
come Cassese (presidente emerito della Consulta), Pajno (presidente del Consiglio di 
Stato), Zampetti (segretario generale del Quirinale); comunque sarebbero 
gettonati altri nomi, anche fuori Italia tipo Mario Draghi, Lucrezia Reichlin, ecc. ecc. La mia opinione, per quanto vale, è quella di metterci 
chiunque ma con il preciso obiettivo di cambiare la legge elettorale. Sarebbe un "governo balneare", ma 
almeno avrebbe un preciso scopo piuttosto che tirare a campare come sta facendo 
il conte Silverj. Se poi i partiti dovessero fare melina, allora il Presidente 
della Repubblica scioglierebbe le Camere e tanti saluti... Non vorrei essere nei 
panni dell'inquilino al ‘Colle’: deve cercare di cacciare il ragno dal buco o 
meglio rendere operativo un gabinetto otturato. Il vecchio str... è ancora lì a 
fare da stallo; 
inoltre un ex segretario/babbeo ha rovesciato un sacco di merdate. 
Ovviamente non è riuscito a starsene buono; anzi ha brigato con i suoi 
cortigiani per mandare in malora un possibile accordo che poteva dare un 
esecutivo. L'attuale segretario ‘auto-reggente’ ha prima ringhiato e poi si è 
fatto prendere a calci nel culo alla Direzione del giorno dopo. Tanto per 
cambiare l'unica decisione unanime è stata quella di non decidere eheheh. Comunque può 
sempre subentrare 
il barbuto presidente che nonostante le batoste è ancora lì. Ma dico io: cari/e elettori/ici pidioti/e, non vi rendete conto che di 
democratico quel partito ha solo il nome? ‘Don Babbeo’ usa i vostri voti per 
portare avanti un'idea malsana che ha da tempo nel suo testone: un Partito Democristiano alla Macron. 
Allora sarà il funerale anche della cosiddetta "sinistra". Rimanendo in qualche 
modo in tema, stamani a Roma si sono svolti i funerali di Pamela Mastrogiacomo. 
L'unica certezza che è stata uccisa; invece sulla violenza sessuale non c'è 
concordanza fra il procuratore della Repubblica ed il giudice dell'indagini 
preliminari. Secondo il primo, è stata compiuta con la poveretta stordita dalla 
droga; forse per coprire lo stupro alcune parti del suo corpo sono state tolte 
[!]. Invece per il gip si è trattato di un 
 
“rapporto 
amicale” 
e così il principale accusato deve rispondere "solo" di vilipendio e 
occultamento di cadavere. Sarebbe davvero il caso che queste opinioni 
discordanti non venissero diffuse a mezzo stampa; danno una pessima idea del 
loro operato. Faccio altresì notare che l'avvocato di 
Innocent 
Oseghale potrebbe sfruttare queste discordanze fra procuratore e gip; come 
potrebbe 
 
il suo cliente avere ucciso la ragazza dopo un 
 
“rapporto 
amicale”? 
Dopotutto lui sostiene di averla lasciata a letto fatta, ma viva, e poi averla 
ritrovata accoltellata quando è rientrato dal suo "giro di consegne". Insomma i 
giudici da che parte stanno? ci sono o ci fanno? Non avendo altro da 
blaterale in forma scritta, anzi digitata, chiudo con la consueta 
fotogallery atlantica settimanale 
 
[sabato 
28-ieri] ed una
foto scelta da me:
un pulitore di orecchie bengalese. Sarebbe un 
tizio che — ovviamente a pagamento — ti pulisce gli orecchi; questa figura 
lavorativa che si guadagna da vivere sulla strada però vede ridursi il suo 
"mercato" per colpa dei... cotton fioc, ormai prodotti in scala industriale.
 
► 
Domenica scorsa la Fiorentina ha stracciato il Napoli in un “Artemio Franchi” 
gremito. Molto probabilmente la gara non sarebbe terminata con un perentorio 
 
3-0 
se la sera prima Ambrosiana-Juventus fosse finita 1X...  
Comunque sia, i ‘Pioli's boys’ — e sopratutto ‘il Cholito’ autore di un tripletta 
— 
meritano un grande applauso. L'unica nota stonata sono stati i risultati delle 
altre squadre in corsa per un posto in Europa League. I distacchi sono rimasti 
tali e quindi resta la 
"modalità campionato-da-limbo", 
cioè scrivere il minimo necessario sulla Viola. Prossima gara, penultima trasferta stagionale: 
Genoa▀(41)—Fiorentina▀(54,nona*)║2-3║highlights│sintesi│"pagelle"│alle 
15 di domani, 
trentaseiesima 
giornata/terzultima di ritorno. 
*a pari punti con 
un'altra squadra, ma in svantaggio negli scontri diretti. 
		
◄► La 
Pistoiese con il
2-1 
sull'Alessandria dello scorso sabato si è rilanciata nella corsa ad un posto nei 
playoff. Inoltre ha potuto avvantaggiarsi del turno di riposo della Lucchese e 
di Olbia-Viterbese 0-1. In settimana
il TFN ha "riaperto i giochi": infliggendo -3 
punti al Piacenza, la Pistoiese vede la possibilità di agguantare l'ottavo 
posto; inoltre il Gavorrano non potrà più evitare i playout con la vittoria. Al 
massimo può superare il Cuneo, terzultimo ad punto avanti. Un pareggio, nel caso 
in cui i piemontesi perdano ad Alessandria, garantirebbe la terzultima 
posizione per i migliori scontri diretti. Riguardo l'Olandesina, un 
 
‘X’
 
in casa 
del Gavorrano non darebbe la certezza dei playoff inseguiti dal 2005 (quando gli 
arancioni si piazzarono sesti). Infatti ci sono da considerare i risultati di 
altre squadre come Pontedera, Giana Erminio e Lucchese. Solo la vittoria 
garantisce il nono posto, poco ma sicuro; se poi il Piacenza dovesse perdere in casa con il Livorno, già 
promosso, tanto meglio eheheh. Velocemente ecco la situazione della
squadra 
prima dell'ultima giornata: in "infermeria" restano solo Zappa e Vrioni; De 
Cenco e Priola ormai recuperati andranno in panchina; infine tornano Regoli e 
Hamlili dalla squalifica. Quindi eccoci all'ultimo atto della cosiddetta 
stagione regolare; la trasferta in Maremma che potrebbe essere storica│‘‘focus’’:
Gavorrano▀(31⁻²,penultimo)—Pistoiese▀(46,nona*)║1-0║highlights│fotogallery│"pagelle"│decimo posto finale^║accesso 
ai
playoff di girone║qualificazione 
alla Coppa Italia 2018-19║alle 16:30, 
trentottesima giornata¹ 
[radiocronaca di F. Giorgi, 
RDP]⚽stadio 
“Carlo Zecchini”; Grosseto.
Gare che riguardano la corsa ai playoff: 
Piacenza(49⁻²,ottavo)–Livorno(67,PRIMO**) 2-2; 
Viterbese(55,sesta***)–Pontedera(46,decimo) 1-0; Arzachena(38)–Giana Erminio(45,undicesima) 1-1; 
Lucchese(44,dodicesima)–Pro Piacenza(38) 0-4. 
Note:  
¹riposa il 
Pisa. *a pari punti 
con un'altra squadra ed in vantaggio negli scontri diretti. 
**già promosso in 
Serie B. 
***insieme a due squadre. 
^ "giudizio cromatico sulla 
stagione": 
67% 
verde e 33% rosso.
◄ 
Ci 
si ribecca verso domenica, ma anche prima se... Non scrivo altro per pura 
scaramanzia; passo e chiudo.
 "P.S."  Ancora 
una volta ad Ostia sembra che gli appartenenti dei "clan storici" possono fare 
quello che vogliono senza temere la cosiddetta giustizia. A Novembre 2017 uno 
degli Spada ruppe vigliaccamente il naso ad un giornalista che aveva osato 
fargli qualche domanda. A detta delle forze dell'ordine mancava la flagranza di 
reato e le lesioni refertate all'ospedale erano "lievi"; quell'energumeno
provò anche a giustificarsi su Fb! Infine 
dopo un mese venne tratto in arresto e messo in galera. Poi è stato 
trasferito in Friuli ed al processo ha chiesto pure scusa... A Pasqua due esponenti del 
clan Casamonica sono entrati in un bar di Ostia 
gestito da rumeni. Volevano essere serviti per primi nonostante certe loro frasi 
prepotenti ed offensive; una 42enne disabile ha avuto l'ardire di rispondergli a 
tono... Prima gli hanno tolto gli occhiali e poi uno di loro l'ha presa a 
cinghiate senza misericordia! Quando se ne sono andati l'hanno anche minacciata 
di morte se avesse chiamato la polizia. Tutto è avvenuto alla presenza di altre 
persone che sono rimasti inerte.  Vorrei altresì aggiungere che 
altri membri di quella genia
sono poi tornati in quel bar distruggendolo. 
La poveretta 
è finita all'ospedale; però ha denunciato i suoi aggressori, immortalati anche 
da una telecamera. Ancora una volta la cosiddetta giustizia non è stata celere: 
quei delinquenti rimanevano a piede libero come se niente fosse. Solo un mese 
dopo l'immagini sconcertati del video di sorveglianza hanno fatto finalmente 
"svegliare" qualcuno al Viminale. La polizia, il cui
direttore generale della P.S. verrà 
probabilmente riconfermato dall'esecutivo a termine, 
ha infine arrestato i presunti autori di
cotanti reati. Mi viene da pensare che le forze dell'ordine abbiano 
timore di far rispettare la legge ad Ostia. È per caso una zona franca tipo New 
York nell'"omonimo" 
film del 1981? Sennò mica si spiega...