| 
 sabato 3 ottobre 2020, ore 19:45  | 
          
Salve, 
stavolta inizierei con una news sul sito: l'“ultima 
frase” 
non è più quella di Carlo Acutis, ma quella che disse Janis Joplin facendo 
visita allo studio del suo avvocato a Los Angeles. Ricordo che la cantante fu 
trovata morta in una stanza d'albergo 
verso le 19 di domenica 4 ottobre 1970. La morte per overdose di eroina — 
probabilmente accidentale — avvenne all'incirca dodici ore prima 
¦fonti dell'epoca,
1 e
2¦. 
Tornando alle news sul mio sito, ad inizio mese avevo messo come 
“ultima 
frase” 
quella che disse il 15enne Carlo Acutis all'ingresso nell'ospedale di Monza dove 
sarebbe morto 72 ore dopo. Morì nel 2006 in odore di santità se così si può 
dire; fu definito il ‘Frassati milanese’. Il processo di beatificazione iniziò 
nel 2013; sei anni dopo il corpo fu riesumato dal cimitero d'Assisi in cui era 
sepolto e spostato in una tomba nel Santuario della Spogliazione, sempre nella 
città umbra. Sette mesi dopo, nel novembre 2019, fu riconosciuto un miracolo e 
così si è arrivati alla beatificazione secondo quanto deciso dal Papa 
21.02.2020. Lo scorso 1° ottobre si è svolta la "cerimonia" dell'apertura della 
tomba: il corpo era, ed è, intatto. Tutti hanno gridato al miracolo, compresa la 
mamma che asserì di aver visto lo stesso sorriso che aveva quando entrò in coma. 
Poi è venuta fuori la verità: all'esumazione del 2019 seguì un trattamento 
poiché il corpo si era inevitabilmente decomposto. Sono pronto a scommettere che 
già dopo la morte fu fatto qualcosa sennò — dopo 13 anni — avrebbero trovato 
solo ossa... Sicuramente il volto e le mani del 15enne sono state ricostruite ex 
novo; in più è stato rimosso, e di dice trattato, il cuore per collocarlo 
in una specie di 
Herzgruft. 
Ora mi torna perchè la famiglia negò l'espianto al termine del periodo 
d'osservazione che certifica la morte cerebrale. Ricordo che solo allora si può 
"staccare la spina" e quindi dare la morte legale e procedere con l'eventuale 
espianto degli organi. Da credente, pochissimo praticamente, non mi è piaciuta 
questa vicenda: prima si grida al miracolo di un corpo incorrotto e poi si viene 
a sapere che è stato imbalsamato, l'anno prima. Sembra tutto già programmato: 
visite in comitiva alla tomba, santini, libretti, offerte da lasciare 
liberamente; insomma merchandising spinto. La
madre di Carlo arricchisce la vita del figlio, trapassato nel 2006, con nuovi 
"particolari"; l'ultimo è quello riferito in una
recente intervista: lo scorso 15 agosto/MAIC, il futuro beato avrebbe portato con sé la cagnetta 
Briciola (“Questa 
notte, nella solennità della Santissima Vergine Maria Assunta, Carlo è venuto a 
prendersi la sua cagnolina Briciola di quasi 17 anni. Ora corre e gioca anche 
lei nei meravigliosi giardini del Paradiso assieme agli altri animali di Carlo 
che l’hanno preceduta”•clicca). 
Un mio collega, agnostico e anche sarcastico, ha risposto a questa mia 
segnalazione così: se la cagnetta poteva dire la sua, avrebbe forse preferito 
che Carlo si prendesse la mamma eheheh. Pur professandomi credente, non mi è 
piaciuto molto il vescovo d'Assisi nello
specificare le condizioni del corpo all'esumazione. 
Il cuore espiantato (e messo da parte), il viso ricostruito con il 
silicone, gli organi intatti [!] hanno un qualcosa fra il 
macabro-morboso-splatter ecc. ecc. Per la cronaca, quel corpo imbalsamato sarà esposto fino a sabato 17, una 
settimana dopo la beatificazione; poi immagino che venga chiusa la finestra che 
permette d'intravederlo dietro una lastra 
di vetro con la scritta 
IHS. 
 P.S.  
Lunedì 19, due giorni oltre il termine stabilito, la
tomba è stata chiusa 
¦video¦. 
Sarà riaperta definitivamente dopo la fine dell'emergenza covid.◄Intanto 
nel M5S dove volano gli stracci; Casaleggio junior vuole 
"staccare la spina" della 
piattaforma Rousseau <<in assenza delle entrate 
previste>>. Insomma il Movimento, nato giusto 11 anni fa, è pure moroso. 
Chissà che Crimi nella full immersion della scorsa 
settimana in quell'agriturismo fuori Roma abbia guidato un rosario a squadre 
per il Movimento ormai in agonia. Magari poteva servire una novena a San Filippo 
Neri che resuscitò un ragazzo appena deceduto per febbre. ‘Giggino’ è sicuro che 
andrà tutto bene; ma mi sa che sarà il caso di far somministrare l'estrema 
unzione, far stampare i manifesti e prenotare una messa di suffragio. La 
"tempesta Di Battista" — che si profila all'orizzonte — potrebbe far affondare 
la bagnarola, governata ormai a vista. A proposito di tempeste, il clima ha 
dimostrato di essere impazzito: maltempo disastroso al Nord (specie nella parte 
occidentale) poichè uno scirocco record ha fatto raggiungere i 
37 °C a Palermo! Una perturbazione, 
nell'arco di poche ore, ha praticamente bombardato con oltre 600 mm di 
pioggia: Valle d'Aosta, parte del Piemonte e anche zone intorno a 
Ventimiglia e Como. I morti accertati sono due; i dispersi una ventina. 
 P.S.  
tutte persone disperse sono state rintracciate vive.◄La zone 
più colpite sono quelle di Cuneo e Biella dove Tanaro e Sesia sono esondati; in 
particolare questo fiume, che nasce sul Monte Rosa, ha fatto crollare un ponte, 
aperto alle 12! È crollato — con l'acque ormai in deflusso — un'ora e mezzo 
dopo; fortuna che nessuno ci ha lasciato il calzino [vedi/leggi
qui]. Questa enorme massa d'acqua (la 
pioggia di sei mesi in 24 ore, come
non accadeva dal 1958) si è ovviamente nel Po,
cresciuto di quasi tre metri! Il lago di 
Como è esondato facendo diventare
la città lariana come Venezia; a proposito,
il MOSE — per la prima volta — ha evitato la marea su 
Venezia. Però si sappia che la "protezione" scatta solo da un certo 
livello: 130 cm; quindi per le maree inferiori piazza San Marco va sotto. 
All'apertura delle paratie era presente anche il premier, noto esperto di 
idrologia e dinamiche delle maree; costui su Fb ha scritto che la cosiddetta ‘acqua 
alta’ dipende dalle precipitazioni 
¦fonte¦! 
Non si ricorda di 
Bernacca che piazzava la scritta 
‘AA’ 
sulla laguna veneta, ma solo nei giorni di scirocco? Passando ad altro, i contagi giornalieri hanno superato quota duemila (non accadeva dal 29 
aprile); oggi sono arrivati a 2.844 con 27 decessi (era dal 7 luglio che non si 
sfioravano i trenta). Analizzando i numeri,
c'è del negativo ma anche del positivo. 
Curiosamente ‘Don Vincenzo’ che fino a qualche giorno fa voleva imporre la 
serrata al suo regno, la Campania, ha fatto una parziale retromarcia; anche lui 
si è accorto che il 98% delle persone positivo sono asintomatiche... Intanto il 
contagio nelle scuole dilaga: 125 chiuse e quasi 900 con almeno un caso. La 
maggior concentrazioni si ha nel Lazio (Roma), Versilia, Napoli, Lombardia e 
parte del Piemonte. Considerando che le scuole, togliendo quelle private, 
sono 53mila ¦fonte¦, 
ad un mese dalla riapertura è andata bene. L'ineffabile duo premier & ministro 
della Salute, che hanno "scommesso" sulle scuole, si sono confermati dei
fresconi: bisogna resistere 7-8 mesi («con 
il coltello fra i denti»); 
non ci saranno lockdown regionali, ma forse sì; l'obbligo delle mascherine 
potrebbe essere esteso dal Lazio a tutta Italia; potrebbero essere ridotti gli 
orari ai locali pubblici. Inoltre l'installazione dell'app Immuni è diventata 
<<un obbligo morale>>; personalmente l'installo quando l'attuale
ciofèca userà anche la geolocalizzazione, ed i 
database. Vorrei altresì segnalare il viceministro Sileri che almeno è un 
medico: fa dichiarazione da bastian contrario quasi a far incazzare ministro e 
colleghi del Cts. Lui avrebbe aperto gli stadi al 25% della capienza e difatti è 
stato subito smentito dalle decisioni prese giusto una settimana fa. I numeri li 
interpreta perchè a suo dire non sono preoccupanti (l'Rₜ nazionale è sopra 1; 
inoltre i servizi sanitari iniziano ad essere sotto pressione 
-
fonte). 
Costui, dulcis in fundo, ha chiesto di ridurre la quarantena da 14 a 7 giorni. 
Adesso passerei alla situazione nel mondo dove ad oggi si registrano quasi 35 
milioni di casi e 1.035.000 decessi. Appena l'1% degli ammalati è in condizioni 
più serie; alla fine, su cento malati, ne muoiono 4 (difatti le morti 
giornaliere nel mondo sono in decrescita da agosto). Fra la prima nazione in 
classifica, gli Stati Uniti, e l'India che la segue c'è un distacco di circa 
un milione nei casi: 7,5 a 6,5. Nel numero dei decessi gli States sono 
primissimi con 213mila; l'India ne ha poco più di 100mila ed il Brasile 145.400. Fra 
i malati "eccellenti", come ben sapete, ci sono ‘Donaldo’ e consorte; il 
contagio è avvenuto a bordo dell'Air Force One ad opera della "consigliera"
Hope 
Hicks, una 32enne ex modella che è stata niente-poco-di-meno che
direttore delle comunicazioni della 
Casa. Il Presidente è stato ricoverato in 
ospedale perchè manifestava sintomi; dice si stare <<benone>> e che ne uscirà 
presto. Con tutta probabilità il confronto-scontro televisivo con Biden sarà  
l'ultimo; meglio così per lo spettacolo indecoroso che ha dato (vedi i suoi 
insulti e continue interruzioni). Per ora rimane al comando; ma se dovesse 
peggiorare è pronto il vicepresidente Pence. L'elezioni possono essere rimandate 
solo dal Congresso che difficilmente vedrebbe un parere concorde visto 
che il Senato è sì controllato dai repubblicani, ma la Camera dei Rappresentati 
è a maggioranza democratica. Inoltre un rinvio si scontrerebbe con la 
Costituzione che parla chiaro: il Presidente giura alle 12 locali di Washington 
D.C. del 20 gennaio 
dell'anno successivo all'elezione. Comunque sia, l'urne — in alcuni dei 35 stati 
che ammettono il voto 
anticipato — sono già aperte: vedi l'Alabama (9 settembre). Passando alla situazione del covid nel Vecchio Continente, la Francia è 
sull'orlo di un lockdown che potrebbe interessare anche la capitale Parigi; il 
Regno Unito vede i contagi ancora in aumento e questo non aiuta la trattativa 
con l'Ue per definire l'uscita definitiva. Il governo spagnolo vorrebbe 
estendere la quarantena a tutta Madrid, ma l'amministrazione locale s'oppone. Direi che è tutto; quindi 
posso chiudere, inizio come al solito con i  
 
link a tema:  
 
pagina worldometers.info 
[situazione per ogni paese del mondo];
bollettini dal 29 febbraio. 
Di seguito, le due rassegne; prima quella ‘dei giorni’:
dom. 
27, 
lun. 
28, 
mar. 
29,  
mer.
30 
settembre, 
gio. 
1° 
ottobre, ven. 
2, 
sab. 3.  
Poi questa delle 
  
foto atlantiche
(giovedì 24 
settembre-giovedì 1° ottobre). 
Ecco quelle che ho scelto/"descritto": 
 
I◊bambino 
gallese con mascherina a Cardiff dove dal 27 settembre è scattato un lockdown 
locale.
II◊ragazza? 
che si sposta su un quadriciclo a pedali  
 
all'interno di una 
comunità mennonita; Ascencion in Mexico. Queste 
persone —  
simili agli Amish ma non refrattari alle modernità 
— nel Messico vedono le donne ancora 
più "particolari", per aspetto e vestiario 
[vedi
foto in questa pagina].   
 
III◊uomo 
pakistano che porta su un carretto a cavallo una quantità esorbitante di fusti 
d'olio, sicuramente vuoti.
IV◊centinaia 
di bottiglie nell'ex cantine del 
“Castello 
di Amorosa”, 
distrutto dal ‘Glass 
fire’. Le fiamme si sono innescate nel pomeriggio del 27 settembre, 
per cause sconosciute, sulla Glass Mountain Road a Deer Park, contea di Napa. In 
quelle zone — famose per il vino — sono andate distrutte due importanti aziende 
agricole: lo Chateau Boswell, e per l'appunto,  il 
“Castello 
di Amorosa” 
a Salistoga.
V◊poliziotta 
che tenta di spegnere le fiamme, che gli avvolgono le gambe causa molotov. 
Questo è accaduto durante gli scontri a Città del Messico per la “Giornata 
internazionale dell'aborto sicuro”. Solo due stati, su trentadue 
(Città del Messico e Oaxaca) permettono l'ivg 
entro le prime 12 settimane di gestazione. La Corte suprema a luglio 
ha deciso di non decidere; 
quindi abortire fuori da quei due stati resta reato.
VI◊membri 
maschili/cazzoni facente parte dei
Proud Boys, 
club d'estrema destra. 
Trump li ha nominati durante il dibattito televisivo con Biden; 
il giornalista ha chiesto 
di condannare i 
suprematisti bianchi, 
o almeno fare un passo indietro. Il 
testone impagliato con il sorriso 
sghembo ha 
testualmente risposto: «Fate 
un passo indietro ma tenetevi pronti»! Poco dopo, il "presidente" dei 
PB — tale Enrique Tarrio — affermava che
si sarebbero trovati pronti. In confronto, gli 
incappucciati del KKK sono dilettanti; costoro si definiscono: 
misogini, islamofobi, antisemiti, anti
LGBT, anti afroamericani/razzisiti 
(e chi ne ha più ne metta; ovviamente sono anche 
repubblicani tutti di un pezzo, 
libertari e conservatori). 
VII◊anziano 
accanto 
ad un missile non esploso ad Ivanian, città azera situato nella
Repubblica dell'Artsakh. Forze armene e azere stanno bombardando la città per entrare in possesso del Nagorno 
Karabakh; è un conflitto esploso a fine settembre che vede legge marziale e 
mobilitazione generale in Armenia, e la piccola repubblica; invece in 
Azerbaigian 
c'è solo legge marziale e coprifuoco 
¦Wikipedia¦. 
      
      ► 
		La Fiorentina ha perso l'ultime due gare, nemmeno il maiale: 
 
		4-3 
		a Milano con l'Inter nell'anticipo di 
 
		sabato 26 settembre; 
 
		1-2 
		in casa 
 
		ieri 
		con la Samp. La prima partita è stata decisa da episodi & errori: Kouamè 
manca il raddoppio, e la personale doppietta, e poi qualche secondo prima 
dell'intervallo i locali pareggiano su palla persa da Ribery. La mia sensazione 
che sarebbe andata in vacca è stata confermata dall'incredibile, e sfortunato, 
autogol di Ceccarini. Così sono andato via dal circolo di Valenzatico verso 
Pistoia e mi sono perso in successione: il 2-2 di Castrovilli, il 2-3 di 
Chiesa ed il gol mancato da  Vlahović che avrebbe chiuso la gara. 
Infine beffardo è arrivato il 3-3 all'ottantasettesimo di Lukaku; la 
radiocronaca l'ho dovuta interrompere per fare rifornimento e così mi sono 
risparmiato il 4-3 di D'Ambrosio. Ovviamente in 
 
		casa 
		la settimana non è trascorsa benissimo, tanto più che la querelle
Chiesa ha iniziato ad assumere contorni da incubo kafkiano... 
L'anticipo di ieri sembrava essere, e molto probabilmente è, l'ultima gara di
Chiesa junior; Iachini l'ha voluto "premiare" con la fascia di 
capitano (quella usata da Astori). Poi c'è stato il dietrofront: fascia sì, ma 
non quella che viene indossata dal capitano dopo la scomparsa di Davide. La 
società avrebbe fatto sicuramente meglio a farla indossare a qualcun altro. La 
gara fino all'assurdo fallo di Ceccherini non sarebbe stato giocata male, a 
parte il gigantesco gol del vantaggio mancato da 
		Kouamè. Quagliarella ha realizzato il calcio di rigore, ed il suo 
dodicesimo gol ai gigliati (di cui è un ex avendo giocato nel girone d'andata 
del campionato di 
C2 2002-2003
Florentia Viola). Il pari è arrivato a metà ripresa 
con Vlahović che ha "festeggiato" indicando chissà chi fra i mille tifosi 
presenti. Faccio altresì notare che Iachini ha deciso il primo cambio al 13‘ st 
togliendo il disastroso Kouamè per Cutrone. La Samp è tornata all'attacco e così 
prima veniva annullato un gol Thorsby (grazie al var che ravvisava un fallo di 
mano da parte di Tonelli) e poi tornare in vantaggio con Verre, abile a stoppare 
un lancio del portiere Audero, e battere Dragowski in uscita con un pallonetto. 
La reazione dei gigliati è stata debole anche perchè Iachini ha optato per due 
sostituzioni "non di peso": Saponara per Amrabat (penalizzato dall'essere 
schierato sulla trequarti) e Duncan per Castrovilli (in serata no, vedi la sua
clamorosa traversa nella  
 
		porta 
		per "liberare"). 
 
 
		
Chiesa
  
		
ha giocato una gara onesta
che però è sembrata stregata: palo pieno all'ultimissimo secondo di recupero! 
L'ambiente, specie quello dei tifosi, ha visto alzarsi i toni: Ceccherini e 
Caceres sul banco degli imputati di una difesa che ha subito sei gol in due 
gare. Chissà perchè Pezzella non è stato nemmeno convocato; dice che sia sul 
mercato dopo il
rifiuto della società nel rinnovargli il contratto. 
Sulla questione di 
Chiesa, vicinissimo alla 
Juve, preferisco soprassedere; ormai sembra già indirizzato verso la Torino 
bianconera, ma l'assurdo è che ci sono tre giorni scarsi per trovare un 
sostituto. Il direttore sportivo Pradé ce la farà a trovare qualcuno senza 
incartarsi in trattative impossibili (vedi Milik)? Ricordo infine che, un 
secondo dopo l'avvenuta cessione, barrerò nome e cognome in tutte le pagine del 
sito. Sarà una 
specie di 
damnatio memoriae
come se Federico Chiesa non avesse mai giocato in maglia 
gigliata; comunque sia, ci sarebbe da dedicargli il coro degli ultras quando fu 
ceduto Baggio: <<C. puttana, l'hai fatto per la grana>>. 
 
◄► La 
Pistoiese, nella prima di campionato contro la corazzata Alessandria, ha 
raccolto 
un punto che vale platino. Al “Marcello Melani” non c'erano 
spettatori al per motivi che non sto a dire: vedi 
fotogallery. 
Così si sono persi l'azione del vantaggio ospite grazie ad una  
svirgolata di Camilleri che liberava un 
avversario verso la porta; il primo tempo si è chiuso con un'occasione per il 
raddoppio dell'Alessandria. Nella ripresa gli arancioni (a dire il vero in montura blu scuro, quasi viola, con 
inserti) 
si sono finalmente fatti vivi dalle parti di Pisseri. L'ex portiere niente 
ha potuto sulla girata sottomisura di Subiaco. Addirittura al 91’ Cesarini ha 
impegnato Pisseri in una difficile respinta a terra! La squadra si è rafforzata 
con l'arrivo di Matteo Chinellato, attaccante classe 1991, che nella sua lunga
carriera ha giocato quasi sempre in Serie C. 
Ultimamente non ha giocato molto,  
e ha segnato ancora meno; 
le sue stagioni sono state 2015 al 2017 nelle file del Como con 65 e 22 reti. 
Infine qualche notizia sulla  
famigliola: 
Valiani — che aveva saltato l'esordio per squalifica — non è ancora rientrato in gruppo. 
Tempesti è in dubbio per un problema muscolare, mentre Cesarini è pienamente 
ristabilito. Adesso si profila la prima coppiola di gare che inizia in casa di un'altra corrazzata|“focus”|precedenti|ultime: Como▀(3)—Pistoiese▀(1)║1-0║servizio Tvl│tabellino│"pagelle"│alle 20:45 di stasera, anticipo della 
seconda giornata⚽stadio 
“Città di 
Meda”. 
Poi ci sarà il ritorno,  al “Marcello Melani” dopo sette mesi||ultime news: Pistoiese▀(1)—Pergolettese▀(4)║1-1║servizio Tvl│tabellino│"pagelle"│alle 18:30 di mercoledì 7, 
terza giornata
{massimo 
mille spettatori}. 
      
      
◄► 
 
L'Aglianese avrebbe dovuto esordire domenica 27 settembre, ma poco prima 
di partire in pullman verso San Giovanni in Marignano — sulla riviera riminese — 
è arrivato lo stop. Essendoci un caso sospetto la società ha chiesto il rinvio, 
poi accordato. La settimana dopo è accaduto qualcosa di analogo: la Bagnolese 
aveva dei giocatori positivi che per prassi sono andata in quarantena "corta" 
[dieci giorni invece che quattordici]. Tutti gli altri sono stati sottoposti a 
tamponi; ma non avendo avuto i risultati in tempo è stato chiesto, ed accordato, 
il rinvio. Così non si è giocato nemmeno l'esordio casalingo per la seconda 
giornata! Quindi si profilano diverse settimane con turni il mercoledì, della 
serie una gara ogni tre giorni. Nel frattempo è stato tesserato
Tommaso Bellazzini, ex Pistoiese con molte 
stagioni nei Professionisti (e quattro in Serie B) 
¦pagina pistoiasport¦. 
La sua 
carriera iniziò nel 2006-2007 alla Pistoiese 
che lo prese in comproprietà dalla Fiorentina, club è cresciuto calcisticamente. 
Con il fallimento dell'estate 2009, l'allora 22enne trequartista passò al 
Cittadella in Serie B; lì rimase fino al 2013 quando si svincolò per passare la 
Lecce. A Pistoia tornò nel 2016-2017 collezionando 16 presenze e due reti; poi 
ha giocato in altre squadre di Serie C: Alessandria e Giana Erminio. Infine, pur 
avendo due anni di contratto, ha preferito svincolarsi ed approdare così ad 
Agliana. Il suo esordio potrebbe avvenire nella prima gara dei neroverdi del 
campionato|“preview”: Marignanese▀*(1)—Aglianese**▀║1-2║servizio filmato│alle 
15 di mercoledì 7, recupero della
prima giornata⚽stadio 
comunale,
San 
Giovanni in Marignano 
{ingresso ai soli abbonati}. 
* una gara in meno; 
** due in meno.
◄► 
Dopo due anni, Marte torna "prossimo" (62 
milioni di km) 
alla Terra. Stavolta 
      
      
		
      sarà all'opposizione, 
cioè posizionato all'opposta al Sole; quindi è nella migliore condizione per 
essere osservato. Sarà l'oggetto più visibile nel cielo, oltre la Luna; sorgerà 
ad est e nel cielo si noterà come un punto rossiccio. Il massimo avvicinamento 
sarà all'una di mercoledì 6; cinque ore dopo scenderà sotto l'orizzonte. ◄
Saluti ai/alle nonni/e da ‘Br73’, ormai senza più questi da vent'anni.
"P.S." Il premier-virologo ha esortato la popolazione ad installare Immuni. A suo dire, è addirittura <<un obbligo morale>>! Premesso che per forza non si fa nemmeno l'aceto, personalmente non lo farò perchè tale app di tracciamento è una mezza ciofeca. Utilizza solo il bt, la cui portata — senza ostacoli — è di circa dieci metri... Se volete un'analisi migliore della mia, perchè fatta da un esperto, cliccate qui. Basterebbe anche guardare i numeri: oltre 7 milioni di download da metà giugno (quando divenne utilizzabile in tutte le regioni); ben 7.361 notifiche ed 419 utenti positivi! Si avete letto bene: solo il 5% ha “condiviso le informazioni di positività” a prescindere “se hanno o non hanno ricevuto la notifica di esposizione” [significato dei ‘*’ in quest'immagine; url]. Lorenzo Barga sta scrivendo un diario dopo la notifica di una Esposizione a rischio. Questa sarebbe avvenuta il 29 settembre, la notifica è di sabato 3 ottobre; dopo due giorni “non ho ricevuto chiamate per effettuare il tampone a domicilio”. Praticamente è in un limbo, anzi una situazione da ‘comma 22’: infatti “nel caso non dovessi ricevere da parte loro chiamate per effettuarlo prima dei 14 giorni della quarantena, toccherà a me mandare un'email per prenotarne uno. Senza tampone negativo infatti non si può ritenere terminata la quarantena”. Tornando all'app Immuni, la geolocalizzazione permetterebbe di sapere dove ci sia più rischio; dopotutto non sarebbe un diritto conoscere dove si è avuto il contagio? La privacy non c'entra: basterebbe applicare una "incertezza" alla posizione GPS come veniva fatto finchè l'uso era per così dire riservato. Magari si poteva predisporre una "mappa termica" che visivamente è potente, ed immediata. Ricordo che in certi paesi s'usa il qr-code: questi deve essere inquadrato con il cellulare per salire sui mezzi di trasporto pubblici, se si è sulla lista nera si rimane fuori; semplice no?