sabato 03.04.'21, 12:00
Salve, anche stavolta inizierei con novità sul sito:  
      
      
      
      
      
		
		
		
      ► 
l'Home page per cellulare 
è stata modificata nell'aspetto; ho tolto la scritta scorrevole e cambiato la 
disposizione delle righe nella tabella sottostante. Gli interessi calcistici
sono stati tolti in attesa di predisporre le specifiche pagine per 
cellulare; invece ci sono quattro voci: 
		‘biografia’, 
		‘canzoni 
preferite’, 
		‘cinema’, 
		‘LINKs’, 
		‘ROMs 
x MAME’. 
Se accederete alle prime tre pagina con un dispositivo mobile sarete 
reindirizzati ad una specifica pagina per cellulare. Quanto prima farò 
altrettanto riguardo la pagina 
‘lettura’, dove c'è l'elenco dei libri che ho letto/mi hanno preso 
		
◄. 
 
Passando al "prologo", avete beccato il cosiddetto pesce d'Aprile? Personalmente 
no; ma ho pensato che l'avesse subito questa persona nel sentirsi così 
rispondere: «La 
vendita di assorbenti è vietata dopo le 18, oppure, dimostri che si tratta di 
una necessità» 
¦fonte¦! 
E' 
accaduto in un 
minimarket di Collepasso, provincia di Lecce. Una studentessa 23enne ha notato 
nello scaffale dei prodotti d'igiene intima un cartello: 
 Informiamo 
la Gentile clientela che, causa emergenza covid, dopo le 18 non è possibile 
acquistare prodotti presenti in quest'area
		 ¦fonte¦. 
La ragazza — avendone davvero bisogno — ha preso un assorbente, ma la cassiera 
glielo ha fatto posare perchè <<non 
sono beni di prima necessità>>!! 
Infatti la normativa locale, per chissà quali motivi, dopo le 18 ne proibiva 
l'acquisto... Ma il massimo è stato quando costei ha aggiunto che si poteva fare 
«con 
una certificazione dei carabinieri che ha il ciclo»!!! 
La poveretta è dovuta tornare a casa senza quello che gli serviva; poi ha 
scritto un
post su Fb. 
Ma è la dura realtà: l'ordinanza
regionale emanata dal "governatore" Emiliano dispone che dal 27 
marzo al 
6 aprile in ‘zona’ 
l'attività commerciali — quelle consentite dal dpcm 02.03.2021 — devono chiudere 
alle 18. Possono rimanere aperte: attività di 
vendita di generi alimentari, 
carburante e combustibile, 
edicole,
tabaccai, 
farmacie e parafarmacie. 
Quindi se una 
donna ha le sue cose 
deve rivolgersi ad una 
farmacia che se li fa pagare nemmeno fossero d'oro. Invece 
in
Nuova Zelanda questi prodotti sono gratis per tutte le 
studentesse; ciò dimostra come l'Italia non sia un paese per giovani, 
meno che mai donne... Intanto la pandemia — che essendo l'Rₜ
calato sotto 1 dovrebbe essere definita epidemia — impone forse l'ultima 
serrata: un 
 
lockdown 
nazionale fino alle 24 di Pasquetta. 
Per tre giorni dobbiamo stare reclusi come durante le feste natalizie; 70mila 
uomini/donne delle forze dell'ordine ci controlleranno anche con i droni! La ministra dell'Interno ci fa 
pure la paternale; siamo davvero messi male
. Passando ai numeri sulla vaccinazioni 
siamo a 7,4 milioni di persone vaccinate (alla prima dose). Questa precisazione 
è necessaria perchè il ‘ministro della depressione’, ma anche delle bugie, ha 
ciarlato di 
 
<<10 milioni di vaccinati>>; birbante ehehe. Lui ci ha sommato anche 
i 3,3 milioni che hanno ricevuto anche la seconda dose; in tutto il mondo si 
conteggia come persona vaccinata chi ha preso la prima dose e immunizzati chi 
anche la seconda... Per ora, l'unico preparato che garantisce l'immunizzazione 
con un'unica dose è quello della J&J; sono proprio curioso di sapere come verrà 
conteggiato. A proposito di conteggi, ma ormai incasinati, in Toscana si è fatto 
alla carlona: decine di dosi lasciate a fine giornata, over 80 lasciati in fondo 
alla lista, sistema di prenotazione i tilt — ma sopratutto —
40mila dosi fantasma! Giani per difendersi ha 
detto che tante dosi sono arrivate e tante ne sono state usate; sarebbe quindi 
un problema di numeri, troppo esiguo in confronto alla popolazione. Non mi 
voglio esprimere ulteriormente, cliccate
qui per giudicare. Fortunatamente sono arrivati 
i lotti di fiale a Pratica di Mare e così le vaccinazioni giornaliere possono 
procedere al ritmo di oltre 200mila; il record si è avuto il 31 marzo con 
290.463. Quasi sicuramente non si riuscirà entro il mese a raggiungere la quota di 500mila 
giornaliere 
 
¦notizia¦. 
Infatti le dosi a disposizione al 30 aprile saranno otto milioni (comprese le 
400mila del monodose J&J); dividete questo numero per 30 e vi verrà fuori 
266mila... Comunque sia, con la 
 
media settimanale di 243mila il giorno si raggiungerà la cosiddetta 
“immunità 
di gregge” 
il 06.01.2022. É una data più prossima rispetto a quelle stimate tempo fa; ma 
l'obiettivo del 30.09.2021 — ribadito
F. P. F. — sembra molto lontano. Ci vorrebbero 
475mila somministrazioni il giorno, ovviamente compresi prefestivi e festivi... 
Prima di passare oltre, due parole sulla 
nuova capogruppo alla Camera: Deborah Serracchiani. 
Costei si fece notare il 13.03.2009 quando intervenne all'assemblea 
dei circoli del partito da quasi sconosciuto segretario-donna del Pd di Udine; 
lei, con la 
sua faccia a ragazzina 
(anche se quasi 40enne), attaccò la 
‘Ditta’. Da decenni non si vedeva una donna dell'ex Pci attaccare così a testa 
bassa, e con ottime ragioni. L'allora segretario-baciapile gli diede un posto 
all'elezioni 
europee; l'avvocato romana di nascita — ma friulana d'azione da metà anni 
Novanta — fu la più eletta in Friuli! La ‘zarina’ ricambiò il 
favore sostenendo chi l'aveva "nominata" alle primarie del 25.10.2009; ma questi 
fu trombato, e così lei diventò bersaniana. Con il ‘rottamatore’ riuscì a farsi 
dare un posto in segreteria, nel 2014 divenne vicesegretaria insieme a Guerini. 
Nel 2017, da presidente uscente del FVG, decise di rinunciare alle
regionali; puntò sulle politiche che la videro 
però sconfitta nel collegio uninominale di Trieste. Ma grazie al "ripescaggio" 
previsto dall'immonda 
legge elettorale ha trovato un posticino alla 
Camera... Arriviamo così ai giorni nostri, quando 
ha iniziato a cannoneggiare ‘Duffy Duck’ 
sulla questione delle 
quote; 
alla fine questi si è scocciato per dimettersi e rimanere solo presidente della 
Regione Lazio. Il "partito", già spaccato di suo, è andato nei matti: alla fine 
ha chiamato da Parigi l'ex premier Letta. Questi ha posto delle condizioni: 
capigruppo parlamentari donne; il macho lucchese Marcucci ed il più compassato 
Del Rio si sono prima opposti ululando alla Luna, poi hanno accettato. Però le 
candidate dovevano essere cooptate: Serracchiani vs Madia. Costoro se le sono 
dette, sarebbero arrivate anche ad una sfida tipo wrestling femminile, ma poi 
Letta gli ha detto di abbozzarla. Dopotutto lui aveva puntato sulla ‘zarina’ che 
quindi ha stracciato la ‘botticelliana’ ex ministra della P.A. di fede ancora 
renziana... I primi proclami della nuova capogruppo alla Camera sono eco del 
segretario: IUS SOLI, pure se "temperato". Direi che non ci sia nient'altro da 
aggiungere.  
Passando 
adesso 
ai 
numeri del 
covid nel mondo: 
quasi 131M casi e 2,8M decessi. La situazione continua a peggiorare in Brasile 
dove si sono registrati 3.950 decessi lo scorso 31 marzo! Le sepolture 
avvengono anche di notte; vecchi cimiteri sono liberati perchè mancano le tombe 
e si procede con estumazioni a ritmo serrato. Gli Stati Uniti, ovviamente 
ancora primi al mondo per casi/decessi ma con trend in diminuzione, Biden ha 
esortato a 
<<tenere alta la guardia>>. Il Presidente preferisce non entrare 
nelle competenze sanitarie dei singoli Stati, alcuni dei quali in pieno 
sbraco. Prima di passare oltre, alcune notizie dagli States: due poliziotti 
sono stati investiti fuori Capital Hill, purtroppo uno di loro è morto; ma non 
dovrebbe trattarsi di terrorismo. Tanto per cambiare, c'è stata l'ennesima 
sparatoria dove uno sciroccato (che sembrava una persona a modo) ha aperto il 
fuoco con un'arma semiautomatica; il Presidente ha promesso che presto ci 
saranno provvedimenti, e le lobby se ne facciano una ragione. In Georgia è stata 
approvata una legge che "ridimensiona" il diritto di voto agli afroamericani; mi 
sa che i bifolchi-confederati nostalgici, alla guida dello stato ex schiavista, 
hanno ancora legato al dito le Presidenziali, ma anche l'elezioni suppletive di 
gennaio dove furono eletti due senatori democratici, di cui uno abbronzato/afroamericano... 
Passando al Vecchio Continente, la Francia ha dovuto introdurre un 
lockdown ancora più duro: coprifuoco dalle 19 alle 6, chiusura di quasi tutte 
l'attività, ma anche delle scuole 
[clicca]. 
La Germania "concederà" un allentamento per le feste pasquali, a differenza — 
come ben sappiamo — dell'Italia. Il Regno Unito sembra ormai fuori dall'incubo: 
meno di cento decessi (zero a Londra come non accadeva da settembre) e massimo 
3-4mila contagi il giorno. La Regina, immunizzata come il consorte-mummia, è 
tornata a farsi vedere in pubblico dopo cinque mesi. A parte questa annotazione 
per così dire faceta, il popolo inglese sta raccogliendo i frutti della 
vaccinazione fatta a tappeto. L'esecutivo 
di ‘Boris’ — già a febbraio —
stabilì un piano a tappe per le riaperture (che sta rispettando). Se date un'occhiata a questa 
mappa dell'Ue a colori, noterete un 
giallo pallido in Portogallo, quasi tutta l'Irlanda e la Svezia ed in alcune 
regioni della Spagna. Proprio dell'isole iberiche sembrano essere 
dell'eccezioni: Canarie senza coprifuoco e Baleari, comunque "corona free".
Idem per altri arcipelaghi europei, specie in Grecia. 
Invece buona parte della Polonia e Bulgaria, l'intere Repubblica Ceca, Ungheria, 
Norvegia, Estonia sono 
rosso 
scurissimo/forse 
marrone merda. Idem per la Provenza-Costa Azzurra, la 
Normandia, la parte costiera dell'Olanda. Per l'Italia segnalo nel colore di 
massimo rischio: Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, 
Friuli, Marche, Campania, Puglia. 
Adesso 
passerei alla 
 notizie dal 
mondo, ma 
in ordine sparso
. 
La  
Nuova Zelanda 
si conferma essere una nazione dove la premier sta portando avanti un 
‘socialismo a tinte rosa’. Non a caso,
Jacinda Ardern fu eletta presidente della "Unione 
Internazionale della Gioventù Socialista". 
Ma arriviamo al dunque: da giovedì 1 [non è un pesce d'Aprile] il 
salario minimo sarà di 20 
dollari neozelandesi/12 euro l'ora. Inoltre 
l'aliquota fiscale massima per i più ricchi 
sarà al 39%; questo permetterà di avere 550 milioni per il cosiddetto
welfare
¦notizia¦. 
Entrambe le misure, in vigore dal 1° 
aprile, sono state approvate lo scorso dicembre (a un paio di mesi 
dall'elezioni). Infine un altro pezzo forte di questo ‘socialismo’ 
è la settimana corta: si 
lavora quattro giorni, ma pagati 
per cinque! 
Se cercate 
‘Italy’ 
in questo portale 
specifico sui salari vi usciranno notizie del 2017 
[clicca]. 
Invece in
altri paesi non fanno discorsi, ma piuttosto fatti: 
vedi il Canada (aumenti 
di quasi mezzo dollaro canadese per lavatori/ici di alcune regioni, 
tipo 11,85 
C$ a chi lavora nelle foreste); Regno Unito (da 
4,55 a 4,62 sterline agli under 18); Sudafrica (per 
casalinghe e contadini), e pure in
alcune regioni della Cina. Tornando alla Nuova 
Zelanda, in questo paese quando ci sono nuove elezioni non si ricomincia tutto 
d'accapo. Semplicemente il mandato viene dato a chi ha 
vinto; se già governa può 
quindi proseguire. Per legge, il/la premier decide 
quali ministri confermare o cambiare. Lo 
scorso 6 novembre — circa venti giorni dopo l'elezioni 
— 
la 40enne premier ha comunicato la
lista dei venti ministri. C'è altro da aggiungere?☼Due bambine 
ecuadoregne (3 e 5 anni) sono state buttate come pacchi al di là del 
‘muro’ che localmente separa la
contea di Doña Ana dallo
stato messicano Chihuahua ¦notizia¦. 
Gli agenti della città di Santa Teresa, praticamente un sobborgo di El Paso (che 
però è in Texas), hanno avvertito i colleghi dell'USCPC; 
questi sono subito andati in quella zona desertica che di notte non è certo 
tiepida. Le due piccole sembravano illese dopo la caduta dai quattro metri 
d'altezza della "barriera". Sono state prima portate nella sede di Santa Teresa 
e poi in un ospedale locale. Secondo quanto riportato da una nota, 
“le 
due bambine restano sotto custodia dell'Agenzia”. 
Non sarà semplice risalire alla loro identità, ma nemmeno scoprire chi abbia 
compiuto quel gesto sulle due sorelline. Nell'ultime settimana un massa di 
persone, specie dai specie da paesi centroamericani, si sta dirigendo verso il confine 
fra Stati Uniti e Messico. Allo scorso martedì. l'HHS 
ha in affidamento 12.918 bambini migranti, mentre il
CBP è responsabile di altri 5.285.☼L'Egitto ha chiesto un 
miliardo di dollari come risarcimento per il blocco del canale di Suez dovuto 
all'incagliamento di una 
gigantesca nave portacontainer. La
copertura assicurativa dice sia di 3,1 miliardi! Ovviamente 
la “Ever 
Given” 
 
è sotto sequestro in un bacino del Grande Lago Amaro; ci rimarrà per chissà 
quanto tempo a dispetto della deperibilità della merce imbarcata
. Adesso, come di consueto, indico gli 
 
 url a tema:  
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020]. 
Poi seguono le  
  
rubriche 
		di chiusura; 
		prima quella dei giorni: 
dom. 28, 
lun. 29, 
mar. 30, 
mer. 31 marzo, 
gio. 1° aprile, 
ven. 2,
sab. 3. 
Infine ecco la rassegna settimanale di foto
atlantiche [sabato 27 marzo-giovedì 1° aprile]. 
Delle solite trentacinque foto, 
ne ho scelte/descritte queste: 
I◊escursionisti 
temerari che ammirano, a breve distanza, l'eruzione notturna del
Fagradalsfjall, vulcano a 40 km da Reykjavík. Si stima che fosse in 
quiescenza dall'anno 1240 circa! 
II◊gara 
di baseball Detroit Tigers—Cleveland Indians nella giornata d'apertura del 
campionato giocata al Coperica Park di Detroit durante una nevicata. Non è 
inusuale che 
nevichi ad aprile sulla metropoli del Michigan.
III◊cinquemila 
persone (con mascherine) che hanno assistito ad un concerto, tenuto 
in un palazzetto di Barcellona ¦notizia¦. 
I test rapidi sono stati fatti in mattinata nelle piste da ballo di tre nighclub 
cittadini; in 10’ ogni persona aveva il risultato; ed il suo pass era 
subito convalidato sul cellulare. Solo in sei sono risultati positivi 
[leggi].
IV◊un 
volontario con una moltitudine di gatti nel ‘santuario 
di Ernesto’; Idlib, Siria.  
      
      
      
      
► 
 Riguardo il rover 
Perseverance
ci sono delle novità: ha inviato il
rumore delle sue ruote che calcano il suolo marziano; 
      
      
      
      
un vero e proprio cigolio, anche stridente. 
Qualche giorno fa è stata trovata una misteriosa roccia verde-bluastra, 
curiosamente bucherellata; intanto l'elicottero-drone Igenuity è pronto al suo 
primo volto, previsto fra l'8 e 11 aprile   
      
      
      
      
[leggi]. 
      
      
      
      
◄► Fiorentina–Milan 
di domenica 21 marzo è stata una partita "con conseguenze" visto che in 
settimana Prandelli si è dimesso! Il tecnico subito dopo la gara è andato 
a casa perchè non si sentiva bene; già otto giorni prima nell'interviste nel 
post partita di Benevento-F. aveva detto di essere 
<<stanco>>. Nessuno 
nell'ambiente viola si aspettava questa sua decisione, comunque sia da 
rispettare. Nella formazione ad un'unica punta (4-4-1-1) non hanno trovato posto nè Biraghi nè  
Amrabat dice per scelta tecnica... 
I viola partono forte: su calcio d'angolo 
Caceres, 
da posizione defilata in area, con una capocciata dà una traiettoria ad effetto 
alla palla che Tomori sventa sulla linea! Ma al 9’ è il Milan a passare in 
vantaggio con 
Ibrahimovic, servito sul filo del fuorigioco da Kjaer; lo svedese entra in area 
lancia rimbalzare il pallone e trafigge Dragowski di collo sinistro. Però Zlatan, 
birbante, aveva spostato di peso Pezzella con una spinta un attimo prima di 
scattare; ancora mi chiedo come ‘sciagura’ Massa al var non abbia notato quel 
fallo. 
Comunque sia, 
Pulgar ha pareggiato al 17’ su punizione 
dal vertice dell'area [1-1]! 
L'apoteosi poteva arrivare poco dopo, ancora su calcio d'angolo, quando 
Pezzella di tacco al volo deviava la palla sulla traversa!! 
Un gol così lo vidi 
fare a Mancini in un
Parma-Lazio del 17.01.1999. Curiosamente, in 
tribuna c'era proprio Roberto Mancini, commissario tecnico della Nazionale. 
Comunque il conto dei legni viene pareggiato poco dopo la mezzora da Zlatan, il 
cui tocco morbido sbatte beffardo sulla traversa! Nel finale di frazione 
s'infortuna il portiere polacco e entra così Terracciano. La ripresa si apre con 
la rete di Ribery, su assist di 
Vlahović [2-1]! 
L'esultanza del francese, per il primo gol 
al “Franchi”, è davvero particolare  
ehehe. Ma il vantaggio dura appena sei minuti perchè Diaz 
anticipa il suo "marcatore" e la piazza sottomisura: 2-2. 
Ibrahimovic colpisce un altro 
legno con un tiro ad effetto dalla distanza; Terracciano l'aveva già battezzata 
fuori... Ma è il preludio del nuovo vantaggio rossonero che arriva al 72’ con 
Calhanoglu; questi tira radente un palla datagli da Kessie che batte Terracciano 
(apparso 
in ritardo su un tiro non irresistibile). 
Il forcing nei minuti restanti non porta a particolari occasioni; 
Kouame e Callejon entrati al 79’ 
compicciano davvero poco... 
Come già scritto, il tecnico è andato a casa dopo il triplice fischio finale per 
un  
<<leggero malore>>. Forse qualcosa c'era già nell'aria, ma comunque sia lo 
stesso ha comunicato le dimissioni nella tarda mattinata di martedì 23. 
Successivamente ha pubblicato una
lettera dove c'è scritto tutto, senza bisogno 
di ulteriori spiegazioni. Lo stress era diventato insopportabile, tanto da 
causargli tachicardia ed attacchi di panico. Chissà se vorrà tornare ad 
allenare; comunque sia, un grazie per questa sua seconda avventura sulla 
panchina gigliata è di dovere. Si può discutere per le sue scelte tecniche, e 
anche i risultati modesti (5V 5P 9S), 
ma come uomo chapeau. 
Al suo posto è tornato Iachini, esonerato il 09.11.2020 all'ottava giornata dopo 
lo 0-0 di Parma. Allora la Fiorentina era nei bassifondi della classifica con 
appena 7 punti, frutto di due vittorie ed un pari [il 2-2 con lo Spezia, 0-2 nei 
primi 3’ di gioco]. Il tecnico marchigiano ha accettato subito; in poche ore era 
già a Firenze. Il suo compito è quello di ottenere la salvezza: in dieci gare 
c'è da difendere il vantaggio di sette punti dalla terzultima, il Cagliari. Fra 
29 e 22 punti ci sono: Spezia, Benevento e Torino; le prime due hanno gli stessi 
punti della Fiorentina, ma avendo peggiore classifica avulsa sono automaticamente 
retrocessi di una posizione. 
Il calendario degli isolani sembra più "abbordabile" di quello dei viola che 
dovranno affrontare Atalanta, Juventus, Napoli; ma all'ultima avranno il Crotone 
in trasferta, quasi sicuramente già retrocesso. Castrovilli e Biraghi sono stati 
sottoposti ai test sul covid poichè nell'ambiente dello staff azzurro sono stati 
trovati diversi membri positivi dopo Lituania-Italia. I due gigliati, che non 
hanno giocato nelle tre gare della Nazionale, sono negativi. Comunque devono 
stare nella cosiddetta "bolla" per alcuni giorni. Prossima 
gara, dopo la sosta della Nazionale e con di nuovo Iachini in panchina:  Genoa(31,13°)—F.(29,14°*)║1-1║hgl.│15:00, 
gior. 29. 
* 
a pari punti con Benevento e Spezia. 
◄► 
La 
Pistoiese, nonostante il cambio di allenatore, è in caduta libera: 
1-0 
a Lucca, 
0-1 
in casa con il Lecco ed 
1-0 
ad Olbia! Tre sconfitte consecutive, 
di 
misura, 
nel giro di dieci giorni; penso che sia un record come il "ruolino di marcia" 
ormai orripilante eheheh. Ci sarebbe poco da ridere per chi tiene all'Olandesina 
che paga anche certe decisioni arbitrali, quanto meno discutibili; iniziando da  
domenica 21, 
Sottil — nel ritorno in arancione dopo sei anni — per una formazione con 
trequartista (Valiani) a sostegno delle due punte (Stoppa 
e Momentè); 
in panca sono finiti Rovaglia, Mal, Soliero. La gara si è messa in salita al 
10’ quando l'arbitro mostrava il cartellino rosso a Maurizi per un fallo che 
sarebbe già stato tanto un'ammonizione. Comunque sia, gli arancioni (in maglia blu notte con 
risvolti) 
hanno avuto un'occasione con Stoppa che in contropiede arrivava in area per poi 
concludere di poco a lato. La reazione dei "rossoneri" (in 
bislacca montura giallo fosforescente) 
è stata molto più è pericolosa: palo interno su spizzata con la testa di 
Petrovic. Il primo tempo si è così chiuso sullo 0-0 con gli orange che 
iniziavano ad accusare l'inferiorità numerica; la ripresa è stato un monologo 
dei locali: al 46’ Sbrissa coglieva la traversa con un siluro dalla distanza; ma 
il gol è nell'aria ed arriva al 49’ con Bianchi bravo a deviare un pallone 
arrivato da un lancio dalle retrovie. Perrucchini (in maglia) non può evitare la 
dodicesima rete dell'attaccante 
21enne scuola Genoa. Al 62’ piove sul bagnato perchè il fischietto 
veneto 
manifesta il suo
vizietto del 
doppio: 
ammonisce Momenté per simulazione, che quindi essendo già "diffidato", deve 
lasciare il campo: NOVE CONTRO UNDICI. Era stato stretto in area fra due 
avversari; probabilmente un altro fischietto avrebbe decretato la massima 
punizione... Sottil corre ai ripari per modo di dire: prima Rovaglia per Valiani 
e poi Mal per Spinozzi. I locali, in doppio vantaggio numerico, vanno per un 
paio di volte vicino al raddoppio; fortuna che Perrucchini ci mette una pezza. 
L'unica "occasione" per pareggiare capita sui piedi di Stoppa al 43’ st/88°, ma 
la punizione dal limite non inquadra lo specchio. Adesso salterei direttamente a 
Pistoiese–Lecco di 
sabato 27; 
Sottil ha dovuto fare a meno, oltre agli squalificati 
Momenté e Maurizi, anche a Perrucchini (infortunatosi nel riscaldamento pre-gara). 
Lo schieramento tattico è comunque rimasto il solito: 4-3-2-1, quindi con difesa 
a quattro, mediana a tre, trequartista (Valiani) per il tandem d'attacco 
Chinellato e Stoppa. Il primo quarto d'ora vede un'occasione per parte: Capogna 
gira in area con la palla che finisce alta e Chinellato che spizzando una 
punizione di Stoppa costringe il portiere Pissardo ad alzare in angolo. Al 32’ 
l'attaccante 29enne di Treviso ha un'occasione ben più nitida: cross di Valiani 
dalla tre quarti, palla in mezzo e Chinellato sfiora la palla trovando però una 
deviazione miracolosa di Pissardo! Al 39’ Stoppa batte un "calcio d'angolo 
corto"; la sfera attraversa tutta l'area piccola con Chinellato che manca la 
deviazione vincente per questione di centimetri... Ancora una volta la ripresa è 
stata di marca ospite: il talentuoso Capogna 
in 
un fazzoletto si libera di Soliero 
e conclude sfiorando il palo. Ma il gol è solo rimandato visto che al 54’ Masini, 
sfuggito alla "marcatura" di Mal, svetta su calcio d'angolo battendo Vivoli. Al 
56’Chinellato potrebbe pareggiare; ma a tu per tu con Pissardo gli 
tira addosso! I cambi sembrano non sortire effetto; anzi il Lecco spreca lo 
0-2 con Capogna al 72’. L'ultima occasione capita sui piedi di Cerretelli 
all'83’, ma palla carambola sul corpo di Pissardo, che para per il semplice 
fatto di trovarsi sulla traiettoria del tiro-a-botta-sicura... Infine Vivoli si 
distende su un rasoterra di un ospite e devia in angolo la palla dello 0-2. Le 
sconfitte consecutive sono ben quattro, diciotto totali (ad un passo dalle venti 
della stagione 2018-19). Dal 31 gennaio, l'1-0 al Como che piazzò gli arancioni 
in tredicesima posizione, si sono succeduti solo pareggi (due) e ben otto 
sconfitte. Quindi
i turni senza vittorie sono ben dieci! Da 
quando la Pistoiese è tornata in Serie C nel 2014, mai si era avuto un periodo 
così lungo senza vittorie. Non è un caso, che gli arancioni abbiano collezionato 
ben 97 sconfitte in quasi sette stagioni. Ponendo che ognuna abbia 38 gare, più 
quella attuale ormai al termine, fanno 228 + 33. Perderne 97 su 261 fa il 37%... 
L'attacco è il reparto messo peggio: appena 23 gol in 33 turni; l'ultimo 
realizzato da un attaccante rimane l'1-0 di Maurizi al Como lo scorso 31 
gennaio. Da allora, undici turni, sono stati segnai la bellezza di tre gol: 
l'1-2 "inutile" di Cerretelli (dimezzava il doppio svantaggio al 41’ st) e l'1-1 
di Soliero (pari immediato a Sesto San Giovanni) e poi il 2-2 di Baldan 
(pareggio al 95° sempre con la Pro Sesto). Come pagelle darei 3 a Chinellato 
come le tre occasioni mancate, di cui una davanti al portiere; Valiani è ancora 
da 7 per la sua grinta e cuore nonostante le quaranta candeline. Riguardo Pezzi 
e Mal [non il 
cantante] c'è solo sconforto; riguardo Renzi è non giudicabile visto 
che nell'ultime due gare è subentrato all'88°e 83°... La 
situazione in classifica si è fatta plumbea, 
a dire poco: terzultimo posto con l'Olbia quattro punti in avanti; intanto 
incalza la Lucchese che arrivando ad un solo punto di distacco è stata 
annichilita 5-2 ad Alessandria. Il fanalino di coda rimane il Livorno a cui sono 
stati affibbiati altre tre puniti di penalizzazione! Anche se dovesse arrivare 
in penultima posizione a quota 26, c'è da considerare la ‘forbice’: infatti se 
il distacco fra quintulima-penultima e/o quartultima-terzultima fosse di almeno 
otto punti non si gioca la gara di playoff. Quindi in Serie D, oltre all'ultima, 
fischieranno anche terzultima e/o penultima. Adesso passerei a Olbia–Pistoiese 
di 
mercoledì 31 marzo, 
recupero della gara che non fu giocata a causa di alcuni casi di covid nella 
squadra. 
Dice che fu l'azienda sanitaria pistoiese a bloccare la trasferta; ma secondo me l'autorità 
della Sardegna (allora unica 
zona 
d'Italia) fecero di tutto per non far arrivare "continentali", per di più 
abitanti in una provincia in zona rossa da settimane... A parte questo, mister 
Sottili ha riproposto il solito modulo 4-3-1-2, stavolta è Maurizi a dover 
dirigere la coppia d'attacco 
Momentè e 
Rovaglia, Valiani è così andato in panca insieme a Stoppa, Mazzarani, Chinellato, 
Pezzi ecc. ecc. La prima occasione è degli arancioni (finalmente con la 
maglia 
anche in trasferta): 2’, Mal batte una punizione dal vertice dell'area e Maurizi
sfiora così bene la sfera da mandarla a stamparsi sull'interno del 
palo! Se solo la metà dei legni colpiti in questa stagione maledetta si 
fossero tramutati in gol, l'Olandesina sarebbe sicuramente salva. Purtroppo 
anche il calcio non si fa con i se, e quindi mi sono mangiato nuovamente il 
fegato vedendo la gara sul cellulare grrrr. I locali crescono ed al 18’ fanno 
venire i brividi a Vivoli con un tiro di Arboleda che passa vicino al palo. 
Comunque al 23’ la bordata di Spinozzi dal limite viene respinta dal portiere. 
 
Alla mezz'ora Rovaglia s'infortuna e così Sottil 
mette in campo  
Renzi junior. Al 38’ arriva il vantaggio dei 
sardi: La Rosa per prendere palla interviene duro su Spinozzi al 
centrocampo; ci potrebbe stare l'ammonizione, ma incredibilmente il 
"direttore di gara" (tale Francesco Luciani di Roma-1) fa segno di 
proseguire! Il giocatore così serve sulla fascia Udoh che entra in area e batte Vivoli con un diagonale 
radente! Il portiere arancione [in 
maglia] 
poteva fare meglio: prende gol sul suo palo nonostante l'avversario sia 
defilato verso la linea di fondo... La ripresa inizia con un altro errore-orrore 
del fischietto romano: annulla il raddoppio ad Udoh per un fuorigioco davvero 
dubbio o un fallo di confusione; mah. Il tecnico orange decide per un 
triplo cambio:
fuori 
(per 
la disperazione)
Renzi, Solerio e Momentè; 
dentro Valiani, Mazzarani e Chinellato. Faccio altresì notare che Francesco R. 
ha giocato dal 31’ al 55’; una specie di record. Subito dopo questi 
avvicendamenti, arriva la prima vera occasione per pareggiare. Simonti — un paio 
di metri dentro l'area — colpisce una palla con una spettacolare 
semisforbiciata, ma Tornaghi d'istinto! Al 76’ Baldan colpisce di testa un 
pallone proveniente da calcio d'angolo; il difensore svetta sugli avversari in
maglia,
ma riesce a mettere a lato trovandosi in area piccola... L'ultima azione 
è un tiro radente di un giocatore dell'Olbia su cui Vivoli sembra in ritardo, 
sarebbe stato proprio un gol a pollo. Comunque sia, per la quarta volta 
consecutiva basta uno 0-1 (nel girone d'andata sono state tre le sconfitte con 
questo risultato di misura). Più che rimarcare gli orridi record negativi, 
segnalo che i punti di distacco fra l'Olbia quartultimo e la Pistoiese 
terzultima sono sette;  con otto scatta la forbice e quindi gli arancioni
sarebbero ghigliottinati in Serie D. Inoltre l'Olbia deve recuperare due 
gare in più dell'Olandesina, e quindi il distacco potrebbe anche aumentare... La quintultima 
piazza è della Giana a quota 37; i lombardi hanno vinto l'ultime quattro gare e 
così si sono molto allontanati dal terzultimo posto, occupato dalla Pistoiese da 
ben cinque turni! La "salvezza diretta"/quintultima posizione è 38, undici punti 
in più dei 27 degli orange; è praticamente un miraggio visto che i punti a 
disposizione sono 15. Quindi c'è solo da tenere il distacco con l'Olbia sotto 
gli otto punti, e non farsi sopravanzare dalla Lucchese (subito dietro a 26, 
senza gare da recuperare). Ad oggi, si giocherebbe un solo playout. 
Olbia-Pistoiese visto che fra Giana Erminio e Lucchese ci sono 11 punti. 
Direi che ho 
scritto anche troppo; prossima gare, prima uno scontro fra cenerentole: 
Livorno(21⁻⁸,20°)—P.*(27,18ª)║5-0║serv.│17:30, 
g. 34. 
Poi in settimana ci sarà la gara con i giovani bianconeri: 
 P.(27,18ª**)—Juventus U23***(46,IX)║1-1║serv.│gio. 7
15:00, 
recupero del 
turno 31. 
Note: *una gara in meno.
**a pari punti con la Lucchese, ed in vantaggio negli scontri diretti. 
***due gare in meno.
◄
E' tutto anche per stavolta;
 
buon fine settimana in 
rosso da ‘Br73’ Raffaele.
 "P.S." 
 
Mario Draghi non mi è mai stato simpatico; forse perchè è stato vicepresidente 
della Goldman Sachs, e fa/faceva parte di: Bilderberg, Commissione Trilaterale 
Rockefeller, G30, Aspen Institute, ecc. ecc. 
[leggi]. 
Però c'è da dargli atto che salvò l'Euro,  
 
e forse anche l'Ue. Alla fine è stato chiamato a Palazzo Chigi; ma a differenza 
di ‘Rigor Montis’, lui 
 
non si fa trascinare nell'agone politico. 
Prima ha studiato la situazione come ‘Mister Wolf’, poi ha agito: via Borrelli e 
Arcuri; ridimensionato il CTS; riapertura delle scuole anche in 
 
zona 
e vaccinazione a tutto spiano.  
 
Il 
‘Drago’, preferisce parlare/promettere poco ed lavorare/ascoltare molto; ma se 
serve, mette in riga: vedi la campagna vaccinale "a rallentatore" della Toscana 
per gli ultraottantenni. Solo immunizzando le fasce più debole della popolazione 
si potrà ripartire, e riaprire. Infine ha voluto ribadire con quale coscienza 
certa "gente" ha saltato la fila vaccinandosi, al posto di chi beccando il 
covid può morire. Personalmente ho ancora in mente la ‘Granduchessa’ che si è 
vantata su Fb d'essere stata vaccinata; che tristezza da chi è stato pure 
assessore regionale alla Sanità.