| 
      
     ◄─ 13.07.'15 | 
      
      
      
          
 domenica 2 agosto 2015, ore 13:00  | 
          ─► | 
Rieccomi all'indomani della 
tempesta/buriana/tornado che ha colpito Firenze nel pomeriggio di ieri. Nelle 
news precedenti avevo scritto: 
‘ricordate 
che è estate e quindi ci sta
[il caldo]; 
sarebbe più strano se nevicasse, o no?’; 
se date un'occhiata a questo
video sembrava proprio che nevicasse tanta era 
copiosa la grandine. La situazione è tornata quasi alla normalità; però per 
molte ore l'Italia è come se fosse 
rimasta divisa a metà. Ma dico io; nella città di Dante si 
sta ancora ragionando della ‘sottostazione 
Foster’ a 25 metri di profondità! Le 
talpe 
da tempo hanno bucato sottoterra, anche se tutto è
fermo per un'inchiesta della magistratura. 
Recentemente FS per la famigerata
TAV ha comunicato sia di voler comprare 
un'altra talpa e tornare alla
‘stazione di superficie’ in via Circondaria 
[!]. I due "progetti" sono evidentemente contrapposti fra loro; l'allora 
sindaco, e attuale premier, 
fece carte false 
per 
“Firenze Belfiore”; aggiungo che Fs — in caso 
di abbandono — avrebbe fatto pagare multe salate al comune di Firenze, cioè noi 
contribuenti. Immaginate cosa poteva succedere nel caso di un nubifragio come 
ieri oppure
quello del Settembre 2014... Quindi ‘Renzie’ ed 
il suo "sodale" Nardella mettetevi il cuore in pace: niente buche/stazioni 
sottoterra a Firenze o altri progetti balzani tipo la “terza 
pista di Peretola”. Piuttosto s'investa sul trasporto pubblico, sia 
su gomma che linea ferrata visto che i
pendolari si sono trovati a viaggiare in 
condizioni nemmeno da Terzo Mondo. Cos'altro potrei scrivere? La settimana 
appena passata è stata assai travagliata per l'esecutivo: prima 
 
è andato sotto 
in 
Senato e poi la stessa aula ha salvato
Azzollini (quel "signore" che a delle
suore 
avrebbe detto: «Da 
oggi in poi comando io, se no vi  
piscio in bocca»). 
Infine è arrivata la vittoria di Pirro: l'approvazione a Palazzo Madama del
ddl "riforma Rai" che quasi sicuramente sarà 
diventerà 
legge. Le lacrime di coccodrillo della Serracchianie e l'arrampicata sugli 
specchi dell'ineffabile Zanda sul salvataggio di Azzolini dovrebbero metterle 
sul vocabolario alla voce 
‘faccia 
come il culo’. Invece ‘Balbo’ 
Poletti sui dati terrificanti sull'occupazione sarebbe più di competenza 
psichiatrica. Per giustificare l'ingiustificabile nega anche la matematica che 
certo non è un'opinione; curiosamente Poletti fa rima con schiavi perfetti 
e questo è tutto dire. Ma lasciamo fare: fra pochi giorni il Parlamento chiude i 
lavori e fino a Settembre non se ne parla più. Pero prima verrà compiuto un 
ultimo atto: la fiducia sul ‘dl enti locali’ dove sono stati innestati i tagli, 
pardon "razionalizzazioni", sulla Sanità. Le sforbiciate erano già state firmate 
l'anno scorso da questi tre personaggi:
1,
2,
3. La novità è che sarà il 
ministro a decidere la quantità e qualità di prestazioni, esami, terapie che 
ognuno di noi potrà usufruire dal
SSN. 
Sembra che la 
Conferenza Stato-Regioni 
abbia deciso quasi cinque miliardi di tagli/minori spese. Per usufruire del diritto alla salute si dovrà pagare di 
tasca propria in barba alla Costituzione. Domani lor signori e signore della 
Camera voteranno il decreto legge in scadenza; anche stavolta l'esecutivo ha 
posto la questione di fiducia e... Non vorrei augurare 
a questa gentaglia di dover fare un doppio esame  per aver  
vomitato: gastroscopia "da 
sopra" e colonscopia "da sotto" finchè entrambe le sonde non si toccano. 
Virando 
su un argomento per così dire più leggero, vi segnalo che le prossime ‘lacrime 
di San Lorenzo’ avranno il loro acme fra mercoledì 12 e giovedì 13. 
Complice la luna 
dello scorso mese, queste Perseidi 
potranno godere dell'assenza lunare. Quindi 
approfittiamone che la prossima occasione "senza Luna" accadrà solo nel 2018. 
Prima di chiudere con queste news, vi annuncio che presto torneranno le sezioni calcistiche. Come avrete certo notato, dalla fine dei vari 
campionati non ho scritto nulla su Fiorentina, Pistoiese e Aglianese. Invece per 
la Ferruccia ho fatto un'eccezione, ma era il torneo dei Rioni di Agliana che 
capita una volta l'anno. Non avendo letto di vostre proteste, minacce o 
contumelie direi che per quest'anno è andata eheheh. A parte gli scherzi, ci si 
becca verso Ferragosto o forse un po' dopo; saluti da ‘Br73’ Raffaele.
| 
      
       
  |