| 
      
      
		
      
     ◄─ 21.10.'12 | 
      
      
      
          
      
       giovedì 1° novembre 2012, ore 19:45  | 
          5.11.'12 ─► | 
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Rieccomi per 
il giorno di ognissanti: come avete festeggiato 
Samhain/Capodanno 
Celtico, antica festività del
paganesimo celtico? Ho letto che il 31 Ottobre 
è una 
data cara per chi "osserva" il
calendario satanico: 
sarebbe il compleanno di 
Lucifero! 
Ma essendo 
un
angelo 
“caduto”, 
quindi non un essere umano, 
mica può avere una data di nascita... Questa è solo una costatazione logica e non 
certo una presa di posizione per chi
"festeggia" Satana come 
		
      
		
Jennifer Crespuscolo, 
fondatrice dell'USI 
[Unione Satanisti Italiani]. 
   
	Confessatelo: avete accompagnato 
i vostri pargoli, travestiti in maniera più o meno spaventevole, nelle loro 
scorribande di Halloween. Spero che nessuno abbia reagito al canonico 
<<dolcetto 
o scherzetto?>> con 
contumelie, 
rosari d'accidenti o anche peggio eheheh. Immagino che il tempaccio, 
la ‘tempesta di 
Halloween’, sia stato un valido impedimento per i più piccoli 
che da anime giocose avrebbero festeggiato pure se fosse stato il
giorno del giudizio eheheh. Ad un mio collega di 
lavoro, un po' burbero, ho suggerito di replicare con un
pitale pieno di... acqua; che credevate? 
Volendo adesso essere seri, chi vincerà le 
presidenziali negli Stati Uniti? 
Obama o Romney? 
Mica vorremo continuare ad etichettare i  
democratici 
come 
sinistra 
ed i 
repubblicani 
come 
destra? 
Queste "classificazioni" le facciamo solo noi e l'estendiamo a qualsiasi cosa, 
animata o non; povera Italia... Nota di servizio per l'elezioni presidenziali: 
il rosso indica i repubblicani, mentre il blu i democratici il cui presidente 
uscente, è l'<<abbronzato>>. Ricordo che tale aggettivo gli
fu affibbiato giusto quattro anni fa da un ex 
premier, bollito e trombato lo scorso anno... Ma ditemi: siete portati nell'enucleare 
[“individuare 
in termini essenziali un problema”]?
Costui vorrebbe farlo con <<i poteri>>; 
immagino che non saprebbe togliersi nemmeno un dito di  
 
   
   
 
        culo. 
Inoltre farnetica che «servono otri nuovi» o più verosimilmente pitali per le mummie che sono al potere da tempo immemore. 
Magari ci vorrebbe «un fuoco innovatore, piccolo o grande, l'importante e che 
innovi» 
(la Santa Inquisizione condannava al
rogo proprio perchè 
solo il fuoco poteva purificare i peccati del corpo, e sopratutto dell'anima). Infine ecco un'altra 
sua "perla": «la manifestazione del peso sociale è uno strumento 
di misura».
 P.S. del 31.01.2014 
 
      
      Giorgio 
Stracquadanio è morto oggi all'età di 55 anni per un tumore. 
◄
Per chiudere, eccovi una breve rassegna di 
bestialità che altri suoi colleghi secernano dalle loro testoline: <<sottoponendo liberamente al corpo elettorale le 
loro 
[dei partiti] diversificate analisi e piattaforme programmatiche>>, <<ampia 
ed operosa assunzione di responsabilità>>, <<forza dell'asse 
progressisti-moderati>>, <<fresco di 
laticlavio>>. 
Quest'ultime frasi mi fanno così compassione, e repulsione, che non l'ho nemmeno 
"colorate"; scusatemi per questa mia mancanza. 
►
Anche stavolta ci sono varie novità che hanno 
riguardato decine di pagine del sito. Il "pretesto" è venuto dal colore blu di 
molti collegamenti ipertestuali (praticamente tutti quelli presenti nelle pagine 
delle news fino al 31.12.2004). Visivamente il blu su sfondo nero non si legge; 
così ho deciso di metterlo in giallo (che fra l'altro dà l'idea di un collegamento ipertestuale). Per le pagine degli aforismi, 
        
      
            
 “ultime 
frasi”, 
      
        
      
        
      
            
 “avevano 
detto che”, 
      
        
      
        
      
            
 “do 
i numeri”,“aggiornamenti” 
— sempre fino al 
31.12.2004 — ho preferito usare la sottolineatura invece che il link in giallo. È stato un  lavoro da amanuense, roba da 
perderci il capo. A proposito di colori, su indicazioni di una "esperta in 
materia" ho deciso che in quelle pagine con sfondo nero ne userò il meno 
possibile. Comunque ho preferito 
lasciare il colore viola/arancione/verde scuro per i marcatori di 
Fiorentina/Pistoiese/Aglianese in maniera da distinguerli. Adesso vorrei segnalare un 
nuovo elemento nella 
sezione meteo dell'Home Page: quello 
dell'immagini radar sull'intensità delle piogge. Cliccando
qui potrete vedere l'animazione con l'immagini 
dell'ultime 24 ore. I 
frame
sono distanziati di 15 minuti l'uno dall'altro; potete scegliere quanti 
vederne in un secondo. Più alto è il numero e più veloce è l'animazione. I 
colori delle precipitazioni vanno dall'azzurro (deboli) al rosso (intense); 
ricordate che l'ora di riferimento di queste immagini, a cura della Protezione 
Civile, sono riferite all'UTC. 
Quella che vedete "fissa" è l'ultima ripresa ed elaborata. Vi segnalo che le 
regioni sono contornate in giallo ed i capoluoghi sono scritti per esteso. Spero 
che questo elemento visivo rimanga utile; certo non ci si faranno delle 
previsioni però rende subito l'idea di dove, e quanto, piove. Infine, ed ho 
davvero finito, vi segnalo che ho rimesso online una nuova versione del 
conto del macellaio per le morti sul lavoro. 
Grazie all'Osservatorio 
indipendente di Bologna morti sul lavoro 
curato da Carlo Soricelli (ed immagino altre persone) è possibile sapere quanti 
sono i “morti 
sul lavoro” 
dall'inizio dell'anno. Tale "conteggio", così vogliamo definirlo, riguarda 
“tutte 
le persone che perdono la vita mentre svolgono un'attività lavorativa, 
indipendentemente dalla loro posizione assicurativa e dalla loro età”; 
purtroppo in Italia — sempre 
più 
spesso — 
 
si muore lavorando 
in nero. Il numero dei 
“caduti” 
è visibile in rosso. Ammetto che ciò vi 
sembri un po' macabro; ma c'è una motivazione personale nel mio "interesse" 
verso le cosiddette   
morti; 
come viene ripetuto ad ogni fine capitolo de “La Storia Infinita”, 
è un altra storia e dovrà raccontata un'altra volta...  
◄►
Dopo la sosta 
per la Nazionale, il 
21 ottobre al “Bentegodi” si è giocato Chievo–Fiorentina, 
gara valida per l'ottava giornata.  
I clivensi sono andati in 
vantaggio al 17’ 
 
      
      Thereau; 
subito dopo 
Gonzalo 
Rodriguez pareggiava. 
Peccato per il palo colto prima dell'intervallo da Toni e l'ammonizioni pesanti 
per Pizzarro e Roncaglia diffidati. ‘Jo-Jo’ non era in gran giornata, come 
l'arbitro Guida che ha negato un palese rigore per un'entrataccia di Jokic (già 
ammonito) su Roncaglia. Correva il minuto 76; almeno con un uomo in più, non so 
come sarebbe finita... Invece il finale è stato  
1-1, 
un pareggio dopo dieci anni fra le due squadre.  
 
Domenica 28 
al “Franchi” — ovviamente di Firenze — si sono sfidate 
Fiorentina(12) 
e 
Lazio(18); 
i viola si sono imposti con un sorprendente 
2-0: 
doppietta 
di 
Toni! I biancazzurri possono recriminare perchè sull'1-0 è stato annullato un gol a 
Mauri per un fuorigioco inesistente indicato dal disastroso Bergonzi di Genova. 
Questi ha continuato a far danni visto che nella ripresa gli ospiti sono 
rimasti addirittura in nove, nel giro di sette minuti! Il raddoppio è 
arrivato al novantesimo con un  
altro
tono di Toni. Prossime gare 
per i gigliati: Genoa(9,quintultimo)—Fiorentina(15,quinta)║0-1║sintesi Sky│fra 
un'ora, 
decima giornata; 
Fiorentina(18,quinta)—Cagliari(14)║4-1║sintesi Sky│alle 15 di domenica 4, undicesima g.;
 
  
 
 
      
Milan(14)—Fiorentina(21,quarta)║1-3║alle 15 di domenica 11, dodicesima g. 
          
◄► 
Domenica 21 
ottobre al “Marcello Melani” si è giocato uno 
scontro da podio: Pistoiese–Mezzolara. 
Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 con varie occasioni per entrambe le 
squadre: l'ex Alberto Villa per un paio di volte ha insidiato la porta difesa da 
Fedele con i suoi tiri chirurgici; nel finale Collacchioni — uscito dalla difesa 
in progressione — si fa mezzo campo per servire Gucci in profondità; ma 
l'attaccante, invece che tirare, cerca un compagno e l'azione sfuma. La ripresa 
inizia con un'azione personale di Varutti che tira ed il portiere devia; ma 
Lazzaro è in fuorigioco. Al 4’ Collacchioni parte con una sgroppata delle sue 
sulla fascia sinistra; mette la palla in mezzo, questa scheggia la traversa e 
ricade dalle parti di Gucci che però tira fuori. Al 14’ i ragazzi di mister 
Luppi vanno in vantaggio: Villa spara un rasoterra che Fedele respinge, ma la 
palla finisce su Tonelli (a capanno); da un metro è un gioco da ragazzi 
realizzare lo 0-1. La replica della Pistoiese è al 25’ sui piedi di Giordani, ma 
da buona posizione sparacchia a lato. Il Mezzolara raddoppia al 26’ su schema da 
calcio d'angolo: palla al limite dove un giocatore in 
 maglia 
spara un bolide che tocca la traversa, la palla torna in campo e Achillo è più 
lesto a mettere in rete sulla ribattuta. Comunque la reazione è immediata: 
Paolicchi va sul fondo e mette nel mezzo una palla radente che  
 
Lazzaro
 
      
      insacca! 
L'unica vera occasione per pareggiare capita nel finale sul sinistro di Varutti; 
ma il suo tiro al volo termina altissimo grrrr. 
 
      
      Domenica 28 
ottobre al “Giacomo 
Romanelli” di Borgo San Lorenzo si è giocato 
Fortis Juventus(12)–Pistoiese(15). 
Il finale è stato un rocambolesco  
4-3:
 
 
      
      D'Onofrio
 
      
      2’│Bugelli 
1’st, 
 
 Aperuta
rigore 
 55’,
Lazzaro 61’, 
 
 Barsotti 
72’,  
Piacentini 
rigore 
80’, 
Gucci 
91°. 
Invece del "resoconto ecco una serie di note/commenti: ➀ la 
gara è stata condizionata dalla pioggia battente, specie nella ripresa. ➁ il 
rigore realizzato da Aperuta è sulla coscienza del portiere 
Fedele, che su retropassaggio di Ansalone, sbaglia il controllo e deve poi 
stendere l'avversario che gli aveva rubato palla. ➂ Lazzerini 
nell'occasione del secondo rigore, quello del 4-2, è stato davvero ingenuo 
perchè — pur ammonito — strattona la maglia dell'avversario e così rimedia pure 
l'espulsione. Adesso le sconfitte consecutive sono due; le posizioni in 
classifica stanno scalando fuori dalla zona playoff... Prossime gare 
per gli arancioni:
Pistoiese(15,sesta)—Fidenza(16,quarto)║0-0║videosintesi│alle 14:30 di domenica 4, 
nona giornata; 
Forcoli(7,terzultimo)—Pistoiese(16,settima)║0-5║videosintesi│alle 
14:30 di domenica 11, decima g.
◄►
Sabato 20 ottobre al “Fantaccini” di 
Iolo si è giocato l'anticipo della settima giornata,  
Jolo–Aglianese; 
i locali si sono imposti per 
2-0: 
Ehika 60’ e 95°. Formazione messa in campo da mister Bastogi: Cecchi, 
Calamai, Spadoni, Vannucci, Bartoletti, Benesperi Marco, Biagioni, Perna/Malentacchi 
65’, Fantacci/Cristiani 61’, Gokaj, Piccolo/Giusti 61’. 
Domenica 28
al “Bellucci” era in programma Aglianese(9,settima)-La Querce(7,nona). 
Finale stavolta diverso: 
2-1 
[Bini 
15’│Gokaj 
9’st,
Gokaj 
91°].
Formazione: Cecchi, Calamai, Spadoni, Bartoletti, Fabbri, Benesperi Marco, Perna/Malentacchi 
79’, Bartolini/Lombardi 87’, Fantacci, Gokaj, Biagioni/Cristiani 73’. 
Prossime gare dei neroverdi; 
la prima sarà il derby: 
Acd Montale(19,secondo)—Aglianese(12,quinta)║1-2║alle 14:30 di domenica 4, nona giornata. 
Poi dopo otto giorni al “Bellucci” per 
Aglianese(15,quinta)—Casini(13,sesto)║2-3║alle 
14:30 di domenica 11, decima g. 
    
    
          
      		◄
Saluti da ‘Br73′; ci si ribecca come al solito fra sette-dieci giorni.