Il ‘Gruppo dei Sette’/G7
(dal 1997, i sette paesi più industrializzati)
| ∆% cong. | PIL deficit/s. | PIL | ||||
| -11,5 {06.'20}-13 {06.'20}(🔗) | r.t. d. 
 | -1,5 {12.'19}-18 MLD € {07.'20} | 89,7* {03.'20} | 471 MLD € {12.'19} | -12,8 {10.'20} | |
| -13 {06.'20}-18 {06.'20}(🔗) | r.t. d. | -1,6 {12.'19}-20 MLD € {07.'20} | 135 {12.'19} | 2.560 MLD € {07.'20} | -0,3 {10.'20} | |
| -9,7 {06.'20}-11,3 {06.'20}(🔗) | r.t. d. | 1,4 {12.'19}-1,7 MLD € {03.'20} | 59,8 {12.'19} | 2.109 MLD € {06.'20} | -9,6 {10.'20} | |
| -13,8 {06.'20}-18,9 {06.'20}(🔗) | r.t. d. | -3 {12.'19}-1,7 MLD € {08.'20} | 98,1 {12.'19} | 2.438 MLD € {03.'20} | -6,2 {10.'20} | |
| -19,8 {06.'20}-21,5 {06.'20}(🔗) | r.t. d. 
 | -1,8 {12.'19}-40 MLD € {08.'20} | 80,7 {12.'19} | 2.438 MLD € {03.'20} | -6,4 {10.'20} | |
| -7,9 {06.'20}-9,9 {06.'20}(🔗) | r.t. r.e. | andamento -255 MLD € {06.'20} | 237 {12.'19} | 2.438 MLD € {03.'20} | -13,8 {10.'20} | |
| -31,4 {06.'20}-9 {06.'20}(🔗) | r.t. r.e. | -4,6 {12.'19}-167 MLD € {08.'20} | 107 {12.'19} | 22.984 MLD € {09.'20} | -7,7 {10.'20} | |
| * da ceicdata.com [pagina] o quest'altro portale | ||||||
| per il paesi dell'Ue, secondo quanto previsto dal PCS, non deve superare il -3%. Nota: il PCS è stato sospeso per l'emergenza coronavirus. il Fmi indica 110% come valore ottimale; per il paesi dell'Ue, secondo quanto previsto dal PCS, non deve superare il 60%. Nota: il PCS è stato sospeso per l'emergenza coronavirus. boom = b. economico quando il PIL tendenziale, quindi rispetto agli ultimi quattro trimestri, cresce oltre il tre per cento. s. = stagnazione quando il PIL congiunturale/tendenziale è nullo oppure "cresce" non oltre lo 0,1% r.t. = recessione tecnica quando il PIL è negativo in due trimestri consecutivi. r.e. = recessione economica quando la diminuzione/caduta del PIL tendenziale è superiore all'uno per cento. c.e. = crisi economica quando il PIL tendenziale è diminuito meno dell'1%. Il ‘Gruppo dei Venti’/G20 (dal 1999, i diciannove paesi più industrializzati + Ue) | ||||||
| PIL | PIL | |||||
| -7 {06.'20}-6,3 {06.'20} | r.t. r.e. 
 | -0,2 {12.'19} | 45,1 {12.'19} | 278 MLD € {05.'20} | +2,5 {03.'20} | |
| +1,2 {12.'19}-7 {12.'19} | r.e. 
 | -6,3 {12.'19} | 22,8 {12.'19} | 161* MLD € {12.'19} | -22,4 {10.'20} | |
| -16,2 {06.'20}-19,1 {06.'20} | r.t. d. | -3,8 {12.'19} | 89,4 {12.'19} | 293* MLD € {03.'20} | -7,1 {10.'20} | |
| -3,2 {06.'20}-2,7 {06.'20} | r.t. r.e. | -2,6 {12.'19} | 37,7 {12.'19} | 558* MLD € {06.'20} | -3 {10.'20} | |
| -4,19 {06.'20}-5,3 {06.'20} | r.t. r.e. | -2,2 {12.'19} | 29,8* {06.'20} | 322* MLD € {08.'20} | +2 {02.'20} | |
| -17,1 {06.'20}-18,7 {06.'20} | r.t. d. | -1,6 {12.'19} | 45,5 {12.'19} | 484* MLD € {08.'20} | -9 {10.'20} | |
| -11 {06.'20}-9,9 {06.'20} | r.t. r.e. | -2,9 {12.'19} | 33,1 {12.'19} | 2.060 MLD € {08.'20} | +10,4 {08.'20} | |
| -9,7 {06.'20}-11,4 {06.'20} | r.t. d. 
 | -5,9 {12.'19} | 75,8 {12.'19} | 978 MLD € {08.'20} | -2,7 {10.'20} | |
| +0,3 {03.'20}-8 {03.'20} | r.e. 
 BRICS | 1,8 {12.'19} | 13,7* {06.'20} | 1.632 MLD € {06.'20} | -5 {10.'20} | |
| -25,2 {06.'20}-23,9 {06.'20} | d. 
 | -4,59 {12.'19} | 69,6 {12.'19} | 1.190* MLD € {06.'20} | -8 {10.'20} | |
| +11,5 {06.'20}+3,2 {06.'20} | boom 
 | -2,8 {12.'19} | 50,5* {03.'20} | 2.167* MLD € {12.'19} | +5,6 {08.'20} | |
| -51 {06.'20}-17,1 {06.'20} | r.t. d. 
 | -6,3 {12.'19} | 62,2 {12.'19} | 513 MLD € {06.'20} | -10,8 {10.'20} | |
| -11,8 {06.'20}-14,7 {06.'20} | r.t. d. 
 (1) | -0,6 {12.'19} | 84,1 {12.'19} | 10.023 MLD € {12.'19} | -7,2 {10.'20} | |
| * da ceicdata.com [pagina] o quest'altro portale | ||||||
| ex G8: la Russia fu sospesa nel 2014; formalmente è uscita nel 2017. (1): La Commissione Europea rappresenta tutti gli altri paesi dell'Ue; ma non può ospitare, o presiedere, vertici G7 e G20. Comunque sia, è membro a tutti gli effetti del ‘Gruppo dei Venti’; invece nel G7 è considerata un "membro non ufficiale". boom = b. economico quando il PIL tendenziale, quindi rispetto agli ultimi quattro trimestri, cresce oltre il tre per cento. s. = stagnazione quando il PIL congiunturale/tendenziale è nullo oppure "cresce" non oltre lo 0,1% r.t. = recessione tecnica quando il PIL è negativo in due trimestri consecutivi. r.e. = recessione economica quando la diminuzione/caduta del PIL tendenziale è superiore all'uno per cento. c.e. = crisi economica quando il PIL tendenziale è diminuito meno dell'1%. | ||||||