Spiacenti, i cookie non sono abilitati
|
Iran: oltre 500 morti da inizio attacco
La tv di Stato iraniana riferisce di "circa 500" morti e oltre 3mila feriti dall'attacco lanciato da Israele contro l'Iran il 13 giugno.Il bilancio è stato riportato dalla Bbc, citando il ministero della Sanità iraniano. Secondo l'ong Hrana (Human rights activists news agency) il bilancio delle vittime sale, invece,a 950 morti (quasi il doppio rispetto al numero ufficiale) e 3450 feriti.La stessa fonte denuncia 640 arresti sul fronte interno per spionaggio e collaborazionismo.
16:40•Iran, Nato: attacco Usa no contro Diritto "Non sono d'accordo con chi considera l'attacco degli Usa in Iran come in contrasto col Diritto internazionale". Così il segretario generale della Nato, Rutte alla vigilia del vertice all'Aja. "La mia principale paura sottolinea è che Teheran possa avere la bomba atomica, sarebbe una minaccia per Israele e l'intera regione". Poi sferza sulle spese nella difesa:l'obiettivo di investire il 5% del Pil, salvo il compromesso raggiunto con la Spagna, è "un salto quantico" che rende l'Alleanza "più forte e letale".
15:47•Meloni: priorità Gaza e negoziati Iran "Le priorità per l'Italia restano il cessate il fuoco a Gaza e la ripresa dei negoziati sull'Iran". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera. "L'Iran deve cogliere l'opportunità di un accordo" con Washington sul "proprio programma nucleare", aggiunge. E sulla Russia: si impegni per "sedersi al tavolo negoziale". Serve una "pressione coordinata" nei confronti di Mosca,siamo "pronti ad un altro pacchetto" di sanzioni.Sulle spesa nella Difesa:"Non distrarremo risorse dalle priorità".
15:23•Medio oriente, Meloni: frangente complesso, dialogo "Il frangente internazionale è estremamente complesso" e bisogna "concentrarsi sulle questioni su cui si può fare la differenza e non nelle materie di dettaglio che possono essere meglio" gestite a livello nazionale. Così la premier Meloni, alla Camera in vista del Consiglio europeo del 26 e 27/6.. Poi conferma che "nessun aereo è partito da basi italiane" per colpire l'Iran.E sottolinea: "Comprendiamo bene gli enormi rischi legati" all'escalation della tensione."Farò il mio meglio per ampliare dialogo" con il Parlamento
14:33•Lombardia, due operai morti in cave Un operaio è morto schiacciato dai detriti in una cava di Faloppio, nel Comasco. La vittima, di 57 anni, ha perso la vita travolto da un masso che si è staccato per cause ancora da accertare. Sul posto i Carabinieri, oltre ai Vigili del fuoco e ai soccorritori ma per l'uomo non c'è stato niente da fare. Con una dinamica simile, sempre in Lombardia, un altro incidente mortale questa mattina in una cava nel Bresciano, a Botticino. Un operaio di 54 anni schiacciato da una lastra di marmo.
13:37•Putin: aggressione a Iran ingiustificata La Russia "sta compiendo sforzi per fornire assistenza al popolo iraniano". Lo dice il presidente russo, Putin, ricevendo a Mosca il ministro degli Esteri iraniano, Araghchi. Poi ha definito "assolutamente non provocata e ingiustificata l'aggressione" contro l'Iran. Teheran "sta difendendo in modo legittimo la sua indipendenza", ha detto Araghchi. La Russia "è dalla parte giusta della storia", ha aggiunto.
12:41•Sondrio, uccide la madre e si suicida Un uomo ha sparato e ucciso la madre anziana, inferma da tempo. Poi, con la stessa pistola, si è tolto la vita. É quanto accaduto in una palazzina di Villa di Tirano, in provincia di Sondrio, al confine con la Svizzera. Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tirano con i colleghi del Comando provinciale e la Scientifica, assieme al magistrato di turno.
11:44•Mattarella: Amato eroe della Repubblica "Il 23 giugno 1980, il dottor Mario Amato fu assassinato a soli 43 anni con un colpo alla nuca da appartenenti ad un gruppo terroristico eversivo di estrema destra. A distanza di 45 anni, la Repubblica lo annovera tra gli eroi di una stagione che seppe, con sacrificio, confermare la libertà dei nostri ordinamenti". Così il capo dello Stato, Mattarella, commemora il magistrato che indagava sul terrorismo degli "anni di piombo", ucciso dai Nar in un agguato a Roma. |
![]() |
![]() |