Casa Bianca: Dem voglio infangare Trump
La Casa Bianca ha accusato i Democratici della Camera di aver diffuso email di Epstein per "diffamare il presidente degli Usa, Trump". "I Democratici hanno fatto trapelare selettivamente email ai media progressisti per creare una falsa narrazione e diffamare il presidente degli Stati Uniti", ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.
|
16:40•Ex Ilva, sindacati: Meloni guidi tavolo "Non abbiamo lasciato il tavolo dell' Ilva. Da parte di Urso è stato un vero e proprio tradimento. Per questo chiediamo alla presidente del Consiglio di prendere in mano il tavolo e superare quello che è accaduto ieri". Così i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm dopo lo scontro ieri a Palazzo Chigi. "Eravamo stati convocati per discutere il piano di riconversione di agosto e ci hanno presentato un piano di chiusura dell'Ilva. Un piano di morte. Con 6.000 cassaintegrati", affermano. E chiedono di essere convocati da Meloni.
15:55•Dem pubblicano mail di Epstein su Trump Trump avrebbe trascorso "ore" a casa di Epstein con una donna descritta come una vittima del suo traffico sessuale e "sapeva delle ragazze" del defunto finanziere pedofilo. Lo avrebbe scritto lo stesso Epstein in una nuova tranche di email pubblicate dai Democratici della Commissione di vigilanza della Camera rivelate da Cnn e New York Times Per i Democratici, Epstein menziona più volte Trump in corrispondenze private con l'allora sua fidanzata e complice Ghislaine Maxwell, condannata per traffico sessuale di minori.
15:30•Bimbo 2 anni muore soffocato all'asilo Un bambino di 2 anni è deceduto in un asilo nido a Soci, frazione di Bibbiena (Arezzo). Ancora sconosciuta la dinamica della tragedia. Ma da una ricostruzione, il piccolo si sarebbe impigliato con il giubbotto a un albero mentre giocava ed è rimasto soffocato. Secondo una prima ricostruzione il bimbo si sarebbe soffocato con il cibo. Tempestivo l'intervento dei soccorritori che sono arrivati con l'elisoccorso, ma ogni tentativo di rianimare il bambino è stato inutile. Sulla tragedia sono in corso indagini dei Carabinieri.
15:00•Opposizioni: "Valditara chieda scusa" Bagarre alla Camera dopo le parole del ministro dell'Istruzione.Le opposizioni sono insorte e hanno chiesto le scuse. "Valditara è un ministro inadeguato. Si è creata una frattura profonda tra governo e Parlamento che non ci permette di andare avanti su questo provvedimento". Così la deputata del Pd Bonafè chiedendo una Capigruppo sul provvedimento sul consenso informato e l'educazione sessuale a scuola dopo le parole del ministro in Aula sui femminicidi Insorgono anche M5S e Avs: "Ne riparleremo quando saranno arrivate le scuse".
14:35•Femminicidi, Valditara: falsità, vergogna "É stato sfruttato un tema così delicato come quello dei femminicidi, sono indignato che abbiate detto che questa legge impedisca la lotta contro i femminicidi", "vergognatevi", "tutto questo non c'è in questa legge". Così il ministro dell'Istruzione Valditara, intervenendo in Aula alla Camera sul Ddl sul consenso informato nella scuola E difende il provvedimento accusando le opposizioni di dire "falsità" anche sostenendo che col Ddl "impediremmo l'educazione sessuale". É bagarre. E Valditara esce dall'Aula tra le proteste.
14:00•La seguiva con gps e le dà fuoco, preso L'ha aspettata fuori dal lavoro per darle fuoco. Le ha gettato del liquido infiammabile sul volto, negli occhi e su tutto il corpo. L'aggressione a Seregno, provincia di Monza, nel parcheggio dell'azienda dove la donna lavora. Poi l'ha immobilizzata e picchiata. L'uomo di 46 anni, di origini rumene, è stato arrestato con l'accusa di maltrattamenti e lesioni aggravate ai danni della moglie, sua connazionale. É stato bloccato dopo una serie di aggressioni anche in presenza dei figli. La seguiva ovunque con il gps.
12:52•Ex Ilva, scontro sul piano del governo Quattro anni per riconvertire l'ex Ilva e consentire all'Italia di essere il primo Paese europeo a produrre acciaio. É il piano del governo, reso noto dalla Fiom, che prevede anche la Cassa integrazione da gennaio per seimila dipendenti e negoziati per individuare un nuovo potenziale acquirente estero. Durissimi i sindacati dopo il confronto con l'esecutivo: "Punto di non ritorno, Vogliono solo chiuderla". Rammarico del governo, che si dice disponibile ad "approfondire tutti gli aspetti". |
prossimo gr1, alle 18:00 (5’)
|
|
|
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA