Niente rinnovo Carta Identità a over 70
"Nei prossimi giorni arriverà in Parlamento un nuovo Decreto Semplificazioni che prevede tra l'altro l'abolizione del rinnovo della Carta d'Identità per gli over 70". É quanto annunciato dal Ministro per la Pubblica Amministrazio Paolo Zangrillo a 'Next Economy' su Giornale Radio. "L'obiettivo è quello di rendere la vita ai cittadini più semplice"."La semplificazione la stiamo facendo con le risorse che ci ha assegnato il Pnnr. Ho presentato già 400 semplificazioni".
|
22:26•Finals Atp, Sinner vola in semifinale Jannik Sinner inarrestabile alle Finals di Torino. L'azzurro, dopo aver battuto Auger-Aliassime, liquida anche il tedesco Zverev (64 63 in 1h36' di gioco) e vola così in semifinale col primo posto nel gruppo Borg. Diventa in pratica un 'allenamento' il match di venerdì contro l'americano Shelton. Punta alle semifinali, dopo il successo su De Minaur, anche Lorenzo Musetti.Per il 23enne di Carrara decisivo la supersfida con Alcaraz in programma giovedì. Giorno in cui torneranno in campo Bolelli/Vavassori, già qualificati.
21:59•Varese, finita fuga di Elia Del Grande É terminata la fuga di Elia Del Grande che si era allontanato dalla comunità casa lavoro di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, il 30 ottobre,dove era stato collocato al termine di una condanna a 30 anni per l'uccisione dei genitori e del fratello, a fucilate nel 1998, nota come la Strage dei Fornai. Il 50enne è stato rintracciato dai Carabinieri vicino a Varese, all'interno della propria abitazione a Cadrezzate, al termine di una lunga attività di indagine. L'uomo era stato ammesso alla misura di sicurezza di libertà vigilata
21:03•Roma, morte S. Filippo Neri assalto auto Muore al S.Filippo Neri dopo l'arresto e i parenti assaltano le auto davanti l'ospedale. É accaduto a Roma dove,dal 9 novembre scorso,un uomo era stato ricoverato al termine di un inseguimento con gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale in seguito ad un incidente stradale. Arrestato per tentato furto e resistenza a pubblico ufficiale, è morto scatenando l'ira dei parenti,che hanno preso d'assalto le auto in sosta davanti il nosocomio con calci e pugni.I familiari erano una quarantina.
20:05•Ex Ilva, Palazzo Chigi convoca sindacati "Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull'ex Ilva, riaffermata in occasione dell'incontro di ieri, ha convocato le organizzazioni sindacali per martedì 18 novembre, alle ore 15,00, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, al fine di riprendere il dialogo sulle prospettive occupazionali dei lavoratori del Gruppo". É quanto informa una nota di Palazzo Chigi.
19:20•Pnrr, Mattarella a Anci: usarlo al meglio "Il Piano europeo di rilancio è diventato un acceleratore delle professionalità e delle competenze dei Comuni italiani, che adesso sono a disposizione della società e che sarebbe un dannoso impoverimento di risorse non utilizzare al meglio". Così il Presidente Mattarella, all'Assemblea dell'Anci. Poi sottolinea che i Comuni sono "la prima linea della nostra democrazia". "Preoccupante flessione dell'esercizio del voto", no a "meccanismi tecnici". E sulle minacce ai sindaci: sono "crimini contro comunità civile,contro l'Italia"
18:30•Ex Ilva, Urso: impegno su sfida difficile Quella dell'ex Ilva è "la sfida più difficile", afferma il ministro delle Imprese Urso. Al tavolo a P.Chigi "abbiamo informato i sindacati sullo status dei negoziati, con tre player stranieri, e degli interventi che l'azienda farà fino a febbraio per garantire la continuità produttiva e la sicurezza dei lavoratori e quindi anche per riattivare il secondo altoforno". La crisi è stata "aggravata" dal sequestro della Procura di Taranto."Vogliamo una veloce decarbonizzazione",ma si deve"tenere conto delle condizioni reali"
17:55•Meloni a Anci: Manovra senza tagli a voi "La legge di Bilancio per il 2026 per la prima volta dopo molti anni non prevede nuovi tagli per il comparto degli Enti locali". Lo afferma la premier in un messaggio all'Anci, letto in apertura dell'Assemblea annuale. "Anzi incrementa il fondo per i minori affidati da 100 a 250 milioni di euro, stabilizza il contributo di 60 milioni per i centri estivi, amplia il fondo perequativo verticale e alleggerisce le rigidità del fondo crediti venendo incontro a richieste dei comuni di maggiore flessibilità su spesa corrente". |
prossimo gr1, alle 04:00*
*non essendo nota la durata, è stata impostata
quella media per un gr "normale" (3 minuti e mezzo).
|
|
|