Rai: Baudo era pezzo di cuore della Tv
"Con Pippo Baudo se ne va un pezzo di 'cuore' della Tv, se ne va una parte fondamentale della Rai. Eppure, lui è la sua figura resteranno impressi nel patrimonio culturale dell'Italia". Così l'Ad Rossi,il Dg Sergio e CdA Rai alla morte di Pippo Baudo: "In questo momento di lutto, ci accompagna un gran senso di riconoscenza: ha reso la Tv un fenomeno culturale nobilitando il termine nazionalpopolare. Un inventore di Tv, senza mai cedere alla tentazione della volgarità. Scopritore di talenti. Lascia una immensa ricchezza".
21:25•Addio a Pippo Baudo, morto a 89 anni É morto a Roma all'età di 89 anni Pippo Baudo. Nato a Militello in Val di Catania. Simbolo della Tv italiana, ha condotto 13 Festival di Sanremo e decine di programmi di grande successo: da Canzonissima a Domenica in. La notizia, appresa dall'Ansa, da fonti vicine alla famiglia,è confermata dal suo storico legale e amico fraterno, l'avvocato Giorgio Assumma. Autore Tv, conduttore radio, talent scout e Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
21:10•Bebè morti, stop detergente contaminato A causare la morte di due neonati prematuri all'ospedale di Bolzano potrebbe essere stato un detersivo per i piatti. "Sospendere l'uso di uno specifico detergente per lavare i piatti potenzialmente contaminato, in tutti gli ospedali della provincia di Bolzano". Così la Direzione generale dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige dopo il decesso dei bebè nei giorni scorsi nel Reparto di terapia intensiva neonatale. La decisione "su disposizione dell'Autorità giudiziaria, tramite i Nas, a titolo precauzionale, in attesa di verifiche".
20:30•Palio Siena, vittoria di "Anda e Bola" La contrada del Valdimontone col fantino Giuseppe Zedde, detto Gingillo, sul cavallo Anda e Bola, ha vinto il Palio di Siena dedicato alla Madonna Assunta. Al comando per i 3 giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dov'è andato subito davanti a tutti con uno scatto. Pantera e Leocorno lo hanno tallonato tutta la corsa. Poi, Zedde ha avuto lo spunto all'ultimo Casato di far mantenere la testa della corsa a Anda e Bola rintuzzando un tentativo di Tittia su Diodoro per il Leocorno di superarlo all'ultima curva.
20:00•Spari a Ischia: 3 morti, 1 ferito grave Sparatoria a Forio, Comune d'Ischia,nel Napoletano. Due persone uccise in un vicoletto in zona Cuotto, e non in un bar come si era appreso in un primo momento. Un ferito grave. Ha sparato un uomo, sembra per motivi passionali, morto in ospedale perché dopo la strage ha rivolto l'arma contro sé stesso. É la ricostruzione ufficiale dei Carabinieri: un 69enne ha sparato e ucciso il compagno e la madre della sua ex moglie. Le vittime sono un 48enne e una 63enne ucraina. Poi, ha sparato contro l'ex moglie, 42enne, ucraina: è grave.
19:10•Putin: russo lingua ufficiale in Ucraina Ritiro delle truppe ucraine dalle quattro regioni rivendicate da Mosca (Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson) e rinuncia di Kiev a entrare in Nato. La posizione della Russia è invariata ed è stata espressa il 14 giugno 2024. Ma ora Putin, nel vertice in Alaska con Trump, ha chiesto anche garanzie affinché il russo torni a essere una lingua ufficiale in Ucraina e la sicurezza delle chiese ortodosse russe. É quanto scrivono i media Usa citando "due alti funzionari europei" informati sulla telefonata tra Trump e i leader Ue.
18:25•Putin: vedere Trump, "opportuno e utile" Il colloquio avuto con Donald Trump in Alaska sul conflitto in Ucraina "ci avvicina alle decisioni necessarie" per la pace. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in una riunione dei massimi dirigenti del Paese all'indomani del faccia-a-faccia con il leader degli Stati Uniti d'America. Putin ha aggiunto che "l'eliminazione delle cause alla radice" del conflitto dovrebbe essere "la base per una soluzione". Tra le cause "alla radice" del conflitto Mosca ha spesso citato il possibile ingresso di Kiev nella Nato.
17:50•Israele: sciopero generale per ostaggi "Domani, in occasione della Giornata nazionale di sciopero, il popolo israeliano scenderà in piazza unito in un unico appello: nelle strade, nelle piazze, agli incroci, sui social media e ovunque: Riportateli a casa ora!". Lo dichiara in una nota il Forum delle famiglie degli ostaggi alla vigilia del blocco totale invocato per bloccare Israele."In tutto il Paese, si terrann0 centinaia di iniziative di cittadini che si uniranno alla lotta per riportare a casa tutti i 50 ostaggi,i sopravvissuti e i caduti". |
prossimo gr1, alle 23:00*
*non essendo nota la durata, è stata impostata
quella media per un gr "normale" (3 minuti e mezzo).
![]()
|
![]() |