Russia: escalation con test nucleari Usa
La ripresa dei test nucleari Usa potrebbe portare a un'escalation e a un ulteriore ciclo di corsa agli armamenti Lo ha detto il rappresentante permanente della Russia all'Onu, Nebenzya. "Mosca monitora le azioni degli Stati Uniti che hanno causato scalpore nel mondo,e negli Usa,perché molti comprendono il pericolo di riprendere i test nucleari, che non vengono condotti dall'inizio degli anni '90. Questo potrebbe portare a una nuova escalation, a una corsa agli armamenti senza fine e a conseguenze imprevedibili", ha detto.
|
12:00•Papa: la comunità offra lavoro dignitoso "Il lavoro deve essere una fonte di speranza e di vita, che permetta di esprimere la creatività dell'individuo e la sua capacità di fare del bene". Lo ha detto Papa Leone XIV che auspica "un impegno collettivo, da parte delle Istituzioni e della società civile, per creare valide opportunità occupazionali che offrano stabilità e dignità, assicurando soprattutto ai giovani di realizzare i propri sogni e contribuire al bene comune". Questo è stato l'appello del Papa nel Giubileo del Lavoro all' udienza giubilare in piazza San Pietro.
11:15•Meloni: "Con la destra mai Patrimoniale" "Le Patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra. É rassicurante sapere che, con la destra al governo, non vedranno mai la luce". Lo assicura su X il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
11:05•Droga, Piantedosi-Nordio: agire e curare "Come ministero dell'Interno, abbiamo l'impegno del contrasto alla droga, un fenomeno epocale". Va "valorizzata la rete territoriale delle prefetture, soprattutto i nuclei operativi delle tossicodipendenze". Così il ministro dell' Interno Piantedosi alla VII Conferenza nazionale sulle dipendenze a Roma. E il ministro della Difesa Nordio: "Abbiamo una popolazione carceraria di 60mila detenuti, 10-15% in più rispetto alla soglia prevista e 20% di questi, forse più sono detenuti per reati collegati alla tossicodipendenza",ha detto
10:50•Groenlandia, italiano precipita in aereo Un cittadino italiano è rimasto vittima di un incidente aereo vicino a Nukk, la capitale della Groenlandia. L'uomo era a bordo del proprio velivolo da turismo proveniente dal Canada. Lo riferisce la Farnesina. É stato individuato il relitto assieme al corpo dell'uomo. Contattata la famiglia della vittima. Allertata dalle autorità locali,l'ambasciata d'Italia a Copenaghen ha seguito il caso, in raccordo con il console.
10:20•Sciopero della Cgil? Cisl: non svilirlo La via del miglioramento passa dal confronto ancora aperto. Così a La Stampa la leader della Cisl, Fumarola, sullo sciopero della sola Cgil sulla Manovra. "Aprire una nuova stagione di concertazione e di corresponsabilità". "Abbiamo apprezzato alcuni provvedimenti inseriti nella Legge di Bilancio su nostra spinta". Sullo sciopero della Cgil: "Il ricorso sistematico allo sciopero rischia si svilire il valore di questo strumento trasformandolo in uno stanco rito o in una mobilitazione di natura politica", ha avvertito Fumarola.
09:15•Greggio russo, Trump: no sanzioni a Orban Gli Stati Uniti hanno concesso all'Ungheria un'esenzione di un anno dalle sanzioni sul petrolio russo. Lo riferisce la Casa Bianca dopo l'incontro tra Trump e il primo ministro Orban. E Budapest si è impegnata ad acquistare gas naturale liquefatto Usa per un valore di 600 milioni di dollari,aggiunge Washington. Orban è soddisfatto della prima visita alla Casa Bianca dalla rielezione di Trump che loda il governo di Budapest esortando la Ue a "rispettarlo di più" e soprattutto l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo.
08:30•Shutdows Usa, si teme 20% voli soppressi Se la situazione dovesse peggiorare il taglio del traffico aereo negli aeroporti americani potrebbe raggiungere anche il 20% a causa dello shutdown. É questo l'avvertimento lanciato dal segretario dei Trasporti Sean Duffy in un'intervista a Fox. Al momento la riduzione è del 4% e salirà, ha spiegato Duffy, al 10% la prossima settimana. Caos negli Stati Uniti. Oltre 5mila voli cancellati o in ritardo. |
prossimo gr1, alle 13:00 (20’)
|
|
|
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA