pag.

pag.

12 OTTOBRE, 23:00

Francia: nominato Governo Lecornu II

"É stato nominato un governo di missione per fornire alla Francia un bilancio entro la fine dell'anno". Sébastien Lecornu lo ha dichiarato su X e ha aggiunto:"Ringrazio le donne e gli uomini che si sono impegnati in questo governo con piena libertà,al di là degli interessi personali e di parte.Una sola cosa conta:l'interesse del Paese". Il nuovo governo conta 34 ministri. Il primo CdM che sarà presieduto dal presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron è stato convocato per martedì 14 ottobre.

 

 

22:00Riapre Valico Rafah per transito civili

Sarà riaperto martedì al transito dei civili il valico di Rafah che collega la Striscia di Gaza all'Egitto. Lo riferiscono fonti palestinesi. Il posto di frontiera sarà operato, sul versante della Striscia, dall'Anp con una missione dell'Unione europea. Le parti si stanno coordinando per far transitare feriti e malati dalla Striscia e consentire il rientro dei profughi palestinesi che hanno trovato rifugio in questi mesi in Egitto. Israele dovrà approvare chi entra e chi esce. Così fonti della sicurezza israeliana.

21:00Hamas: ostaggi trasferiti in 3 luoghi

Una fonte di Hamas ha riferito ad Al Jazeera che il gruppo palestinese ha trasferito gli ostaggi in tre località di Gaza in preparazione della loro consegna alla Croce Rossa.La fonte,che ha voluto mantenere l'anonimato, ha detto che una delegazione di Hamas incontrerà stanotte il Circ per concordare un meccanismo per la consegna dei rapiti. Hamas inoltre è in stretto contatto con i paesi mediatori per definire l'elenco dei prigionieri palestinesi previsti per lo scambio. I mediatori stanno ancora lavorando per quello definitivo.

20:00Netanyahu: "Mettere da parte disaccordi"

"Domani è l'inizio di un nuovo percorso, un percorso di costruzione, un percorso di guarigione e, spero, un percorso di unione dei cuori". Lo ha detto il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, in un videomessaggio. "So che ci sono molti disaccordi tra noi, e in questo giorno, e spero anche nel periodo a venire, abbiamo tutte le ragioni per metterli da parte. Abbiamo ottenuto vittorie straordinarie che hanno stupito il mondo intero". Lo ha detto il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, in un videomessaggio.

19:25Violenta una donna: bloccato da passanti

Un gruppo di cittadini ha bloccato a terra un uomo, che stava fuggendo, dopo aver aggredito e violentato una donna a Napoli.Nel frattempo la Polizia è stata allertata da una guardia giurata a cui si era rivolta una passante, che aveva sentito le grida di aiuto della vittima Una donna trentenne di ritorno a casa, dopo una serata con gli amici, è stata assalita alle spalle da uno straniero, un 29enne del Marocco, senza regolare permesso di soggiorno, che l'ha bloccata,buttata a terra violentandola.Pedoni lo hanno fermato aspettando la Polizia.

18:35Gaza, Anp a Blair: pronti a collaborare

L'Anp è pronta a collaborare con il presidente Usa Trump e l'ex primo ministro britannico Blair nel loro sforzo "di consolidare il cessate il fuoco a Gaza, l'invio di aiuti e l'avvio della ricostruzione". Così il vice capo dell' Organizzazione per la liberazione della Palestina,Hussein al-Sheikh,dopo l'incontro con l'ex premier Gb in Giordania Il piano di Trump prevede che la Striscia di Gaza sia gestita all'inizio da un comitato tecnico palestinese, supervisionato da un organismo internazionale presieduto da Trump e Blair.

17:40Ostaggi, Hamas: completati i preparativi

Hamas ha "completato i preparativi" per il rilascio degli ostaggi vivi. Così fonti vicine ai negoziati ribadendo che il movimento continua a chiedere il rilascio dei leader palestinesi in cambio degli ostaggi. Hamas sta insistendo affinché la lista definitiva dei prigionieri che Israele deve rilasciare nell'ambito dell'accordo di cessate il fuoco includa "sette leader di alto livello". Tra questi Marwan Barghouti, Ahmad Saadat,Ibrahim Hamed e Abbas Al-Sayyed.

16:43Zelensky: seconda telefonata con Trump

Il presidente ucraino Zelensky fa sapere di aver parlato, per la seconda volta in due giorni, con il presidente Usa Trump. "Anche la conversazione di oggi è stata molto produttiva", scrive in un post sui social. "Ieri abbiamo concordato una serie di argomenti da discutere oggi e abbiamo affrontato tutti gli aspetti della situazione:la difesa delle vite umane nel nostro Paese,il rafforzamento delle nostre capacità - nella difesa aerea, resilienza e capacità a lungo raggio".Nel colloquio anche il settore energetico.

 

 

prossimo gr1, alle 05:00 (5’)

 

nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA