pag.

pag.

12:24

Papa: l'usura è macigno e peccato grave

L'usura è "un peccato grave, a volte molto grave, perché non è riducibile a mera questione di contabilità". Lo dice il Papa,che poi spiega: "L'usura può portare crisi nelle famiglie, può logorare la mente e il cuore al punto da indurre a pensare al suicidio come unica via d'uscita", ha detto. C'è un'usura "che apparentemente sembra volere aiutare chi è in difficoltà,ma che ben presto si rivela per ciò che è: un macigno che soffoca". "Quanto è lontano da Dio l'atteggiamento di chi schiaccia le persone fino a renderle schiave".

 

 

11:30Gaza, spari Idf su un pulmino: 11 morti

Undici membri di una famiglia sono stati uccisi dai tiri di un carro armato israeliano che ha colpito il minibus su cui viaggiavano, nel quartiere di Zeitoun a Gaza City. Lo scrive Al Jazeera. Un portavoce della Protezione civile dice che la famiglia - 7 donne, 3 bambini e un uomostava rincasando. Secondo le Idf, il loro pulmino ha attraversato la 'linea gialla' che delimita le aree controllate da Israele. Al Jazeera riferisce che sono 28 i palestinesi uccisi dalle Idf dall'inizio del cessate il fuoco.

10:59Perugia, giovane ucciso in un parcheggio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato trovato morto in uno dei parcheggi dell'Università di Perugia: sarebbe stato ucciso con una coltellata, probabilmente durante una lite. Meno seguita sarebbe la pista della droga, così come quella di un legame con l'ambiente universitario. Si pensa piuttosto a uno scontro fra gruppi di giovani, in cui il ragazzo avrebbe avuto la peggio.

10:30Meloni: una Manovra seria e responsabile

Parlando della manovra approvata ieri, la premier Meloni sottolinea: "In un contesto complesso, abbiamo scelto di concentrare le risorse su ciò che conta davvero per gli italiani, mantenendo la rotta della responsabilità finanziaria" Nel post sui social ringrazia "la maggioranza per la compattezza" e quanti hanno contribuito al risultato di una Manovra "seria, equilibrata e responsabile, da 18,7 miliardi di euro, che concentra le risorse su famiglie, lavoro, imprese e sanità. "Passo importante per il nostro futuro",andiamo avanti

10:00Turetta: ecco perché rinuncio a Appello

Il quotidiano veneziano Il Gazzettino pubblica la lettera con cui Filippo Turetta, condannato in primo grado all' ergastolo per avere ucciso Giulia Cecchettin, rinuncia all'Appello. Nella lettera, scritta a mano, Turetta si dice "spinto dai forti sensi di colpa". "Sento il bisogno di assumermi la piena responsabilità per quello che ho fatto e di cui mi pento ogni giorno". Pensando a Giulia, scrive, "ho preso la scelta di rifiutare di affrontare i successivi gradi di giudizio e accettare la pena che ho ricevuto in 1°grado".

09:23Nucleare Iran, patto ufficialmente morto

Scade oggi l'accordo firmato 10 anni dalle potenze mondiali e dall'Iran, per contenere il piano di sviluppo nucleare di Teheran, che ha sempre detto di non avere scopi bellici ma solo di sviluppo Un accordo che già è stato disatteso da più parti: nel 2018 l'addio degli Usa nel primo mandato Trump, con relative sanzioni.L'Iran ha accelerato e tutti i tentativi per rilanciare l'accordo sono finiti in stallo. Teheran annuncia: ora svincolati dalle restrizioni del Patto e vincolati solo da diritti e obblighi sulla non proliferazione nucleare.

08:41Hamas: non possiamo impegnarci a disarmo

Hamas intende mantenere ad interim il controllo della sicurezza a Gaza e non può per ora impegnarsi a disarmare". Così all'agenzia di stampa Reuters il dirigente di Hamas Mohammed Nazzal. La risposta dall'ufficio di Netanyahu: "Hamas deve rilasciare tutti gli ostaggi nella fase 1: non lo ha fatto. In base all'accordo dev'essere disarmato, senza se e senza ma; non lo fa. Hamas deve aderire al Piano in 20 punti. Il tempo stringe". Sui corpi degli ostaggi Hamas dice che è difficile recuperarli: molti sono sotto macerie dei raid Idf.

08:00Ranucci: bomba inquietante salto qualità

All'indomani della bomba esplosa davanti a casa sua a Pomezia, il giornalista di Report Sigfrido Ranucci lamenta il "salto di qualità preoccupante" delle minacce e intimidazioni contro di lui. "Avrebbero potuto ammazzare una persona, avrebbero potuto ammazzare mia figlia. Hanno usato almeno 1 kg di esplosivo", dice al Corsera denunciando "un clima di isolamento e delegittimazione" Annunciati qualche giorno fa i nuovi temi di Report:"Potrebbe non essere una coincidenza".A Repubblica: negli anni vari segnali."Per me non cambia nulla".

 

 

prossimo gr1, alle 13:00 (20’)