Terremoto 5.5 in Bangladesh, sei morti
É di almeno 6 vittime il bilancio del terremoto di magnitudo 5.5 che ha colpito il centro del Bangladesh. Decine i feriti. Gli edifici nella capitale Dacca hanno oscillato durante la scossa e la gente è fuggita in strada. L'epicentro nell'area di Ghorashal, circa 25 chilometri a Est di Dacca. Il Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS) ha riferito che la profondità era di 10 chilometri.
|
08:35•Mosca: ok Kiev a piano Usa? Lo ignoriamo La Russia non dispone di informazioni sul fatto che Kiev abbia accettato di negoziare sulla base del nuovo piano di pace proposto dagli Stati Uniti. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Peskov. Del piano in 28 punti, elaborato segretamente, ha parlato per primo il sito Axios.Kiev lo definisce "assurdo", ma la presidenza fa sapere che Zelensky ne parlerà a giorni con Trump. Mosca dice di non avere ricevuto dagli Usa alcuna proposta ufficiale. La Ue ha ammonito:dovete coinvolgere noi e Kiev.
07:55•Cop30: "Rivedere testo energie fossili" Rivedere la bozza del testo conclusivo e inserire una tabella di marcia sui tempi per uscire dalle energie fossili: lo chiedono una trentina di Paesi alla presidenza brasiliana della Cop30. "Vi dobbiamo onestà -scrivono- Nella sua forma attuale, la proposta non soddisfa le condizioni minime per un risultato credibile. Non possiamo sostenere un testo che non includa una tabella di marcia per una transizione giusta, ordinata ed equa verso l'uscita dai combustibili fossili".La Conferenza Onu dovrebbe chiudersi oggi a Belém.
07:00•Piano Usa-Russia, la bozza sui media Dopo averne svelato l'esistenza, il sito americano Axios, con altri media, anticipa contenuti del piano RussiaUsa per chiudere la guerra in Ucraina. Tra i 28 punti: nessun soldato Nato in Ucraina e jet europei in Polonia contro eventuali nuovi attacchi;Kiev mai nella Nato e patto di non aggressione a tre, Usa-Russia-Ue. Amnistia per Mosca e Kiev per le azioni compiute durante il conflitto. Elezioni in Ucraina entro 100 giorni da fine conflitto. Centrale nucleare Zaporizhzhia gestita da Aiea e l'elettricità 50-50 a Russia e Ucraina.
22:48•De Laurentiis rinviato a giudizio Il Gup di Roma ha rinviato a giudizio il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per il reato di falso in bilancio. Oltre al presidente, il giudice ha mandato a giudizio il suo braccio destro, Andrea Chiavelli, e la società calcistica. Al centro del procedimento, presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas e dell'acquisto dell'attaccante Victor Osimhen dal Lille.
21:45•Si dimette segretario Garante Privacy Il segretario generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, si è dimesso. Lo rende noto il Collegio del Garante. La decisione al termine di una giornata che ha visto un'assemblea dei lavoratori chiedere le dimissioni dell'intero Collegio, formato da quattro membri. Report afferma che Fanizza avrebbe chiesto di spiare le mail dei dipendenti. Il Collegio del Garante si dice totalmente estraneo alla richiesta di dati sull'uso dei sistemi informatici.
21:08•Vigilessa uccisa, ergastolo a Gualandi La Corte d'Assise di Bologna ha condannato all'ergastolo Giampiero Gualandi, ex comandante 64enne della polizia locale di Anzola, a processo per l'omicidio nel 2024 della collega Sofia Stefani, 33 anni, con cui aveva una relazione extraconiugale. Il verdetto è stato emesso dopo 7 ore di camera di consiglio per omicidio volontario aggravato. L'ergastolo era stato chiesto dalla accusa. La difesa chiedeva di riqualificare il reato in omicidio colposo.
20:24•Incendio alla Cop30, evacuata la sede Allarme incendio alla Cop30 di Belem, in Brasile. Alte fiamme nella zona dei padiglioni. I partecipanti sono stati fatti evacuare verso la Green Zone, dall'altra parte del complesso. Il fumo si è diffuso anche all'interno dell'edificio. Non si conoscono al momento le cause del rogo. Gli addetti alla sicurezza hanno tentato di domare l'incendio con estintori in attesa dell'arrivo dei Vigili del fuoco, intervenuti poco dopo per mettere l'area in sicurezza. |
prossimo gr1, alle 10:00 (5’)
|
|
|