Cibo e agricoltura nel palinsesto Rai
Giovedì in tutto il mondo la Giornata dell'alimentazione. Come sempre la Rai le dedica un ampio palinsesto con temi legati alla fame e alla malnutrizione, ma anche alla sicurezza alimentare, la lotta contro lo spreco e un'agricoltura sostenibile. Il 2025 segna anche l'80° anniversario della Fao, Organizzazione Onu per l' alimentazione e l'agricoltura, e la Rai trasmette lo spot dedicato "Mano nella mano per un'alimentazione e un futuro migliore".
22:10•Trump: Israele potrà tornare a sparare "Se Hamas non rispetta l'accordo, le Idf potranno continuare a combattere nel momento in cui darò il segnale". Così il presidente Usa, Trump, in una intervista alla Cnn. L'ala militare di Hamas ha reso noto di aver consegnato tutti i corpi degli ostaggi israeliani che era possibile localizzare. "Quello che resta dei corpi degli ostaggi non restituiti richiede grandi sforzi e attrezzature speciali per essere recuperato, e stiamo facendo grandi sforzi".
21:25•Pizzaballa: cambio leadership M. Oriente "É auspicabile ma ci vorrà tempo per un cambio di leadership. É necessario per avere delle prospettive nuove nel futuro,abbiamo bisogno di nuovi volti". Lo dice il patriarca di Gerusalemme, Pizzaballa. Il cardinale parla sia di Israele, sia di Palestina. "Pace è una parola impegnativa perché la pace ha bisogno di essere preparata. I fallimenti degli accordi passati ci hanno insegnato che non bisogna correre. La pace la faranno le prossime generazioni", aggiunge.
20:42•Italia darà 100 tonnellate aiuti a Gaza In ambito umanitario, la Farnesina sta preparando nuove operazioni di accoglienza e il più grande invio di aiuti alimentari a Gaza dall'inizio della crisi: 100 tonnellate in totale, raccolte grazie al contributo delle principali realtà del sistema Italia. É una delle indicazioni emerse dalla riunione di coordinamento a P.Chigi presieduta dal ministro Tajani. Si punterà anche su sanità e formazione, pilastri fondamentali per rafforzare le istituzioni palestinesi, afferma il ministro degli Esteri.
20:00•Ex Ilva, sindacati convocati a P. Chigi I sindacati dei metalmeccanici sono stati convocati a Palazzo Chigi per un incontro sull'ex Ilva per il 28 ottobre alle ore 18. Nella convocazione si scrive che l'incontro sarà "per un aggiornamento sulla situazione del Gruppo Acciaierie d'Italia". É quanto si apprende da fonti sindacali che, tuttavia, confermano lo sciopero di 24 ore proclamato per domani in tutti gli stabilimenti del gruppo. Previsti a Taranto cortei e sit-in.
19:25•Maturità, sì del Senato alla riforma Via libera del Senato in prima lettura al decreto che riforma l'esame di Stato delle scuole secondarie di secondo grado, che tornerà a denominarsi "esame di maturità". Il voto è stato effettuato per alzata di mano. Nel decreto si prevede inoltre che gli studenti debbano sostenere tutte le prove, compresa quella orale per superare l'esame; inoltre le materie del colloquio saranno quattro e saranno decise dal ministero a gennaio; le commissioni d'esame saranno costituite da due membri esterni e due interni.
18:42•Nato, Rutte: ampliamo misure contro droni "La Nato implementerà una serie di ulteriori misure che a amplieranno e accelereranno la nostra capacità di contrastare i droni". Così il Segretario generale Nato, Rutte, al termine del vertice dei ministri della Difesa. Sulle recenti violazioni dello spazio aereo in Polonia e in Estonia, aggiunge che la Nato non abbatterà aerei russi nello spazio aereo dell'Alleanza, "se non rappresenta una minaccia".Altrimenti pronti a reagire, e "i russi lo sanno". Sull'Ucraina ribadisce:"Sostegno a Kiev cruciale, continuerà senza sosta".
18:00•Parolin: "A Auschwitz non si va in gita" "Certamente ad Auschwitz non si va in gita. Ad Auschwitz si va per fare memoria di una tragedia immane che ha colpito il popolo di Israele e che deve rimanere un monito per tutti. Anche di fronte alla crescita dell'antisemitismo al quale purtroppo assistiamo". Così il segretario di Stato,card.Parolin. Immediata la replica della ministra Roccella: "Perfettamente d'accordo". "Si va per ricordare l'antisemitismo di ieri e combattere quello di oggi, una piaga che dobbiamo tutti insieme sconfiggere.Ed è quello che ho voluto dire" |
gr1 delle 00:00 (20’) in corso
![]()
|
(differita; circa 30") |
![]() |