Blitz in una favela di Rio: due morti
Imponente operazione delle forze di sicurezza ha scosso il quartiere favela di Vila Kennedy, a Rio de Janeiro. Il blitz, parte della strategia del governo per fermare l'espansione del temuto Comando Vermelho, ha lasciato un bilancio di due morti, sedici arresti e un bottino impressionante: fucili, granate, pistole e una montagna di droga sequestrata in un edificio abbandonato. Gli scontri, che si sono estesi fino a Realengo, hanno paralizzato la città: scuole chiuse, ospedali bloccati e linee di autobus deviate.
|
00:11•Dirigenti Fed contro taglio dei tassi Molti funzionari della Federal Reserve sono contrari a un ulteriore taglio dei tassi di interesse a dicembre, come emerge dal verbale della riunione. Una posizione che potrebbe irritare il presidente Trump,favorevole a politiche monetarie più accomodanti.Il verbale arriva in un contesto di crescente incertezza sulle prospettive economiche, con preoccupazioni legate ai rischi per il mercato del lavoro e alla possibilità che l'inflazione si riveli più persistente del previsto,nonostante il rallentamento dei dazi voluti da Trump
22:30•Zelensky: no a piano segreto Usa-Russia Kiev ceda a Mosca l'intero Donbass e dimezzi l'esercito, in cambio di una imprecisata garanzia Usa di sicurezza per l'Ucraina e l'Europa contro future aggressioni russe. Lo prevedrebbe un piano di pace in 28 punti messo segretamente a punto dall' amministrazione Trump con Mosca. Lo rivela Axios. Mosca non conferma ma si dice "aperta al negoziato". Fermo no di Zelensky. E l'inviato Usa per l'Ucraina, Witkoff, è pronto a lasciare l'incarico a breve.
21:30•Delitto Poggi, Sempio: "C'è accanimento" "Un po' sì, non posso negarlo, capisco che un certo accanimento c'è, spero in buona fede ma...". A dirlo è Andrea Sempio, intervistato da Bruno Vespa a "5 Minuti" su Rai 1. "Io al momento non ho una vita","è come essere ai domiciliari", aggiunge. Sempio è indagato per omicidio in concorso nella nuova inchiesta sull' uccisione di Chiara Poggi, avvenuta a Garlasco (Pavia) il 13 agosto del 2007.
21:00•L'Olanda restituisce Nexperia alla Cina L'Olanda ha sospeso la confisca alla Cina di Nexperia, colosso nella produzione dei semiconduttori."Abbiamo avuto incontri costruttivi con le autorità cinesi". Così il ministro dell'Economia Karremans. La società, con sede a Nimega, è passata nel 2018 sotto il controllo della cinese Wingtech. A settembre, richiamandosi a esigenze di sicurezza nazionale, il governo aveva di fatto assunto il comando dell'azienda.
20:23•Schlein: Meloni al Quirinale "doveroso" "Doveroso il passaggio di Giorgia Meloni al Quirinale dopo l'attacco scomposto di ieri. La smettano di vedere complotti dove non ce ne sono e si occupino della condizione economica di questo Paese" "fanalino di coda in in Europa sulla crescita". Lo dice la leader del Pd, Schlein, dopo le polemiche sulle parole di un consigliere del capo dello Stato. "C'è moltissimo da fare per far ripartire l'economia", aggiunge Schlein.
19:37•Coppa Davis, l'Italia va in semifinale Bastano i due singolari all'Italia per superare i quarti di Davis alle Finals di Bologna. Austria sconfitta 2-0, in semifinale venerdì c'è il Belgio. Il punto della vittoria lo sigla Flavio Cobolli, che batte 61 63 il n.79 Atp Filip Misolic in 1h04'.Toscano dominante, con break in apertura dei due set. Nel primo match Matteo Berrettini ha superato 63 76 (4) Jurji Rodionov,n. 177 Atp. Il romano ha rischiato nel secondo set quando è andato sotto 2-5 e ha annullato 3 set point. Poi ha rimesso in piedi la partita e chiuso in 1h46'.
19:14•FdI: rinnoviamo stima per Mattarella "Dopo il colloquio" tra il presidente Mattarella e la premier Meloni, "Fratelli d'Italia ritiene la questione chiusa e non reputa di aggiungere altro". Così in una nota congiunta i capigruppo di FdI al Senato e alla Camera, Malan e Bignami. "Rinnoviamo la stima nel presidente Mattarella e l'apprezzamento per la sintonia istituzionale tra il Quirinale e Palazzo Chigi". |
prossimo gr1, alle 02:00 (5’)
|
|
|