Playoff Mondiale, Italia pesca N. Irlanda
Sorteggiati a Zurigo gli accoppiamenti dei playoff Mondiali, ultima chance per raggiungere la rassegna iridata 2026. La nazionale di Gattuso sfiderà in semifinale l'Irlanda del Nord, gara secca che gli azzurri giocheranno in casa giovedì 26 marzo. In caso di vittoria, l'Italia affronterà in finale (31 marzo) la vincente del confronto tra il Galles e la Bosnia di Dzeko. Questo match, per esito del sorteggio,verrà giocato in trasferta dagli azzurri.Per centrare il Mondiale servirà quindi un'impresa lontano da casa.
|
13:30•Urso: tavolo su siti ex-Ilva Nord Italia Su richiesta dei sindacati e degli enti locali, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso ha convocato per il 28 novembre un incontro sul futuro degli stabilimenti del Nord Italia dell'ex Ilva con i rappresentanti dei lavoratori e dei territori interessati. La riunione riguarderà i siti di Genova Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi. L'obiettivo è di aggiornare le parti anche alla luce del piano di manutenzione degli impianti e di formazione dei lavoratori presentato nel corso dell'ultima riunione sull'Ilva.
12:55•Sempio incontra genetista Baldi a Roma Andrea Sempio, indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi a Garlasco, è a Roma con il suo avvocato Angela Taccia. Al laboratorio Genomica dalla genetista Marina Baldi per "un confronto e avere ulteriori certezze",ha detto Sempio. Poi:"Ho detto tutto ieri sera" a Bruno Vespa a Cinque Minuti e Porta a Porta. "Sento un po' di accanimento. Sono costretto a vivere come ai domiciliari". Spero sia "in buona fede". "Ad oggi il colpevole è Alberto Stasi e non ho motivo di pensare il contrario", ha ribadito il 37enne indagato.
12:25•Piano Usa Kiev, Tajani: "Ue abbia ruolo" "Pronti a inviare i carabinieri per rafforzare il contingente che forma la polizia in Cisgiordania, anche per operare nella striscia di Gaza. La formazione in Giordania o in Egitto". Così Tajani al suo arrivo al Consiglio Esteri a Bruxelles. Sul possibile piano Usa per la pace in Ucraina: "L'Ue deve avere un ruolo. Se cade Kiev aumentano i rischi per l'Europa". Ok usare gli asset russi congelati per finanziare un prestito a Kiev,"ma che non si trasformi in un boomerang".Quirinale? L'incontro Meloni-Mattarella ha chiuso il caso
11:35•Papa ad Assisi: "Umili come S. Francesco" Papa Leone XIV al Sacro Convento di Assisi nella cripta per pregare sulla tomba di San Francesco. "É una benedizione poter venire in questo luogo sacro. Siamo vicini agli 800 anni dalla morte di Francesco, grande,umile,povero santo, mentre il mondo cerca segni di speranza.Tornerò nel 2026". Ai frati: "Siate segni viventi di San Francesco". Accompagnato dal presidente Cei, Zuppi, il Papa ha visto i Cardinali in Assemblea nella Basilica S.Maria degli Angeli:"Camminiamo insieme", ha detto loro. Poi, Messa nel Monasetero di Montefalco
11:02•417 milioni di bimbi vivono in povertà Nel mondo 417 milioni di bambini, più di uno su cinque nei Paesi a basso e medio reddito, vivono in condizioni di povertà privati di almeno due beni di prima necessità: nutrizione e igiene. Emerge dal rapporto Unicef nella Giornata mondiale dell'Infanzia-adolescenza La ricerca si basa su dati di 130 Paesi misurando le privazioni in 6 categorie: istruzione, salute, condizione abitativa, nutrizione, servizi igienici ,acqua I tassi più elevati di povertà in Africa subsahariana e nell'Asia meridionale
10:35•Colle: bimbi soffrono, è disfatta società "I conflitti si moltiplicano, le crisi umanitarie e disuguaglianze si aggravano,e i più piccoli pagano il prezzo più alto". Così Mattarella nella Giornata Mondiale dell'Infanzia e Adolescenza. "La sofferenza di un bambino è la sconfitta di un'intera comunità. Vanno accolti,ascoltati,rispettati,e la collettività ritrova la speranza del futuro", ha sottolineato."Anche in Italia persistono situazioni di abbandono e marginalità: non si può stare in silenzio. Troppi ragazzi nascondono rabbia e fragilità in mutismo o dietro al computer"
10:00•Ex Ilva, sciopero. Sulcis, ancora proteste Al via 24 ore di sciopero da subito. Le hanno proclamate i sindacati all'ex Ilva di Taranto,oggi Acciaierie d'Italia, dopo le assemblee di stamattina con i lavoratori. Si protesta contro la rottura all'incontro martedì con il governo. I lavoratori occupano la fabbrica: presidi a oltranza e blocchi stradali. In Sardegna, nel Sulcis-Iglesiente,terza notte di protesta a 40 metri d'altezza sul silo dell'Eurallumina. I 4 operai attendono che Mimit e Mef diano i soldi necessari e revoca delle sanzioni a Eurallumina,proprietà della russa Rusal. |
prossimo gr1, alle 15:00 (5’)
|
|
|
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA