pag.

pag.

11:35

Per il Papa 60mila fedeli in piazza

60mila i fedeli all'udienza generale del Papa in Vaticano. A bordo della papamobile ha così deciso di allungare il suo giro fuori da Piazza San Pietro per salutare la folla. "La fonte della felicità non è nelle cose di questa Terra", ha sottolineato il Pontefice, riprendendo il ciclo di catechesi che si svolge durante l'Anno Giubilare. In uscita oggi il libro di inediti del Papa "Liberi sotto la grazia. Scritti e meditazioni 2001-2013", stilato quando era Priore generale del suo ordine.

 

 

10:14Gaza, Tajani: spero unità su Forza pace

"Il Parlamento sarà coinvolto in tutte le decisioni che riguarderanno la nostra partecipazione alla Forza internazionale di Stabilizzazione a Gaza. Mi auguro che si possa trovare unità di intenti fra tutte le forze politiche". Così il vicepremier e titolare degli Esteri nell'informativa urgente alla Camera sul piano di pace per Gaza. Il 29 ottobre, altri bimbi palestinesi in Italia, "per contribuire a formare la futura classe dirigente per Palestina libera, sovrana e pacifica", che "in tali condizioni l'Italia riconoscerà".

09:50Netanyahu: Hamas ceda armi e renda corpi

Se Hamas non rinuncerà alle armi "si scatenerà l'inferno". Così il premier israeliano intervistato dalla Cbs. "In primo luogo Hamas deve consegnare le armi", ha detto Netanyahu. "In secondo luogo bisogna assicurarsi che non ci siano fabbriche di armi dentro Gaza. Non ci deve essere contrabbando di armi a Gaza. Questa è la smilitarizzazione". "Hamas è tenuta a rispettare gli impegni coi mediatori e a restituire gli ostaggi morti come parte attuativa dell'accordo.Non scenderemo a compromessi"

09:07Ucraina, a Bruxelles riunita Difesa Nato

Riuniti a Bruxelles i ministri della Difesa dei Paesi Nato, per discutere su come potenziare la risposta atlantica dopo le molteplici incursioni di droni nei cieli europei, alcune russe e altre non indentificate. "Ci serve di più", ha detto il Segretario Nato Rutte,e "agire con decisione". Abbattere un aereo russo in nostri spazi? C'è chi lo propone, "io non sono d' accordo. Bisogna sventare la minaccia e accompagnarlo fuori, e poi chiarire ai russi di smettere di farlo". Il muro di droni Ue? Sì, se lo coordina la Nato.

08:33Caporalato, GdF indaga cantieri pubblici

Grossa operazione della Guardia di Finanza in 8 regioni, in un'inchiesta sul presunto caporalato in lavori pubblici. Sfruttamento di lavoratori, lesioni e subappalti irregolari le ipotesi. Per 5 persone, 19 perquisizioni tra il Piemonte, da dove sono partite le indagini, e Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Campania,Basilicata e Calabria. Tutto è partito da un infortunio di cui è stato vittima un operaio magrebino alla diga di Mongrando,Biella. Alla GdF ha raccontato le condizioni di lavoro.

07:58Trump: 14/10 sarà Giornata Charlie Kirk

Il 14 ottobre sarà negli Usa la giornata nazionale della memoria di Charlie Kirk, l'attivista conservatore ucciso il 10 settembre scorso. L'annuncio di Trump con la consegna postuma della Medaglia della Libertà. Il presidente ha esortato "il popolo americano a riunirsi in questo giorno nei rispettivi luoghi di culto, per rendere omaggio alla memoria di Charlie. Invito il popolo a pregare per il progresso di pace, verità e giustizia in tutto il Paese", ha detto. Il 14 ottobre è il compleanno di Kirk, nato nel 1993.

07:21Hamas: oggi altri corpi. Israele allenta

Il governo israeliano ha deciso di annullare le sanzioni, previste per oggi, che avrebbero dovuto includere la limitazione degli aiuti umanitari e la chiusura del valico di frontiera di Rafah tra Gaza ed Egitto. Lo riferisce l'emittente pubblica Kan. Le misure erano state decise per i ritardi nella consegna da parte di Hamas dei corpi dei 28 ostaggi morti e ancora in mano al gruppo palestinese. Quattro erano stati resi lunedì, nel giorno previsto. Hamas ne ha consegnati altri 4 ieri;oggi ne sono attesi altrettanti.

07:00Milano: lei lo lascia, lui la uccide

Una donna di 29 anni è stata uccisa nella sua abitazione, a Milano, da un 52enne, ora ricoverato in gravi condizioni. A chiamare il 112 sono stati i vicini di casa, allarmati per le urla provenienti dall'appartamento della donna. Il femminicidio è avvenuto sul balconcino dove la donna aveva cercato scampo dalla violenza del compagno. Lei voleva lasciarlo, è partito un litigio. Inutile anche la chiamata di lei all'ex fidanzato, per chiedere aiuto.

 

 

prossimo gr1, alle 12:00 (10’)