02:51

Taiwan, Tokyo: aperti a dialogo con Cina

Il governo di Tokyo è pronto a stemperare le recenti tensioni diplomatiche con la Cina e rendendosi disponibile a colloqui costruttivi. "Siamo aperti ad un dialogo aperto con la Cina, nonostante le recenti tensioni" su Taiwan, ha detto il segretario di Gabinetto, Minoru Kihara. Ieri lo stesso Kihara aveva dichiarato che gli annunci da parte della Cina che minacciano gli scambi tra i popoli sono incompatibili con l'orientamento delle relazioni bilaterali recentemente confermato dai leader dei due Paesi.

 

 

02:04Maduro: Trump ci attacca? É la sua fine

Un attacco "militare" al Venezuela da parte degli Usa segnerebbe "la fine politica" di Donald Trump. Lo ha detto come riporta l'agenzia Efe il presidente del Venezuela, Maduro. Trump ha ribadito di non escludere alcuna opzione riguardo a un possibile intervento in Venezuela.Maduro si è anche detto disposto a parlare "faccia a faccia" con Trump.Maduro apre al dialogo ma avverte: "Non si può permettere che il popolo venezuelano venga bombardato e massacrato".

* * *

00:57Trump esulta per il voto ONU su Gaza

Trump ha esultato per il voto del Consiglio di Sicurezza ONU che ha approvato la risoluzione USA su Gaza, definendolo "un momento di portata storica". Il Board of Peace, presieduto da Trump e composto da leader globali, guiderà la smilitarizzazione e il governo transitorio di Gaza. Il voto si è tenuto ieri con 13 sì e l'astensione di Russia e Cina,segnando una svolta nel conflitto mediorientale. La risoluzione mira a portare una pace duratura nella regione, nonostante le critiche di Hamas che ha respinto la posizione dell'Onu.

* * *

00:20Hamas: Onu viola diritti dei palestinesi

Hamas respinge la risoluzione approvata all'Onu su Gaza perché non rispetta le "richieste e i diritti" dei palestinesi "Questa risoluzione non soddisfa il livello delle richieste e dei diritti politici e umanitari del popolo palestinese", ha affermato il gruppo militante islamista in una nota,perché "impone un meccanismo di amministrazione fiduciaria internazionale sulla Striscia di Gaza, che il nostro popolo, le sue forze e i suoi gruppi costituenti rifiutano, e impone un meccanismo volto a raggiungere gli obiettivi di Israele",

* * *

—   lunedì  17   —

 

23:00Meloni: violenza su donne intollerabile

"Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: un fenomeno odioso,intollerabile che questo Governo sta combattendo con ogni mezzo". Lo ha affermato in videomessaggio la Premier Giorgia Meloni. "É una sfida che passa anche e soprattutto attraverso l'attività di sensibilizzazione, il coinvolgimento dell'opinione pubblica,l'educazione.Abbiamo deciso di organizzare un'iniziativa innovativa rispetto al passato:'Corri Libera', è un percorso contro la violenza che parte dal Colosseo" il 23 novembre.

* * *

22:25Ben Gvir: Palestina? arrestare Abu Mazen

Il ministro della Pubblica sicurezza israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha chiesto l'arresto del presidente palestinese Abu Mazen (Mahmoud Abbas)e l'assassinio di alti funzionari palestinesi qualora il Consiglio di Sicurezza dell'Onu votasse a favore dello Stato palestinese. "Se accelerano il riconoscimento di questo Stato fabbricato,se l'Onu lo riconosce,voi (...) dovete ordinare omicidi mirati di alti funzionari dell'Autorità Nazionale Palestinese, che sono terroristi sotto ogni aspetto (e) ordinare l'arresto di Abu Mazen", ha detto.

* * *

21:54Von der Leyen a Ue: a Kiev servono 70 miliardi

"Il deficit finanziario dell'Ucraina è significativo. Secondo le proiezioni preliminari del Fmi, ipotizzando che la guerra finisca entro la fine del 2026 e tenendo già conto di tutto il sostegno promesso, l'Ucraina dovrà comunque affrontare un enorme deficit che non potrà essere colmato senza l'iniezione di nuovi fondi". Lo scrive Ursula von der Leyen in una lettera ai 27. La presidente della Commissione europea indica in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.

* * *

20:50Consiglio Difesa: pieno sostegno a Kiev

Il Consiglio supremo di difesa "ha confermato il pieno sostegno all'Ucraina nella difesa della sua libertà. In quesenso si inquadra il 12° decreto di aiuti militari.Fondamentale rimane la partecipazione alle iniziative dell'Ue e della NATO di sostegno a Kiev e il lavoro per la futura ricostruzione del Paese". Lo sottolinea il comunicato del Quirinale al termine della riunione. Il Consiglio ha affrontato il tema della minaccia ibrida proveniente dalla Russia e ha evidenziato i gravi rischi di minaccia da tecnologie digitali e IA

* * *

20:20Sulcis, tavolo prima del 10 dicembre

Nonostante la convocazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso, del tavolo di aggiornamento su Eurallumina per il 10 dicembre va avanti la protesta dei quattro operai a 40 metri di altezza sul silo a Sulcis. "La riunione tecnica preparatoria del Csf,prevista per domani, rappresenta un passo avanti."É inaccettabile invece la data del 10 e la dice lunga sull' attenzione verso questa vertenza", dicono Filctem Cgil,Femca Cisl,Uiltec e Rsa che chiedono un incontro prima della data programmata.

* * *

 

 

 

nota: queste dieci ULTIM'ORA vengono tutte visualizzate.