|
|
|
Zelensky a Parigi per sistemi di difesa
Il presidente ucraino Zelensky è a Parigi, nell'ambito di un tour che lo vede in visita dagli alleati per consolidare il sostegno a Kiev. Ieri un accordo con la Grecia per le forniture di gas, domani a Madrid. L'ufficio del presidente Macron parla di "eccellenza francese al servizio della difesa dell'Ucraina" e di proposte a Kiev perché possa "acquisire sistemi di difesa", soprattutto aerea. Alla base di Villacoublay presentati il caccia Rafale, droni e i missili terraaria SAMP-T sviluppati con l'Italia,
|
07:00•Piogge e frane Vietnam, almeno 6 morti Almeno 6 vittime nelle frane dopo le forti piogge nel Sud-Est del Vietnam, e numerosi feriti. Un pullman è rimasto schiacciato da frane sul passo di Khanh Le, uccidendo 5 persone e ferendone 18. Un'altra vittima in un rifugio per lavoratori al passo di Khanh So. * * *
05:00•Raid russo su Kharkiv: 3 morti, 10 feriti É di almeno tre morti e una decina di feriti il bilancio dell'attacco russo che nella notte ha colpito Balakliya, nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina orientale. Secondo le autorità locali, l'attacco con missili e droni ha provocato gravi danni alle infrastrutture civili, inclusi edifici e magazzini, colpendo anche zone residenziali. * * *
04:02•Trump: sì a desecretare caso Epstein "I repubblicani dovrebbero votare per la pubblicazione dei documenti Epstein, perché non abbiamo nulla da nascondere ed è tempo di voltare pagina rispetto a questa bufala dei democratici portata avanti per distrarre dal successo dei repubblicani".Così Trump in vista del voto di martedì alla Camera americana. "A nessuno importava di Epstein quando era vivo e se i democratici avessero avuto qualcosa l'avrebbero reso pubblico prima della nostra vittoria".L'unica "cosa che ci interessa è che si torni a parlare di economia" e temi importanti. * * *
02:56•Trump: vedremo come parlare con Maduro "Potremmo parlare con Maduro, vedremo come va. Vogliono parlare". Lo ha detto il presidente Trump ribadendo la sua apertura a trattative col Venezuela. L'amministrazione Usa ha intenzione, secondo quanto dichiarato dal segretario di Stato Rubio,di inserire nella lista delle organizzazioni terroristiche, il Cartel de Los Soles,guidato dal leader venezuelano Maduro.Composto in gran parte da membri dell'eserci e delle forze di sicurezza venezuelane, il cartello avrebbero facilitato il traffico di droga nel Paese. * * *
02:17•N. Carolina: 81 immigrati arrestati Le autorità hanno arrestato 81 persone a Charlotte, North Carolina, durante il primo giorno di raid contro immigrati entrati negli Stati Uniti senza alcun titolo legale. Non è chiaro quanti avessero precedenti penali, ma l'operazione è stata giustificata dal Dipartimento per la Sicurezza Nazionale come parte di uno sforzo per combattere l'immigrazione irregolare. I raid hanno suscitato proteste da parte di attivisti per i diritti civili L'operazione fa parte di una strategia per reprimere l'immigrazione illegale. * * *
01:13•Rubio: Maduro guida cartello narcos Gli Stati Uniti prevedono di classificare come gruppo terroristico un cartello che sostengono sia guidato dal presidente venezuelano Nicolas Maduro. Lo ha annunciato il segretario di Stato Marco Rubio, nel mezzo di una crisi tra i due paesi. "Il Cartello dei Soles, così come altre organizzazioni terroristiche straniere riconosciute, tra cui Tren de Aragua e il Cartello di Sinaloa, sono responsabili della violenza terroristica nel nostro emisfero e del traffico di droga verso gli Stati Uniti e l'Europa", ha detto Rubio. * * *
00:20•Cile, verso il ballottaggio Jara-Kast Con oltre il 40% delle schede scrutinate in Cile, i risultati attuali indicano per la corsa alla presidenza un probabile ballottaggio tra la comunista Jeannette Jara e il candidato del Partito Repubblicano, Josè Antonio Kast. Jara, candidata unica della principale coalizione di centrosinistra, è in testa con il 26,45% dei consensi. Kast, al suo terzo tentativo di ottenere la presidenza, segue con il 24,46%. Se questi risultati venissero confermati, i due sfidanti si affronterebbero in un ballottaggio fissato per il 14 dicembre * * *
22:43•Mondiali 2026, Italia-Norvegia 1-4 Come previsto,Italia costretta al playoff. La Norvegia dilaga a S.Siro. Grande girata di Esposito su assist di Dimarco, all'11' gli azzurri passano. E Giocano un ottimoprimo tempo di fronte a una Norvegia svogliata.Non arriva,però, il raddoppio. La ripresa è tutt'altra musica. La verve dell'Italia si spegne, gli ospiti crescono. Nusa, in ombra nei primi 45', si inventa il gol del pari (63') complice una deviazione di Politano. Haaland va due volte a bersaglio in pochi secondi (78' e 80'), Larsen fa addirittura poker al 93'. * * * |
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA