|
|
|
Omicidio Willy, ergastolo definitivo
La Corte di Cassazione ha confermato, rendendolo definitivo, l'ergastolo per Marco Bianchi, imputato per l'omicidio di Willy Monteiro Duarte, ucciso in un pestaggio a Colleferro, in provincia di Roma. I giudici hanno accolto la richiesta formulata dal procuratore generale. Disposto un nuovo processo di appello, il terzo, per il fratello Gabriele, condannato a 28 anni, che rischia di nuovo l'ergastolo comminato in primo grado.
|
19:28•Rogo a Hong Kong: 36 morti, 280 dispersi É di almeno 36 morti il bilancio dell' incendio divampato nei grattacieli di un complesso residenziale di Hong Kong. Tra le vittime anche soccorritori. Spaventoso il numero dei dispersi: sono circa 280. Almeno 30 i feriti ricoverati in ospedale. Le fiamme continuano a divampare nel complesso che ospita circa duemila appartamenti abitati da quasi 5mila residenti, tra cui molti anziani. Negli edifici erano in corso lavori. Il governatore Lee: "Aperta un'inchiesta". * * *
19:00•P. Chigi: accordo su affitti brevi e Isee Nella riunione di maggioranza a Palazzo Chigi sulla Manovra, che "si è svolta in un clima di grande condivisione", è stata raggiunta "un'intesa su alcune questioni ancora aperte. In particolare si è trovato un accordo sugli affitti brevi, sull'ampliamento dell'esenzione Isee sulla prima casa, sull'articolo 18 riferito ai dividendi". Così una nota di P.Chigi dopo il vertice con Meloni. "Chiarita la possibilità di compensazione -prosegue- anche per i contributi previdenziali delle imprese, discusso di misure a favore forze dell'ordine". * * *
18:17•Abusi su bimba 6 anni, un arresto a Pisa Violenza sessuale su una bambina di sei anni: con questa accusa è stato arrestato un giovane, in seguito a una indagine della Squadra Mobile di Pisa. La bimba era amica dei figli dell'arrestato e ne frequentava la casa. In modo confuso, la bambina aveva detto alla madre che il papà dei suoi amici aveva avuto comportamenti strani con lei. La mamma ha portato la piccola in ospedale, dove sono emersi riscontri. Trovato sugli abiti della bambina il Dna dell'indiziato. * * *
17:35•Identificati resti ostaggio israeliano É di Dror Or il corpo reso ieri da Hamas a Israele. Lo ha confermato l' ufficio del premier Netanyahu dopo i test di identificazione. Dror Or fu ucciso il 7 ottobre con la moglie Yonat nel kibbutz Beeri. É stato dichiarato morto nel maggio 2024. Due dei figli furono rapiti il 7 ottobre e sono stati rilasciati due anni fa, in uno dei primi scambi di ostaggi. In mano a Hamas, nella Striscia di Gaza, ci sono ancora i corpi o i resti di due ostaggi. * * *
16:55•Incendio grattacieli Hong Kong: 13 morti É di almeno 13 morti il bilancio del devastante incendio divampato in alcuni grattacieli in un complesso residenziale nel distretto nord di Hong Kong. Tra le vittime, otto donne e anche un soccorritore dei Vigili del Fuoco. Secondo quanto denunciato da alcuni residenti, gli allarmi antincendio non sono scattati e per questo alcune persone sono rimaste intrappolate. Per far fronte all'emergenza, le autorità hanno alzato l'allerta al massimo livello. Il presidente cinese Xi Jinping ha espresso condoglianze per le vittime. * * *
16:15•Famiglia bosco, Nordio: chiesti gli atti Quella della famiglia nel bosco di Palmoli "è una situazione che va considerata con estrema attenzione, bilanciando gli interessi degli uni e degli altri ed è chiaro che laddove dovessero emergere profili di rilievo disciplinare eserciterei i poteri che mi sono stati conferiti dalla legge". Così il ministro della Giustizia, Nordio, al question time alla Camera. "Ho provveduto ad approfondire subito la vicenda tramite l'ispettorato chiedendo l'invio integrale di tutti gli atti che non sono ancora pervenuti". * * *
15:25•'Bygmalion', condanna definitiva Sarkozy La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di Nicolas Sarkozy sul caso 'Bygmalion', le false fatture durante le elezioni perse nel 2012. L'ex presidente francese deve quindi scontare la condanna, ormai definitiva, a un anno di carcere, di cui sei mesi senza condizionale. Per Sarkozy si tratta della seconda condanna penale definitiva dopo quella sul caso 'Bismuth' sulle intercettazioni telefoniche. Sarkozy "prende atto" della decisione della Cassazione, dichiara la sua difesa. * * *
14:38•Ue: fine guerra in 2025? No segnali Mosca "Al momento non vediamo alcun segnale da parte russa che voglia davvero la pace. La scorsa notte li abbiamo visti bombardare costantemente civili e infrastrutture civili senza mostrare alcun segno di volere la pace".Così l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, sulle parole di Rutte, secondo il quale la guerra può finire nel 2025. "Se ci fosse un cessate il fuoco,ci sarebbe anche la possibilità di sedersi davvero a un tavolo e negoziare", ha detto al termine del summit Ue. * * * |
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA