![]() |
|
Champions, Barcellona-Inter 3-3
Pari show nell'andata delle semifinali. Ritorno a Milano martedì prossimo. Centro basso di Dumfries, tacco di Thuram, risultato mosso dopo 35". Il Barça attacca, l'Inter è letale. Sponda di Acerbi su corner, acrobazia di Dumfries (21') per lo 0-2. Magia di Yamal (24'), Sommer capitola. Sempre Yamal, stavolta traversa (26').Troppo spazio per Raphinha che fa sponda per F.Torres (38'), è il pari. Occasione Dimarco. Poi corner con stacco di Dumfries (63'). Ma al 65' botta di Raphinha, traversa,Sommer tocca di schiena e fa autogol (65').
22:04•Ue, 12 Paesi chiedono deroga Patto Sono dodici i paesi Ue che hanno chiesto alla Commissione di attivare le deroghe sui vincoli del Patto di Stabilità con la clausola nazionale di salvaguardia per aumentare le spese nella difesa. Si tratta di Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Lettonia, Polonia, Portogallo Slovacchia e Slovenia. L'Esecutivo Ue aveva chiesto le domande entro il 30 aprile e ne attende ulteriori "in una fase successiva", poiché diversi stati hanno espresso interesse. * * *
20:08•Conclave, sicurezza come funerali Papa Il Prefetto di Roma Lamberto Giannini, dopo il Comitato per l'ordine e la sicurezza che si è svolto in Prefettura, ha precisato che per il Conclave il modello di sicurezza sarà lo stesso adottato per i funerali di Papa Francesco. "Il Conclave ha la sua particolarità: non sappiamo quando ci sarà un evento che in pochissimo tempo richiamerà decine di migliaia di persone in un luogo". "Abbiamo deciso insieme di dover essere pronti con tutta la forza disponibile, seguendo il modello che abbiamo utilizzato per le esequie del Papa". * * *
18:51•Mattarella: Resistenza è responsabilità Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma,nella ricorrenza dell'80esimo anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato ha sottolineato come la Resistenza non è un feticcio ma responsabilità. La Resistenza "ha condotto verso una nuova Italia" democratica libera e "fondatrice di quella che oggi è l'Unione Europea". "Il 25 Aprile non è solo memoria", ha detto,"ma fermo richiamo all'impegno","moto coscienze". * * *
18:10•Hamas: "Palestinesi bruciate tutto" Hamas ha pubblicato su Telegram un messaggio che incoraggia i palestinesi a "bruciare tutto: boschi,foreste e case dei coloni"."I giovani della Cisgiordania,di Gerusalemme e dell'interno di Israele hanno dato fuoco alle loro auto. Gaza attende la vendetta dei liberi" scrive l'organizzazione terroristica. In precedenza, il canale Telegram della Jenin News Network aveva invitato i palestinesi a "bruciare i boschi vicino agli insediamenti". "La benzina e una scintilla possono trasformare un'entità in un inferno di fuoco". * * *
17:50•Metsola: Cina stop sanzioni eurodeputati La presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola, nel corso della conferenza dei capigruppo, ha comunicato la decisione della Cina di togliere le sanzioni a tutti gli europarlamentari. Le misure restrittive erano state poste da Pechino nel marzo del 2021. "Le nostre commissioni parlamentari devono poter discutere degli interessi europei con le loro controparti cinesi senza temere ripercussioni. Le nostre relazioni con la Cina restano complesse e sfaccettate. Il modo migliore per affrontarlo è l'impegno e il dialogo". * * *
17:15•Fisco, al via la precompilata 2025 Al via la precompilata 2025. Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell'Agenzia oppure inviati da enti esterni come datori di lavoro, farmacie e banche. In totale sono circa 1 miliardo e 300 milioni le informazioni trasmesse. Dal 15 maggio sarà possibile modificare e inviare i modelli dichiarativi. Anche quest'anno i contribuenti potranno optare per il 730 semplificato, scelto nel 2024 da oltre metà della platea. * * *
16:20•Schlein: Meloni mente, salario è problema "Meloni non può continuare a mentire, come ha fatto ancora oggi,sulla questione salariale raccontando un Paese che non c'è,raccontando che non c'è un problema salariale e che i salari stanno aumentando",ha detto Schlein dal presidio dei lavoratori della Giuliani Arredamenti. La leader del Pd ha ricordato che solo ieri i dati Istat indicavano che"i salari sono più bassi dell'8% del 2021"e che abbiamo il costo delle bollette più care d'Europa e l'inflazione che rende ai lavoratori difficile fare la spesa. * * * |
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA