|
|
|
Precipita elicottero, muore 56enne
Un elicottero partito dalla provincia di Asti è precipitato nelle campagne di Casalromano, nel Mantovano.L'impatto al suolo è stato fatale per il pilota, un 56enne, unico occupante. Prima di cadere,il velivolo ha urtato un traliccio dell'energia elettrica, che lo ha trascinato fino a schiantarsi al suolo. Nella zona,in quel momento era presente una nebbia fitta. Quattro giorni fa un incidente analogo in Toscana ha provocato la morte di due imprenditori, i cui corpi sono stati recuparati due giorni dopo.
|
12:56•Papa: no a muri verso chi è diverso "La formazione accademica ci aiuta a uscire dall'autoreferenzialità e promuove una cultura della reciprocità, dell'alterità, del dialogo".Lo ha detto il Papa inaugurando l'anno accademico alla Pontificia Università Lateranense. "Contro il 'virus dell'individualismo' -prosegue- vi chiedo di coltivare la reciprocità, attraverso relazioni di gratuità ed esperienze per fraternità e confronto". "Si punta alla promozione di sé, si alimenta il primato dell'io, si fatica a cooperare. Crescono muri e pregiudizi verso chi è diverso". * * *
12:25•Caso Poggi, Riesame sente ex Pm Venditti Finita la nuova udienza davanti al Tribunale del Riesame di Brescia per l'ex procuratore aggiunto di Pavia,Venditti, accusato di corruzione nel caso Garlasco: è sospettato di aver favorito nel 2017 l'archiviazione di Andrea Sempio, nuovamente indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi. Venditti, presente, avrebbe preso 20-30mila euro per favorire Sempio. Attese le motivazioni del rifiuto del Riesame al dissequestro cellulari,pc,hd. Oggi il Riesame si è riservato sulla nuova richiesta di dissequestro di materiale. * * *
11:55•Bankitalia: cala il debito pubblico Debito pubblico in calo a settembre. Lo rileva Bankitalia, che registra -0,4% miliardi di euro sul mese precedente. Il debito è pari a 3.080,9 miliardi. A settembre le entrate tributarie sono state 37,1mld, -3,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi nove mesi del 2025 le entrate tributarie sono state pari a 418,8 miliardi, in aumento del 2,1% (8,6 miliardi) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. * * *
11:35•Tajani: pronti nuovi aiuti all'Ucraina Ulteriori aiuti italiani all'Ucraina: "Già pronto un nuovo pacchetto che firmeremo nelle prossime ore". Così il ministro degli Esteri Tajani a margine del tavolo interistituzionale di coordinamento anticorruzione internazionale svolto a Roma alla Scuola Superiore della Polizia di Stato. Bisogna "lavorare per costruire la pace. Si possono fare passi avanti", ha aggiunto "Continueremo a sostenere l'Ucraina, ancora sotto attacco della Russia. É giusto garantire sicurezza e indipendenza a un Paese aggredito", ha detto. * * *
11:03•Cade da un B&B, muore. Arrestato collega Un 27enne del Frusinate è morto dopo essere precipitato da un B&B al 3° piano di un palazzo a Roma, nel quartiere Monteverde. Arrestato un 25enne che era nella stanza con lui. É accusato di omicidio. É accaduto ieri sera tardi. Da una prima ricostruzione, i due stavano litigando violentemente e non si esclude che la colluttazione sia proseguita sul balcone, dal quale è caduto. Il ragazzo è stato trovato a terra in strada,seminudo,morto. A dare l'allarme alcuni residenti. Nella stanza trovata droga.Entrambi impiegati come commessi. * * *
10:21•Pubblicità, proposte Google a Bruxelles Multata a settembre dalla Ue per abuso di posizione dominante nelle vendite di spazi pubblicitari web, Google ha presentato a Bruxelles un pacchetto di misure per superare lo scoglio e il rischio di scissione obbligata. Nel pacchetto, interventi immediati per interrompere le pratiche contestate e una maggiore gestione dei conflitti di interesse segnalati da Bruxelles, dice Google. Il pacchetto "risponde in toto alla decisione Ue, senza ricorrere a una scissione destabilizzante che danneggerebbe migliaia d'inserzionisti" * * *
09:50•Giudice Adinolfi, ripresi scavi a Roma Sono ripresi questa mattina gli scavi sotto la Casa del Jazz del Comune di Roma nel sud della capitale, alla ricerca dei resti del giudice Paolo Adinolfi, scomparso nel 1994. Si sta utilizzando un escavatore sotto quella che un tempo fu la residenza del cassiere della banda della Magliana, Enrico Nicoletti. Giovanna e Lorenzo Adinolfi, figli del magistrato romano, assistono ai lavori, che ieri si erano interrotti in pieno giorno poche ore dopo l'inizio. * * *
09:21•Giovani: IA ascolta, capisce, non giudica Il 41,8% degli adolescenti italiani si è rivolto all'intelligenza artificiale chiedendo aiuto quando era triste,solo, ansioso. Più del 42% per un consiglio su scelte importanti. Sono dati del 16° Atlante dell'infanzia a rischio di Save the Children,intitolato "Senza filtri". Usa l'IA il 92% dei 15-19enni, contro il 46,7% degli adulti: "Ésempre disponibile"(28,8%); "Mi capisce e mi tratta bene"(14,5%); "Non mi giudica" (12,4%). Vita sempre più virtuale, iperconnesso il 13% e 47% vittima di cyberbullismo. Uno su 3 ha 'ghostato' qualcun altro. * * *
08:45•Cerca equilibrio un adolescente su due Il 60% degli adolescenti è soddisfatto o molto soddisfatto di sé; i ragazzi al 71%, al 50% le ragazze. I dati sono nel XVI Atlante dell'infanzia a rischio, diffuso da Save the Children in vista della Giornata mondiale,il 20 novembre. Psicofarmaci non prescritti per uno su 8, soprattutto fra le ragazze. Solo una su 3 mostra di avere buon equilibrio psicologico, contro il 66% dei maschi: il divario di genere è il più alto rilevato tra tutti i Paesi europei. In totale, meno della metà (49,6%) ha un buon equilibrio psicologico. * * * |
nota: queste dieci ULTIM'ORA vengono tutte visualizzate.