|
|
|
Clima è rischio per 3 rifugiati su 4
Milioni di rifugiati vivono in zone di conflitti e condizioni climatiche estreme,secondo un nuovo rapporto dell' Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr). 117 milioni di persone sono state costrette alla fuga. Tre su 4 vivono in Paesi esposti a rischi climatici elevati. Negli ultimi 10 anni, disastri legati al clima hanno causato 250 milioni di movimenti di rifugiati. Filippo Grandi, Alto commissario Onu per i rifugiati, avverte: "In tutto il mondo, eventi meteorologici estremi mettono a rischio la sicurezza persone"
|
12:07•Kiev: 300 russi sono entrati a Pokrovsk Circa 300 soldati russi sono entrati a Pokrovsk, città del Donetsk da giorni teatro di battaglia. A comunicarlo è l'Ucraina, che parla di "300 invasori" agevolati dalla fitta nebbia sulla zona. I russi, lamenta poi Kiev, impiegano veicoli leggeri e "ciò riduce la nostra capacità di effettuare ricognizioni aeree e di colpire in terreno aperto". Nella regione di Kharkiv,afferma Mosca, le truppe russe hanno preso controllo sulla parte Est della città di Kupiansk * * *
11:30•Bonus 110% su lavori fantasma, 6 denunce Scoperta una complessa frode milionaria sui bonus edilizi, dopo indagini su 9 condomini del territorio di Imola (BO) da parte della Guardia di Finanza. Una società specializzata in messa in sicurezza sismica ed efficientamento energetico è riuscita a ottenere lavori per 21mln di euro e 9 milioni in falsi crediti fiscali. Sei persone denunciate: certificati lavori mai eseguiti o fatti fuori dai termini; firme false in fondo alle relazioni; false dichiarazioni sullo stato dei lavori o sul diritto al bonus * * *
10:45•Autobomba in Pakistan, almeno 12 morti Almeno 12 morti a Islamabad, capitale del Pakistan, nell'esplosione di un' autobomba davanti a un tribunale. Ci sono anche almeno 20 feriti. Le vittime erano perlopiù passanti o persone che erano andate a seguire le udienze. L'autobomba era stata parcheggiata tra le altre: quando ha preso fuoco dopo l'esplosione ha incendiato anche quelle vicine. Fonti citate dai media locali attribuiscono l'attentato ai talebani afghani e a terroristi sostenuti dall'India. * * *
10:05•Agganciata da un'auto, morta una 75enne Tragedia della strada, nella tarda serata di ieri, a Pordenone, dove è morta una donna di 75 anni. Secondo la polizia locale la donna è stata agganciata e trascinata per 20 metri. Rintracciato dagli agenti, il 32enne al volante ha detto di non essersi accorto di nulla. Con l'assenza sulla macchina di segni riconducibili a urti, questo apre all' ipotesi che la donna abbia avuto un malore e sia caduta a bordo strada, prima di essere agganciata dall'auto. * * *
09:35•Houthi fermano attacchi navi Mar Rosso Gli Houthi yemeniti hanno annunciato in una lettera inviata alle Brigate alQassam di Hamas la fine degli attacchi contro Israele e contro le navi nel Mar Rosso, in concomitanza con il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Nella lettera i ribelli avvertono: "Se il nemico dovesse rinnovare l'aggressione contro Gaza, riprenderemo le nostre attività militari nel cuore dell'entità sionista e ristabiliremo il divieto di navigazione delle navi israeliane nel Mar Rosso e nel Mare Arabico", * * *
08:50•Mosca: piano Kiev-Gb per 'rapire' un Mig Il servizio federale di sicurezza russo (Fsb) avrebbe sventato un'operazione militare dell'Ucraina che progettava di dirottare un Mig-31 russo equipaggiato con un missile supersonico. Per incastrare Mosca, l'aereo avrebbe dovuto minacciare la base Nato di Costanza, in Romania, per poi essere abbattuto. La denuncia è fatta dall'Fsb tramite l' agenzia di stampa russa Tass. Kiev sarebbe stata pronta a offrire 3 milioni di dollari a piloti russi per portare il Mig fuori dal Paese. Per i servizi russi, coinvolto anche il Regno Unito. * * *
08:20•Incendio in edificio occupato a Roma Ci sarebbero delle persone dentro l' edificio abbandonato e poi occupato, andato a fuoco nelle prime ore di oggi. Lo riferiscono i vigili del fuoco, che sono al lavoro per spegnere le fiamme. Un uomo è stato tratto in salvo ed è in codice rosso in ospedale. L'incendio è divampato a Tor Sapienza, nella periferia Est della capitale. Una colonna di fumo si è sollevata sulla zona. * * * |
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA