17:50

Voto2020, Trump grazia Giuliani e amici

Il procuratore per la grazia del Dipartimento di Giustizia,Ed Martin,annuncia che Trump ha graziato una lunga lista di decine di suoi alleati politici per sostegno o coinvolgimento in presunti piani per ribaltare le elezioni 2020. Vi sono personaggi di alto profilo come gli avvocati di Trump, Rudy Giuliani (ex sindaco New York) e Sidney Powell, e l'ex capo dello staff di Trump, Mark Meadows. Così si "pone fine a una grave ingiustizia nazionale", si legge. La grazia include "perdono totale, completo e incondizionato".

 

 

17:30Mattarella convoca Consiglio Difesa

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per lunedì 17 novembre 2025 alle ore 16.30. In agenda l'esame dell'evoluzione dei conflitti in corso, e soprattutto le iniziative di pace,con particolare attenzione all'Ucraina e al Medio Oriente Inoltre, il Consiglio valuterà le minacce ibride e le possibili ripercussioni sulla sicurezza dell'Unione Europea e dell'Italia.

* * *

16:50Conte: azzerare Garante, ipocrisia Meloni

"Le Istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di partito o di Colle Oppio". "Noi chiediamo a nome del M5S l'azzeramento del Garante della Privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza". Così alla Camera, il leader M5S illustrando la mozione per la libertà di stampa. "Meloni dichiara di non avere competenza sull'azzeramento, quanta ipocrisia. C'era competenza quando" da leader di FdI "si scambiava i messaggini con Ghiglia", ha sostenuto Conte.

* * *

16:32Cade divieto educazione sessuale medie

La Lega ha depositato alla Camera un emendamento sull'educazione alla sessualità a scuola, parzialmente correttivo rispetto al testo approvato in Commissione. Cade il divieto per le medie e, come per le superiori, sarà richiesto il consenso dei genitori che dovranno conoscere temi e materiale didattico. "Fermo restando quanto previsto dalle indicazioni nazionali", resta il divieto per la scuola dell'infanzia ed elementare.La discussione del Ddl sul consenso informato è in Aula alla Camera.

* * *

15:45Ritratta in Aula: "Non ho ucciso Sharon"

Ammise di aver ucciso Sharon Verzeni,ma ora ritratta. Moussa Sangare, 31 anni, in carcere,accusato di aver accoltellato la 33enne che faceva jogging di notte il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola,ha negato ogni addebito. Sentito in tribunale a Bergamo: "Ero in bici, Sharon litigava con un uomo,non sarebbe finita bene e sono fuggito, buttando abiti e coltello,preso dalla paranoia",ha detto "Sangare poteva chiedere scusa,non l'ha fatto. Siamo amareggiati che abbia ritrattato,non ha rimorsi". Così il padre di Sharon: molto provato, era in aula.

* * *

15:15Garante, Meloni: è una scelta di Pd e M5S

"L'Autorità è eletta dal Parlamento, non abbiamo competenza sulla possibilità di azzerare l'autorità. É una decisione che casomai spetta al collegio. Però una cosa la voglio dire:questo garante è stato eletto durante il governo giallo-rosso, quota Pd e M5S e ha un presidente in quota Pd. Dire che sia pressato da un governo di Centrodestra mi pare ridicolo". Così la premier. "Se il Pd e il M5S non si fidano di chi hanno messo all'Autorità per la Privacy non se la possono prendere con me,forse potevano scegliere meglio",dice Meloni.

* * *

14:55Schlein: "Via l'intero Garante Privacy"

"Sta emergendo un quadro grave e desolante sulle modalità di gestione dell' Autorità Garante per la Privacy che rende necessario un segnale forte di discontinuità". Così la leader del Pd. "Penso che non ci sia alternativa alle dimissioni dell'intero Consiglio.Le inchieste di Report hanno rivelato un sistema opaco, caratterizzato da numerosi conflitti di interesse e da una forte permeabilità alla politica.Senza un azzeramento sarà impossibile ricostruire la fiducia dei cittadini nell'Istituzione che deve tutelare i diritti".

* * *

14:25A Sarkozy concessa la libertà vigilata

Nicolas Sarkozy, detenuto dal 21 ottobre, potrà lasciare il carcere oggi stesso. La Corte d'Appello ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell'ex presidente francese, condannato a 5 anni per associazione a delinquere per i finanziamenti libici alla sua campagna del 2007. La Corte ha ritenuto che non ci fosse "rischio di occultamento di prove,pressioni, rischio di concertazione. La detenzione preventiva è ingiustificata". Sarkozy prima della decisione della liberazione:"Carcere è duro e logorante".

* * *

14:00Salvini: allargare rottamazione cartelle

"C'è la pace fiscale in legge di bilancio, le rate si potranno pagare da luglio dell'anno prossimo, e stiamo lavorando con emendamenti della Lega per allargare ancora di più la platea, ad esempio per mettere la rottamazione anche a chi ha degli accertamenti in corso".Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Salvini. Modifiche?"Sì,priorità è la pace fiscale.La liberazione di milioni d'italiani, quasi 15milioni,ostaggio dell'Agenzia delle entrate e fare con questi un patto di fiducia, un mutuo a 9 anni".

* * *

13:00Zelensky a Usa: compro 25 missili difes

Il presidente ucraino annuncia che Kiev è pronta a "ordinare 25 sistemi Patriot dagli Stati Uniti". "Bilancio chiaro, e comprendiamo la portata finanziaria; mancano ancora alcuni elementi". "I colleghi europei possono aiutarci qui- possono prestarc i loro sistemi ora e poi riavere i nostri una volta che arriveranno.Questi sistemi chiedono anni di produzione, non vorremmo aspettare". Poi, sui droni non identificati: in spazio aereo Ue: sono prove di Mosca per testare la reazione Ue.Per Mosca,dialogo è debolezza.

* * *

 

 

 

nota: queste dieci ULTIM'ORA vengono tutte visualizzate.