Usa, Nancy Pelosi si ritira nel 2027

Nancy Pelosi,85 anni,ha annunciato che andrà in pensione al termine del suo mandato all'inizio del 2027, ponendo fine a una straordinaria carriera in cui è diventata una delle donne più potenti della storia degli Usa. Pelosi è stata la prima e unica donna presidente della Camera e avrà rappresentato San Francisco al Congresso per 39 anni quando lascerà l'incarico. Negli anni è diventata un'icona dei democratici, mentre era demonizzata dai repubblicani.

 

 

21:22Vienna, "armi Hamas per colpire Europa"

Scoperto a Vienna un deposito di armi legato a tre presunti membri di Hamas arrestati lo scorso ottobre a Berlino. L'intelligence austriaca ha sequestrato cinque pistole e dieci caricatori. Si sospetta che le armi siano state "introdotte in vista di potenziali attacchi terroristici in Europa" contro "istituzioni israeliane o ebraiche", fa sapere il ministero dell'Interno. Le indagini hanno portato anche all' arresto di un cittadino britannico a Londra.

* * *

20:43ConferenceLeague, Magonza-Fiorentina 2-1

Nemmeno la Conference lenisce i dolori della Fiorentina, rimontata e battuta a Magonza (2-1) all'ultimo secondo. Subito ko il tecnico ad interim Galloppa. La stagione nera continua. I viola rischiano su Weiper e Sieb, ma al 16' passano: destro vincente di Sohm servito da Piccoli, che a ruota sfiora il raddoppio (paratona Zentner). Occasionissima anche per Fazzini (39'), ancora minaccioso ad inizio ripresa.Spreca Piccoli in diagonale e al 68' i tedeschi impattano con Hollerbach. Kean impreciso, beffa al 95' firmata Lee.

* * *

20:00Libano, raid Idf su obiettivi Hezbollah

Le Idf hanno lanciato raid su obiettivi di Hezbollah nel sud del Libano. Prima dell'attacco, le forze israeliane avevano avvertito i residenti di alcuni villaggi a Taybeh e Tayr Debba, di imminenti attacchi contro le infrastrutture militari terroristiche di Hezbollah per contrastare i tentativi della milizia libanese di ricostruire le sue attività nella zona. L'avviso, pubblicato in lingua araba, invitava i residenti ad allontanarsi di almeno 500 metri. Il presidente libanese Aoun: "I raid sono un crimine"

* * *

19:30Milano, 12enne travolto da un furgone

Un dodicenne è stato travolto da un furgone mentre camminava in via Bernardino Verro a Milano. All'arrivo dei soccorritori, intervenuti con un elicottero e un'ambulanza, era privo di sensi. Sul posto i genitori. In condizioni gravissime, è stato trasportato in codice rosso all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Gli agenti sono a lavoro per chiarire la dinamica dell'incidente. Stando a una prima ricostruzione, sembra che il 12enne stesse attraversando la strada fuori dalle strisce pedonali.

* * *

18:45Nepal, 3 italiani partecipano a ricerche

Continuano le ricerche dei dispersi in Nepal, sullo Yalung Ri. Tra loro due italiani, gli alpinisti Marco Di Marcello, 37 anni, biologo e guida alpina di origine abruzzese, e Markus Kirchler, 29 anni, altoatesino di San Genesio, forse travolti da una valanga. Alla ricerca partecipano anche 3 nostri connazionali:Agostino da Polenza,Manuel Munari e Michele Cucchi, che hanno raggiunto con due elicotteri il ghiacciaio dello Yalung Ri e insieme a un gruppo di sherpa cercano i dispersi sotto metri di neve.

* * *

18:12Milano-Cortina, P. Chigi: rispetto regole

In riferimento alla decisione del Gip di Milano di rimettere alla Consulta la questione di legittimità costituzionale del decreto legge relativo alla Fondazione Milano-Cortina 2026, il governo "accoglie con serenità e piena fiducia il percorso avviato e attende l'esito della pronuncia della Corte Costituzionale". Così fonti di Palazzo Chigi. L'esecutivo, proseguono le stesse fonti, "ha operato e continua a operare per assicurare la migliore riuscita dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici" nel "pieno,trasparente rispetto regole"

* * *

17:48In Brasile al via la Cop30 sul clima

"Abbiamo fallito" nell'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi, cioè la soglia più ambiziosa stabilita dall'accordo di Parigi. Così il segretario generale dell'Onu Guterres al summit dei leader globali a Belem che precede l'avvio formale della Cop30,il vertice sul clima la settimana prossima in Brasile. "La finestra di opportunità" per salvare il pianeta "si sta chiudendo rapidamente". Queste le parole del presidente brasiliano Lula da Silva nel suo discorso di apertura al pre-summit.

* * *

 

 

 

nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA