|
Idf riceve i resti di un altro ostaggio Sono nelle mani delle forze di sicurezza israeliane nella Striscia di Gaza i resti di un ostaggio che Hamas ha restituito questa sera attraverso la Croce Rossa. "Israele ha ricevuto, tramite la Croce Rossa, la bara di un ostaggio caduto, consegnata a una forza dell'Idf e dello Shin Bet all'interno della Striscia di Gaza", si legge in una nota dell'ufficio del primo ministro. I resti saranno trasferiti in un centro medico legale per l'identificazione.
21:20•Scalo Bruxelles chiuso: avvistato drone
L'avvistamento di un drone ha costretto l'aeroporto di Bruxelles a sospendere arrivi e partenze. Poco prima delle il drone è stato avvistato sopra l'area dell'aeroporto, ha dichiarato Kurt Verwilligen, portavoce della società di controllori di volo Skeyes che ha spiegato: "Per motivi di sicurezza, tutto il traffico aereo è stato temporaneamente sospeso".
Molti aerei sono stati dirottati a Liegi anch'esso chiuso dopo poco. Dopo circa un'ora, alle 21, entrambi gli scali sono stati riaperti.
20:42•Champions League, Napoli-Eintracht 0-0
Dopo il rovescio di Eindhoven, solo 0-0 al 'Maradona' con l'Eintracht: si fa in salita il cammino Champions del Napoli.
Possesso palla sterile, azzurri troppo sotto ritmo nelprimo tempo.I tedeschi non creano,ma rischiano poco.Hojlund murato da Theate, Zetterer si oppone a Elmas, alto il tiro di Anguissa: troppo poco.
Ripresa. Ci prova McTominay, Milinkovic coi pugni sulla botta di Knauff, senza fortuna il tentativo di Anguissa. Rischia l'autogol Gutierrez,all'83' spreca una grande occasione McTominay (alto).Zetterer al 95' dice no a Hojlund.
19:55•Consiglio Stato: ex Ilva può proseguire
Può proseguire l'attività di alcuni stabilimenti produttivi, tra cui l'ex Ilva di Taranto. A dirlo un'ordinanza del Consiglio di Stato in merito all' atto emesso dall'Arera sull'attività svolta da Acciaierie d'Italia in alcuni stabilimenti, tra cui Genova, Novi Ligure, Racconigi ed ex Ilva. Era stato fissato un termine per individuare il ornitore di gas necessario.
La società si è opposta alla brevità del termine, e impugnato l'atto al Tar della Lombardia,che ha respinto ricorso
19:15•Cade da tetto di un silos, morto operaio
Un operaio di 47 anni, per cause da accertare, è caduto mentre stava lavorando sul tetto di un silos a 10 metri di altezza, effettuando delle riparazioni.
É accaduto in giornata a San Martino di Venezze, in provincia di Rovigo, all'interno di un'azienda che lavora cereali.L'uomo era impiegato in una ditta edile esterna. Nonostante i soccorsi, il medico del 118 non ha potuto far altro che constatare il decesso dell'operaio. Sul posto gli ispettori dello Spisal ed i Carabinieri per l'accertamento sulle cause dell'incidente.
18:45•Hamas consegnerà altro corpo ostaggio
L'ala militare di Hamas ha annunciato di aver trovato il corpo di un altro ostaggio, un soldato, durante gli scavi nel quartiere Shejaiya di Gaza City, "all'interno della Linea Gialla",ovvero all'interno dell'area sotto controllo dell'Idf. A riferirlo il Times of Israele. Non è stata rilasciata l'identità dell'ostaggio.
Nella dichiarazione di Hamas si aggiunge che sono in corso accordi per il trasferimento della salma in Israele che dovrebbe avvenire alle 20.00 ore locali, le 19.00 in Italia.
18:10•500 coloni assaltano la Moschea Al Aqsa
Coloni israeliani hanno preso d'assalto il complesso della Moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme,sotto la protezione della polizia israeliana.A dare la notizia l'agenzia di stampa palestinese Wafa.
Il governatorato di Gerusalemme ha dichiarato che un totale di 465 coloni hanno invaso i cortili della moschea, effettuando visite guidate provocatorie celebrando rituali talmudici.
Intanto circola la bozza del piano per il futuro di Gaza che gli Usa presenteranno all'Onu: le truppe straniere ci saranno da gennaio per almeno 2 anni
17:35•Jihad, minorenne fermato nel Pavese
Un minorenne residente in provincia di Pavia è stato fermato perché sospettato di fare proselitismo per la jihad islamica e di inneggiare al martirio.
Secondo gli inquirenti, il giovane di origine tunisina si era radicalizzato a partire dal 2024, aderendo a una rete sul web. Si era procurato online vari manuali per costruire ordigni esplosivi e incendiari. Era in contatto con persone già arrestate per terrorismo e sul web cercava di convincere altri giovani -alcuni minorennia giurare fedeltà allo Stato Islamico, come lui.
|
|
|
|
(rinfresca automatico dopo un minuto d'inattività ; con
tocco sullo schermo il timeout riparte fino a 90 secondi)