Gerusalemme, incendi sotto controllo
"L'incendio è sotto controllo. Restano solo pochi focolai e tutte le squadre rimangono dispiegate nelle zone colpite", vicino a Gerusalemme. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco,impegnati nelle operazioni di spegnimento dei roghi. Si mette tuttavia in guardia sui rischi che le fiamme possano essere rialimentate dal vento. Una prima stima parla di circa 13mila ettari bruciati. Aperta un'inchiesta sull'origine dei roghi. Fonti della polizia riferiscono di tre arresti.
19:35•Zelensky: accordo su terre rare è equo L'accordo firmato con Washington sulle terre rare è "davvero equo", dice il presidente ucraino Zelensky. "Abbiamo il primo risultato dell'incontro in Vaticano. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio". "É un accordo davvero paritario, che crea opportunità per investimenti in Ucraina e per una modernizzazione della produzione",sottolinea. "Non è previsto alcun debito e viene creato un Fondo che investirà qui e guadagnerà qui". Il testo deve essere ratificato dal Parlamento di Kiev.
19:20•Primo Maggio a Istanbul, 400 arresti Arrestate a Istanbul, in Turchia, oltre 400 persone che hanno tentato di fare un corteo verso la centrale piazza Taksim, in occasione del Primo Maggio. I manifestanti sono stati fermati nel quartiere di Sisli, dove lavoratori, studenti e attivisti si erano radunati con l'intenzione di marciare verso Taksim, dove le dimostrazioni sono vietate dal 2013. "Manifestazioni illegali" al di fuori delle aree in cui erano state autorizzate, ha spiegato la Prefettura.
19:05•Tennis, Madrid: Arnaldi ko con Draper Si ferma ai quarti di finale l'avventura di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Il sanremese perde il quarto di finale contro Jack Draper (n.6 Atp) 6-0 6-4 in 1h17'. Troppo falloso Arnaldi nel 1° set, al netto della qualità del britannico, meglio il 2° dove si vede un accenno di reazione. Ma Draper piazza il break sul 2-2 e tanto basta a chiudere il match. Sfuma così il sogno del ligure, che al secondo turno ha eliminato Djokovic, di raggiungere la semifinale (finora suo miglior risultato in un '1000').
18:41•Usa, Walz e suo vice verso dimissioni Diversi media americani riportano che il Consigliere per la Sicurezza nazionale Walz e il suo vice Wong sono pronti a lasciare l'incarico. La decisione è conseguenza delle polemiche scatenate dallo scambio d'informazioni militari riservate, su una chat condivisa per errore con il direttore di una rivista. Secondo indiscrezioni, potrebbe essere sostituito da Witkoff,l'inviato speciale in Russia e Israele. La Casa Bianca per ora tace.
18:19•Mattarella: stop sofferenze civili Gaza "Ci auguriamo che si superi la logica del conflitto per abbracciare una prospettiva di pace, ricostruzione e benessere, nel pieno rispetto dei diritti umani". Così il Presidente Mattarella in un messaggio al presidente israeliano Herzog nel 70esimo anniversario dell'indipendenza dello Stato di Israele. "É di essenziale importanza assicurare l'accesso umanitario alla Striscia di Gaza e porre quanto prima fine alle inaccettabili sofferenze della popolazione civile". E ribadisce "ferma opposizione a ogni forma di antisemitismo".
17:43•Oman: rinviati colloqui Usa-Iran a Roma Il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare, previsto per sabato a Roma, è "stato rinviato per motivi logistici a data da destinarsi". Lo rende noto l'Oman, mediatore nei negoziati. "Le nuove date saranno annunciate quando concordate", ha aggiunto il ministro degli Esteri dell'Oman. Il rinvio è confermato dal portavoce del ministro degli Esteri iraniano. L' Iran è "determinato a utilizzare la diplomazia per tutelare i suoi interessi legittimi e raggiungere un'intesa equa"
16:46•Bessent: intesa con Kiev segnale a Mosca L'accordo sui minerali tra Usa e Ucraina è una piena collaborazione economica che permetterà al presidente Trump "di negoziare con la Russia da una posizione più forte".Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa Bessent,in un'intervista. L'accordo economico tra i due Paesi "è un forte segnale alla Russia". "É una partnership totale. Non si tratta solo di terre rare, ma di infrastrutture ed energia", sottolinea Bessent. Si dice poi "ottimista che la Cina voglia raggiungere un accordo" sui dazi. |
prossimo gr1, alle 03:00*
*non essendo nota la durata, è stata impostata
quella media per un gr "normale" (3 minuti e mezzo).
![]()
|
![]() |
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA