pag.

pag.

Scavi, si cercano resti giudice Adinolfi

Il giudice Paolo Adinolfi è scomparso nel 1994 e il corpo forse si troverebbe sotto la Casa del Jazz a Roma. Scavi e cani molecolari all'opera. Gli investigatori sono al lavoro nelle gallerie sotto lo spazio culturale nato su un bene confiscato alla criminalità organizzata che risultava essere nella disponibilità di Enrico Nicoletti, il cassiere della banda della Magliana. La decisione di avviare gli scavi è stata presa dal Comitato provinciale e per ordine e sicurezza pubblica.Vengono ispezionate galleria mai esplorate.

 

 

09:50Resa Pokrovsk, Zelensky: decidano soldati

Il presidente ucraino Zelensky ammette che la situazione a Pokrovsk è "molto difficile" e che qualsiasi decisione di ritirare le truppe spetta ai comandanti militari sul campo. Lo ha detto in una intervista televisiva a Bloomberg Tv. "Nessuno li costringe a morire per il bene delle rovine. Sostengo i soldati, soprattutto i comandanti lì, più importanti per noi. Altrimenti, è troppo costoso", ha detto Zelensky. "Mosca vuole vincere e convincere Trump che Kiev deve ritirarsi dal Donbass orientale", ha aggiunto, "ma non possiamo abbandonare"

09:35Coloni bruciano moschea. E minacce a Idf

Coloni israeliani hanno incendiato nella notte una moschea nel villaggio palestinese Kifl Hares, in Cisgiordania. Scritte sui muri con minacce al capo del Comando centrale delle Idf,Avi Blot Gravi danni all'edificio e copie del Corano bruciate. É l'ennesimo attacco ai palestinesi: una scia di violenze ha portato a incendi di veicoli e villaggi Il capo di Stato maggiore d'Israele, Eyal Zamir, ha condannato ieri gli attacchi che "superano la linea rossa". E ha annunciato:"Agiremo severamente finché la giustizia non sarà fatta".

08:45Trieste, madre uccide figlio di 9 anni

Una mamma ha ucciso il figlio di 9 anni tagliandogli la gola. La tragedia è avvenuta nella loro casa nel centro di Muggia, a Trieste.La donna,55 anni, ucraina,era separata dal padre del bimbo,era seguita dal Tribunale,dal centro di salute mentale,dai servizi sociali. "Una situzione diffiile,ma non drammatica",ha riferito il sindaco di Muggia. L'allarme è stato dato dal padre del bimbo. L'uomo non riusciva a mettersi in contatto con la ex compagna e ha chiamato la polizia. Quando sono arrivati gli agenti il bimbo era già morto.

07:30Usa, messa fine allo shutdown più lungo

Il Congresso americano ha approvato il provvedimento per mettere fine allo shutdown più lungo della storia Usa.Dopo il via libera del Senato,ha avuto l' ok anche dalla Camera.Il presidente degli Stati Uniti ha firmato il provvedimento e ha ammonito:"Non si ripeta più" Dopo 43 giorni di chiusura il governo degli Stati uniti riapre. Il provvedidimento finanzia il governo e non include i sussidi all'Obamacare, al centro dello scontro tra Repubblicani e Decratici che ha prolungato drammaticamente lo shutdown.

 

mercoledì  12

 

 

23:11Niente rinnovo Carta Identità a over 70

"Nei prossimi giorni arriverà in Parlamento un nuovo Decreto Semplificazioni che prevede tra l'altro l'abolizione del rinnovo della Carta d'Identità per gli over 70". É quanto annunciato dal Ministro per la Pubblica Amministrazio Paolo Zangrillo a 'Next Economy' su Giornale Radio. "L'obiettivo è quello di rendere la vita ai cittadini più semplice"."La semplificazione la stiamo facendo con le risorse che ci ha assegnato il Pnnr. Ho presentato già 400 semplificazioni".

22:26Finals Atp, Sinner vola in semifinale

Jannik Sinner inarrestabile alle Finals di Torino. L'azzurro, dopo aver battuto Auger-Aliassime, liquida anche il tedesco Zverev (64 63 in 1h36' di gioco) e vola così in semifinale col primo posto nel gruppo Borg. Diventa in pratica un 'allenamento' il match di venerdì contro l'americano Shelton. Punta alle semifinali, dopo il successo su De Minaur, anche Lorenzo Musetti.Per il 23enne di Carrara decisivo la supersfida con Alcaraz in programma giovedì. Giorno in cui torneranno in campo Bolelli/Vavassori, già qualificati.

21:59Varese, finita fuga di Elia Del Grande

É terminata la fuga di Elia Del Grande che si era allontanato dalla comunità casa lavoro di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, il 30 ottobre,dove era stato collocato al termine di una condanna a 30 anni per l'uccisione dei genitori e del fratello, a fucilate nel 1998, nota come la Strage dei Fornai. Il 50enne è stato rintracciato dai Carabinieri vicino a Varese, all'interno della propria abitazione a Cadrezzate, al termine di una lunga attività di indagine. L'uomo era stato ammesso alla misura di sicurezza di libertà vigilata

 

 

prossimo gr1, alle 11:00*

*non essendo nota la durata, è stata impostata
quella media per un gr "normale" (3 minuti e mezzo).