Clima, al via la Cop30 in Brasile
Fino al 21 novembre 50.000 partecipanti alla Cop30 riuniti a Belém, in Brasile, con la foresta pluviale al centro della loro missione di impedire il collasso della cooperazione globale sul clima.Il presidente Lula ha ribadito che "è il momento di sconfiggere i negazionisti". Tra le novità del vertice: il fondo per la conservazione delle foreste tropicali, sottoscritto da più di 50 Paesi per oltre 5 miliardi. I nodi: roadmap climatica, finanza e combustibili fossili.
|
18:27•Netanyahu: "La guerra non è finita" La guerra "non è finita". Così in un discorso alla Knesset il premier israeliano Netanyahu. "Chi cerca di farci del male si sta riarmando. Non hanno rinunciato all'obiettivo di distruggerci", ha proseguito, ripetendo che Hamas "sarà disarmato". "Gaza sarà smilitarizzata. Accadrà nel modo più semplice o in quello più difficile". Ha inoltre sottolineato che Israele è determinato a far rispettare "con il pugno di ferro" gli accordi di tregua nella Striscia di Gaza e in Libano.
17:50•Voto2020, Trump grazia Giuliani e amici Il procuratore per la grazia del Dipartimento di Giustizia,Ed Martin,annuncia che Trump ha graziato una lunga lista di decine di suoi alleati politici per sostegno o coinvolgimento in presunti piani per ribaltare le elezioni 2020. Vi sono personaggi di alto profilo come gli avvocati di Trump, Rudy Giuliani (ex sindaco New York) e Sidney Powell, e l'ex capo dello staff di Trump, Mark Meadows. Così si "pone fine a una grave ingiustizia nazionale", si legge. La grazia include "perdono totale, completo e incondizionato".
17:30•Mattarella convoca Consiglio Difesa Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per lunedì 17 novembre 2025 alle ore 16.30. In agenda l'esame dell'evoluzione dei conflitti in corso, e soprattutto le iniziative di pace,con particolare attenzione all'Ucraina e al Medio Oriente Inoltre, il Consiglio valuterà le minacce ibride e le possibili ripercussioni sulla sicurezza dell'Unione Europea e dell'Italia.
16:50•Conte: azzerare Garante, ipocrisia Meloni "Le Istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di partito o di Colle Oppio". "Noi chiediamo a nome del M5S l'azzeramento del Garante della Privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza". Così alla Camera, il leader M5S illustrando la mozione per la libertà di stampa. "Meloni dichiara di non avere competenza sull'azzeramento, quanta ipocrisia. C'era competenza quando" da leader di FdI "si scambiava i messaggini con Ghiglia", ha sostenuto Conte.
16:32•Cade divieto educazione sessuale medie La Lega ha depositato alla Camera un emendamento sull'educazione alla sessualità a scuola, parzialmente correttivo rispetto al testo approvato in Commissione. Cade il divieto per le medie e, come per le superiori, sarà richiesto il consenso dei genitori che dovranno conoscere temi e materiale didattico. "Fermo restando quanto previsto dalle indicazioni nazionali", resta il divieto per la scuola dell'infanzia ed elementare.La discussione del Ddl sul consenso informato è in Aula alla Camera.
15:45•Ritratta in Aula: "Non ho ucciso Sharon" Ammise di aver ucciso Sharon Verzeni,ma ora ritratta. Moussa Sangare, 31 anni, in carcere,accusato di aver accoltellato la 33enne che faceva jogging di notte il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola,ha negato ogni addebito. Sentito in tribunale a Bergamo: "Ero in bici, Sharon litigava con un uomo,non sarebbe finita bene e sono fuggito, buttando abiti e coltello,preso dalla paranoia",ha detto "Sangare poteva chiedere scusa,non l'ha fatto. Siamo amareggiati che abbia ritrattato,non ha rimorsi". Così il padre di Sharon: molto provato, era in aula.
15:15•Garante, Meloni: è una scelta di Pd e M5S "L'Autorità è eletta dal Parlamento, non abbiamo competenza sulla possibilità di azzerare l'autorità. É una decisione che casomai spetta al collegio. Però una cosa la voglio dire:questo garante è stato eletto durante il governo giallo-rosso, quota Pd e M5S e ha un presidente in quota Pd. Dire che sia pressato da un governo di Centrodestra mi pare ridicolo". Così la premier. "Se il Pd e il M5S non si fidano di chi hanno messo all'Autorità per la Privacy non se la possono prendere con me,forse potevano scegliere meglio",dice Meloni. |
gr1 delle 19:00 (20’) in corso
|
|
(differita; circa 30") |
|