pag.

pag.

18:40

Ragusano, un operaio morto e uno ferito

Un operaio albanese di 36 anni è morto in un incidente sul lavoro in un cantiere edile di Pozzallo, nel Ragusano. Un suo collega è rimasto ferito. Il braccio della betoniera utilizzata per il getto del calcestruzzo avrebbe improvvisamente ceduto, colpendo in pieno la vittima che stava lavorando al solaio del fabbricato in costruzione. Scattato l'allarme, sul posto sono intervenute due ambulanze del 118 che hanno prestato le prime cure. L'operaio è stato trasportato in condizioni disperate all'ospedale dove è deceduto.

 

 

17:50Tifosa norvegese: "Molestata a San Siro"

Una tifosa norvegese di 24 anni ha denunciato un episodio di violenza sessuale avvenuto a San Siro, durante il match Italia-Norvegia.Sentendosi male, la ragazza era andata in bagno, dove un egiziano di 25 anni l'avrebbe prima avvicinata e poi palpeggiata. Diversa la versione dei fatti del ragazzo che dice di essersi avvicinato alla giovane per soccorrerla. Il venticinquenne, un addetto alle pulizie, è indagato a piede libero per violenza sessuale.

17:30Bild: suicidio assistito per le Kessler

Secondo il quotidiano tedesco Bild le gemelle Ellen e Alice Kessler avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito, una pratica che a determinate condzioni è ammessa in Germania. La polizia sarebbe stata informata oggi dopo che le due donne erano già decedute. Quando sono arrivati, gli agenti hanno potuto solo constatare il decesso ed escludere la responsabilità di terzi

16:50Kessler, i ndimendicabile il Da-da-un-pa

Le gemelle Alice e Ellen Kessler erano chiamate "le gambe della nazione".Erano nate nel 1936 a Nerchau, Sassonia. Sin da bambine prendono parte al balletto dell'Opera.Nel 1952, a 16 anni lasciano la Repubblica democratica tedesca. Inizia la loro carriera che le porterà ad esibirsi in tutto il mondo con artisti come Frank Sinatra e Fred Astaire. Gli italiani le scoprirono per le gambe mozzafiato,lunghe quasi quanto il viaggio che dalle luci del Lido di Parigi le aveva portate fino agli studi Rai. Nel'61 l'indimenticabile il Da-da-un-pa

16:10Morte le gemelle Kessler, avevano 89anni

Alice e Ellen Kessler sono morte a Gruenwald, nei pressi di Monaco di Baviera. Le due gemelle sono decedute insieme.Éintervenuta la polizia che non ha fornito ulteriori dettagli sulla morte delle due famose showgirl tedesche famosissime negli anni '60 e '70 in Rai. Ammirate per la loro bellezza, in particolare le loro bellissime e chilometriche gambe, e il loro talento. Le leggendarie gemelle dello show dichiararono a Bild: "Un giorno vorremmo essere sepolte nella stessa urna".Fino alla fine insieme: palcoscenico e vita.

15:40IA, Papa: "Rischi perversa manipolazione"

"Strumenti efficaci come l'Intelligenza artificiale possono essere manipolati, addestrati e indirizzati così che -per opportunità o interessi personali, economici,politico oaltro- si crei un bias talora impercettibile nell'informazione e gestione e nel modo in cui ci presentiamo o approcciamo gli altri". É l'allarme del Papa sui rischi di una "manipolazione perversa" delle nuove tecnologie. Che sono preziose, se ben applicate: i giovani sono immersi nel digitale dove il Vangelo è offuscato. Facilitiamo divulgazione Scrittura.

14:25Armi, Macron-Zelenky: "Accordo storico"

Il presidente ucraino Zelensky ha definito l'accordo firmato a Parigi con il leader francese Macron "storico", dicendo che pone le basi per una partnership strategica che durerà per 10 anni".Kiev riceverà cento aerei Rafale, radar,sistemi di difesa antiaerea, missili".C'è intesa per costruzione droni. Firmata la "dichiarazione d'intenti a lungo termine sull'acquisizione di equipaggiamenti di difesa aerea". "Spero che la pace venga raggiunta prima del 2027",ha detto Macron,che ha ricordato le sanzioni in particolare Usa.

 

 

gr1 delle 19:00 (20’) in corso

 

(differita; circa 30")

nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA