Trump: indagare su Epstein-Clinton
Il presidente Usa Trump ha annunciato su Truth che chiederà "alla procuratrice generale Pam Bondi e al Dipartimento di Giustizia, insieme ai nostri grandi patrioti dell'Fbi, di indagare sul coinvolgimento e la relazione di Jeffrey Epstein con Bill Clinton, Larry Summers, Reid Hoffman, J.P. Morgan Chase e molte altre persone e istituzioni, per determinare cosa stesse succedendo a loro e a lui". "Epstein era un Democratico, ed è un problema dei Democratici",scrive. E accusa Dem di"spingere su bufala Epstein"
— due Ultim'Ora in 15’ —
|
18:30•Premier Svezia: cordoglio per le vittime Il premier svedese Ulf Kristersson ha espresso il suo cordoglio alle vittime dell'incidente che ha coinvolto un bus nel centro di Stoccolma,che i è schiantato a una fermata causando vittime. "Non ne conosciamo ancora la causa, ma in questo momento i miei pensieri sono rivolti soprattutto alle persone colpite e ai loro familiari",-ha affermato in un messaggio rilanciato dalla tv nazionale Svt."La polizia e i servizi di soccorso hanno ora un compito molto difficile.Esorto tutti a mostrare considerazione e comprensione".
18:02•Calcio, Under 21: Polonia-Italia 2-1 Italia rimontata a Stettino.Va alla Polonia la sfida per la vetta del Girone E delle qualificazioni europee: 2-1. La punta polacca Pienko si fa subito vedere,lo 'mura' Mané. Cherubini coglie il palo di testa,poi al volo manda fuori. Ancora Pienko, si oppone Palmisani, prima dell'intervallo Mané salva sulla linea di porta. Ripresa azzurra.Pisilli impegna Lubik poi lo fulmina con un gran gol d'esterno (61'). Lubik nega il radddoppio a Koleosho. Si sveglia la Polonia che pareggia con Bogacz (83') e ci soprassa con Kuziemka (87').
17:35•Stoccolma, schianto bus: morti e feriti Un bus si è schiantato contro una pensilina nel centro di Stoccolma. "Diversi i feriti gravi,ma non sappiamo quanti", ha dichiarato il responsabile dei servizi di soccorso.Secondo la polizia ci sono anche " diversi morti". A causare l'incidente potrebbe essere stato un malore del conducente, il quale è stato arrestato. "Dobbiamo scoprire cosa è successo. La persona è stata fermata e sarà interrogata",ha detto il portavoce della polizia svedese.Il bus non era in servizio.
17:00•"No Meloni day", otto agenti feriti Otto agenti della polizia sono rimasti feriti nei disordini avvenuti oggi a Torino durante la manifestazione "No Meloni Day".Tensioni iniziate alla stazione di Porta Nuova,dove contro gli agenti è stato scagliato un tombino. Studenti sui binari hanno provocato i rallentamenti dei treni. I disordini maggiori si sono verificati all'interno della sede della Città metropolitana, dove un estintore è stato lanciato contro i reparti in servizio. Studenti contestano i tagli all'istruzione.Tafferugli anche a Bologna.
16:05•Tennis, Sinner vince anche terzo match Tre su tre, nessun set perso. Jannik Sinner, già in semifinale alle Atp Finals di Torino, vince anche l'ultimo match del Gruppo Borg. Superato lo statunitense Ben Shelton, n.5 del mondo, con il punteggio di 6-3 7-6 in un'ora e 34 minuti. Nel primo set, l'azzurro ha strappato il servizio due volte all'avversario, nel secondo c'è voluto il tie break, vinto 7-3. Sinner disputerà la semifinale sabato contro l'australiano Alex De Minaur, 26 anni e n.7 Atp.
15:16•Crosetto: 93% raid russi contro civili "La commissaria europea Kallas ci ha fornito un dato importante:gli attacchi russi si rivolgono nel 93% dei casi contro obiettivi civili. Non c'è nulla di militare". Lo ha detto il ministro della Difesa, Crosetto, a Berlino alla fine del vertice E5 sulla Difesa, al quale partecipano Germania, Francia, Polonia, Gran Bretagna e l'Italia. "Guerra della Russia contro i cittadini ucraini.L'Europa lo ha capito dal primo momento.Per questo siamo al fianco di Kiev. La guerra va avanti solo "per volontà di espansione di Putin",ha detto.
14:37•Mosca: droni Kiev su centrale nucleare La Russia accusa l'Ucraina di aver attaccato,ieri notte, con 8 droni,la centrale nucleare di Novovoronezh, in Russia, sulla quale sono caduti alcuni detriti dei velivoli intercettati. Ad affermarlo è Alexei Likhachev, capo di Rosatom, l'agenzia atomica statale russa, secondo il quale sono stati provocati danni a un pannello di distribuzione. "Tre unità dell'impianto sono state disconnesse dalla rete e hanno abbassato la potenza sotto il 50% per prevenire incidenti", ha riferito. Ora l'attività è tornata normale. |
prossimo gr1, alle 19:00 (20’)
|
|
|
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA