Ex Ilva, scontro sul piano del governo
Quattro anni per riconvertire l'ex Ilva e consentire all'Italia di essere il primo Paese europeo a produrre acciaio. É il piano del governo, reso noto dalla Fiom, che prevede anche la Cassa integrazione da gennaio per seimila dipendenti e negoziati per individuare un nuovo potenziale acquirente estero. Durissimi i sindacati dopo il confronto con l'esecutivo: "Punto di non ritorno, Vogliono solo chiuderla". Rammarico del governo, che si dice disponibile ad "approfondire tutti gli aspetti".
|
12:10•Boom prezzi alimentari: +25% in 4 anni In quattro anni i prezzi dei generi alimentari hanno subito in Italia un'impennata di quasi il 25%, ben superiore al tasso di inflazione, spinti soprattutto dagli aumenti dei costi dell'energia nel 2022 e 2023. Così l'Istat, nella nota sull'andamento dell'economia di novembre. "Da ottobre 2021 a ottobre 2025, i beni alimentari hanno registrato aumenti di prezzo del 24,9%, un incremento superiore di quasi 8 punti percentuali rispetto a quanto evidenziato nello stesso periodo dall' indice generale dei prezzi al consumo".
11:36•Produzione industria +2,8% a settembre A settembre l'Istat stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,8% rispetto ad agosto. Rispetto a settembre 2024, al netto degli effetti di calendario, aumenta dell'1,5% (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 21 del 2024). Tuttavia, nella media del terzo trimestre, il livello della produzione diminuisce dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti.
11:00•Trump: "Obbligato" a far causa alla Bbc Donald Trump ha detto di essere "obbligato" a fare causa alla Bbc per il modo in cui una parte del suo discorso del 6 gennaio 2021, giorno dell'assalto al Congresso Usa, è stata modificata in un documentario dell'emittente britannica. In un'intervista a Fox news, Trump ha detto che il suo discorso è stato "massacrato" e gli spettatori sono stati "frodati". Gli avvocati di Trump hanno minacciato la Bbc di una causa miliardaria se non rettificherà.
10:22•Mattarella: Italia contribuirà alla pace "L'Italia continuerà a contribuire alle missioni internazionali mettendo a disposizione, nelle aree di crisi, il proprio personale militare e civile". Lo scrive il presidente Mattarella, nella Giornata del ricordo dei caduti nelle missioni di pace. "Sanno di poter contare sul sostegno e sull'affetto degli italiani. A loro, e alla memoria di quanti hanno donato la vita per il bene comune, va la riconoscenza della Repubblica", afferma il capo dello Stato, che avverte: oggi è a rischio la sicurezza internazionale
09:39•Meloni: grazie a chi opera in missioni "Voglio ringraziare ancora una volta tutti coloro che operano nelle missioni internazionali di pace, mettendo a rischio la propria incolumità a difesa dei nostri valori e della sicurezza di tutti noi"."Non dimenticheremo mai il loro sacrificio". Lo scrive la premier Meloni, nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni di pace. A Nassiriya, in Iraq, 22 anni fa un camion bomba esplodeva nella base Maestrale, uccidendo 19 italiani tra militari, Carabinieri e civili.
08:40•Spari a Udine: 3 feriti, 2 sono gravi Ci sarebbero contrasti tra famiglie Rom all'origine della sparatoria avvenuta ieri sera a Udine, nei pressi dell'ex macello. Tre i feriti, due sono gravi. Gli spari sarebbero giunti al culmine di un diverbio tra due gruppi di persone. I feriti sono un padre con i suoi due figli. La persona che ha sparato è in fuga, ma le vittime conoscerebbero la sua identità.
07:48•Turchia: 20 morti su aereo precipitato Ankara ha confermato la morte dei 20 soldati turchi che erano a bordo dell'aereo cargo militare che si è schiantato nell'est della Georgia. Il ministero della Difesa turco ha diffuso i nomi e le foto delle vittime, senza commentare le possibili cause dell'incidente del C-130. Sono in corso le indagini di una squadra turca sui resti dell'aereo militare, in coordinamento con le autorità georgiane. Le ipotesi: avaria, bomba a bordo o missile. |
gr1 delle 14:00* in corso
*non essendo nota la durata, è stata impostata
quella media per un gr (circa 3 minuti e mezzo).
|
|
(differita; circa 30") |
|
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA