|
|
|
Papa a governi: "Ascoltate grido poveri"
Un appello ai "capi degli Stati e i responsabili delle nazioni ad ascoltare il grido dei più poveri". Lo ha rivolto Papa Leone XIV nel corso dell'omelia della Messa del Giubileo dei Poveri. "Non c'è pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi,con il loro migrare e grido tante volte soffocato dal mito del benessere e progresso che non tiene conto di tutti, anzi dimentica molte creature lasciandole al loro destino". Il messaggio del Papa cade anche nella Giornata mondiale dedicata ai poveri.
|
12:00•Berlino, Mattarella parla al Bundestag Nel secondo giorno della sua visita in Germania, il Presidente Mattarella pronuncia al Bundestag, il Parlamento tedesco, il discorso commemorativo per la Giornata del lutto nazionale, che ricorda la fine della guerra, 80 anni fa, e le vittime militari e civili. All'omologo tedesco Steinmeier il discorso di commemorazione dei caduti. Nell'iniziativa congiunta si ricordano anche le vittime delle stragi naziste del 1944 in Italia. Un minuto di silenzio, poi i segnali del silenzio militare tedesco e italiano. * * *
11:30•Potenza, schianto in auto: muore 22enne Un 22enne è morto in un incidente ieri sera sulla strada di Oraziana, vicino a Ripacandida (Potenza). Le cause sono in fase di accertamento. Il ragazzo era di Maschito, a pochi chilometri dall' impatto che ha coinvolto due veicoli. Nello schianto sono rimaste ferite tre persone, di cui una grave trasportata all'ospedale in codice rosso. É l'amico della vittima che viaggiava con lui. Nell'altra auto viaggiavano due ragazzi sempre della zona, feriti anche loro in codice giallo: erano a bordo di un'auto di grossa cilindrata.Domani l'autopsia. * * *
11:00•Venezuela, Maduro libera Camilo Castro É libero Camilo Castro,l'uomo francese detenuto in Venezuela da fine giugno. Era scomparso tra Venezuela e Colombia, al valico di frontiera di Paraguachon dove era andato per rinnovare il suo visto di residenza colombiano scaduto. L'arresto del 41enne, maestro di Yoga, fu rivelato dalla famiglia e da Amnesty International. Il suo caso richiama quello del cooperante 46enne italiano Alberto Trentini, detenuto senza incriminazione in Venezuela da un anno. * * *
10:35•Carlo Verdone, 75 anni "sindaco" a Roma "Sindaco per un giorno". A ricoprire il ruolo è Carlo Verdone, domani a Roma, che compie 75 anni. Vari appuntamenti con il sindaco della Capitale Gualtieri e poi riceverà la Lupa Capitolina, la massima onorificenza della città. Verdone interpreterà il sindaco nella realtà, nella sua amata Roma, "Caput Mundi", dov'è nato. Grande tifoso della squadra di calcio capitolina, AS Roma. Appassionato di rock e Salute: ha anche una laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia all'Università di Bari. E ha suonato con Venditti e Dalla. * * *
09:40•Allerta meteo Liguria ed Emilia-Romagna Allerta arancione per piogge intense in Liguria ed Emilia-Romagna dopo i disastri a Genova e nell'Imperiese. Nubifragi e trombe d'aria hanno causato frane e allagamenti, strade come fiumi. Esondato il rio Fegino, esplosi tombini ormai saturi, veicoli rovesciati, contanier caduti al porto,alberi abbattuti A Pegli l'abbondante pioggia si è infiltrata nel muraglione di contenimento di un giardino crollando in strada. É allerta anche su parte della Lombardia, Toscana e Veneto con tempeste e forti venti, pesanti piogge e bombe d'acqua. * * *
08:30•Richiedenti asilo, stretta radicale Gb Il Regno Unito ridurrà drasticamente le tutele per i rifugiati.Lo ha confermato il governo laburista. "Metterò fine al golden ticket del Regno Unito per i richiedenti asilo", ha annunciato la ministra degli Interni Shabana Mahmood. Tra le misure che sono state annunciate la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica, mentre serviranno 20 anni e non più 5 per fare richiesta di residenza permanente. * * *
07:25•Giappone, erutta vulcano: colonna di fumo Il vulcano Sakurajima ,che si trova nella parte sud-ovest del Giappone nella prefettura di Kagoshima, ha eruttato. Si è creata una colonna di cenere e fumo che si è alzata per 4.400 metri nell'atmosfera, secondo una stima dell'agenzia meteorologica giapponese, riportata dalla Kyodo. L'eruzione è continuata a lungo, spingendo l'agenzia a emettere una previsione di caduta di cenere su alcune zone della prefettura. Non sono stati segnalati feriti o danni agli edifici. * * *
05:00•Ucraina, attivate le sirene antiaeree Nella notte a Kiev sono state attivate le sirene antiaeree a causa di un massiccio attacco russo con droni e missili, che ha colpito diversi quartieri causando incendi e danni a edifici residenziali. Le autorità hanno invitato la popolazione a rifugiarsi immediatamente nei luoghi di protezione civile. Il sindaco Klitschko ha confermato l'intervento delle difese aeree e ha esortato alla calma. L'attacco fa parte dell'escalation del conflitto con Mosca e Kiev che colpiscono spesso strutture civili. * * *
03:48•Droni di Kiev su Volgograd: 3 feriti Droni ucraini hanno attaccato edifici residenziali nella città russa di Volgograd, causando tre feriti. Lo ha confermato il governatore Bocharov, che ha riferito di un massiccio attacco respinto dalle difese aeree locali. Un incendio è scoppiato in un condominio a seguito dell'attacco, con i feriti che ricevono cure mediche e non sono in pericolo di vita. L'episodio si inserisce nel contesto del conflitto in corso che coinvolge spesso strutture civili. Le autorità russe stanno indagando sull'accaduto. * * * |
nota: queste dieci ULTIM'ORA vengono tutte visualizzate.