![]() |
|
Conference League, Fiorentina-Sigma 2-0
Comincia con un successo la fase campionato della Conference Lague per la Fiorentina. Al 'Franchi' battuti 2-0 i cechi del Sigma Olomouc. Per la Viola è la coppa di elezione, con due finali perse e una semifinale raggiunta nelle ultime tre edizioni. Dzeko attivo tra i viola, ma il gol lo segna Piccoli che fulmina Koutny di destro su lancio profondo di Ndour al 27'. Ranieri scuote la traversa. Nella ripresa, nuova occasione per Piccoli, m Koutny para la conclusione. Nel recupero raddoppio di Ndour dal limite (95').
— due Ultim'Ora in 12’ —
22:56•Torino, devastazione officine Ogr Lo spezzone Antagonista del corteo a Torino, con la partecipazione di oltre 20.000 persone contro il blocco della Flotilla, si è staccato dalla manifestazione e ha devastato le Ogr (Officine grandi riparazioni) dove domani sono attesi per una serie di incontri, Ursula von der Leyer,presidente Commissione Europea, John Elkann e Jeff Bezos. Circa 200 a volto coperto hanno sfondato cancelli e vetri, rotto porte e fioriere,distrutto sedie e tavoli con aste torce e fumogeni. Minacciati i giornalisti che filmavano ciò che accadeva. * * *
22:19•Tajani a Sa'ar: accellerare rilascio Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha contattato il collega israeliano Gideon Sa'ar per chiedergli informazioni e garanzie per tutti gli italiani partecipanti alla Flotilla che sono stati fermati in Israele. Tajani, secondo fonti della Farnesina, ha confermato al ministro Sa'ar dettagli sullo status e sulla condizione legale di immunità dei 4 parlamentari che fanno parte del gruppo. Ha ribadito la richiesta di accelerare ogni procedura per la liberazione immediata di tutti i cittadini italiani. * * *
20:57•Europa League, Roma battuta in casa Roma sconfitta in casa dal Lilla (0-1); il Bologna pareggia in casa 1-1 con il Friburgo. Questi i risultati delle italiane nella seconda giornata di Europa League. All'Olimpico decide Haraldsson dopo 6', ma il finale è clamoroso: la Roma fallisce tre rigori (due Dovbik e Soulè). L'arbitro aveva assegnato il rigore per un fallo di mano di Mandi. Dopo il gol subito in avvio, Roma all'arrembaggio ma rischia molto sui contropiede del Lilla. Bologha avanti con Orsolini, pari del Friburgo con Adamu su rigore. * * *
19:52•Dazi: Lollobrigida, eliminarli con Usa "I dazi mi preoccupano il giusto. Tra noi e gli Usa evitare i dazi è il nostro obiettivo strategico in futuro, perché ovviamente i dazi attuali hanno prodotto e produrranno delle criticità, che però in molti settori dell'agroalimentare saranno contenute". É quanto detto da Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, intervenendo in collegamento all'iniziativa a Napoli organizzata dalla rivista 'Panorama'. Inoltre gli effetti dei dazi dagli Usa nell'agroalimentare "saranno contenuti" perché nostri prodotti di alta qualità. * * *
18:54•Scontri stazione Milano, primi indagati Una decina di persone, molte già note alle forze dell'ordine, saranno presto indagate nel fascicolo aperto dalla Procura di Milano per danneggiamento aggravato, lesioni gravi e resistenza aggravata per i violenti scontri del 22 settembre alla Stazione Centrale, dopo il corteo pro-Gaza. Un'altra dozzina di giovani potrebbero essere a breve indentificati dagli inquirenti della Digos, con l'ausilio di filmati. In Procura è già arrivata una prima informativa. * * *
18:10•Landini, sciopero generale è legittimo "Il nostro sciopero è legittimo perché noi l'abbiamo fatto rispettando la legge 146 che prevede, di fronte a violazioni costituzionali, la messa in discussione della salute e sicurezza dei lavoratori, la possibilità di fare lo sciopero senza preavviso. Così il segretario generale della Cgil,Landini. "Anzi - ha aggiunto - impugniamo la delibera della commissione. Non sono tutelati "nostri connazionali arrestati in acque libere" da Israele. * * *
17:12•Garante: no a sciopero senza preavviso La Commissione di garanzia sugli scioperi ha valutato illegittimo lo sciopero generale proclamato per domani 3 ottobre da Cgil e sindacati di base, in violazione dell'obbligo legale di preavviso, previsto dalla legge 146/90. Nel suo provvedimento, il Garante ha ritenuto "inconferente" il richiamo dei sindacati all'articolo che prevede la possibilità di scioperare senza preavviso "nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell'ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell'incolumità dei lavoratori". * * *
16:14•Camera: sì sostegno a piano Usa per Gaza Alla Camera passa con 182 sì, 101 astenuti e nessun voto contrario la risoluzione della maggioranza per sostenere il piano Usa su Gaza. Votano a favore anche Italia Viva, Azione e +Europa. Astenuti Pd, M5s e Avs. Passa invece con 175 sì del centrodestra e 108 no delle opposizioni il testo sul riconoscimento condizionato dello Stato della Palestina. Bocciata la risoluzione di Pd-M5s-Avs sul riconoscimento senza condizioni. * * * |
nota: fra queste dieci "manca" almeno una ULTIM'ORA