|
|
|
Cina: gli Usa non vendano armi a Taiwan
"Ferma opposizione" della Cina alla recente approvazione da parte degli Stati Uniti delle vendita di pezzi di ricambio e componenti per aerei militari taiwanesi da 330 milioni di dollari. É la prima transazione di questo tipo da quando Trump è tornato alla Casa Bianca.Per il portavoce del ministero della Difesa, Zhang Xiaogang, ciò viola il principio di "una sola Cina", e ha avvertito che verranno prese tutte "le misure necessarie" per salvaguardare la propria sovranità e integrità territoriale".
|
04:35•Caso Epstein: lascia ex ministro Summers La pubblicazione di nuovi documenti sui legami col defunto pedofilo Epstein,ha spinto Larry Summers, ex segretario al Tesoro sotto Bill Clinton, presidente emerito e professore dell'Università di Harvard, ad annunciare "il ritiro dagli impegni pubblici". Democratici e repubblicani avevano chiesto a varie organizzazioni di interrompere i rapporti con Summers dopo i file diffusi dalla Camera.In una mail Epstein si definiva il "wing man" (la spalla,nel senso di uno che aiuta a rimorchiare, ndr), di Summers. * * *
03:44•Attacco missilistico russo a Berestyn In un attacco missilistico russo è morta una giovane ragazza nella città di Berestyn, nell'Ucraina orientale. Lo ha dichiarato il governatore della regione di Kharkiv. "Una ragazza di 17 anni gravemente ferita nell'attacco missilistico sulla città di Berestyn è morta in ospedale", ha scritto il governatore Oleg Synegubov su Telegram, aggiungendo che almeno altre nove persone sono rimaste ferite. * * *
02:51•Taiwan, Tokyo: aperti a dialogo con Cina Il governo di Tokyo è pronto a stemperare le recenti tensioni diplomatiche con la Cina e rendendosi disponibile a colloqui costruttivi. "Siamo aperti ad un dialogo aperto con la Cina, nonostante le recenti tensioni" su Taiwan, ha detto il segretario di Gabinetto, Minoru Kihara. Ieri lo stesso Kihara aveva dichiarato che gli annunci da parte della Cina che minacciano gli scambi tra i popoli sono incompatibili con l'orientamento delle relazioni bilaterali recentemente confermato dai leader dei due Paesi. * * *
02:04•Maduro: Trump ci attacca? É la sua fine Un attacco "militare" al Venezuela da parte degli Usa segnerebbe "la fine politica" di Donald Trump. Lo ha detto come riporta l'agenzia Efe il presidente del Venezuela, Maduro. Trump ha ribadito di non escludere alcuna opzione riguardo a un possibile intervento in Venezuela.Maduro si è anche detto disposto a parlare "faccia a faccia" con Trump.Maduro apre al dialogo ma avverte: "Non si può permettere che il popolo venezuelano venga bombardato e massacrato". * * *
00:57•Trump esulta per il voto ONU su Gaza Trump ha esultato per il voto del Consiglio di Sicurezza ONU che ha approvato la risoluzione USA su Gaza, definendolo "un momento di portata storica". Il Board of Peace, presieduto da Trump e composto da leader globali, guiderà la smilitarizzazione e il governo transitorio di Gaza. Il voto si è tenuto ieri con 13 sì e l'astensione di Russia e Cina,segnando una svolta nel conflitto mediorientale. La risoluzione mira a portare una pace duratura nella regione, nonostante le critiche di Hamas che ha respinto la posizione dell'Onu. * * *
00:20•Hamas: Onu viola diritti dei palestinesi Hamas respinge la risoluzione approvata all'Onu su Gaza perché non rispetta le "richieste e i diritti" dei palestinesi "Questa risoluzione non soddisfa il livello delle richieste e dei diritti politici e umanitari del popolo palestinese", ha affermato il gruppo militante islamista in una nota,perché "impone un meccanismo di amministrazione fiduciaria internazionale sulla Striscia di Gaza, che il nostro popolo, le sue forze e i suoi gruppi costituenti rifiutano, e impone un meccanismo volto a raggiungere gli obiettivi di Israele", * * *
23:00•Meloni: violenza su donne intollerabile "Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: un fenomeno odioso,intollerabile che questo Governo sta combattendo con ogni mezzo". Lo ha affermato in videomessaggio la Premier Giorgia Meloni. "É una sfida che passa anche e soprattutto attraverso l'attività di sensibilizzazione, il coinvolgimento dell'opinione pubblica,l'educazione.Abbiamo deciso di organizzare un'iniziativa innovativa rispetto al passato:'Corri Libera', è un percorso contro la violenza che parte dal Colosseo" il 23 novembre. * * *
22:25•Ben Gvir: Palestina? arrestare Abu Mazen Il ministro della Pubblica sicurezza israeliano, Itamar Ben-Gvir, ha chiesto l'arresto del presidente palestinese Abu Mazen (Mahmoud Abbas)e l'assassinio di alti funzionari palestinesi qualora il Consiglio di Sicurezza dell'Onu votasse a favore dello Stato palestinese. "Se accelerano il riconoscimento di questo Stato fabbricato,se l'Onu lo riconosce,voi (...) dovete ordinare omicidi mirati di alti funzionari dell'Autorità Nazionale Palestinese, che sono terroristi sotto ogni aspetto (e) ordinare l'arresto di Abu Mazen", ha detto. * * * |
nota: queste dieci ULTIM'ORA vengono tutte visualizzate.